Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Libri

Messaggio da Spree » 12/12/2008, 18:58

tencrackcommandments ha scritto: come mai?

Perché a lei piace Fabio Volo

attenzione - questo post contiene ironia
La scienza può solo aggiungere; davvero non vedo come e che cosa possa togliere.

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Libri

Messaggio da davidvanterpool » 12/12/2008, 19:04

Spree ha scritto: Perché a lei piace Fabio Volo

attenzione - questo post contiene ironia

:lol2:

è vero, è questo il motivo ma mi vergognavo di dirlo!
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Toni Monroe » 12/12/2008, 19:16

tencrackcommandments ha scritto: oggi mi hanno regalato "terra!" di stefano benni..

sono molto curioso in quanto avevo apprezzato "elianto".. il suo stile è unico..


Io l'ho letto a scuola come libro di narrativa e mi è rimasto nel cuore. E' forse l'unico libro di narrativa delle medie che ho tenuto anche dopo. Ce l'ho ancora -tutto consumato- nella mia libreria. :piango:

E' chiaro però che non tutti abbiamo gli stessi gusti. Io ci ho messo mesi a finire il primo libro di Faletti e mi è servito solo a decidere che poteva bastare con lui, mentre altri so che lo adorano. Bah. l'unica cosa che mi impongo è di finire un libro se l'ho iniziato. Unica eccezione Contact di Carl Sagan. Giuro che mi addormentavo ad ogni pagina. Magari ero stanco io in quel periodo, eh.. ma lo restituii all'amico che me lo prestò dicendogli che ormai avevo recuperato gli anni di sonno arretrato e non mi serviva più.. :gazza:
"Orgoglioso di non essere uno di loro." Paolo Maldini
Toni.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Libri

Messaggio da doc G » 12/12/2008, 19:20

tencrackcommandments ha scritto: oggi mi hanno regalato "terra!" di stefano benni..

sono molto curioso in quanto avevo apprezzato "elianto".. il suo stile è unico..

Terra è migliore di Elianto. Intanto la storia ha un suo andamento indipendente dalla propaganda (non che un po di propaganda nei racconti non vada bene, ma a mio parere, cosiccome la morale, più è esplicita e più toglie importanza al racconto: ci si focalizza su quello più che sulla storia raccontata, e questo, sempre a mio parere, toglie anche quella patina di oggettività che la rende più forte: libri politici di grandissima forza, come Farenhait 451, 1984, una giornata di Ivan Denisovic, La testa perduta di Damasceno Monteiro, le Ombre, sono libri in cui si dipana una storia senza nessuna apparente forzatura ed un accenno di morale appena velato, e l'eccesso di politica in Elianto è un difetto nel filone principale della storia, il quiz)), poi le varie digressioni sono o più brevi, tipo la storia di cappuccetto nero, o più attinenti, c'è tutto un gioco di richiami nascosti (ad esempio un pilota di aerei negrone che dice tante parolacce che si chiama come un semidio irlandese), ed alla fine persino la conclusione ha una sua logica spesso sconosciuta a Benni. Leggilo, è veramente un bel libro.

tencrackcommandments

Re: Libri

Messaggio da tencrackcommandments » 13/12/2008, 1:46

davidvanterpool ha scritto: :lol2:

è vero, è questo il motivo ma mi vergognavo di dirlo!

io leggo volentierissimo entrambi.. è possibile?  :penso: :penso: :penso:

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Libri

Messaggio da Spree » 13/12/2008, 3:15

tencrackcommandments ha scritto: io leggo volentierissimo entrambi.. è possibile?  :penso: :penso: :penso:

No è sbagliato. Perché Fabio Volo è a prescindere un errore
La scienza può solo aggiungere; davvero non vedo come e che cosa possa togliere.

