dreamtim ha scritto:
Le trade fanno parte integrante del gioco, se vuoi simulare la nba, o quantomeno dare un senso realistico al tutto.
Le tue "forze" quindi dovrebbero contemplare anche le trade, il problema di questa lega è semmai come vengono interpretate.
Non fare trade per forza o quasi limita le potenzialità del tuo gioco. E anche quello degli altri.
Si trada poco e sempre a botte di 3-4 giocatori e quasi sempre per testacoda a livello di ftpi che contribuiscono a spaccare in due il torneo: chi vince praticamente sempre e chi perde e basta. Chi sta in mezzo, ha la mia stima anche perchè buttare stagioni per un contratto discreto (le lottery costano anche) per una possibilità che uno sbarbatello ne faccia 25 (miraggio) secondo me è insensato. De gustibus pure qui.
Trade poi limitate dalle valutazioni irrealistiche del 90% dei gm-owners (e purtoppo va peggiorando la tendenza), rimane quindi difficile fare trade di fino o cambiare big per altri big magari con contorno interessante, o scambiare magari 1 vs 1 senza che ci siani 15 fp di mezzo, come succede nella nba effettivamente.
La qualità delle trade va peggiorando, demonizzarle però non aiuta.
Â
Essendo un libero mercato è normale che ognuno dia valutazioni personali ai suoi giocatori. E non biasimo nemmeno squadre che puntano al futuro perchè non è poi cosi un miraggio puntare a sbarbatelli sebbene va detto che il contraltare creato dei 2 milioni per i partecipanti ai PO speravo personalmente avesse + appeal. Qualcosa ha fatto ma nn basta evidentemente. Escluderei la possibilità di alzarlo ulteriormente creerebbe troppo dislivello.
Credo personalmente che per evitare trade a perdere per guadagnare contratti vantaggiosi non basti dire che le trade sono di basso livello. Non è automoderando le trade che risolvi la cosa x' il libero mercato di cui parli impone che ognuno veda il mercato e la trade a modo suo. Quindi il "moderiamoci" nn raggiunge lo scopo perchè ognuno si modera secondo la
SUA opinione.
Semmai, ed è il modo in cui si era lavorato nel regolamento ottenendo in verità qualche risultato,
si deve incentivare a non perdere. Si deve
spingere il giocatore a pensare che sia meglio vincere piuttosto che giocare a perdere. Ed e' il solo metodo alla fine. Sennò trade discutibili ci saranno sempre e comunque a meno di non elimnare la possibilità di tradare durante l'annoÂ
Ad esempio. Buttandola li. Fermo restando la lottery nell'anno nuovo io sono per il simulare l'nba in tutto e per tutto.
Mi spiego. In Dinasty accade che una squadra che ha fatto schifo, nell'anno sucessivo abbia scelte alte e spessissimo tanti soldi da spendere per i FA ed accaparrarseli di conseguenza. che poi spesso non si riesca in questo intento è solo dovuto al fatto che spesso chi ha tanti soldi li spende male.
Facciamo ora una similitudine con la NBA.
Se una squadra va male ed ha scelte alte al draft e tanti soldi da spendere, beh non è dett che riesca (come succede in Dinasty) a firmare giocatori seri, perchè i giocatori di valore a parità di soldi ed a volte anche con stipendio inferiore
preferisocno andare in squadre vincenti.
In Dinasty no. il record della squadra nn fa riferimento. Se phila offre per Deron e se per Deron offre Las Vegas nn vi è alcuna diff, con tutto il rispetto per i metals.
E anche questo secondo me che porta al processo di smantellamento del roster.
Io cercherei il modo per limitare chi è andato male l'anno prima dando qualche vantaggio nella firma dei FA alle squadre vincenti l'anno precedente. Non so bene che metodo la sto butando li ora,Â
qualcosa che faccia passare la voglia di giocare a perdere e che porti a giocare anche e soprattutto per fare almeno un campionato dignitoso.
Ad esempio, si potrebbero creare fasce di merito.
Le squadre andate ai PO firmano un giocatore ad esempio a 10.000.000.$
Le sucessive quattro classificate diciamo che pagerebbero il medesimo giocatore il 5% in +.10.500.000 quindi.
le sucessive 4 il 10% in +. 11.000.000 quindi
le ultime 4 il 20% in +. 12.000.000
dico il 20 per far si che ci sia un minimo di salto tra le ultimissime ed invece tra quelle di metà classifica.
in questo modo ad esempio tutti giocherebbero per i PO. Assolutamente.
E' solo un idea sia chiaro. non ho fatto conti veri e propri, andrebbe limata adattata e perfezionata, ma credo potrebbe essere percorribile.
Ora per una squadra che fatica vale ancora + la pena di giocare a perdere per cercare una scelta alta o cercare un contratto molto buono. Il problema non è moderarsi nelle trade, cosa impossibile perlomeno sec me. Ilproblema è incentivare a
provare a vincere che è molto piu difficile. Io è questa la strada che percorrerei.
"Perchè tutte le parole scritte dagli uomini, sono forsennato amore non corrisposto, sono un diario frettoloso ed incerto che riempiamo di corsa perchè tempo ce n'è poco. Un diario che teniamo per Dio. Per non recarci a mani vuote all'appuntamento."