Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Boston Red Sox

I Topic che hanno fatto la storia di questo Forum !
Bloccato
Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Boston Red Sox

Messaggio da gex » 07/10/2008, 13:58

louis ha scritto: :fischia:
in gara 4:

Varitek, C
  a-Drew, PH
  Cash, C
  b-Kotsay, PH
  Ross, C

:figo: sono troooopppo veggente


:notworthy: :notworthy:

Avatar utente
Ivers
Rookie
Rookie
Messaggi: 828
Iscritto il: 14/11/2006, 12:47
Località: Springfield
13
13

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ivers » 07/10/2008, 17:53

Dunque, la partita di ieri.. beh, io di baseball non ne capisco quasi niente, faccio un altro mestiere e non ci ho nemmeno mai giocato se non al parco della pellerina con alcuni amici, ma ho questa insana tendenza ad osservare e a commentare (positivamente o negativamente) quello che vedo accadere.
Durante l'anno diverse volte il mio cervello si è fermato davanti alle scelte di Tito, che parecchie volte sembra non abbiano avuto successo, poi dopo un po' è ripartito aiutato dalla vocina che gli diceva "ma tu che ne sai di baseball? sei mica un manager? lascia che faccia il suo lavoro, per il quale ha ottenuto fiducia e stipendio". E ribadisco il concetto espresso altre volte, che anche davanti ad un insuccesso delle sue mosse, nessuno, e dico nessuno potrà mai affermare con certezza che cosa sarebbe successo in seguito ad una scelta differente, lo si può solo ipotizzare. Inoltre mi sono sempre detto che il manager ha diritto di sbagliare, ce l'hanno i giocatori, alcuni dei quali ben più pagati di lui, quindi perchè non dovrebbe poter sbagliare? E'un essere umano pure lui, poverino.
Eppure in queste quattro partite finora disputate in postseason è successa una cosa strana, il mio cervello non si è ancora fermato una volta, nel senso che tutto ciò che ho visto fare a Tito mi è sempre sembrato perfettamente logico, e mai nemmeno una volta mi è balenata l'idea "ma perchè lo fa?"
O meglio è sempre arrivata una risposta. Così come quando ho visto l'altra sera salire Lopez ho pensato: mhh... Ma Byrd sarebbe stato meglio? E Così come ieri quando ha tolto Oki dopo la prima BB... l'avrei fatto pure io, e avrei messo proprio Masterson, e l'avrei lasciato anche dopo la BB, mi sembrava l'uomo giusto, ma io, ripeto è meglio che stia zitto, perchè di baseball non ne capisco nulla, e si è visto.
Mi è sembrata molto più assurda la chiamata dello squeeze di Scioscia, ero allibito dal vedere cosa stava succedendo e come stava succedendo, ecco lì mi sono fermato.
Inoltre oggi ho visto e rivisto il tentativo di presa di Willits sulla battuta di Bay nel nono, e mi sono chiesto se un difensore intelligente non avrebbe dovuto lasciare rimbalzare la palla e accontentarsi di limitare i danni, invece di tentare un'azione così rischiosa: dietro non c'era nessuno a coprire, se la palla non fosse finita in tribuna dopo il rimbalzo Bay sarebbe arrivato come minimo in terza, o addirittura direttamente a casa, perciò dopo aver visto tutti i pasticci che gli Angels hanno combinato anche i giorni scorsi, mi sono detto che forse sbagliare è più facile di quanto non si possa immaginare.

Poi alla fine di tutto un'ennesima considerazione sul quanto sia bello questo sport, su quanto siano diverse le emozioni che ti dà; un gol della nazionale ai mondiali è un gol, è splendido, ma dura meno di un attimo, il tempo in cui vedi che la palla è finita in rete; ma in questo sport, in una situazione come quella di ieri sulla valida di Lowrie, l'emozione dura dal momento in cui realizzi che la palla è sfuggita al guanto del difensore fino a che il suo compagno corre a casa e durante tutto il tempo di quella corsa il tempo si dilata: ce la farà o no? in pochi secondi pensi alla gioia che proverai in caso di successo, alla prossima serie, e se vinciamo anche quella andiamo alle World Series, contro Manny, te lo immagini sparire nella sua porticina ma questa volta col 99 blu.. ma se non ce la fa? alla delusione, al pensiero di vederlo out a casa, al successivo inning.. si ricomincia, e  chi andrà allora a lanciare? e quanti extra inning dovremo vedere? E a chi tocca nel loro lineup? E tutto questo dura pochi secondi.. Ma sì che ce la fa, il boato del pubblico che aveva già capito, che va in crescendo, Bay vola, atterra strisciando sulla pancia, finché l'arbitro allarga le braccia, spalanca la bocca dicendo quella parolina di quattro lettere che puoi solo immaginare, tutti saltano, fuochi d'artificio, Fenway Park esplode.
...Up from Third Base to Huntington They Sing Another Victory Song...

