Messaggio
da Shark boy » 13/03/2019, 18:35
Dai, dato che sono anche nuovo qui sul forum, questo topic cade a pennello.
Allora... diciamo che non seguo il football da molto tempo, circa da tre anni. Ho scoperto questo fantastico sport nell’agosto 2016 durante un viaggio in California. Fui catturato soprattutto dai molti colorati cappellini e t shirts raffiguranti i simboli delle franchigie di NFL che gli americani indossano quotidianamente. Iniziai a guardare le prime partite nei diversi locali di LA, SF e SD grazie agli immancabili e onnipresenti televisori che trasmettono football costantemente. Non puoi non farci caso.
Non capivo una mazza delle regole, però, subito, come anche avevo fatto per l’NBA, cercai di trovare una squadra che mi piacesse più delle altre. Potevo scegliere tra un gran numero di squadre e questo rese l’operazione molto più ardua del previsto. Essendo già tifoso degli Heat, ho pensato che i Dolphins rappresentassero la scelta più logica... e invece no, la scelta non è ricaduta su di loro.
Tornato in Italia, raccontai di questa mia nuova e piacevolissima “scoperta” ai miei due più cari amici. Anche loro decisero di voler iniziare a tifare qualcuno, ma, a differenza mia, riuscirono a scegliere molto velocemente la propria squadra del cuore. Uno scelse i Bengals (essenzialmente perchè gli piaceva la jersey tigrata), l’altro scelse gli Eagles (e io qui aggiungo, fortunato lui). Io nel frattempo ancora niente...
Ero convinto che non dovevo essere io a scegliere la squadra, ma era la squadra che avrebbe scelto me prima o poi. Sì, lo so che è una frase fatta, però questa è stata un po’ la mia filosofia... ed ha funzionato.
Week 4, sempre del 2016. Stavo guardando Red Zone, come ero solito fare da circa un mesetto, in cerca di un’illuminazione. Bene, quell’illuminazione è arrivata e si chiama Julio Jones. Carolina Panthers @ Atlanta Falcons, semplicemente il signore con la maglia numero 11 si sparò 300 yards come se fosse un gioco da ragazzi. Uno spettacolo allucinante, non mi ero mai entusiasmato così tanto nel guardare una partita di football. E niente... decisi di tifare per la sua squadra. Mi piaceva il loro stile: tanti punti fatti, tanti punti subiti. Match dai punteggi vertiginosi e molto divertenti, esattamente quello che cercavo.
Poi al Super Bowl ci siamo arrivati inaspettatamente, non ero nemmeno in cerca di una squadra forte perchè non volevo essere un tifoso “bandwagon”, per dirla all’americana. Infatti non ho mai pensato di tifare franchigie come Patriots, Steelers, Cowboys, Packers, Giants... Insomma, squadre storicamente vincenti. Cercavo qualcosa che mi facesse divertire, anche a costo di perdere qualche partita in più, comunque questi sono dettagli. Direi che ho scritto abbastanza. Rise up!
Like
1
Share