Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 3

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
73

Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 3

Messaggio da sds971 » 13/07/2021, 22:16

Gara 3
 
Suns at Bucks 100-120 (1-2)
Parziali: 28-25 / 17-35 / 31-38 / 24-22
 
Voti e giudizi
 
Phoenix Suns
 
Chris Paul: 6.5 – Parte forte, mette 6 punti dei suoi e serve un paio di assist per Ayton, come al solito. Tiene a galla i suoi anche a inizio secondo quarto, e c tenta anche a inizio ripresa, smazzando assist ancora per il suo centro e per Crowder che la mette da 3. Il suo lo fa, 19 punti con 8/14 e 9 assist ma 4 perse e una difesa che non è più quella di una volta.
 
Devin Booker: 4 – Talmente negativo da costringere coach Williams a tenerlo inchiodato alla panchina già dalla fine del terzo quarto. I Bucks lo accerchiano, ma sembra più lui in serata completamente storta: 10 punti, 1/7 da 3 e 3/14 al tiro totale e anche 2 errori dalla lunetta su 5 tentativi. 6 rimbalzi l’unica nota positiva di serata. No Booker, no party.
 
Mikal Bridges: 4 – Era in campo? Totalmente invisibile, 4 tiri in tutta la gara, senza sapere dove piazzarsi e pensando che i Bucks non abbiano capito la sua finta da 3 dall’angolo per l’entrata con tiro in mezzo all’area – respinto su tutta la linea. Pessimo anche in difesa, dove Middleton è libero soprattutto di servire assist e creare spazi per i compagni. Ci vuole un Bridges decisamente diverso per sperare di tornare in Arizona sul 3-1.
 
Jae Crowder: 8 – L’unico vero Suns a non mollare mai di un centimetro, mettendo sempre il copro addosso a Giannis e riuscendo più di una volta a farlo desistere nell’andare a canestro e costringerlo a scaricare fuori. Ma anche quando scala su Holiday, facendogli perdere palla a inizio terzo quarto e stoppando PJ Tucker. Tira giù 6 rimbalzi e soprattutto mette 18 punti con 6/7 da 3. Il migliore dei suoi e fino a ora anche il più continuo.
 
Deandre Ayton: 7,5 – Riprende gara 3 da dove aveva lasciato la prima delle Finals: inizia con due punti su assist di Crowder, poi ne mette due da fuori area a schiaccia assistito da CP3. E poi ancora marcato da Connaughton e in faccia al greco. Dopo qualche minuto del secondo quarto in combinata con Paul ci sono 26 punti e 12/15 al tiro. Ma, oltre a Crowder, sono gli unici che girano dei Suns. La sua pecca sono i falli, che lo costringono in panchina nel terzo quarto e i Suns si devono mettere a zona. 18 punti, 8/11 al tiro, 9 rimbalzi e due rubate.
 
Cameron Payne: 6 – Un bel paio di sgasate nel primo tempo per cercare di sostituire Booker, portando i suoi sul +6, e poi anche un bel gioco da 3 punti. Si prende e sbaglia troppi tiri, 3/10, ma aggiunge 4 rimbalzi e altrettanti assist.
 
Cam Johnson: 6 – Schierato un po' a sorpresa come 5 quando Ayton deve uscire più volte perché gravato di falli, soprattutto con la zona, ma anche in attacco non convince, vedendolo talvolta vagare negli spazi di solito occupati dal suo centro. Inizia con due punti dei suoi, ma sbaglia due triple di seguito. Nel terzo quarto mette 10 punti ed è uno degli ultimi ad arrendersi allo strapotere anche fisico dei Bucks in questa gara 3. Alla fine 14 punti, 5 rimbalzi ma 1/5 da 3.
 
Torrey Craig: 5 –Questa volta non riesce il giochetto di schierarlo come 5, anche se fa un paio di buone difese sul greco, ma niente altro. 1/5 al tiro e 0/3 da tre e Coach Williams non lo fa più rientrare, tenendo in campo Cam Johnson al suo posto.
 
Frank Kaminsky: sv – Mette in cascina 6 punti, 4 rimbalzi e 2 assist a partita ampiamente finita.
 
