Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Knighterrant
Rookie
Rookie
Messaggi: 733
Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Firenze
111
201

Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Knighterrant » 08/07/2021, 16:53

Ho dato un po' un'occhiata e non mi pare di aver notato nessun topic a tema università, egraziearcazzo direi visto che siamo tutti grandi e vaccinati ormai.

Nonostante questo mi trovo a dover raccontare la mia storia, giusto per sentirmi un po' meno "pazzo".

Sono passati ormai i 30, non mi sento vecchio ma non sono neanche più così giovane.
Ho una laurea, ho collezionato esperienze lavorative e di studio all'estero, sono a occhio e croce 5/6 anni che lavoro, ne ho cambiati alcuni, alcuni ne ho odiati e di altri sono rimasto profondamente innamorato.

In questo ultimo anno e mezzo ho avuto più tempo per pensare a cosa ho fatto, dove sono e cosa vorrei essere più avanti nella mia vita.
Per farla breve non mi sono visto bene, non mi sono visto soddisfatto e non mi è piaciuta la persona che vedevo nello specchio ogni mattina. Ecco che quindi quasi da un giorno ad un altro ho lasciato l'azienda per cui lavoravo(un mese ed una settimana fa) e ho deciso di comprare i libri e studiare per l'esame di medicina, per fare ciò che avrei sempre voluto fare ma che per ignavia, pigrizia e svariati altri difetti che possiedo non ho mai inseguito.

Quindi eccomi qui a 30 e passa anni, in biblioteca, in estate come non credevo sarebbe più successo con una delle facoltà più sbagliate per riniziare "da vecchio", con una fidanzata che mi sostiene ma guarda strano, una famiglia che ovviamente capisce fino ad un certo punto e amici che si chiedono se sono impazzito una volta per tutte o se sia solo una di quelle fisse che ti vengono per una estate e poi ti passano tipo padel.
Ecco poi ci sarebbe anche la questione del lavoro, del fatto che non mi potrò permettere 6 anni e rotti di studio senza lavorare, ma ho deciso di prenderla così, prima il test e poi vedrò come andare avanti, ma per la prima volta in tanti anni sono contento di cosa sto facendo e di cosa potrò essere in futuro.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13833
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1292
Contatta:

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Luca10 » 08/07/2021, 19:59

Che voglia che hai, al di là di tutte le ripercussioni pratiche. Chapeau, perché io di libri ed esami non ne voglio più sentir parlare nemmeno se mi pagano.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da T-Time » 08/07/2021, 21:13

Knighterrant ha scritto: 08/07/2021, 16:53 Ho dato un po' un'occhiata e non mi pare di aver notato nessun topic a tema università, egraziearcazzo direi visto che siamo tutti grandi e vaccinati ormai.

Nonostante questo mi trovo a dover raccontare la mia storia, giusto per sentirmi un po' meno "pazzo".

Sono passati ormai i 30, non mi sento vecchio ma non sono neanche più così giovane.
Ho una laurea, ho collezionato esperienze lavorative e di studio all'estero, sono a occhio e croce 5/6 anni che lavoro, ne ho cambiati alcuni, alcuni ne ho odiati e di altri sono rimasto profondamente innamorato.

In questo ultimo anno e mezzo ho avuto più tempo per pensare a cosa ho fatto, dove sono e cosa vorrei essere più avanti nella mia vita.
Per farla breve non mi sono visto bene, non mi sono visto soddisfatto e non mi è piaciuta la persona che vedevo nello specchio ogni mattina. Ecco che quindi quasi da un giorno ad un altro ho lasciato l'azienda per cui lavoravo(un mese ed una settimana fa) e ho deciso di comprare i libri e studiare per l'esame di medicina, per fare ciò che avrei sempre voluto fare ma che per ignavia, pigrizia e svariati altri difetti che possiedo non ho mai inseguito.

Quindi eccomi qui a 30 e passa anni, in biblioteca, in estate come non credevo sarebbe più successo con una delle facoltà più sbagliate per riniziare "da vecchio", con una fidanzata che mi sostiene ma guarda strano, una famiglia che ovviamente capisce fino ad un certo punto e amici che si chiedono se sono impazzito una volta per tutte o se sia solo una di quelle fisse che ti vengono per una estate e poi ti passano tipo padel.
Ecco poi ci sarebbe anche la questione del lavoro, del fatto che non mi potrò permettere 6 anni e rotti di studio senza lavorare, ma ho deciso di prenderla così, prima il test e poi vedrò come andare avanti, ma per la prima volta in tanti anni sono contento di cosa sto facendo e di cosa potrò essere in futuro.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Grande!
Un mio amico ha fatto la stessa cosa (ma con scienze infermieristiche) e la sua vita è svoltata decisamente in meglio.
Oltre al ruolo sociale delle professioni sanitarie, andresti a finire anche in un settore "sicuro" dove l'offerta di lavoro ragionevolmente non mancherà mai, in Italia o dove vuoi tu.
Complimenti e keep pushing :metal:
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da dipper 2.0 » 08/07/2021, 22:42

