I cinemaniaci
- Paul Revere
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/09/2008, 14:14
Re: I cinemaniaci
anche io son troppo curioso di vederlo..
per chi chiedeva di Zohan leggevo in un sito americano di cinema dei commenti davvero feroci contro questo film..il trailer mi era sembrato carino..ma avendo la fidanzata ebrea lo vedò di sicuro quando uscirà ad inizio ottobre!
per chi chiedeva di Zohan leggevo in un sito americano di cinema dei commenti davvero feroci contro questo film..il trailer mi era sembrato carino..ma avendo la fidanzata ebrea lo vedò di sicuro quando uscirà ad inizio ottobre!
Cercasi chi ha dato il k+ :D
- Bisturi
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/08/2008, 8:39
- Località: Tesero - Trentino
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
Emmanuelle ha scritto: Anch'io sono curiosa di vedere l'ultima fatica dei fratelli Coen, anche se non amo moltissimo nè Pitt nè Clooney (peraltro l'unico film in cui ho visto recitare quest'ultimo è Fratello, dove sei?). In lista c'è pure l'ultimo di Avati, e, ahimè, Pranzo di ferragosto, che però a PV ha già fatto il suo tempo (si dice che a PV i film migliori stiano in cartellone 20 minuti :D). Che dire? Aspetto che esca (spero) The burning plain di Guillermo Arriaga, mi pare sceneggiatore di Babel. Parrebbe essere un film corale, di quelli che io personalmente prediligo.
Non hai mai visto film con Clooney? Quindi nemmeno uno dei vari Ocean's? Consiglio sincero...guardali tutti e tre, ne vale realmente la pena! Poi una volta vista facci sapere cosa ne pensi.
Hai mai parcheggiato l'ano su Urano??
- Paul Revere
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 13/09/2008, 14:14
Re: I cinemaniaci
il primo e il terzo son davvero bei film il secondo è il peggiore ma confermo che vale la pena vedersi tutta la trilogia.
Cercasi chi ha dato il k+ :D
-
- Rookie
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
- Località: Gran Ducato di Sarzana
- 1
- 140
Re: I cinemaniaci
Mi butto e chiedo: perchè sono storie che riflettono (facciamo abbondano) la middle-class italiota?DrGonz0 ha scritto: Madsen regala una delle scene più belle del cinema degli ultimi 20 anni(non mi sbilancio giusto per..)
(già postato decine di volte nei topic del cinema)
Comunque, mercoledì ho visto "Il Papà di Giovanna"
Avevo grosse aspettative su questo film, la scelta degli attori si è rivelata felice, tutti con recitazioni sopra le righe bravissimo Silvio Orlando ma ancor più brava Alba Rohrwacher con un'interpretazione davvero meravigliosa, addirittura ezio greggio appare ben equilibrato in un ruolo drammatico niente di eccezionale ma il suo lo fa in pieno, l'unica a recitare da cani
è la madre della vittima, che sembra avere un palo in culo per tutto il film talmente rigida e teatrale.
Fatto il discorso degli attori, quasi tutti bravissimi e con interpretazioni di alto livello, il film non si dimostra all'altezza delle interpretazioni, di certo è gradevole ma forse a volte si ha l'impressione che il tutto scorra un po troppo in fretta, ben strutturato il rapporto padre-figlia, ma ripeto non mi ha entusiasmato forse si è voluta mettere troppa carne al fuoco con il discorso della seconda guerra mondiale (il film è ambientato tra il 37 ed il 52).
La fotografia invece è decisamente il punto migliore al pari delle interpretazioni: veramente ben curata con uso di colori che davanno quel senso di antico, e scene girate in modo più che buono.
Le musiche sono curate da Riz Ortolani, vero monumento italiano del settore, che si rivelano composte, niente di eccezionale ma mai invadenti o inappropriate.
Concludendo: Mi domandavo perchè non avessero dato a "Il Papà di Giovanna" il Leone d'Oro e a Mickey Rourke la Coppa Volpi se a quanto pare "The Wrestler" ha vinto per lo più per l'interpretazione di Rourke, beh ho capito il motivo, il film non è così bello da vincere un premio come il leone d'oro, probabilmente si rifarà con il David., ma per la Rohrwacher non si è riuscito a trovare nemmeno una targhettina quando a mio avviso è stata anche più brava di Orlando?