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: Boston Red Sox

Messaggio da shilton » 07/10/2008, 17:57

Ivers ha scritto: Dunque, la partita di ieri.. beh, io di baseball non ne capisco quasi niente, faccio un altro mestiere e non ci ho nemmeno mai giocato se non al parco della pellerina con alcuni amici, ma ho questa insana tendenza ad osservare e a commentare (positivamente o negativamente) quello che vedo accadere.
Durante l'anno diverse volte il mio cervello si è fermato davanti alle scelte di Tito, che parecchie volte sembra non abbiano avuto successo, poi dopo un po' è ripartito aiutato dalla vocina che gli diceva "ma tu che ne sai di baseball? sei mica un manager? lascia che faccia il suo lavoro, per il quale ha ottenuto fiducia e stipendio". E ribadisco il concetto espresso altre volte, che anche davanti ad un insuccesso delle sue mosse, nessuno, e dico nessuno potrà mai affermare con certezza che cosa sarebbe successo in seguito ad una scelta differente, lo si può solo ipotizzare. Inoltre mi sono sempre detto che il manager ha diritto di sbagliare, ce l'hanno i giocatori, alcuni dei quali ben più pagati di lui, quindi perchè non dovrebbe poter sbagliare? E'un essere umano pure lui, poverino.
Eppure in queste quattro partite finora disputate in postseason è successa una cosa strana, il mio cervello non si è ancora fermato una volta, nel senso che tutto ciò che ho visto fare a Tito mi è sempre sembrato perfettamente logico, e mai nemmeno una volta mi è balenata l'idea "ma perchè lo fa?"
O meglio è sempre arrivata una risposta. Così come quando ho visto l'altra sera salire Lopez ho pensato: mhh... Ma Byrd sarebbe stato meglio? E Così come ieri quando ha tolto Oki dopo la prima BB... l'avrei fatto pure io, e avrei messo proprio Masterson, e l'avrei lasciato anche dopo la BB, mi sembrava l'uomo giusto, ma io, ripeto è meglio che stia zitto, perchè di baseball non ne capisco nulla, e si è visto.
Mi è sembrata molto più assurda la chiamata dello squeeze di Scioscia, ero allibito dal vedere cosa stava succedendo e come stava succedendo, ecco lì mi sono fermato.
Inoltre oggi ho visto e rivisto il tentativo di presa di Willits sulla battuta di Bay nel nono, e mi sono chiesto se un difensore intelligente non avrebbe dovuto lasciare rimbalzare la palla e accontentarsi di limitare i danni, invece di tentare un'azione così rischiosa: dietro non c'era nessuno a coprire, se la palla non fosse finita in tribuna dopo il rimbalzo Bay sarebbe arrivato come minimo in terza, o addirittura direttamente a casa, perciò dopo aver visto tutti i pasticci che gli Angels hanno combinato anche i giorni scorsi, mi sono detto che forse sbagliare è più facile di quanto non si possa immaginare.

Poi alla fine di tutto un'ennesima considerazione sul quanto sia bello questo sport, su quanto siano diverse le emozioni che ti dà; un gol della nazionale ai mondiali è un gol, è splendido, ma dura meno di un attimo, il tempo in cui vedi che la palla è finita in rete; ma in questo sport, in una situazione come quella di ieri sulla valida di Lowrie, l'emozione dura dal momento in cui realizzi che la palla è sfuggita al guanto del difensore fino a che il suo compagno corre a casa e durante tutto il tempo di quella corsa il tempo si dilata: ce la farà o no? in pochi secondi pensi alla gioia che proverai in caso di successo, alla prossima serie, e se vinciamo anche quella andiamo alle World Series, contro Manny, te lo immagini sparire nella sua porticina ma questa volta col 99 blu.. ma se non ce la fa? alla delusione, al pensiero di vederlo out a casa, al successivo inning.. si ricomincia, e  chi andrà allora a lanciare? e quanti extra inning dovremo vedere? E a chi tocca nel loro lineup? E tutto questo dura pochi secondi.. Ma sì che ce la fa, il boato del pubblico che aveva già capito, che va in crescendo, Bay vola, atterra strisciando sulla pancia, finché l'arbitro allarga le braccia, spalanca la bocca dicendo quella parolina di quattro lettere che puoi solo immaginare, tutti saltano, fuochi d'artificio, Fenway Park esplode.


