
Prima o poi un album lo recensirò anche io
The goat ha scritto:
Electric Ladyland
Ottobre 1968
Registrato ai Record Palnt Studios di New York fra l'aprile e il giugno 1968.
L-Magic ha scritto: Sapeva quattro accordi ed era stonato :lol2:
MarkoJaric ha scritto: critico musicale quindi...Â
L'attacco di "All Along The Watchtower" mi fa salire la pelle d'oca ogni volta, Dylan ci ha messo un testo clamoroso ma l'interpretazione di Jimi è indescrivibile..The goat ha scritto:
La Experience torna per All along the watchtower uno dei capolavori del disco, che rispetto all'orginale di Dylan, diventa un'apoteosi psichedelica in cui mutano ritmo e riff chitarristico. L'ffetto è fantastico e anche oggi a distanza di 30 anni sembra una canzone splendidamente moderna.
Quando Bob Dylan ascoltò la cover, si lasciò andare ad un commento che farà storia: "Mi ha letteralmenten travolto" disse. "Questo ragazzo ha un talento incredibile, ha trovato delle cose in questa canzone che altre persone non si sarebbero neanche sognate di scorgere. E lui le ha sviluppate in maniera vigorosa".
In seguito lo stesso Dylan ammetterà che, ironia della sorte, è lui stesso che che quando si ritrova a suonare e cantare All along the watchtower lo considera un omaggio a Jimi Hendrix.
Chiude il disco un altro brano leggendario: Woodoo Child (slight return), con la celeberrima introduzione di chitarra con il wah-wah che diventerà uno dei cavalli di battaglia di Hendrix dal vivo.
più grande attacco di chitarra di sempre, non si inizia neanche a discutere...ze_ginius ha scritto: L'attacco di "All Along The Watchtower" mi fa salire la pelle d'oca ogni volta, Dylan ci ha messo un testo clamoroso ma l'interpretazione di Jimi è indescrivibile..
A me sensazioni così le da credo solo l'attacco di Hurricane di Bob Dylan...mr.kerouac ha scritto: più grande attacco di chitarra di sempre, non si inizia neanche a discutere...
Thanks! I testi sono talmente carichi di simbologia che ci sarebbe da impazzire ho cercato di fare un suntoValex ha scritto: Da Valerio Schizoid Man Cardini ( il mio nome su facebook :lol2: ) tanti complimenti a ze_genius per la recensione del capolavoro del re cremisi.
I King Crimson non sono il mio gruppo preferito (non che ne abbia uno, tra l'altro) ma il loro disco d'esordio, insieme a Red, sono lavori davvero fantastici. Ah, gli anni '70...
GrazieÂlleo ha scritto: Complimenti a Frog per la scelta di Bennato. Adoro "Allora, avete capito o no?" :D
The Snake 12 ha scritto: I critici musicali sono persone che non sanno scrivere che intervistano persone che non sanno parlare per un pubblico che non sa leggere (Frank Zappa)
citazione buttata lì a casaccio, giusto per ricordare che la migliore critica è quella fatta dalle nostre orecchie :lol2: