Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Strembald » 04/12/2024, 16:14

Amici forumisti,
a volte la sanità ti chiede di fare gli straordinari fino a morire, e a volte invece muori di tempi morti, in cui sei incastrato aspettando le sale che si liberano...
Ebbene mi trovo in questo secondo caso.

Ho pensato quindi, molto a dire la verità, se fosse il caso di approfondire una questione interessante: l'ultimo recente (e brutto a vedersi) infortunio di Trevor Lawrence.

Lo so l'argomento è delicato, e non parliamo di tibie, crociati, cuffia dei rotatori, hamstring e roba del genere, ma qualcosa che può essere molto più serio: ovvero i traumi cranici.

L'NFL è uno sport molto fisico, con contatti molto duri, e per quanto le regole siano state modificate, e per alcuni versi decisamente ingentilite, ancora capitano situazioni pesanti. Per fortuna il grosso sta sotto l'etichetta "eventi fortuiti".
A volte decisamente no. Ma poi alla fine per il giocatore, che si trasforma in paziente, questo fa una differenza molto relativa. Ma per l'opinione pubblica decisamente meno.

Lo scopo di questo mio, non richiesto, intervento, è volto a far notare alcuni dettagli, che da un punto di vista medico sono decisamente evidenti, ma possono essere molto fumosi per un non addetto ai lavori.
Lo so non sono un neurologo, ma sono un anatomo-patologo, e di autopsie ne ho fatte molte, e di encefali ne ho sezionati parecchi in vita mia. 
Se vi accontentate, proverò a fare un intervento che raccolga il massimo delle informazioni con la massima semplicità ed immediatezza possibile.



TREVOR LAWRENCE

Il povero ragazzone dei Jags ha subito un brutto, bruttissimo colpo, sporco e inutile (che si commenta a mio avviso da solo).

ecco il video





A partire dal minuto 2:00 si cominciano a vedere le immagini rallentate.
TL prende un colpo in piena testa, frontalmente, ad un tale vigore di energia cinetica che viene immediatamente impresso un movimento di rotazione della testa, che vira verso destra.
A questo punto secondo me TL è verosimilmente già incosciente.

Pochissimi istanti dopo, ecco TL che batte anche con la testa per terra violentemente.

Al minuto 3:14 del video si vede la migliore inquadratura rallentata che evenzia quello che per me è interessante.
Appena caduto a terra il povero TL contrae il braccio destro (seguito dalla coscia e dalla gamba destra), e contemporaneamente c'è un movimento molto repentino, vigoroso, rigido, e anche mantenuto, di estensione del braccio e dell'avambraccio sinistro, con gamba sinistra tesa...e con un tono muscolare importante.

Il medico sugli spalti che vede un segno clinico di questo tipo, dopo un colpo, non ha dubbio alcuno. Non nel senso che sia un concussion protocol, ma che c'è un insulto cerebrale (per quanto temporaneo ma c'è).

Un esame della postura da un punto di vista neurologico può dare molte informazioni, solo guardando il paziente, senza toccarlo/visitarlo, ovvero solo tramite ispezione.

In un contesto "traumatico" esistono situazioni molto gravi, per cui si ha una posizione di riflesso che il paziente assume in maniera del tutto involontaria e che può comunicare, a chi sa leggerle, informazioni cruciali, come ad esempio questa:

Immagine


Come possiamo vedere in posizione A le braccia (la cosa che nel caso del video ci interessa di più in questo momento) sono flesse, rigide, e portate al petto.
Filogeneticamente non si è ancora perfettamente spiegato il motivo "significativo" per cui questo succede, ma di base alcuni autori sono convinti che siccome abbiamo una neocorteccia particolarmente sviluppata (quindi una parte evoluzionisticamente molto recente e performante) il non averla più a disposizione in seguito a trauma, è come se riportasse le braccia nella posizione in cui spesso forse erano nei nostri lontanissimi parenti ominidi, decisamente più primitivi.
Questa posizione A viene definita come la posizione del decorticato, ovvero di un paziente con un trauma alla corteccia, più o meno localizzato o diffuso, più o meno permanente.