sei andato a ripetizione da Joe??

bravo,bel pezzo +k di stima
Immagine

Avatar utente
Ivers
Rookie
Rookie
Messaggi: 828
Iscritto il: 14/11/2006, 12:47
Località: Springfield
13
13

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Ivers » 07/10/2008, 18:00

shilton ha scritto:
sei andato a ripetizione da Joe??

bravo,bel pezzo +k di stima

Si vado a Udine tutti i fine settimana da un anno  :D
...Up from Third Base to Huntington They Sing Another Victory Song...

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Re: Boston Red Sox

Messaggio da dicmod » 07/10/2008, 18:03

shilton ha scritto:
sei andato a ripetizione da Joe??

bravo,bel pezzo +k di stima
No questo è puro sentimento, Joe ci mette anche un po' di cubismo.
Il cubismo è un movimento artistico d'avanguardia che nasce a Parigi attorno al 1907 che genererà movimenti analoghi in musica e letteratura. Nelle opere cubiste il soggetto è spezzato, analizzato e riassemblato in una forma astratta. L'artista tende a ritrarre l'oggetto in un contesto più vario, raffigurandolo da più punti di vista. Lo sfondo e i piani prospettici si compenetrano, creando un ambiguo spazio vuoto caratteristico del cubismo. Gli artisti più influenti di questo movimento sono Pablo Picasso, Fernand Léger, Georges Braque, Joesox e Juan Gris. Fonte Wikipedia

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Gio » 07/10/2008, 18:29

dicmod ha scritto: No questo è puro sentimento, Joe ci mette anche un po' di cubismo.
Il cubismo è un movimento artistico d'avanguardia che nasce a Parigi attorno al 1907 che genererà movimenti analoghi in musica e letteratura. Nelle opere cubiste il soggetto è spezzato, analizzato e riassemblato in una forma astratta. L'artista tende a ritrarre l'oggetto in un contesto più vario, raffigurandolo da più punti di vista. Lo sfondo e i piani prospettici si compenetrano, creando un ambiguo spazio vuoto caratteristico del cubismo. Gli artisti più influenti di questo movimento sono Pablo Picasso, Fernand Léger, Georges Braque, Joesox e Juan Gris. Fonte Wikipedia

Io ho sempre creduto che il movimento nascesse sulla riviera adriatica intorno agli anni novanta, ma guarda te, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: Boston Red Sox

Messaggio da mr.kerouac » 07/10/2008, 18:36

con un 1-2 di pitcher così (quando beckett è veramente in forma), inizia a diventare complicatuccio anzichèno giocare contro i sox in post season...
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
Jason Fly
Rookie
Rookie
Messaggi: 402
Iscritto il: 29/06/2006, 1:45
Località: Valle d'Aosta

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Jason Fly » 07/10/2008, 19:25

Se poi anche Matsuzaka si esprimesse ai suoi livelli... Theo è riuscito a costruire una corazzata da PS, che però in PS riesce ad arrivarci. Godiamocela finchè dura, perchè non sempre si pescano Paps, Lester, Jacoby, Dustin, Youks, ecc... dalla farm! Ora mi chiedo, chi partirà contro i Rays in gara-1? Niente stravolgimenti nell'ordine e si va da Matsuzaka-Beckett-Lester? Mi sa che l'ordine sarà un po' diverso...

Avatar utente
LOMBO
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2008, 19:40
Località: forlì

Re: Boston Red Sox

Messaggio da LOMBO » 07/10/2008, 19:34

siete ancora i favoritissimi

Avatar utente
Shinryu
Rookie
Rookie
Messaggi: 286
Iscritto il: 02/07/2006, 19:52
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: Roma

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Shinryu » 07/10/2008, 19:51

Jason Fly ha scritto: Se poi anche Matsuzaka si esprimesse ai suoi livelli...

