Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[OLD] Questions&Answers about the league site

Il canale della Dinasty NHL
Bloccato
Avatar utente
ilya
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: 04/09/2006, 22:50
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Green Bay & Seattle
NHL Team: Dallas
Località: Bassa Padana
4
12

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da ilya » 09/07/2009, 12:28

bure ha scritto: quei GM in quanto coinvolti dovrebbero essere già al corrente  :lol2:
in compenso si era parlato della mail automatica x ki era di turno, cosa alla fine tralasciata x via dell'eccessivo rapporto costi/benefici  :D
Esatto, ma non sai esattamente il tempo esattamente a disposizione se eventualmente la trade riguarda pick immediatamente successive.
Intendevo dire di inviare un SMS ai mod.

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da bure » 09/07/2009, 12:37

ilya ha scritto: Esatto, ma non sai esattamente il tempo esattamente a disposizione se eventualmente la trade riguarda pick immediatamente successive.
Intendevo dire di inviare un SMS ai mod.
non mi è chiarissimo onestamente, ma pace.  :D
New York Batteries, the running (6-times) Stanleit Cup Champions

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da bure » 09/07/2009, 12:38

kachlex ha scritto: terra chiama bure, terra chiama bure....rientrare IMMEDIATAMENTE alla base! :gazza:
ahhh, kachlex, non ci fossi io a stimolare la tua creatività e a farti superare i tuoi limiti... meno male ke c'è l'impavido vicram !
:forza:
New York Batteries, the running (6-times) Stanleit Cup Champions

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7757
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da therussianrocket » 09/07/2009, 12:40

ilya ha scritto: Esatto, ma non sai esattamente il tempo esattamente a disposizione se eventualmente la trade riguarda pick immediatamente successive.
Intendevo dire di inviare un SMS ai mod.
quanti avverbi hai messo :lmao:
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
ilya
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: 04/09/2006, 22:50
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Green Bay & Seattle
NHL Team: Dallas
Località: Bassa Padana
4
12

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da ilya » 09/07/2009, 15:05

therussianrocket ha scritto: quanti avverbi hai messo :lmao:
:lol2:

bure ha scritto: non mi è chiarissimo onestamente, ma pace.  :D
pace

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da kachlex » 11/07/2009, 14:06

Popolo di Stanleit...riunitevi e deliberate!  :sbadat:

Come forse saprete l'ottimo Vicram (ed io) stiamo lavorando per rendere disponibile la gestione delle trade sul sito.
Viene quindi a galla la questione pick condizionali.
Innanzi tutto si pensava di permettere solo alcune condizioni sulle pick, limitate alle stats a disposizione (ES: G, A, P, W, partite giocate) + una condizione del tipo "se la pick sara' una TOP 8" (vedi trade SJ-LA) che pero' non potra' essere subito automatizzata.

Detto questo rimane il problema: le pick condizionali possono essere cedute/scambiate?
Le opzioni possibili sono 4:
1) NO, le pick condizionali restano bloccate e non possono essere scambiate/cedute una volta che e' stata messa la condizione su una pick
2) Solo chi possiede la pick puo' cederla. ES: NY ha una pick condizionale che prevede la pick finisca ad LA se la condizione si verifica. NY puo' cedere la pick a SJ. SJ perde cmq la pick (che va ad LA) se la condizione si verifica.
3) Solo chi ha la possibilità di ricevere la pick condizionale puo' cederne il diritto. ES: LA potrebbe ricevere una pick da NY se la condizione si verifica. LA cede a SJ il diritto su tale condizione, se la condizione si verifica LA ricevera' la pick da NY.
4) TUTTO VALE (opzione 3+2...come con la riforma Moratti  :D)

Che dite? Io mi esprimero' dopo...per non influenzare... :gazza:
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da MattBellamy » 11/07/2009, 18:16

Senza pensarci su troppo io sarei per la 3.

