Contropelo ha scritto:
Eh vabè già immagino. Oltre alle evidenti differenze quali la semplice ambientazione (New York invece di un "tranquillo" paesino: più importante di quanto si pensi) non penso che sia facile rendere tutta la caratterizzazione psicologica del personaggio in un film. Ma non pretendo nulla, capisco che commercialmente parlando non dev'essere malaccio (ho visto solo il trailer). Mi aspetto più che altro un film come al solito incentrato sui fottutissimi vampiri (ma nel film sono o non sono propriamente vampiri? chiedo), che invece paradossalmente non sono il centro del libro di Matheson.
diciamo che nel film i vampiri sembrano più o meno delle specie di zombie molto atletici (se hai visto 28 giorni dopo saprai che intendo, inoltre un pò tutto il film somiglia a quello di Boyle) e già questa è un enorme differenza col libro. Poi, se non sbaglio, mi pare che la parola vampiro non venga detta neanche una volta nel film, o forse di sfuggita senza che comunque abbia molta importanza ai fini della storia...
La vera stortura del film secondo me sta nel finale perchè, a parte l'ambientazione e altre cose, la prima parte non è neanche male.