per ora i suoi livelli sono questi. ha punte di eccellenza sublimi, ma la norma è quella che conosciamo: arsenale vastissimo, grande tecnica, controllo random che porta a tante BB, tanti lanci, pochi ER ma anche pochi IP.
in realtà credo si stia ancora adeguando, in Giappone i pitch count non sono rigidi come in MLB, quindi non è abituato a preoccuparsene; per di più Farrell ha detto che cercare di cambiare il suo approccio solo per renderlo più efficiente potrebbe avere delle conseguenze potenzialmente devastanti. da come ne parlava la cosa non è semplicemente additiva: non è facile fargli guadagnare in efficienza senza perdere altrove, magari ti fa 7 inning con 90 lanci ma prende 4 punti invece che 1. come al solito, "don't mess with success" perché alla fine ognuno la vede come vuole ma un'ERA di 2.90 proprio da buttare non è. mettici anche la pallina diversa, i lineup nuovi - è il secondo anno, OK, magari il processo è più lento di quello che si pensava (alcuni si aspettavano Pedro II dopo la firma, figuriamoci dopo quella prima partenza). è una tortura da guardare a volte, ma finora i soldi del contratto li vale. ha 28 anni, io credo che abbia ancora margini di miglioramento importanti. con quell'arsenale può fare sia il clemens che il maddux, se guadagna in qualche modo l'efficienza che gli manca.

Comunque per gara-1 è lui la scelta più logica. Beckett e Lester tra 2 e 3, probabilmente prima Beckett più riposato (il che darebbe a Lester l'eventuale gara-7). Per gara-4 Wakefield o Byrd, poi si ricomincia.
Ultima modifica di Shinryu il 07/10/2008, 19:53, modificato 1 volta in totale.
"Baseball is the only field of endeavor where a man can succeed three times out of ten and be considered a good performer." - Ted Williams
1.4.6.8.9.14.27.42

mariopass

Re: Boston Red Sox

Messaggio da mariopass » 07/10/2008, 20:22

Ivers ha scritto: Dunque, la partita di ieri.. beh, io di baseball non ne capisco quasi niente, faccio un altro mestiere e non ci ho nemmeno mai giocato se non al parco della pellerina con alcuni amici, ma ho questa insana tendenza ad osservare e a commentare (positivamente o negativamente) quello che vedo accadere.
Durante l'anno diverse volte il mio cervello si è fermato davanti alle scelte di Tito, che parecchie volte sembra non abbiano avuto successo, poi dopo un po' è ripartito aiutato dalla vocina che gli diceva "ma tu che ne sai di baseball? sei mica un manager? lascia che faccia il suo lavoro, per il quale ha ottenuto fiducia e stipendio". E ribadisco il concetto espresso altre volte, che anche davanti ad un insuccesso delle sue mosse, nessuno, e dico nessuno potrà mai affermare con certezza che cosa sarebbe successo in seguito ad una scelta differente, lo si può solo ipotizzare. Inoltre mi sono sempre detto che il manager ha diritto di sbagliare, ce l'hanno i giocatori, alcuni dei quali ben più pagati di lui, quindi perchè non dovrebbe poter sbagliare? E'un essere umano pure lui, poverino.
Eppure in queste quattro partite finora disputate in postseason è successa una cosa strana, il mio cervello non si è ancora fermato una volta, nel senso che tutto ciò che ho visto fare a Tito mi è sempre sembrato perfettamente logico, e mai nemmeno una volta mi è balenata l'idea "ma perchè lo fa?"
O meglio è sempre arrivata una risposta. Così come quando ho visto l'altra sera salire Lopez ho pensato: mhh... Ma Byrd sarebbe stato meglio? E Così come ieri quando ha tolto Oki dopo la prima BB... l'avrei fatto pure io, e avrei messo proprio Masterson, e l'avrei lasciato anche dopo la BB, mi sembrava l'uomo giusto, ma io, ripeto è meglio che stia zitto, perchè di baseball non ne capisco nulla, e si è visto.
Mi è sembrata molto più assurda la chiamata dello squeeze di Scioscia, ero allibito dal vedere cosa stava succedendo e come stava succedendo, ecco lì mi sono fermato.
Inoltre oggi ho visto e rivisto il tentativo di presa di Willits sulla battuta di Bay nel nono, e mi sono chiesto se un difensore intelligente non avrebbe dovuto lasciare rimbalzare la palla e accontentarsi di limitare i danni, invece di tentare un'azione così rischiosa: dietro non c'era nessuno a coprire, se la palla non fosse finita in tribuna dopo il rimbalzo Bay sarebbe arrivato come minimo in terza, o addirittura direttamente a casa, perciò dopo aver visto tutti i pasticci che gli Angels hanno combinato anche i giorni scorsi, mi sono detto che forse sbagliare è più facile di quanto non si possa immaginare.