Knighterrant ha scritto: 08/07/2021, 16:53 Ho dato un po' un'occhiata e non mi pare di aver notato nessun topic a tema università, egraziearcazzo direi visto che siamo tutti grandi e vaccinati ormai.
..
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

in bocca al lupo, sarà durissima.
Immagine

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da lelomb » 08/07/2021, 23:43

Knighterrant ha scritto: 08/07/2021, 16:53 Ho dato un po' un'occhiata e non mi pare di aver notato nessun topic a tema università, egraziearcazzo direi visto che siamo tutti grandi e vaccinati ormai.

Nonostante questo mi trovo a dover raccontare la mia storia, giusto per sentirmi un po' meno "pazzo".

Sono passati ormai i 30, non mi sento vecchio ma non sono neanche più così giovane.
Ho una laurea, ho collezionato esperienze lavorative e di studio all'estero, sono a occhio e croce 5/6 anni che lavoro, ne ho cambiati alcuni, alcuni ne ho odiati e di altri sono rimasto profondamente innamorato.

In questo ultimo anno e mezzo ho avuto più tempo per pensare a cosa ho fatto, dove sono e cosa vorrei essere più avanti nella mia vita.
Per farla breve non mi sono visto bene, non mi sono visto soddisfatto e non mi è piaciuta la persona che vedevo nello specchio ogni mattina. Ecco che quindi quasi da un giorno ad un altro ho lasciato l'azienda per cui lavoravo(un mese ed una settimana fa) e ho deciso di comprare i libri e studiare per l'esame di medicina, per fare ciò che avrei sempre voluto fare ma che per ignavia, pigrizia e svariati altri difetti che possiedo non ho mai inseguito.

Quindi eccomi qui a 30 e passa anni, in biblioteca, in estate come non credevo sarebbe più successo con una delle facoltà più sbagliate per riniziare "da vecchio", con una fidanzata che mi sostiene ma guarda strano, una famiglia che ovviamente capisce fino ad un certo punto e amici che si chiedono se sono impazzito una volta per tutte o se sia solo una di quelle fisse che ti vengono per una estate e poi ti passano tipo padel.
Ecco poi ci sarebbe anche la questione del lavoro, del fatto che non mi potrò permettere 6 anni e rotti di studio senza lavorare, ma ho deciso di prenderla così, prima il test e poi vedrò come andare avanti, ma per la prima volta in tanti anni sono contento di cosa sto facendo e di cosa potrò essere in futuro.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Lo so che sembra di parlare dei soliti luoghi comuni, e che alla fine gira gira le facoltà si somigliano tutte e hanno tutte gli stessi problemi.

Ma fidati quanto il mondo universitario incontra il mondo della sanità saltan fuori quei mostri che sono le facoltà di medicina.

Pure le migliori organizzazioni vivono alcune storture della logica che metterebbero alla prova veramente chiunque.

Per l'età fottitene, quando iniziai in corso c'era una signora completamente canuta avrà avuto comodi 50 anni, e negli anni poi ho sempre visto gente di età diverse.

Però se ti imbarchi si convinto al 400%, perché è veramente tutto una questione di resistenza mentale e volontà, non ci sono equazioni senza senso da risolvere numeri su qui scervellarsi la complessità talvolta resta davvero dalle parti della nozionistica, ma è una fottuta maratona. Se e quando inizia a incrinarsi la spinta si fa veramente buia e si rimbalza che è un piacere.

I primi 2 anni, soprattutto il primo è veramente ostico pensare di affiancare un lavoro, se non han stravolto gli orari son quasi 40 ore fra lezioni e laboratori a settimana soprattuto il primo semestre, poi la cosa si addolcisce e se vieni da esperienze lavorative penso che sarà abbastanza dura ributtar tutto solo sullo studio.