Passiamo alla posizione B.
Questa è ben più seria.  Le braccia (ci stiamo focalizzando solo su queste, altrimenti diventa un post illeggibile il mio), sono rigide ed estese completamente.
Qui il danno è ben più pesante perchè verosimilmente riguarda il tronco encefalico, ovvero questa parte dell'encefalo segnata in rosso.


Immagine


Se c'è un danno qui, di fatto non si esclude solamente la corteccia, ma l'intero cervello, infatti la posizione B è quella del DECEREBRATO, danno più grave e impattante.
Grazie al cielo nel football americano (e sicuramente anche in altri sport) passa pochissimo tempo dall'evento alla diagnosi e successive cure, quindi le percentuali di successo solo molto alte. Nella realtà un po' meno.

Ma torniamo a noi.
Se rivedete bene le immagini però nessuna delle due figure è ESATTAMENTE quella in cui le immagini immortalano TL. Infatti abbiamo il lato destro e quello sinistro asimmetrici.
Al secondo 0:08 del video, TL si trova in quella che neurologicamente viene classificata come "posizione dello schermidore", come se fosse un giocatore di scherma che studia l'avversario.

Quindi abbiamo un aspetto più da "decorticazione" a dx, e da "decerebrato" a sn.
Di fatto però non sappiamo esattamente come sono le immagini del cranio di TL, ma di fatto non è necessario un trauma con "rotture" o sanguinamenti di parti del sistema nervoso per parlare di danno.
Anche un semplicissimo ma brutalissimo shock di quantità di moto, o brusca decelerazione con contusione, possono creare una situazione di shock elettrico neuronale che manda in tilt la corteccia (anche se per poco).
A volte vediamo anche convulsioni e scosse miocloniche (tipo epilessia) ma non nel suo caso.

Probabilmente, la mia è solo un'ipotesi, TL ha subito un danno di tipo corticale al primo colpo, subito seguito da una bruttissima rotazione del collo e della testa. Quest'ultima, poi in associazione al brutto colpo sul terreno con la parte posteriore del cranio, è verosimilmente il duplice insulto al tronco encefalico, che quindi dà più un riflesso da decerebrato, probabilmente uno stiramento del bulbo (la parte più inferiore del tronco encefalico).

Guardiamo un'altra immagine, per provare a farvi capire meglio:

Immagine


Vedete il tronco encefalico costituito da mesencefalo, ponte e bulbo. Ora queste tre componenti del tronco encefalico sono collegate con il cervelletto che sta dietro (non si vede bene nella figura), tramite quelli che si chiamano peduncoli cerebellari, quelli di sopra col mesencefalo, quelli di mezzo con il ponte e quelli inferiori con il bulbo.

Nel bulbo esistono dei gruppi di neuroni che formano il cosiddetto NUCLEO VESTIBOLARE LATERALE, che è proprio quello che innesca la posizione dello schermidore, e questi neuroni possono essere "meccanicamente attivati" da un trauma che causa uno "stiracchiamento" (chiamiamolo maldestramente così) proprio di questo nucleo...e parte il riflesso, per cui il nucleo manda un sacco di scariche elettriche che portano a un estensione del braccio dal lato dello "stiracchiamento".
Ora "stiracchiare" il bulbo è un qualcosa di molto difficile se il trauma non è pesantissimo, (quello di TL è brutto per carità ma esiste di molto peggio, specie per strada), ma indirettamente, con quella bruttissima rotazione della testa improvvisa, dopo una bruttissima decelerazione, seguita poi pure da un brutto colpo sul terreno, ecco che i peduncoli cerebellari, quelli sì che possono essere stiracchiati, e si "portano dietro" un po' il bulbo, e il NUCLEO VESTIBOLARE LATERALE si attiva.



Credo possa essere utile sapere qualcosa di questo tipo, perchè se un giorno un vostro amico dovesse prendere magari a calcetto una brutta testata fortuita, e vedete questa posizione (si riconosce solo ciò che si sa) ecco è il caso di allarmarsi e chiamare soccorsi molto presto e fare molta attenzione nel fare spostamenti che possono essere inconsapevolmente ritenuti innocui.