Abdel Nader: sv
 
 
 
 
Coach Williams: 5 – Ha perso probabilmente prima ancora di iniziare la gara, non riuscendo a trasmettere ai suoi quella tensione, fame di vittoria e freddezza che avevano caratterizzato le due gare a Phoenix. Manda un chiaro messaggio al suo migliore realizzatore, Booker, lasciandolo a sedere per buona parte della gara, vista l’infausta partita. Perché gli è mancato soprattutto lui e i punti che genera, direttamente e grazie alla minor attenzione sugli altri. Ma se anche Bridges e compagnia toppano gara in attacco, allora diventa impossibile. E dire che aveva iniziato con il solito primo quarto tranquillo e fluido, ma poi ha subito l’aggressività dei Bucks non riuscendo né a limitare Antetokounmpo, né ad arginare il gioco corale dei Bucks, sia in attacco che in difesa. Conviene cambiare registro, perché tornare in Arizona sul 2-2 sarebbe come non aver fatto nulla in gara 1 e 2. Restano da osservare i close out impressionanti.
 
 
 
 
Milwaukee Bucks
 
Jrue Holiday: 7,5 – Bella partita di sostanza, iniziata con una tripla e una bella difesa su Booker, anche se poi ne sbaglia due consecutive. Difende come al solito con grande aggressività soprattutto su Paul, dandogli molto fastidio, e su Booker, aiutato dai compagni, annullandolo. Poi si scatena anche in attacco mettendo 4 triple di seguito nel momento in cui la gara si è decisa, portando i Bucks a +14. Mette a referto 21 punti con 8/14 al tiro – 5/10 da 3 – a cui aggiunge 5 rimbalzi e 9 assist.
 
Khris Middleton: 7 – Riscatta la brutta gara 2, mette praticamente tutti i suoi punti, 15 sui 18 totali, nel primo tempo con 5/10 al tiro. Poi sparacchia un po' a vuoto, ma gioca bene difesa e prende 7 rimbalzi e serve 6 assist. Fondamentale per l’equilibrio che dà al gioco dei Bucks in entrambi i lati del campo.
 
Giannis Antetokounmpo: 8,5 (MVP) – 41 punti con 14/23 al tiro e soprattutto con un notevole 13/17 ai liberi. Inizia con un gioco da 3 punti, attacca il ferro a ripetizione, mette a segno 7 punti con 5 rimbalzi e 4 assist già nel primo quarto. Ne mette poi altri 8 di punti prima del riposo. Poi nel terzo quarto domina l’area e segna sempre, in entrata, spalle a canestro, dopo rimbalzo offensivo e regala anche 6 assist ai compagni. Poi con un gioco da 3 punti porta i Bucks sul +17, mettendo fine a gara 3. 0/2 da 3 che si può tranquillamente risparmiare, ma non si sa perché invece insista a tentare questi inutili e inefficaci tiri da distante. Anche 13 rimbalzi di cui 4 in attacco.
 
PJ Tucker: 7 – Più coinvolto del solito sia in attacco, dove è bravo a mettere 7 punti dei suoi, oltre a prendere 3 rimbalzi, servire 1 assist e rubare 2 palle, che in difesa, dove riesce a mettere il bavaglio a Bridges, Johnson e in aiuto su Booker.
 
Brook Lopez: 5 – Il più grosso problema di Lopez è non sapere bene dove posizionarsi in difesa, ma purtroppo anche un po' in attacco: sbaglia da sotto in modo banale a inizio terzo quarto, dopo aver passato molto in panchina nel primo tempo. Ayton gli scivola da tutte le parti e infila la sua unica tripla, su 4 tentativi, a partita finita. 11 quasi inutili punti e 2 rimbalzi.
 
Pat Connaughton: 6 – Pur essendo preciso in attacco, con 2/4 da 3 per 8 punti a fine gara, e anche 4 begli assist, è in difesa che fa molta fatica, facendo due errori clamorosi su Crowder che gli mette due triple in faccia, oltre a sbagliare un paio di cambi. Sostanzioso come sempre il suo apporto ai rimbalzi, 4 palloni agguantati.
 
Bryn Forbes: sv – 0/2 da 3 in 4 minuti e Coach Budenholzer lo lascia in panca per tutto il resto della gara.
 
Bobby Portis: 7,5 – La sua grinta e carica agonistica sono stati fondamentali, nonostante il 4/11 al tiro. È in campo durante il parziale di 30-9 dei Bucks alla fine del secondo quarto e anche nell’allungo del terzo quarto. Se questo è Portis, Lopez può continuare pure a essere fuori da questa serie. Anche 8 bei rimbalzi, di cui la metà in attacco.
 