Poi alla fine di tutto un'ennesima considerazione sul quanto sia bello questo sport, su quanto siano diverse le emozioni che ti dà; un gol della nazionale ai mondiali è un gol, è splendido, ma dura meno di un attimo, il tempo in cui vedi che la palla è finita in rete; ma in questo sport, in una situazione come quella di ieri sulla valida di Lowrie, l'emozione dura dal momento in cui realizzi che la palla è sfuggita al guanto del difensore fino a che il suo compagno corre a casa e durante tutto il tempo di quella corsa il tempo si dilata: ce la farà o no? in pochi secondi pensi alla gioia che proverai in caso di successo, alla prossima serie, e se vinciamo anche quella andiamo alle World Series, contro Manny, te lo immagini sparire nella sua porticina ma questa volta col 99 blu.. ma se non ce la fa? alla delusione, al pensiero di vederlo out a casa, al successivo inning.. si ricomincia, e  chi andrà allora a lanciare? e quanti extra inning dovremo vedere? E a chi tocca nel loro lineup? E tutto questo dura pochi secondi.. Ma sì che ce la fa, il boato del pubblico che aveva già capito, che va in crescendo, Bay vola, atterra strisciando sulla pancia, finché l'arbitro allarga le braccia, spalanca la bocca dicendo quella parolina di quattro lettere che puoi solo immaginare, tutti saltano, fuochi d'artificio, Fenway Park esplode.
c'è bisogno di un nuovo topic, "joe e i suoi discepoli". bel pezzo, ti darei un +k se potessi....

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Boston Red Sox

Messaggio da gex » 07/10/2008, 20:37

Alla luce delle recenti prestazioni opache di Lowell in terza, non sarebbe forse il caso di cambiare un po' il lineup? Spostare Youks in terza con Casey/Kotsay in prima? Oppure mettere Lowrie in terza con Cora in short?
Secondo me molto importante sarà il giusto ordine perchè probabilmente anche la serie con i Rays sarà caratterizzata da partite dai punteggi bassi, tipiche probabilmente dei play-off, in particolar modo viste le due rotazioni, anche se i Rays forse sono un po' in affanno (specialmente Kazmir e Garza).
Sarà infine importante segnare contro i partenti di Tampa perchè il loro bullpen è in stato di grazia anche se manca di un closer "sicuro".

P.S. Sicuramente i fatti mi smentiranno, però parlare di partite di playoff in genere dai punteggi bassi quando tra poco si scontreranno Phillies/Dodgers e Howard/Manny (slugfest?) sembra strano...

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Boston Red Sox

Messaggio da anto » 07/10/2008, 20:43

Ivers ha scritto: Durante l'anno diverse volte il mio cervello si è fermato davanti alle scelte di Tito, che parecchie volte sembra non abbiano avuto successo, poi dopo un po' è ripartito aiutato dalla vocina che gli diceva "ma tu che ne sai di baseball? sei mica un manager? lascia che faccia il suo lavoro, per il quale ha ottenuto fiducia e stipendio". E ribadisco il concetto espresso altre volte, che anche davanti ad un insuccesso delle sue mosse, nessuno, e dico nessuno potrà mai affermare con certezza che cosa sarebbe successo in seguito ad una scelta differente, lo si può solo ipotizzare. Inoltre mi sono sempre detto che il manager ha diritto di sbagliare, ce l'hanno i giocatori, alcuni dei quali ben più pagati di lui, quindi perchè non dovrebbe poter sbagliare? E'un essere umano pure lui, poverino.
Eppure in queste quattro partite finora disputate in postseason è successa una cosa strana, il mio cervello non si è ancora fermato una volta, nel senso che tutto ciò che ho visto fare a Tito mi è sempre sembrato perfettamente logico, e mai nemmeno una volta mi è balenata l'idea "ma perchè lo fa?"
O meglio è sempre arrivata una risposta. Così come quando ho visto l'altra sera salire Lopez ho pensato: mhh... Ma Byrd sarebbe stato meglio? E Così come ieri quando ha tolto Oki dopo la prima BB... l'avrei fatto pure io, e avrei messo proprio Masterson, e l'avrei lasciato anche dopo la BB, mi sembrava l'uomo giusto, ma io, ripeto è meglio che stia zitto, perchè di baseball non ne capisco nulla, e si è visto.
Mi è sembrata molto più assurda la chiamata dello squeeze di Scioscia, ero allibito dal vedere cosa stava succedendo e come stava succedendo, ecco lì mi sono fermato.