E detto tutto ciò Daje forte

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da FedeBoddah » 09/07/2021, 10:59

Complimenti per il coraggio!
Stavo valutando la stessa cosa, in altro ambito, ma temo di essere troppo pigro per ricominciare tutto da zero.
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Birdman » 09/07/2021, 11:13

Il messaggio di @lelomb e' perfetto per quello che mi riguarda. E te lo dico avendo fatto medicina per poi decidere di fare tutt'altro nella vita. :forza:
Una mia amica ha fatto una scelta simile alla tua. Ha studiato una qualche forma di ingegneria che non mi ricordo. Ha lavorato per un anno in Belgio, uno in Giappone e poi ha deciso che il lavoro non faceva per lei. E' ripartita da capo con medicina, e adesso e' al secondo/terzo anno di medicina interna. Avevo raccontato alcune delle sue disavventure nel thread del Covid ad inizio pandemia. E' un percorso massacrante, e ugualmente massacrante e' il lavoro che ti aspetta dopo. Se la motivazione c'e', non e' impossibile perö. E il lavoro ti puö poi dare delle enormi soddisfazioni.
Daje! :metal:

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da BomberDede » 09/07/2021, 11:39

tanta stima. mi era venuta la mezza idea perché in Germania con il dottorato in medicina (da biologo) avrei avuto un percorso più corto (tipo 3-4 anni mi pare).
Poi il ritorno in Italia ha bloccato tutto però devo farti davvero un inchino per la voglia che hai

Coriolanus
Rookie
Rookie
Messaggi: 847
Iscritto il: 25/07/2014, 16:59
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
15
84

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Coriolanus » 09/07/2021, 14:27

Anche io a 28 anni sto pensando la stessa cosa. Giurisprudenza però, non medicina.
La motivazione è la cosa più importante.
In bocca al lupo a te (e a me).

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Mr. Sloan » 09/07/2021, 15:22

L'unico motivo che mi spingerebbe a tornare in università sono le studentesse verso aprile/maggio 

Avatar utente
Knighterrant
Rookie
Rookie
Messaggi: 733
Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Firenze
111
201

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Knighterrant » 09/07/2021, 16:46

Mr. Sloan ha scritto:L'unico motivo che mi spingerebbe a tornare in università sono le studentesse verso aprile/maggio 
Guarda per questo ti assicuro che basta farsi un pomeriggio in biblioteca, studiare senza distrarsi è praticamente impossibile... il simpaticone che ha inventato shorts, vestiti aderenti e schiena scoperta si era chiaramente già laureato

In ogni caso vi ringrazio per i consigli gli sconsigli o anche solo per le parole spese, conscio che se sarà durissima allora sarà andata anche meglio del previsto.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Bluto Blutarsky » 09/07/2021, 16:49

Io ho tentato di preparare l'esame di maturità andando a studiare in biblioteca.
La Coverciano della figa.
All'università ho cambiato strategia, altrimenti sarei iscritto ancora oggi.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Knighterrant
Rookie
Rookie
Messaggi: 733
Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Firenze
111
201

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Knighterrant » 09/07/2021, 16:53

Che poi ho ancora amici convinti che per cuccare i posti migliori siano pub e discoteche, invano ho promosso per anni il trittico biblioteca, opera e latino americano

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da dipper 2.0 » 09/07/2021, 17:40

Knighterrant ha scritto: 09/07/2021, 16:46
Mr. Sloan ha scritto:L'unico motivo che mi spingerebbe a tornare in università sono le studentesse verso aprile/maggio 
Guarda per questo ti assicuro che basta farsi un pomeriggio in biblioteca, studiare senza distrarsi è praticamente impossibile... il simpaticone che ha inventato shorts, vestiti aderenti e schiena scoperta si era chiaramente già laureato

In ogni caso vi ringrazio per i consigli gli sconsigli o anche solo per le parole spese, conscio che se sarà durissima allora sarà andata anche meglio del previsto.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Se a 30 anni pensi ancora alla figa allora questa tua ripresa universitaria sarà più dura di quanto pensassi.
Immagine

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4806
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1920

Re: Lo scopo dell'università è eliminare il bisogno di università

Messaggio da Gio » 09/07/2021, 18:27

dipper 2.0 ha scritto: 09/07/2021, 17:40
Knighterrant ha scritto: 09/07/2021, 16:46 Guarda per questo ti assicuro che basta farsi un pomeriggio in biblioteca, studiare senza distrarsi è praticamente impossibile... il simpaticone che ha inventato shorts, vestiti aderenti e schiena scoperta si era chiaramente già laureato

In ogni caso vi ringrazio per i consigli gli sconsigli o anche solo per le parole spese, conscio che se sarà durissima allora sarà andata anche meglio del previsto.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Se a 30 anni pensi ancora alla figa allora questa tua ripresa universitaria sarà più dura di quanto pensassi.
A 30 anni si smette di pensare alla figa? ... Vabbe che e` un forum di ricchioni, ma mo non esageriamo, eh. A 30 anni si e` al picco e perfettamente in grado di gestire piu "figa" (nel senso di numericamente) che sotto i 20 ...... Gli studi non dovrebbero essere un problema, o una distrazione, anzi.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”