Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Statistiche sabermetriche

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da MAX » 25/10/2007, 15:20

louis ha scritto: Quello che volevo sapere sulla questione pitcher in slot 8 (forse mi sono spiegato male) non era se in generale sia una scelta da fare o meno ma se nei cardinals aveva avuto un effetto positivo o negativo. Magari è solo servito a far fare i 100 RBI a pujols o magari ha lasciato troppo in base.
La saber può fare una valutazione simile? premetto che sono consapevole che una trentina di partite non sono un campione sufficiente.
In realtà, con il valutatore di lineup (il mio o quello di Pinto su baseballmisings) calcoli l'apporto che una simile scelta avrebbe in teoria. Poi tante volte si fa la scelta giusta e si ottiene un risultato sbagliato e viceversa.

Per Ange, credo si riferisse a questo:
http://profpepper.playitusa.com/Mat_Fis/mat013.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Disclaimer sul mio tool per valutare i lineup: è basato su un baseball "statico", in cui i battitori si susseguono senza sacrifici e i corridori non rubano. La scelta di un 2 tradizionale può essere - comunque da dimostrare - giustificata dal fatto che con la parte alta del lineup il manager voglia "fare movimento".

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Ange86 » 25/10/2007, 15:42

MAX ha scritto: Per Ange, credo si riferisse a questo:
http://profpepper.playitusa.com/Mat_Fis/mat013.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Disclaimer sul mio tool per valutare i lineup: è basato su un baseball "statico", in cui i battitori si susseguono senza sacrifici e i corridori non rubano. La scelta di un 2 tradizionale può essere - comunque da dimostrare - giustificata dal fatto che con la parte alta del lineup il manager voglia "fare movimento".
Anch'io pensavo a quell'articolo ma li Jeter è al N°1 e non al 2.
Immagine Immagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 25/10/2007, 15:47

Ange86 ha scritto: Anch'io pensavo a quell'articolo ma li Jeter è al N°1 e non al 2.

questo è perchè Damon ha una OBP bassissima, la più bassa in assoluto della squadra (l'anno scorso, ma credo anche quest'anno) e questo è ridicolo.
Come detto, in cima ci deve essere OBP, per essere portata a casa dagli hitters.

louis ha scritto: Quello che volevo sapere sulla questione pitcher in slot 8 (forse mi sono spiegato male) non era se in generale sia una scelta da fare o meno ma se nei cardinals aveva avuto un effetto positivo o negativo. Magari è solo servito a far fare i 100 RBI a pujols o magari ha lasciato troppo in base.
La saber può fare una valutazione simile? premetto che sono consapevole che una trentina di partite non sono un campione sufficiente.

Questo studio dovrebbe rispondere alle tue domande.

Avatar utente
louis
Senior
Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
Località: Lodi
11

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da louis » 25/10/2007, 17:04

si ho fatto un po' di confusione con gli anni.
Ricordavo che fosse riferito al 2006 con Damon primo.
Con jeter leadoff vale il discorso con giambi al posto di cano
ancora più significativo lo scambio tra mueller e renteria (numero 2 inamovibile)

Lo studio indicato da rene dimostrerebbe un vantaggio di 1,5 vittorie in favore dello slot 8.
Quindi al di la di essere una scelta affasciante quantomeno non dovrebbe essere dannosa.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 26/10/2007, 2:30

louis ha scritto: mi autoquoto
in gara 1 Lugo all'8 e all'9 va Ellsbury.
la logica, secondo me, è la stessa.
Lugo che batte come un pitcher non va per ultimo e si preferisce mettere un' alta OBP in 9 per favorire + punti con gli slugger riprendendo il giro. In pratica potremmo definirlo un pre-leadoff.

Francona copia da LaRussa?

Riprendo il post solo per far notare come Drew ed Ellsbury siano entrambi saliti di nuovo di una posizione ora che c'è un destro.
L'unica logica di Francona era appunto quella del platoon contro il lanciatore mancino.

MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da MAX » 26/10/2007, 12:01

Sabermetrica al lavoro.
ALCS 2003, gara-7, l'immenso Pedro Martinez sul monte.
Grady Little lo lascia lanciare fino a buoi scappati, nonostante in tutta la stagione avesse evidenziato crolli verticali da qualche parte intorno all'80° lancio.
Vedere il grafico sotto e il link http://www.baseball-reference.com/pi/ps" onclick="window.open(this.href);return false; ... &year=2003 (scendere fino alla voce Pitch Count).