Apprezzo molto l'espressione di certe emozioni che condivido in pieno, anche se non le ho quotate.
Invece non sono per niente d'accordo sulle tue considerazioni su Francona, prima di tutto dal punto di vista filosofico, anche se, come te, non posso dire di saperne molto di baseball.
Qui è una questione di logica. Se dici che non c'è controprova riguardo il fatto che Francona avrebbe potuto prendere decisioni migliori, non puoi poi dire che le mosse di Francona ti sono sembrate perfettamente logiche, perchè, allo stesso modo, non hai controprova che ce ne sarebbero potute essere di più logiche.
Comunque...
Opinione mia...
Francona ha regalato a destra e a manca in questa serie(l'elenco di decisioni che vanno dal discutibile all'assurdo è veramente molto lungo), ma gli episodi non l'hanno praticamente mai punito(negli episodi non conto il caso Lopez, che avrei messo anch'io), anzi, a volte l'hanno addirittura incredibilmente favorito, come l'ennesimo, incredibile, inspiegabile e incomprensibile batti e corri chiamato con Varitek al piatto, questa volta andato a segno.
Non mi sento in grado di valutare la gravità dell'errore nella chiamata del nono inning da parte di Scioscia, ma nel complesso delle quattro partite mi è piaciuto molto di più rispetto a Francona, per come ha giostrato i giocatori a disposizione, anche se devo ammettere di conoscere molto meglio i Red Sox rispetto agli Angels e di avere, quindi, una visione più limitata dello spettro di scelte a disposizone di Scioscia.
Poi se vogliamo dire che chi vince ha sempre ragione...
A me sembra che gli Angels siano stati puniti da errori individuali e sfortuna, e che Scioscia il duello con Francona non l'abbia certo perso, nonostante il nono inning di gara 4.
Questo non mi impedisce di godermi una vittoria che tra l'altro ritenevo poco probabile... :D
Ultima modifica di anto il 08/10/2008, 5:20, modificato 1 volta in totale.
Kevin Garnett: "I hope we made you proud!"
Bill Russell: "You sure did!"

Who are? Celtics! Who are? Celtics! Who are? Celtics!
1 2 3 Ubuntu!

Bakayoko è un cesso.

Avatar utente
ze_ginius
Senior
Senior
Messaggi: 1325
Iscritto il: 04/05/2005, 16:45
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: Half awake in a fake empire
176
249

Re: Boston Red Sox

Messaggio da ze_ginius » 07/10/2008, 22:23

Ragazzi secondo voi Tito fa partire Wake al Trop, considerando la sua efficacia nei dome?
Time to nut up or shut up...

joesox

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 07/10/2008, 23:54

dicmod,
cubismo letterario, esiste?
tipo il dadaismo, ne rimanemmo entusiasti al liceo

gex,
lowell è andato per il 2008, secondo me non torna se i sox vanno alle ws
perdita grave, ma non irreparabile, basta che restino sani tutti gli altri
a questo punto se youk gioca in 3b, kotsay va in 1b, forse casey in una gara
la soluzione lowrie in 3b e cora in ss non mi piace troppo, ma potrebbe rivelarsi utile se serve un ph o un pr

anto,
io credo davvero che ai sox siano arrivati ad un livello tale di sofisticazione numerica che nessun altro ha
poi le partite e le serie si possono perdere o vincere, ma certi utilizzi sono dettati dai numeri e francona è il primo attore che ci nasconde la verità, lo scouting degli avversari è superbo ed a tutto quello che fanno c'è una ragione

poi theo firma i giocatori e non tito, quindi si ritrova a dover usare chi c'è

abbiamo avuto lunghissime discussioni con renè sull'opportunità di usare un rilievo piuttosto che un altro, su quanto doveva giocare youk in 1b, etc...

hanno un piano a lungo termine che noi possiamo solo intuire
le piccole scelte quotidiane fanno la scelta generale, la compongono come in un puzzle di milioni di pezzi...nessuna squadra è mai andata 162-0, non è possibile vincere tutte le partite, bisogna vincere quelle indispensabili ad arrivare ai PO
e quelle indispensabili a vincere tre serie, ed allora qualche partita la perderanno cercando di limitare altri danni

ze,
non credo che Wakes lancerà gara 1 o gara 2, sarei molto sorpreso da tale scelta, magari potrebbe usarlo dal bullpen, questo direbbe che Byrd sarebbe il partente in garaquattro

Bloccato

Torna a “Forum History”