Tanto per concludere guardate questo (me lo ricordavo ma ho dovuto ricordarmi contro quale squadra era successo, perchè non è stato solo una volta).



Qui avete invece la classica posizione A. Guardate come Tua irrigidisce gli arti superiori, addirittura estende in tono marcato tutte le dita della mano, ed è ovviamente nulla consciamente eseguito da lui. Sembra più agghiacciante come segno, ma non è paradossalmente un segno di insulto al tronco encefalico, ma solo alla corteccia cerebrale.


Anche Rudolph mi pare subì qualcosa del genere in passato (tifosi steelers ci siete? ve lo ricordate? aiutatemi. o @Wolviesix  che recupera statistiche e filmati....)


Vabbè spero che non vi addormentiate leggendo  :biggrin: , e sicuramente mi sono riletto male, ci sarà qualche strafalcione o roba poco leggibile ;)

Avatar utente
Dead Man
Pro
Pro
Messaggi: 7392
Iscritto il: 19/10/2011, 18:20
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
Squadra di calcio: Inter, Man United
Località: Milano
680
1994
Contatta:

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Dead Man » 04/12/2024, 16:33

non il topic che pensavo potesse essere dedicato a Trevor

percentuali che ce lo siamo giocato per la vita?

ZIO PORCO

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27617
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9876

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Wolviesix » 04/12/2024, 16:38

Di Rudolph mi viene in mente solo quando Myles Garrett gli tirò il casco in testa, se non sbaglio siamo vicini all'anniversario (ho controllato, 15 novembre 2019, 5 anni fa).

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Strembald » 04/12/2024, 18:08

Dead Man ha scritto: 04/12/2024, 16:33 percentuali che ce lo siamo giocato per la vita?

Argomento e domanda doverosa e interessantissima.
Semplicemente è troppo presto.

Potrebbe tornare tranquillamente a giocare con serenità se è tutto a posto, come dicevo i danni possono anche solo lasciare "guai" temporanei.

Chiaramente si tratta di fare un sacco di valutazioni anche spalmate sul tempo, perchè ci sono disturbi da trauma cranico medio-tardivi e tardivi. Tocca portare pazienza.

Sicuramente anche se miracolosamente dovesse farcela e diciamo rimettersi in sesto per l'ultima di season, sarebbe un'imprudenza scellerata condita dall'inutilità del contesto precipuo. Fossi in Lawrence mi verrebbe da dire che ci vediamo quanto meno il prox anno.

 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Strembald » 04/12/2024, 18:11

Wolviesix ha scritto: 04/12/2024, 16:38 Di Rudolph mi viene in mente solo quando Myles Garrett gli tirò il casco in testa, se non sbaglio siamo vicini all'anniversario (ho controllato, 15 novembre 2019, 5 anni fa).


Ecco l'ho trovato, mi ricordavo bene che era successo qualcosa, ma non ricordavo contro chi. Con un pochino di calma ci sono riuscito.



Vedete? anche qui colpo in faccia casco-casco, anzi, pure peggio sotto certi aspetti perchè da sotto, con lui in piedi e sollevato da terra.
Riceve il colpo e perde immediatamente il tono degli arti.

Cade a terra, sbatte con la base cranica molto più violentemente di Lawrence, e.....la posizione dello schermidore è servita. Quindi anche qui è stato un insulto al tronco encefalico, anche qui verosimilmente bulbo.


Cmq sembra anche qui 5 anni fa. Doppio triste anniversario quindi.