Ha senso anche e soprattutto in una situazione del tipo, per fare un esempio reale, di questa trade:

Ontario  trades:
Daniel Briere - 5.7M x 3 yrs, 2011
2009 3rd round pick 38 overall
Ontario's 2011 3rd round conditional pick (if Briere plays less than 58 games during the 09/10 regular season)

NY Batteries trades:
2009 1st round pick 10 overall (from Detroit)

NY prende Briere e, se lui non gioca 58 partite, una pick. In questo modo ha una specie di assicurazione: se il giocatore si rompe, almeno ottiene qualcosa.
Se NY volesse vendere Briere potrebbe vendere insieme a lui "i diritti su" quella pick. Avrebbe senso: la squadra che si prende Briere si prende con lui anche "l'assicurazione". L'assicurazione stessa in fondo non avrebbe molto senso restasse a NY: se Briere si rompe e la "squadra terza" a cui è stato ceduto ne paga le coseguenze mentre NY ne trae il beneficio.
Addirittura l'ottimo per questo genere di conditions IMHO sarebbe che fosse obbligatorio che le pick debbano essere tradate solo e obbligatoriamente insieme al giocatore a cui la condition si riferisce.


Invece sarei per il free market delle scelte con condizioni tipo "in top 10" etc, sempre da parte di chi detiene i diritti sullal scelta
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
^Tex^
Senior
Senior
Messaggi: 1964
Iscritto il: 01/02/2007, 19:39
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
31

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da ^Tex^ » 11/07/2009, 19:18

MattBellamy ha scritto: Addirittura l'ottimo per questo genere di conditions IMHO sarebbe che fosse obbligatorio che le pick debbano essere tradate solo e obbligatoriamente insieme al giocatore a cui la condition si riferisce.

Per come la vedo io se si dovesse seguire la strada 3 questo dovrebbe essere obbligatorio,perchè sennò si incasina la gestione se ogni volta che si trada un giocatore tocca andare a controllare quante condizioni si porta dietro per non rimanere fregati.
Questo perchè con queste condizioni si sta seguendo una strada dove l'unico limite è la fantasia dei GM.
Yes, he had been elbowed in the head but a retaliatory slash hard enough to break a bone is a bit much. - Yahoo Fantasy riguardo al Profeta Ohlund (sospeso per 4 partite)

Immagine

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da kachlex » 11/07/2009, 19:21

MattBellamy ha scritto: Senza pensarci su troppo io sarei per la 3.

Ha senso anche e soprattutto in una situazione del tipo, per fare un esempio reale, di questa trade:

Ontario  trades:
Daniel Briere - 5.7M x 3 yrs, 2011
2009 3rd round pick 38 overall
Ontario's 2011 3rd round conditional pick (if Briere plays less than 58 games during the 09/10 regular season)

NY Batteries trades:
2009 1st round pick 10 overall (from Detroit)

NY prende Briere e, se lui non gioca 58 partite, una pick. In questo modo ha una specie di assicurazione: se il giocatore si rompe, almeno ottiene qualcosa.
Se NY volesse vendere Briere potrebbe vendere insieme a lui "i diritti su" quella pick. Avrebbe senso: la squadra che si prende Briere si prende con lui anche "l'assicurazione". L'assicurazione stessa in fondo non avrebbe molto senso restasse a NY: se Briere si rompe e la "squadra terza" a cui è stato ceduto ne paga le coseguenze mentre NY ne trae il beneficio.
Addirittura l'ottimo per questo genere di conditions IMHO sarebbe che fosse obbligatorio che le pick debbano essere tradate solo e obbligatoriamente insieme al giocatore a cui la condition si riferisce.


Invece sarei per il free market delle scelte con condizioni tipo "in top 10" etc, sempre da parte di chi detiene i diritti sullal scelta