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Libri

Messaggio da davidvanterpool » 13/12/2008, 10:59

tencrackcommandments ha scritto: io leggo volentierissimo entrambi.. è possibile?  :penso: :penso: :penso:

Certo che è possibile. Ma Spree mi odia.
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: Libri

Messaggio da Emmanuelle » 14/12/2008, 17:42

Ho comprato a scatola chiusa i seguenti libri da regalare:
- Daniel Pennac, L'avventura teatrale- Le mie italiane, Feltrinelli
- John Fante, La confraternita dell'uva, Einaudi
- Joe R. Lansdale, Tramonto e polvere, Einaudi
- Alice Munro, Segreti svelati, Einaudi
- Angeles Mastretta, Mariti, Giunti Blu

E, infine, un libercolo per me: Angela Donati, Epigrafia romana - La comunicazione nell'antichità, Il Mulino-Itinerari.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Libri

Messaggio da Hank Luisetti » 15/12/2008, 11:39

finito di leggere Gambetto turco di Grigori Tchkhartichvil,come consigliato da doc:
stile impeccabile, divertente, dotto, scritto in maniera passionale e coinvolgente.
Ammiccamenti, accenni, omaggi più o meno clandestini ai vari Dostoevskij, Cechov, Tolstoj offrono una lettura insolita e piacevole

Purtroppo ho iniziato col secondo capitolo delle avventure di Erast Fandorin,quindi presto mi procurerò La Regina d'Inverno
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Sberl » 15/12/2008, 11:51

Io ho iniziato ieri "L'ordine del sole nero" di James Rollins
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Sberl » 31/12/2008, 13:33

Sberl ha scritto: Io ho iniziato ieri "L'ordine del sole nero" di James Rollins

Finito poco fa, libro dal ritmo serrato come piace a me, pieno d'azione e caratterizzato da una trama mischiata con la storia, il genere che preferisco. è il primo libro di Rollins che leggo e ne leggerò altri, mi sn piaciuti i personaggi, il modo di scrivere e la frenesia dell'azione: ricorda in questo senso Cussler, anche se non mi sento di paragonarlo a lui (d'altra parte di Cussler li ho letti quasi tutti, di lui è il primo). Il finale è un pochino tirato, con pochi colpi di scena ma il giudizio sul libro è molto positivo.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: Libri

Messaggio da Robyus » 01/01/2009, 20:21

L'altro ieri ho finito di leggere Il sentiero dei nidi ragno, opera prima di Italo Calvino, che racconta con grande sensibilità, attraverso gli occhi di un ragazzino, uno scorcio della vita dei partigiani durante la lotta antifascista in Italia. 

L'avevo mollato qualche mese fa (non mi sentivo di leggerlo) e ripreso da capo dieci giorni or sono. Dopo aver finito quelle 160 pagine mi son reso conto di avere tra le mani uno dei libri più belli che mi siano mai capitati, non solo perchè è facile da leggere grazie a un ritmo incalzante e oserei dire nervoso, ma anche per lo sguardo allo steso tempo così ironico e amaro verso un certo tipo di mondo partigiano, che non sempre era abitato da eroi e bellissimi ideali. Stupendo.

Da leggere (sia prima che dopo) anche la lunnga presentazione in cui Calvino parla, ogni volta a distanza di anni, di ciò che per lui ha rappresentato Il sentiero dei nidi di ragno e la lotta partigiana, può aiutare a comprendere meglio questa stupenda opera.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Libri

Messaggio da doc G » 02/01/2009, 0:41

Hank Luisetti ha scritto: finito di leggere Gambetto turco di Grigori Tchkhartichvil,come consigliato da doc:
stile impeccabile, divertente, dotto, scritto in maniera passionale e coinvolgente.
Ammiccamenti, accenni, omaggi più o meno clandestini ai vari Dostoevskij, Cechov, Tolstoj offrono una lettura insolita e piacevole

Purtroppo ho iniziato col secondo capitolo delle avventure di Erast Fandorin,quindi presto mi procurerò La Regina d'Inverno

Io invece ho letto:

Paura e disgusto a Las Vegas,di Hunter S. Thompson(ed il suo gonzo journalism    );che dire fantastico,allucinante,cult.un viaggio alla scoperta del sogno americano.

