Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema...

Avatar utente
ilovethisgame
Rookie
Rookie
Messaggi: 389
Iscritto il: 27/06/2003, 21:45
Località: above the rim

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da ilovethisgame » 06/12/2009, 13:11

Ieri sera, da buon ignorantone cinematografico, mi sono visto "La dura verità"..carino secondo me!  :D
Avevo voglia di una serata tranquilla e di ridere un pò, e per me il film queste cose te le garantisce in pieno!
Bravi entrambi i protagonisti, secondo me  :01:

Avatar utente
alessio14
Senior
Senior
Messaggi: 2387
Iscritto il: 14/05/2003, 16:25
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: SS Lazio 1900
Località: Firenze
18
234
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da alessio14 » 06/12/2009, 14:07

Dazed and Confused ha scritto: Io voto per questo!  :forza:

Anche a me piace questo, Do Re Ciak Gulp, a parte il Ciak, ha poco di cinematografico...

Altrimenti Suonala ancora, Dazed...  :fischia:

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Emmanuelle » 06/12/2009, 14:32

Sicché, chi apre il nuovo topic (nel quale prometto di essere più presente, e per questo chiedo perdono a Penny, non è stata mia intenzione snobbare il topic che hai aperto tu)?
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Emmanuelle » 06/12/2009, 14:36

Ah, rimango assente dal topic e trovo ancora una volta il solito sovversivo Kerouàc che mi parla male del cinema francese, supportato stavolta dal Big Maiale (Maialone, tu quoque?).
Ma che finto radical chic? Ma avete consapevolezza di ciò che è il cinema francese dell'ultimo ventennio (Kerouac, se mi quoti e ci scrivi : una merda giuro che ti faccio bannare!!  :D) o continuate staticamente a riferirvi alla Nouvelle Vague?
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Dazed and Confused » 06/12/2009, 14:40

Solidarietà a Emmanuelle.

Immagine
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Maialone » 06/12/2009, 14:46

alessio14 ha scritto: Anche a me piace questo, Do Re Ciak Gulp, a parte il Ciak, ha poco di cinematografico...

il cinema non è solo immagine, non è solo ciak, la magia del cinema è nell'immersione, è nel tutto, è arte a tutto tondo: è musica, è letteratura, è teatralità, arte visiva. Nuovo cinema paradiso non è da oscar senza Morricone. Blade Runner non esisterebbe senza la novella di Philip k.Dick. Alien non sarebbe Alien senza Giger.

E poi, il buon mollicone merita un topic
Cazzo guardi?

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da ripper23 » 06/12/2009, 14:48

Dazed and Confused ha scritto: Solidarietà a Emmanuelle.

Immagine

Ecco un esempio di cinema francese dell'ultimo ventennio.  :lol2:

Seppur non nei termini e con le sfumature eccessive di Kerouac, sono molto più vicino al disprezzo che all'esaltazione del cinema d'oltralpe.

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Robyus » 06/12/2009, 14:51

Cinemaniaci senza gloria

fa un pò schifo eh? vabbè ci ho provato :forza:

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da mr.kerouac » 06/12/2009, 14:56

Emmanuelle ha scritto: Ah, rimango assente dal topic e trovo ancora una volta il solito sovversivo Kerouàc che mi parla male del cinema francese, supportato stavolta dal Big Maiale (Maialone, tu quoque?).
Ma che finto radical chic? Ma avete consapevolezza di ciò che è il cinema francese dell'ultimo ventennio (Kerouac, se mi quoti e ci scrivi : una merda giuro che ti faccio bannare!!  :D) o continuate staticamente a riferirvi alla Nouvelle Vague?
guarda purtroppo ho avuto un rapporto visivo poco stretto con il cinema francese dell'ultimo ventennio. credimi che se avessi avuto a che fare anche tu così assiduamente con saggi dei novelle vaguisti li odieresti allo stesso modo. stiamo parlando di gente che dall'alto di un cazzo (cit.) arriva a criticare alcuni film di hitchcock, di fellini, persino di welles... dio mio che fastidio
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da SafeBet » 06/12/2009, 14:57

ripper23 ha scritto: Seppur non nei termini e con le sfumature eccessive di Kerouac, sono molto più vicino al disprezzo che all'esaltazione del cinema d'oltralpe.