Il punto è che il panorama cinematografico Italiano non "popolare" sembra poggiare solo su trentenni e quarantenni in crisi esistenziali e pazzi
Sul film: si, probabilmente hai ragione, a mente fredda si possono travare alcuni salti di sceneggiatura ma non concordo sul discorso della seconda guerra mondiale. Quella serve solo a definire il contesto, è funzionale alla storia, non il contrario. Serve a dare sfumature sul modo di pensare, vivere dell'italiano medio non di parte (perchè i protagonisti non hanno colore politico, non sono rossi o neri, sono uomini che cercano di vivive la loro vita indipendentemente da cosa passava sopra le loro teste) al tempo. Non è mai preponderante, anche nei contesti più tragici, rispetto al filo conduttore principale. il rapporto padre-figlia.
Il mio meraviglioso comunque nasceva dallo stomaco, dal grandissimo coinvolgimento emotivo provato. Sarà che sono tematiche a cui sono particolarmente sensibile (deviazioni mentali, nevrosi, psicosi, rapporti familiari incasinati, etc...) ma in alcuni momenti lo sguardo della Rohrwacher mi è entrato veramente dentro.
P.S: il film è ambientato nella vecchia casa natale di Avati, credo in via Paolo Fabbri (non so però se il civico sia il 43 :D)
Ultima modifica di margheritoni10 il 19/09/2008, 16:10, modificato 1 volta in totale.
- Bisturi
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/08/2008, 8:39
- Località: Tesero - Trentino
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
Paul Revere ha scritto: il primo e il terzo son davvero bei film il secondo è il peggiore ma confermo che vale la pena vedersi tutta la trilogia.
Sì, il secondo è sicuramente il peggiore dei tre, sono d'accordo con te. Però meglio vederli tutti e tre in ordine per capire al meglio alcune situazioni..
Hai mai parcheggiato l'ano su Urano??
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2789
Re: I cinemaniaci
ho visto i tre ocean e devo dire che preferisco mangiarmi una scatoletta di prugne california piuttosto che rivederne uno a caso per una seconda volta.Emmanuelle ha scritto: Anch'io sono curiosa di vedere l'ultima fatica dei fratelli Coen, anche se non amo moltissimo nè Pitt nè Clooney (peraltro l'unico film in cui ho visto recitare quest'ultimo è Fratello, dove sei?). In lista c'è pure l'ultimo di Avati, e, ahimè, Pranzo di ferragosto, che però a PV ha già fatto il suo tempo (si dice che a PV i film migliori stiano in cartellone 20 minuti :D). Che dire? Aspetto che esca (spero) The burning plain di Guillermo Arriaga, mi pare sceneggiatore di Babel. Parrebbe essere un film corale, di quelli che io personalmente prediligo.
su clooney-pitt... secondo me sono molto sottovalutati perchè sono belli. a me pitt piace molto, ultimamente si vede di rado in film banali (eccetto la serie ocean) e riesce ad adattarsi molto bene a diversi ruoli. questo bisogna concederglielo...
stesso discorso vale per clooney che secondo me ha un'ottima sensibilità cinematografica. syriana è un lavoro complicato che probabilmente in alcuni punti gli è sfuggito di mano ma good night and good luck è imo gran film, prima di tutto formalmente (stupenda la fotografia in bianco e nero).
sul discorso della miglior coppia cinematografica attuale non saprei, anche perchè così su due piedi non mi vengono in mente coppie che ultimamente fanno molti film insieme.
@emanuelle: se non ti è piaciuto fratello dove sei (capolavoro con la C maiuscola) ti metto in ignore :D
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- Bisturi
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/08/2008, 8:39
- Località: Tesero - Trentino
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
mr.kerouac ha scritto: ho visto i tre ocean e devo dire che preferisco mangiarmi una scatoletta di prugne california piuttosto che rivederne uno a caso per una seconda volta.
su clooney-pitt... secondo me sono molto sottovalutati perchè sono belli. a me pitt piace molto, ultimamente si vede di rado in film banali (eccetto la serie ocean) e riesce ad adattarsi molto bene a diversi ruoli. questo bisogna concederglielo...
stesso discorso vale per clooney che secondo me ha un'ottima sensibilità cinematografica. syriana è un lavoro complicato che probabilmente in alcuni punti gli è sfuggito di mano ma good night and good luck è imo gran film, prima di tutto formalmente (stupenda la fotografia in bianco e nero).
sul discorso della miglior coppia cinematografica attuale non saprei, anche perchè così su due piedi non mi vengono in mente coppie che ultimamente fanno molti film insieme.