beh allora mi esprimo perche' a me l'opzione 3 e' quella che piace di meno, e trovo assurdo legare una pick a una singola trade passata poi, perche' nel frattempo potrebbe succedere di tutto.
Secondo me non ha senso abilitare solo questa opzione, e anche l'esempio e' un esempio cosi particolare che non mi sembra poi rappresentativo. Nel senso, uno aquisisce Briere e ogni cosa ci fara' in futuro la trade che ha fatto e' fatta e non dovrebbe influenzare il futuro (se non nella trattativa ma di sicuro non dovrebbe essere influenzata dal regolamento, mi riferisco all'ottimo...che per me e' pessimo :D).
Secondo me con la 3 si complica inutilmente il tutto rendendo anche poco chiaro cosa uno ha e cosa non ha. Trovo poco sensato vendere qualcosa che non si ha, vendere la possibilità di ottenere qualcosa.
Sarei piuttosto per la 2 se vogliamo, perche' all'atto di una trade di pick condizionale, tra le 2 parti quello che ha qualcosa in mano e' quello che si tiene (x il momento) la pick. Questo puo' farci quello che vuole, e chi compra sa (deve sapere e lo puo' leggere :D) che quello che sta ricevendo potrebbe sparirgli dalle mani per finire alla squadra che aveva definito inizialmente la condizione sulla pick.
In sostanza trovo preferibile che chi cede qualcosa possieda fisicamente qualcosa all'atto della vendita (e la condizione su una pick non sua non e' qualcosa  :gazza:).
Eventualmente preferirei bloccare ogni movimento sulle pick condizionali, o se si vuole + liberta' abilitare tutto.
quindi nell'ordine : 2 - 1 - 4 - 3
:figo:
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
Mazziero
Rookie
Rookie
Messaggi: 623
Iscritto il: 05/09/2007, 21:24
Località: Osimo
1

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da Mazziero » 11/07/2009, 19:39

Io sono per la 4, per me una squadra che è ancora proprietaria di una pick condizionale può cederla (ammesso e non concesso che la controparte accetti) e se una squadra ha la possibilità di ricevere una pick ha il diritto di cedere questa possibilità ad un'altra squadra (sempre se la controparte accetta), questo perché il sistema sarebbe in grado di gesire da solo ed in tempo reale la proprietà della pick, inoltre durante questo entry draft nel sito era veramente facile riuscire a risalire ai proprietari delle pick (a parte i casi delle trade fatte sul momento non ancora automatizzate) e penso che in un futuro possano essere elencate anche le scelte per i draft degli anni successivi.
Inoltre secondo me ad un certo punto della stagione la condizione potrebbe diventare moltro previdibile (es, Pinco cede a Pallino una 3rd round se MrX fa più di 27 gol, se a febbraio MrX sta a 20 gol si capisce che molto probabilmente quella condizione si verificherà) quindi secondo me vietare gli scambi di conditional pick sarebbe un po' limitativo, poi ovviamente i manager coinvolti devono stare svegli e non farsi fregare, ma questa è una delle cose belle del gioco.... e potebbero anche essere esaltate le abilità di un GM o dell'altro.
Consentire uno scambio in una sola direzione per me non ha molto senso.

PS Ovviamente tutto questo se non crea un eccessivo aggravio di lavoro per i nostri benefattori informatici...  :forza:

Avatar utente
^Tex^
Senior
Senior
Messaggi: 1964
Iscritto il: 01/02/2007, 19:39
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
31

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da ^Tex^ » 11/07/2009, 20:02

Secondo me si arriverà in breve alla "saturazione" delle pick,perchè il tradare pick condizionali spingerà anche la controparte a mettere imposizioni,magari più leggere,alla eventuale pick da aggiungere (i.e. NY trada Briere e la conditional su Briere per Havlat + pick,che facilmente sarà condizionata per precauzionarsi dal fatto di rischiare di perdere un giocatore ed una scelta in cambio del solo Briere).

Alla fine ci sarà comunque una situazione estrema:i GM per evitare beghe la pick condizionale te la rifiutano (e se hai molte pick sotto condizioni sei incastrato,perchè se non hai giocatori appetibili hai anche poche cartucce da sparare con le rimanenti scelte al draft "pulite") oppure una proliferazione di conditionals.
Nel primo caso non ci sarebbe problema,ma vi piacerebbe l'eventualità di un orizzonte con tutte conditionals?
Yes, he had been elbowed in the head but a retaliatory slash hard enough to break a bone is a bit much. - Yahoo Fantasy riguardo al Profeta Ohlund (sospeso per 4 partite)

Immagine

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da bure » 12/07/2009, 10:22

L'ipotesi 2) mi pare abbia poco senso, credo sia poco realistica e mi sa un pò di porcheria.

Quindi in ordine di preferenza ultima la 2) e penultima la 4).