Jeff Teague: 5 – Nemmeno nei 14 minuti a sua disposizione, quasi tutti in garbage time, riesce a fare meglio di 0/4 al tiro.
 
Thanasis Antetokounmpo: sv – Teatrale quanto perfettamente inutile il fallo su Crowder a fine primo quarto.
 
 
 
 
Coach Budenholzer: 7,5 – Il primo quarto quasi fotocopia della gara precedente, con Holiday aggressivo aiutato dal greco, buona difesa e circolazione della palla in attacco, ma alla fine +3 per i Suns. Poi la tattica su Booker funziona, PJ Tucker annulla Bridges, Holiday azzanna come sempre CP3 e chiude il primo tempo a +15 costringendo i Suns negli ultimi 9 minuti a tirare 4/16 – mentre i suoi fanno decisamente meglio con 12/19. Poi nella ripresa Giannis si scatena ma non solo lui, e annichiliscono i Suns con un 16-0 di parziale che di fatto sancisce l’1-2 nella serie. Il +22 con cui si chiude il terzo quarto permetterebbe a Budenholzer di andare via tranquillo nell’ultima frazione, ma attende fino agli ultimi 3 minuti prima di svuotare la panchina. Se in attacco il greco continuerà su questa linea, e non si vede perché non dovrebbe farlo, Holiday riesce a mantenere delle buone medie e Middleton gioca come sa fare, anche se tira male, allora i Bucks hanno grandi speranze. Ma devono stare attenti a non credere di essere stati gli unici fautori della pessima gara di Booker, e pensare a come limitarlo ancora in gara 4. Se lo faranno, ci saranno buone possibilità di andare sul 2-2.
 
 
 
Arbitri
 
Scott “Clark Kent” Foster (n. 48 – bianco): 8 – Terna efficace e con la partita in mano fin dall’inizio. Ottimo il suo fischio sul tocco di Tucker sul braccio di Booker da 3 nel primo quarto, poi commette l’unico errore della gara: è Antetokounmpo che sfonda su Crowder andandogli addosso e non il contrario. Poi è perfetto nel vedere Booker, nella prima azione della ripresa, che dà una gomitata a Middleton e il blocco irregolare del greco su Cam Johnson. Budenholzer poi spreca il suo challenger pensando che Tucker avesse subito sfondamento sempre da Johnson, ma Foster vede bene che il giocatore dei Suns è già in aria quando PJ arriva e sbatte con la spalla contro sua la gamba: fischio difficilissimo ma corretto.
 
Eric Lewis (n. 42 – nero fisico asciutto): 7,5 – Preciso, come il suo solito, fin da subito, fischiando il primo fallo di Ayton su Antetokounmpo in entrata. Poi vede bene il fallo sempre sul greco nel terzo quarto, ma prima del tiro. Vede poi il blocco irregolare di Kaminsky.
 
James Williams (n. 60 – nero con la faccia da bamboccione): 8 – Ottimo esordio alle Finals con personalità, fermezza e gestione dei giocatori. Vede molto bene il fallo in attacco di CP3 a fine terzo quarto e soprattutto la spinta di Lopez a Payne mentre faceva un blocco.
 

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 3510
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
644
1349

Re: Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 3

Messaggio da casper-21 » 14/07/2021, 14:23

Immagine

Non ho potuto esimermi dall'andare a cercare com'è la faccia da bamboccione :biggrin: :laughing: :notworthy:

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11585
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1226
1798

Re: Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 3

Messaggio da franzis » 14/07/2021, 14:34

Io cmq, finite le finals, propongo di aprire un topic dove ognuno posta foto di qualcuno e @sds971 ci fa la tagline con la descrizione fisica :thumbup:

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
73

Re: Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 3

Messaggio da sds971 » 14/07/2021, 19:34

franzis ha scritto: 14/07/2021, 14:34 Io cmq, finite le finals, propongo di aprire un topic dove ognuno posta foto di qualcuno e @sds971 ci fa la tagline con la descrizione fisica :thumbup:

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
73

Re: Pagelle Finals Nba 2021 - Gara 3

Messaggio da sds971 » 14/07/2021, 19:35

casper-21 ha scritto: 14/07/2021, 14:23 Immagine

Non ho potuto esimermi dall'andare a cercare com'è la faccia da bamboccione :biggrin: :laughing: :notworthy:

Quando sorride ancora di più  :gogogo: :gogogo:
Immagine

Rispondi

Torna a “NBA”