@emanuelle: se non ti è piaciuto fratello dove sei (capolavoro con la C maiuscola) ti metto in ignore :D
Non ti sono piaciuti?
Hai mai parcheggiato l'ano su Urano??
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2789
Re: I cinemaniaci
tanto (solo) fumo e poco (niente) arrostoBisturi ha scritto: Non ti sono piaciuti?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9907
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3699
- 3829
Re: I cinemaniaci
Bisturi ha scritto: Non ti sono piaciuti?
Diciamo che è solita accozzaglia di nomi famosi,messi tutti insieme per portare i fan al cinema.Senza stare là a scervellarsi troppo per trovare una sceneggiatura degna di questo nome....
Lo stesso Clooney ha detto di fare questi film,anche per avere poi i soldi necessari per sviluppare i suoi progetti meno commerciali
-
- Pro
- Messaggi: 4689
- Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
- Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
Bisturi ha scritto: Non ti sono piaciuti?
Neanche un po'. Evitali come la peste, Emanuelle. :lol2:

"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)
- Bisturi
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/08/2008, 8:39
- Località: Tesero - Trentino
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
Dazed and Confused ha scritto: Neanche un po'. Evitali come la peste, Emanuelle. :lol2:
PENNY ha scritto: Diciamo che è solita accozzaglia di nomi famosi,messi tutti insieme per portare i fan al cinema.Senza stare là a scervellarsi troppo per trovare una sceneggiatura degna di questo nome....
Lo stesso Clooney ha detto di fare questi film,anche per avere poi i soldi necessari per sviluppare i suoi progetti meno commerciali
mr.kerouac ha scritto: tanto (solo) fumo e poco (niente) arrosto
Boh, a me sono piaciuti parecchio. Ovviamente di più il primo ed il terzo, un attimo in dietro il secondo. Certo, non ci sarà una sceneggiatura articolatissima, mi sono divertito molto a vederli e rivederli...gusti... :figo:
Hai mai parcheggiato l'ano su Urano??
-
- Pro
- Messaggi: 4689
- Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
- Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
Bisturi ha scritto: Boh, a me sono piaciuti parecchio. Ovviamente di più il primo ed il terzo, un attimo in dietro il secondo. Certo, non ci sarà una sceneggiatura articolatissima, mi sono divertito molto a vederli e rivederli...gusti... :figo:
Sì sì, certo. Questione di gusti, nessuno lo mette in dubbio e nessuno si assume a portatore della verità assoluta, ci mancherebbe. :D
Però se a chiedere consiglio è Emmanuelle, che in quanto a snobismo intellettuale (cit.) porta a scuola anche il sottoscritto, consigliarle la visione di quei film sarebbe un po' come consigliare a Animal84 quella de Il settimo sigillo. Insomma, un atto di puro sadismo. :lol2:

"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)
- Bisturi
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/08/2008, 8:39
- Località: Tesero - Trentino
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
Dazed and Confused ha scritto: Sì sì, certo. Questione di gusti, nessuno lo mette in dubbio e nessuno si assume a portatore della verità assoluta, ci mancherebbe. :D
Però se a chiedere consiglio è Emmanuelle, che in quanto a snobismo intellettuale (cit.) porta a scuola anche il sottoscritto, consigliarle la visione di quei film sarebbe un po' come consigliare a Animal84 quella de Il settimo sigillo. Insomma, un atto di puro sadismo. :lol2:
He he! Sì? Io non la conosco...quindi ho consigliato un po'alla cieca... :D
Hai mai parcheggiato l'ano su Urano??
- SULF6HC
- Rookie
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 28/09/2006, 15:31
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: I cinemaniaci
quoto tutto,fatti solo per soldi, basta leggere le liste dei cast...mostruosiÂPENNY ha scritto: Diciamo che è solita accozzaglia di nomi famosi,messi tutti insieme per portare i fan al cinema.Senza stare là a scervellarsi troppo per trovare una sceneggiatura degna di questo nome....
Lo stesso Clooney ha detto di fare questi film,anche per avere poi i soldi necessari per sviluppare i suoi progetti meno commerciali

Il cinema è dentro di me (..ma forse anche l'atletica)
-
- Senior
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 13/11/2005, 13:10
- NBA Team: Houston Rockets
- Località: Trapani
- 5
Re: I cinemaniaci
Visto Hancock. Will è sempre un grande ma la storia di per se lasciava a desiderare...

