
Peccato per Magloire- ci avete provato-ma oltre che brocco- è anche sfigato (Â

marion è effettivamente utile alla squadra o con qualche trade si potrebbe arrivare ad un giocatore con un impatto più positivoÂ

Lui non mi ha convinto molto, ecco
scrumble84 ha scritto: Brutta notizia: James Jones sarà operato al polso destro infortunato nell'allenamento di ieri pomeriggio. Ne avrà per 3 mesi...
In quel reparto lì siamo abbastanza coperti, però uno affidabile al tiro come Jones avrebbe fatto comodo sicuramente.
Ciombe ha scritto: Non mi fraintendete, Spoelstra non è meglio di Riley, ma ha un modo di intendere il basket molto simile, fondato su pochi ma chiari principi.
In pratica difesa fortissima, condizionamente fisico, attacco strutturato per mettere in condizione la prima punta o le prime punte di creare gioco, intensità, e quanto di psicologico ci possa essere per motivare i propri giocatori.
Spoelstra poi parte con un grosso vantaggio. E' stato lui a formare come giocatore Haslem, ha lavorato e seguito da vicino Cook, Wright, Anthony, Quinn. Quindi questi giocatori più Wade pendono dalla sue labbra.
scrumble84 ha scritto: Brutta notizia: James Jones sarà operato al polso destro infortunato nell'allenamento di ieri pomeriggio. Ne avrà per 3 mesi...
In quel reparto lì siamo abbastanza coperti, però uno affidabile al tiro come Jones avrebbe fatto comodo sicuramente.
scrumble84 ha scritto: La prima vera notizia è che finalmente, dal 2006, è arrivata la prima vittoria nella preaseason. Dopo la sconfitta con Orlando e la non confortevole prestazione di Blount, coach Spoelstra ha deciso di schierare il tanto atteso quintetto piccolo: Quinn in regia, Wade nella posizione di guardia, Marion ala piccola, Beasley, altra novità, ala grande ed Haslem schierato da centro. Le risposte sono state abbastanza confortevoli: noto ancora una volta, con piacere, come il "Marchese" si adatti a qualsiasi situazione tattica, inanellando sempre prestazioni decise e gradevoli: 14 punti e 13 rimbalzi per lui.
Beasley, con problemi di falli già nel primo quarto, ha offerto la solita prestazione convincente in attacco: 19 punti ma nessun rimbalzo conquistato.
Scrutando le cifre, oltre al solito Wade che mette a referto 25 punti, 6 assists e 5 rimbalzi, balza agli occhi come Chalmers acquisti sempre più confidenza ed affidabilità. Ottime anche le sue cifre in difesa. Chissà che non si riveli la vera sorpresa di questi Heat d'inizio annata.
Certamente la partita contro i Grizzlies è stata l'occasione più giusta ed adeguata per poter sperimentare il quintetto piccolo. Le indicazioni sono state più che positive. Ma penso che Spoelstra si riservi questa idea tattica solo contro determinate squadre ed in particolari momenti della partita. Anche se il buon Haslem, anche da centro, offre garanzie più che sufficienti...
scrumble84 ha scritto: La prima vera notizia è che finalmente, dal 2006, è arrivata la prima vittoria nella preaseason. Dopo la sconfitta con Orlando e la non confortevole prestazione di Blount, coach Spoelstra ha deciso di schierare il tanto atteso quintetto piccolo: Quinn in regia, Wade nella posizione di guardia, Marion ala piccola, Beasley, altra novità, ala grande ed Haslem schierato da centro. Le risposte sono state abbastanza confortevoli: noto ancora una volta, con piacere, come il "Marchese" si adatti a qualsiasi situazione tattica, inanellando sempre prestazioni decise e gradevoli: 14 punti e 13 rimbalzi per lui.
Beasley, con problemi di falli già nel primo quarto, ha offerto la solita prestazione convincente in attacco: 19 punti ma nessun rimbalzo conquistato.
Scrutando le cifre, oltre al solito Wade che mette a referto 25 punti, 6 assists e 5 rimbalzi, balza agli occhi come Chalmers acquisti sempre più confidenza ed affidabilità. Ottime anche le sue cifre in difesa. Chissà che non si riveli la vera sorpresa di questi Heat d'inizio annata.
Certamente la partita contro i Grizzlies è stata l'occasione più giusta ed adeguata per poter sperimentare il quintetto piccolo. Le indicazioni sono state più che positive. Ma penso che Spoelstra si riservi questa idea tattica solo contro determinate squadre ed in particolari momenti della partita. Anche se il buon Haslem, anche da centro, offre garanzie più che sufficienti...
-Jay- ha scritto: Ho notato che Livingston sta avendo un po' di minuti per mettersi in mostra, qualcuno ha visto le partite? Come sta giocando?
Ha giocato perlopiù nel primo tempo, ed è entrato a quasi 3 minuti dalla fine del primo periodo... E' stata una prova abbastanza convincente, stando a quello che riporta il Miami Herald. Ha convinto soprattutto il suo stato mentale: riprendersi dopo quel terrificante infortunio, era quasi impensabile a livello fisico (mi ricordo si parlava addirittura di amputazione) ma lo è anche a livello psichico. Da quest'ultimo punto di vista, sembra che abbia reagito alla grande, giocando con intensità e non disdegnando una difesa fisica...-Jay- ha scritto: Era la prima? Ho visto che ha giocato 18 minuti ed ho pensato che fosse in rodaggio da più tempo. bhè giudicare le statistiche al rientro dopo un infortunio come il suo è da stupidi, ma quasi venti minuti sono parecchi alla prima partita, molto sarà stato garbage, però diciamo che se il buon giorno si vede dal mattino, il rientro poteva essere peggiore.