Immagine

Anche Schilling quest'anno in regular season ha avuto punto di rottura tra il 75° e il 100° lancio (http://www.baseball-reference.com/pi/ps" onclick="window.open(this.href);return false; ... &year=2007 - ancora Pitch Count); stanotte, nonostante una buona prestazione fino al momento, è sceso al 6° con 82 lanci sul groppone.

Se pensate che questa mia sia un'analisi "col senno di poi" posso provarvi il contrario.  :fischia:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 26/10/2007, 16:33

MAX ha scritto: stanotte, nonostante una buona prestazione fino al momento, è sceso al 6° con 82 lanci sul groppone.

nel post-game Francona ha detto che Schilling nel mezzo inning precedente gli abbia detto di sentirsi fuori fase e rigido (l'inning è stato piuttosto lungo e faceva freddo) ed infatti non ha fatto la minima discussione sull'uscita.
Evidentemente lo sa anche lui. Schilling è estremamente sabermetrico, d'altronde è iscritto a SoSH.

Avatar utente
lephio
Senior
Senior
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
MLB Team: Minnesota Twins
Località: http://www.rookies.it
7
6
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da lephio » 26/10/2007, 16:52

preciso che ho costruito su excel (durante le guardie notturne in caserma)

mio cuggino deve passare alcune notti in caserma.. vero che rendi pubblico questo file?  :fischia:

Avatar utente
louis
Senior
Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
Località: Lodi
11

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da louis » 26/10/2007, 21:11

rene144 ha scritto: Riprendo il post solo per far notare come Drew ed Ellsbury siano entrambi saliti di nuovo di una posizione ora che c'è un destro.
L'unica logica di Francona era appunto quella del platoon contro il lanciatore mancino.

quanto ho visto il lineup di gara 2 ho pensato anch'io a questo post  :fischia:

MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da MAX » 27/10/2007, 13:10

lephio ha scritto: mio cuggino deve passare alcune notti in caserma.. vero che rendi pubblico questo file?  :fischia:
Il problema è che non è "user-friendly".
Se ho il tempo di renderlo utilizzabile da chi non sia me, non ho problemi.

Avatar utente
lephio
Senior
Senior
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
MLB Team: Minnesota Twins
Località: http://www.rookies.it
7
6
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da lephio » 27/10/2007, 13:30

ma noi siamo persone estremamente intelligenti.. non ti preoccupare..  :notworthy:

MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da MAX » 31/10/2007, 11:29

http://www.retrosheet.org/Research/Pank" onclick="window.open(this.href);return false; ... sabr37.pdf

Ancora sulla questione "dove collocare il pitcher nel lineup".

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 06/11/2007, 12:31

Chiederò una banalità per voi, ma non ho tempo per leggere tutta questa sezione dall'inizio, e cioè quali sono per voi le statistiche sabermetriche più interessanti applicabili per esempio al baseball italiano?quando dico baseball italiano intendo un baseball dove non esistono una quantità di dati su cui lavorare come in Major....Grazie, Ciao!

MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da MAX » 06/11/2007, 13:40

FedeBaseball ha scritto: Chiederò una banalità per voi, ma non ho tempo per leggere tutta questa sezione dall'inizio, e cioè quali sono per voi le statistiche sabermetriche più interessanti applicabili per esempio al baseball italiano?quando dico baseball italiano intendo un baseball dove non esistono una quantità di dati su cui lavorare come in Major....Grazie, Ciao!
Sicuramente, considerare come ordine di importanza OBP, SLG e AVG nell'ordine in cui le ho scritte è già un buon passo!

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 06/11/2007, 16:04

FedeBaseball ha scritto: quando dico baseball italiano intendo un baseball dove non esistono una quantità di dati su cui lavorare come in Major....Grazie, Ciao!

Quello che ha detto Max. In Italia nessuno (credo) registra le periferiche, e ci sono pochi dati a livello quantitativo, dunque ci si deve arrangiare così. Se si iniziasse a tenere conto dell'OBP per gli hitters e della K/9 e K/BB per i pitchers sarebbe un buon inizio in ogni caso.

Rispondi

Torna a “MLB”