La 3) mi pare la migliore: mentre la 2) mi suona male, non ci vedo niente di male a tradare i diritti su una pick (che si possono poi concretizzare o meno).
In alternativa la 1).
Riassumendo, x me: 3, 1, 4, 2.

CMq considerando l'impatto molto relativo che dovrebbe avere scegliere un'opzione piuttosto di un'altra, secondo me qsta è una delle cose su cui non val la pena stare a complicare troppo la vita ai nx informatici e quindi nel prendere una decisione bisognerebbe considerare anche le complicazioni che essa comporterebbe.


Ah, una cosa che non è stata menzionata è la possibilità di mettere condizioni su pick già condizionate. Quello che Kachlex aveva fatto durante il draft con Biron mi pare, in uno scambio poi cancellato.
Per esempio, la 3rd 2011 di Ontario viene a NY se Briere qst'anno giocherà meno di 58 partite. In un altro scambio NY potrebbe dire ad un'altra squadra: se.. blah blah blah ..ti diamo la 3rd che potremmo ricevere da Ontario. Ecco, direi di impedirlo per nn incasinare troppo le cose.
Mi pare meglio far tornare condizionabile (da NY o Ontario) quella 3rd solo nella offseason 2010, cioè qdo la condizione precedente sarà decaduta in un senso o nell'altro.
Ultima modifica di bure il 12/07/2009, 12:04, modificato 1 volta in totale.
New York Batteries, the running (6-times) Stanleit Cup Champions

Robin
Rookie
Rookie
Messaggi: 925
Iscritto il: 10/03/2008, 21:15

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da Robin » 12/07/2009, 11:09

io sono per la 1  :gazza:
GM Detroit RoadRunners/ GM Denver Stuprators
Immagine

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11331
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12584
2199

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da Hobbit83 » 12/07/2009, 12:18

Io sono per la possibilità di porre una sola condizione su ogni scelta, e di lasciare libertà assoluta di tradarla. Ovvero:

NY in un tarde stabilisce che darà a Ontario una pick se accade X nel 2009-10.

Allora NY può cedere, anche prima della fine della stagion 09/10, a una terza squadra la stessa scelta con la condizione "se  non accade X", mentre Ontario può, volendo, fare lo stesso con la condizione "se accade X" (e quindi "se riceve la pick"). Ma nessuno può porre nuove condizioni su quella pick prima che sia finita la stagione 2009/10.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
The Anzer
Pro
Pro
Messaggi: 3567
Iscritto il: 19/04/2008, 1:09
NHL Team: Los Angeles Kings
Località: BURE, THIS IS FOR YOU BABY!
19
12

Re: [stanleit site]Questions & Answers...

Messaggio da The Anzer » 12/07/2009, 12:28

Io credo che alle conditional pick bisogna dare un freno. E in fretta anche.

Nella NHL reale le pick "condizionali" sono legate ad un solo k: che il giocatore per cui la pick viene ceduta, venga rifirmato o meno dalla squadra che lo acquisisce (qualora a breve diventi UFA). A mio parere va imposta una limitazione in questo senso.

Per tornare al sopracitato trade di Briere: i GM di New York vogliono garanzie perchè Briere è injury prone? CAZZI LORO.
O cazzi di chiunque vuole prendere un giocatore in qualche modo a rischio. Volete Briere, bene, prendetelo, ma senza picks legate a performance o numero di partite giocate...o al numero di volte in cui si gratta il culo in media tra la 3.a settimana di novembre e la 1.a di gennaio... :noia:

Mi sbaglio o la bravura di un GM si vede anche da questo? Anzi, soprattutto da questo.
Voi siete pure in due...

Ribadisco che bisogna cercare di semplificare le cose in queste lega, non sempre incasinarle.
Sta storia delle conditional a mio parere sta scadendo nel grottesco.

PS: nel mio ultimo trade è coinvolta una conditional 1st. Se mi fosse richiesto non avrei problemi a togliere il conditional e rendere la scelta una prima sin da ora. Ammesso che sparisca la conditional 3rd per New York del trade Briere.
Ultima modifica di The Anzer il 12/07/2009, 12:41, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Torna a “Dinasty NHL”