Commento: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
Questo Thompson è un pazzo! In un viaggio si sarà fatto più roba di Keith Richards in una vita ed ha fatto più danni di un uragano! All'inizio pensi sia una storia di possibile redenzione, capiterà qualcosa che lo obbligherà a riflettere e mettersi in riga, invece è un viaggio nella perdizione, due uomini che si smarriscono e ci godono, non solo non vogliono ritrovare la strada, ma se possono se ne allontanano ancora di più! Sogno americano si, ma quello di vivere liberi e senza regole, non quello che di solito ci presenta Hollywood.

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Libri

Messaggio da Hank Luisetti » 02/01/2009, 11:51

Sogno americano si, ma quello di vivere liberi e senza regole, non quello che di solito ci presenta Hollywood.

si,infatti è il sogno americano a basso costo,quello appunto donato dalla città di LV.Nelle pagine di questo libro batte il cuore pulsante d'una America fallita, defraudata dei suoi valori, scossa dalla guerra del Vietnam e dalla ormai calante era lisergica, che ha lasciato tutti un pò più vuoti e un pò più disillusi;vi sono narrate le imprese di due uomini che non si sono arresi, che pur consapevoli della fine di un epoca (Oggi siamo tutti costretti a sopravvivere, dice Thompson) decidono di inseguire il vuoto, vano mito del "Sogno Americano".Un'ideologia giunta ormai al capolinea, che forse in realtà non era mai neppure nata, se non nei trip onirici dei Lisergisti
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Libri

Messaggio da Hank Luisetti » 02/01/2009, 12:03

strana la vita,nelle terre di russia mi sono riletto uno dei romanzi che più ho amato ed amo,di un autore,che certamente conoscete,che rientra nella mia top 5:

La confraternita dell'uva di John Fante

Nick Molise, il protagonista di questo racconto, al contrario di Arturo Bandini(chiedi alla polvere), rappresenta la prima generazione di emigranti italiani, un mondo di uomini di testarda virilità persone orgogliose, tenacemente aggrappate ai ricordi della loro terra d'origine; guardati con inorridita inquietudine dagli americani persuasi che gli italiani fossero creature di sangue africano, che tutti girassero con il coltello e che la nazione fosse ormai preda della mafia. In questo libro si da' molta importanza al concetto di famiglia, il restare uniti contro le avversita' della vita e' fondamentale per i suoi componenti.
una storia che avvolge tutti i sensi,sentiamo odori,umori,colori,ruvidezze di vite dure e vere,tastiamo i calli di grosse mani sporche che lavorano,ne vediamo le nere unghie,respiriamo l'alito della spossatezza e il cameratismo del sacrificio,sacrificio naturale come la morte;le risa roche e i denti gialli,i bicchieri da osteria,quelli che non si rompono mai cadendo,la madre che zoppica ma non cade,il capofamiglia che mai e poi mai lascia il suo status.
Scorrevole con uno stile che conquista pagina dopo pagina e fa sembrare veri davanti ai propri occhi i protagonisti di questa vicenda "tragicomica
Questo libro commuove e sa toccarti giù in fondo allo stomaco, dove vivono le emozioni. Questo libro è un gioiello di rara bellezza. lo lessi saranno più di 15 anni ormai e rileggendolo ho trovato intatte le sensazioni ed emozioni che mi diede la prima volta. Ci sono parole che ti toccano fino alle lacrime.

John Fante un mito usando le parole di Bukowski( :notworthy: :notworthy: :notworthy: ) il migliore scrittore che abbia mai letto" e "il narratore più maledetto d'America" (Bukowski giunse a dichiarare "Fante era il mio Dio).
riporto anche un pezzo della prefazione di Chiedi alla polvere fatta da bukowski stesso:Ero giovane, saltavo i pasti, mi ubriacavo e mi sforzavo di diventare uno scrittore. Le mie letture andavo a farle alla biblioteca pubblica di Los Angeles,nel centro della città, ma niente di quello che leggevo aveva alcun rapporto con me, con le strade o con la gente che le percorreva. Mi sembrava che tutti giocassero con le parole e che i cosiddetti grandi scrittori non dicessero un accidenti di niente[...] Poi, un giorno, ne presi uno e capii subito di essere arrivato in porto
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”