Avatar utente
apuano86
Pro
Pro
Messaggi: 4325
Iscritto il: 01/12/2013, 9:30
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
Località: Aulla
1030
575

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da apuano86 » 04/12/2024, 18:25

Il colpo è brutto e sporco anche se non credo con la volontà di fare male, sporco nel senso di portato male, a scivolata già iniziata ed è quello che un difensore non deve mai fare e poi portato col tutore che ovviamente è pure peggio (ma dall'altro lato penso che escluda la volontarietà, a meno che Al Shahir non sia così coglione da voler colpire con il braccio in qualche modo infortunato). Comunque il punto non è tanto discutere sulla volontarietà o meno tanto non si potrà mai dimostrare nulla in un senso o nell'altro. Sarebbe secondo me buona cosa invece tutelare i QB ancora maggiormente e dissuaderli dalle scivolate all'ultimo per guadagnare mezza yard in più. Quando due corpi arrivano a contatto con quelle velocità di impatto può non essere facile per un difensore controllare il corpo nell'arco di mezzo secondo (perché questi sono i tempi di cui parliamo)...mettiamoci le strutture muscolari dei giocatori ed ecco fatto che le energie cinetiche di impatto sono devastanti. I difensori hanno il dovere di stare attenti e controllare corpo e tecnica di placcaggio ma anche i QB devono tutelarsi e non aspettare all'ultimo per scivolare.
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15618
Contatta:

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da BruceSmith » 04/12/2024, 18:29

Strembald ha scritto: 04/12/2024, 16:14 Credo possa essere utile sapere qualcosa di questo tipo, perchè se un giorno un vostro amico dovesse prendere magari a calcetto una brutta testata fortuita, e vedete questa posizione (si riconosce solo ciò che si sa) ecco è il caso di allarmarsi e chiamare soccorsi molto presto e fare molta attenzione nel fare spostamenti che possono essere inconsapevolmente ritenuti innocui.

in situazioni di questo genere, oltre a chiamare i soccorsi ed evitare\limitare spostamenti, c'è qualcosa che dovremmo (o non dovremmo) assolutamente fare?
e nel caso di situazioni meno evidenti, tipo un colpo forte alla testa senza perdita di conoscenza?

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6309
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1137
1721

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Buccaneer » 04/12/2024, 18:54

Grazie Stremb, bel topic.
Mio personale pensiero, fallo brutto, sporco ma anche intenzionale. 

Altra domanda per il Doc, qua sono curioso: di Tua cosa ne pensi, vedendo l'ultima concussion e lo storico infortuni? Non per menare rogna, ma un altro eventuale colpo brutto quanto potrebbe costargli caro? 
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Strembald » 04/12/2024, 18:57

BruceSmith ha scritto: 04/12/2024, 18:29
Strembald ha scritto: 04/12/2024, 16:14 Credo possa essere utile sapere qualcosa di questo tipo, perchè se un giorno un vostro amico dovesse prendere magari a calcetto una brutta testata fortuita, e vedete questa posizione (si riconosce solo ciò che si sa) ecco è il caso di allarmarsi e chiamare soccorsi molto presto e fare molta attenzione nel fare spostamenti che possono essere inconsapevolmente ritenuti innocui.

in situazioni di questo genere, oltre a chiamare i soccorsi ed evitare\limitare spostamenti, c'è qualcosa che dovremmo (o non dovremmo) assolutamente fare?
e nel caso di situazioni meno evidenti, tipo un colpo forte alla testa senza perdita di conoscenza?


Eh amico mio, le situazioni sono molto diverse, a volte subdole, poi se c'è un medico che è "nel gruppo" magari si può tentare con più sicurezza.

Provo a spiegarmi meglio.
Spesso si parla della cosiddetta posizione di sicurezza laterale in cui mettere un traumatizzato, voglio ricordare che questa è utilissima, ma SOLO se, oltre ad esserci segni vitali inequivoci, NON CI SONO ELEMENTI NEANCHE PER UN SOSPETTO DI TRAUMATISMO CRANICO O ALLA COLONNA.

Magari un trauma cranico c'è stato. Lo sfortunato magari non ha avuto sintomi di sospetto (confusione, stordimento -anche momentaneo, perdita di coscienza - anche solo momentanea-, è immobile al suolo, o vomita) e quindi capace che si alza da solo, seppur dolorante sulle sue gambe e fa tutto da solo. A quel punto ti rilassi, lo fai sedere a terra con la testa appoggiata al muro, e subito ghiaccio sul bernoccolo/zona dolorante...