Io credo che non siano auspicabili né il disprezzo né l'esaltazione. Credo che bisognerebbe vedere un film a prescindere dal paese da cui è prodotto, e poi semplicemente valutare se piace o meno. Ad esempio un film molto recente come Entre le murs dovrebbe essere visto da qualsiasi appassionato di cinema. E se uno non lo fa perché è francese, si è perso qualcosa. E ha sbagliato.

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Dazed and Confused » 06/12/2009, 15:09

ripper23 ha scritto: Ecco un esempio di cinema francese dell'ultimo ventennio.  :lol2:

Seppur non nei termini e con le sfumature eccessive di Kerouac, sono molto più vicino al disprezzo che all'esaltazione del cinema d'oltralpe.


Uhauahuahuahu  :lol2:, è che leggo un certo odio contro i maesti del cinema francese e francamente non lo condivido. Intendiamoci, io sono senza dubbio un americanista  :D, mai negato di esserlo, ma da qui a leggere certe pesanti critiche verso il cinema francese ce ne passa.

Non si apprezza la novuelle vague? Ci può stare, i gusti son gusti. Ma penso sia innegabile riconoscere il fatto che abbia comunque prodotto dei capolavori. Per quanto riguarda il cinema francese degli ultimi vent'anni... di sicuro neppure io sono un grandissimo appassionato, ma diciamo che eviterei di scartare a prescindere certi film solo per il paese di produzione.


Insomma, mi rendo conto che è la banalità più grossa del mondo, ma per come la vedo io fondamentalmente esistono solo film belli e film brutti, indipendentemente dalle correnti cinematografiche a cui appartengono o dai Paesi in cui sono stati prodotti.
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da ripper23 » 06/12/2009, 15:11

SafeBet ha scritto: Io credo che non siano auspicabili né il disprezzo né l'esaltazione. Credo che bisognerebbe vedere un film a prescindere dal paese da cui è prodotto, e poi semplicemente valutare se piace o meno. Ad esempio un film molto recente come Entre le murs dovrebbe essere visto da qualsiasi appassionato di cinema. E se uno non lo fa perché è francese, si è perso qualcosa. E ha sbagliato.

No, non hai capito. Non è un giudizio a priori, ma a posteriori. E cioè, in base ai ai film francesi che ho potuto vedere il giudizio è più negativo che positivo. Questo non vuol dire che reputi tutti i film francesi di scarsa qualità nè tantomeno che non guardo un film solo perchè è francese. Sinceramente mi pareva talmente ovvio da non dirlo, ma a quanto pare non era così :D

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Maialone » 06/12/2009, 16:02

ma per nouvelle vague intendete questo genere di films?
Immagine
Cazzo guardi?

Avatar utente
alessio14
Senior
Senior
Messaggi: 2387
Iscritto il: 14/05/2003, 16:25
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: SS Lazio 1900
Località: Firenze
18
234
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da alessio14 » 06/12/2009, 17:30

Maialone ha scritto: ma per nouvelle vague intendete questo genere di films?
Immagine


Non vedo l'immagine che hai postato, comunque la Nouvelle Vague è una scena precisa del cinema francese, quella dei Truffaut e dei Godard, per intenderci...

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: C'era una volta il Cinema...

Messaggio da Emmanuelle » 06/12/2009, 17:53

mr.kerouac ha scritto: guarda purtroppo ho avuto un rapporto visivo poco stretto con il cinema francese dell'ultimo ventennio. credimi che se avessi avuto a che fare anche tu così assiduamente con saggi dei novelle vaguisti li odieresti allo stesso modo. stiamo parlando di gente che dall'alto di un cazzo (cit.) arriva a criticare alcuni film di hitchcock, di fellini, persino di welles... dio mio che fastidio

Anch'io ho studiato la Nouvelle Vague, ma ho scoperto da sola il cinema francese degli ultimi anni. Non si tratta sempre e solo di opere noiose, scontate, di bizzarri vagheggiamenti di registi frustrati (cito le critiche più comuni che ho sentito muovere). Io ho visto commedie gustose, film che raccontano magistralmente drammi quotidiani, detective stories intriganti. E, nel novero dei miei film preferiti, scusate se continuo a ripetermi, va inclusa l'opera prima di E. Zonca, La vita sognata degli angeli, un'opera delicata, toccante, amara...Un capolavoro, per me.

@SafeBet: sei sempre due passi più avanti rispetto a me.  :notworthy:
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Bloccato

Torna a “Cinema”