In ottica di migliorare ed evolvere il gioco, mi sono venute queste idee, magari possono essere lo spunto per una votazione più avanti, o anche solo per spunti simili. O magari non approderanno a niente

- Ripristino del denaro per le scambio delle scelte.
Per evitare speculazioni o operazioni troppo avventate a favore di tizio e caio, penso si possano stabilire dei limiti molto precisi.
Ad esempio:
Impossibilità di scambiare con denaro le scelte in lotteria (quindi fino alla 14 mi pare)
che resteranno vincolate solo ad eventuali scambi di giocatori o di altre pick come succede ora.
- limite di due milioni e mezzo di valore massimo per le scelte dalla 15 alla 21 (minimo di un milione e mezzo)
- limite di valore massimo di un milione e mezzo per le scelte dalla 21 in poi (minimo di un milione)
- limite da volare massimo di un milione dalla 31 in poi. (minimo di 500k)
Si tratta appunto di massimali, ad esempio un owner che vuole cedere la 36 puo' accordarsi anche per 500k.
Ma in ogni caso non puo' chiedere e ricevere più di un milione. E non puo' incassare meno di 500k
Se si scambia in denaro non sarà possibile inserire anche i pick futuri. O asset tecnici o in denaro.
Quindi o si scambia per pick future e/o giocatori o in soldi. In modo da evitare possibili fuffe.
Mi sembra in linea con la NBA che aquista pick anche con dei cash in assenza di altri asset tecnici spendibili.
- Regolamentazione del premio per la puntualità nei punteggi.
Fin qua non abbiamo nulla di scritto, penso sia giusto integrare.
Credo sia corretta questa ripartizione:
punteggi pubblicati correttamente entro i limiti specificati dalle regole e dai commish senza richiedere deroghe in nessun caso: 500k
punteggi pubblicati correttamente entro i limiti specificati dalle regole e dai commish con eventuali deroghe: 250k
-Ripristino regola dei protetti a nove elementi per evitare accumulo di pick, risorse a roster e favorire scambi e circolazione dei giocatori oltre che impedire naturalmente il tanking. I po alternativi già funzioano benone, in questo caso avremmo l'optimus.
In caso di ripristino della regola, vanno garantite almeno due stagione alle squadre per sistemarsi.
In caso di più di nove elmenti a roster, i giocatori non protetti dalla franchigia parteciperanno a un mercato apposito prima degli RFA.
I vantaggi della regola sono già stati mostrati negli anni.
Io oggi di roster gravati da troppi elementi ne vedo veramente tanti. (Pelvis inclusi)