Se invece ci sono quegli altri sintomi di sospetto:
NON dare medicine
NON dare liquidi
NON dare cibo, caramelle, zuccheri e roba simile
NON SCUOTERE il soggetto, anche se c'è un braccio, una coscia, una gamba che sembra in posizione strana o innaturale.

Chiamare ambulanza immediatamente e descrivere accuratamente la situazione. Se poi al tel dicono che qualcosa si può provare a fare bene, altrimenti possibile ci sia il bisogno di immobilizzare il rachide e quindi per mobilizzazione del corpo e suo trasporto far fare al personale del 118. E' la cosa più sicura

Poi ovviamente i medici di pronto soccorso o gli ortopedici di traumatologia d'urgenza sono più esperti di me, ma ti consiglio di muoverti in questo modo (sperando non debba mai capitarti, perchè ho visto che hai non addetti ai lavori l'ansia può fare brutti scherzi, anche a persone notoriamente tutt'alttro che ansiose)

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15618
Contatta:

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da BruceSmith » 04/12/2024, 19:09

Strembald ha scritto: 04/12/2024, 18:57

grazie, doc.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Strembald » 04/12/2024, 19:14

Buccaneer ha scritto: 04/12/2024, 18:54 Grazie Stremb, bel topic.
Mio personale pensiero, fallo brutto, sporco ma anche intenzionale. 

Altra domanda per il Doc, qua sono curioso: di Tua cosa ne pensi, vedendo l'ultima concussion e lo storico infortuni? Non per menare rogna, ma un altro eventuale colpo brutto quanto potrebbe costargli caro? 

Grazie per la domanda (cit.)


Come sopra, dipende sempre caso per caso. Se sei "cleared" sei cleared, punto.
Quindi per loro non c'è motivo di non giocare neurologicamente parlando.

Piuttosto c'è sempre un rischio di effetti a lungo termine, quelli si imprevedibili. Guarda i pugili o quelli che fanno box thailandese. Ne prendono di cazzotti e sberle senza pietà, eppure stanno lì che vogliono andare sul ring.

Poi mi dirai che ci sono personaggi più sensibili di altri. Minshew ha preso certe piallate che io sarei morto, richardson prende un colpo meno appariscente e sta fuori 2 settimane.

Non si tratta quindi di un altro brutto colpo.
Qua non voglio farti un paragone wolvisixiano, ma è come dire: Tua è a un'ultima concussion di distanza da un career ending event. Ok, ma qui giunge la provocazione: non lo siamo forse tutti a una concussion da un career-ending injury? :biggrin:


Paradossalmente questi sono infortuni che sebbene molto preoccupanti nel breve termine, ma nel lungo termine sono ben più subdoli gli scossoni che prendono i ciccioni sulla LOS, che sono continui sballottamenti encefalici nel liquor del cranio.
Uno si aspetterebbe sti problemi in tarda età più per gente come RB o LB, e invece sono gli uomini di linea, specialmente OL che subiscono il maggior tasso di problemi legato alla encefalopatia politraumatica. Un sottobosco ahimè molto più silenzioso dei grossi colpi di cui abbiamo parlato oggi.

Poi ci sono gli Everett, ma quelle sono tragedie sfiorate.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Strembald » 04/12/2024, 19:22

apuano86 ha scritto: 04/12/2024, 18:25 Sarebbe secondo me buona cosa invece tutelare i QB ancora maggiormente e dissuaderli dalle scivolate all'ultimo per guadagnare mezza yard in più. Quando due corpi arrivano a contatto con quelle velocità di impatto può non essere facile per un difensore controllare il corpo nell'arco di mezzo secondo (perché questi sono i tempi di cui parliamo)...

Il tuo discorso ha senso, ma il problema è che da una parte ci troviamo di fronte a dei roughing the passer ridicoli, ai limiti del balletto del teatro di Kirov (quindi dove si fa anche troppo per proteggere snaturando il gioco) dall'altra abbiamo una lega che vuole lo spettacolo, spremerti al massimo e non aspettarti.

Pensi davvero che un QB che vuole emergere e che non ha paura dei contatti, in una lega che palesemente non vuole aspettarti, riesca a trattenersi dal provare a fare qualcosa di meglio, specie se è in un momento boost or bust della sua carriera, o se quella mezza yd può dargli un qualcosa che desidera da anni?
Può darsi che qualcuno ce la faccia, e infatti non lo fanno, si ritirano, finiscono presto di giocare, e non sono particolarmente amati dal medio pubblico. Ma molti non ce la fanno, e molti semplicemente non vogliono. Non saprei davvero se esiste potenzialmente un sistema che possa limitare questo tipo di situazioni seriamente.

Punire severamente l'intervento tecnicamente sporco e ancor più pesantemente quello sporco e volontario, è sicuramente un semi-antidoto, ma i giocatori zozzi ci sono sempre stati (Burfict per esempio) o cmq gente che quando è accecata dal gioco, rivalità ed emozioni non guarda in faccia a nessuno, e qui torniamo al Garrett annata 2019...

Con uno sport così vai sul filo del rasoio.

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13172
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1586
1264

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Manuel80 » 04/12/2024, 20:15

Buccaneer ha scritto: 04/12/2024, 18:54 Grazie Stremb, bel topic.
Mio personale pensiero, fallo brutto, sporco ma anche intenzionale. 

Altra domanda per il Doc, qua sono curioso: di Tua cosa ne pensi, vedendo l'ultima concussion e lo storico infortuni? Non per menare rogna, ma un altro eventuale colpo brutto quanto potrebbe costargli caro? 

Beh è tutto l'anno che lo multano per colpi irregolari, vedi settimana scorsa con un placcaggio con l'avversario fuori dal campo da mezz'ora. O il pugno al RB di Chicago.
Semplicemente se al posto delle multe da10k gliela fai ogni volta da mezzo milione,magari smette.

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Geronimo » 04/12/2024, 21:17

apuano86 ha scritto: 04/12/2024, 18:25 Il colpo è brutto e sporco anche se non credo con la volontà di fare male...

A me sembra invece intenzionale, mette proprio il braccio avanti verso l'area collo-testa. Anche se avesse avuto poco tempo per non finirgli addosso, hai modo come minimo di trattenere il braccio, se non di spostarlo. Lui invece porta proprio il colpo.

Le tre settimane di sospensione dal gioco e dallo stipendio, per me, ci stano tutte, e la difesa del GM dei Texans stona parecchio. Ce n'erano di cose che poteva dire invece di quel che ha detto.

Avatar utente
Elway
Pro
Pro
Messaggi: 3551
Iscritto il: 22/12/2005, 16:51
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Boston Celtics
111
418

Re: Medicina (NFL) 33 Reparto Traumatologia - Lo strano (ma anche no) caso di Trevor Lawrence

Messaggio da Elway » 05/12/2024, 18:51

Geronimo ha scritto: 04/12/2024, 21:17
apuano86 ha scritto: 04/12/2024, 18:25 Il colpo è brutto e sporco anche se non credo con la volontà di fare male...

A me sembra invece intenzionale, mette proprio il braccio avanti verso l'area collo-testa. Anche se avesse avuto poco tempo per non finirgli addosso, hai modo come minimo di trattenere il braccio, se non di spostarlo. Lui invece porta proprio il colpo.

Le tre settimane di sospensione dal gioco e dallo stipendio, per me, ci stano tutte, e la difesa del GM dei Texans stona parecchio. Ce n'erano di cose che poteva dire invece di quel che ha detto.

vabbè qui i tifosi hanno i paraocchi
minuti dal 02:08 a 02:11 del video di Stremb
si vede proprio il difensore digrignare i denti e caricare con il braccio/gomito verso il collo
un altro po' e gliela toglieva la testa dal collo
you dont' win silver, you lose gold...

Rispondi

Torna a “NFL”