Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 09/04/2016, 17:03

Mancano due mesi esatti al draft, quindi è il momento di iniziare a parlarne. :forza:

L’ordine completo è questo.

BaseballAmerica fornisce i bonus pools delle 30 squadre (compresi quelli per le firme internazionali) a questo link.

Il favorito per la prima scelta assoluta è Jason Groome, mancino liceale del New Jersey che a mio avviso è il miglior giocatore di quest'anno. Proveranno a rubargli il posto: AJ Puk (LHP), Alec Hansen (RHP), Riley Pint (RHP), Kyle Lewis (OF), Corey Ray (OF), Nick Senzel (3B), Delvin Perez (SS), Buddy Reed (OF) e Blake Rutherford (OF).

Questo è il primo mock draft di BaseballAmerica.

Per il 2 luglio i nomi più interessanti, al momento, sono: Kevin Maitan (Venezuela), Lazaro Armenteros (Cuba), Jose Sanchez (Venezuela), Abrahan Gutierrez (Venezuela) e Yasel Antuna (Repubblica Dominicana).

Avatar utente
Raskolnikov
Senior
Senior
Messaggi: 1228
Iscritto il: 14/10/2011, 12:41
MLB Team: PHI--------------
NFL Team: -----LA----------
NBA Team: --------DEL------
NHL Team: -------------PHIA
101
141

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da Raskolnikov » 11/04/2016, 23:56

Groome proviene dalla parte del New Jersey vicino a Philadelphia, motivo in più per prenderlo. Il problema è che a solo 17 anni e ha davanti a sé tanto tempo per rovinarsi, se così si può dire. Comunque giusto pochi minuti fa ho letto su twitter che ha fatto un no-hitter (7.0 IP) mandando strike out 19 dei 21 battitori affrontati, con fastball tra i 90 e i 94 mph.
#PrayForPhilly #TrustTheProcess #PhutureIsBright #FlyEaglesFly

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 06/05/2016, 21:18

BaseballAmerica ha pubblicato il suo second mock: Groome scivola fino alla 5, io ci metterei la firma. :biggrin:
In effetti nelle ultime settimane i rumors hanno accostato Puk ai Phillies, con i Reds - che solitamente privilegiano i collegiali nel primo giro - sulle tracce di Lewis, che sta disputando una stagione clamorosa. Con Groome o Pint, secondo me, i Braves cadono comunque in piedi; dopo questi quattro la situazione è più complessa, e credo che Perez e Collins potrebbero andare molto in alto per la pochezza nei rispettivi ruoli.

Parlando di prospetti internazionali, mlb.com ha rilasciato la sua top 30 che vede, non è una sorpresa, Maitan in cima. Atlanta e San Diego dovrebbero fare la voce grossa in questa sessione: i primi sono i favoriti per firmare Maitan (1), A. Gutierrez (17), Severino (18), Pena (21), Soto (23) e Contreras (25) mentre i Padres rispondono con Almanzar (3), Arias (5), Rosario (9), Barley (15), Lopez (27) e Ornelas (28).

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 22/05/2016, 14:31

Mancano meno di tre settimane al draft. :forza:

L’unica certezza è che regna l’incertezza: non c’è un chiaro numero 1, ma è difficile anche pronosticare i top 5: Puk fino a qualche giorno fa era il favorito, ma nell'ultima partita è uscito anzitempo, Lewis che sembrava certo di finire primo o secondo, negli ultimi mock è stato scavalcato da Senzel, Ray e Perez. Groome e Pint nonostante l’upside rimangono scelte rischiose e possono finire tra le prime tre chiamate o uscire dai 10.

Per mettere un po’ di ordine.

Pitchers collegiali:

AJ Puk (LHP, Florida) - abbastanza nettamente il migliore del lotto, favorito dal livello medio-basso della concorrenza. Non un asso, ma l’essere mancino e la combinazione FB-slider sono sufficienti per farne il miglior pitcher collegiale a disposizione.

Dakota Hudson (RHP, Mississippi State) - quotazioni in calo dopo un ottimo mese di aprile. La FB al momento è l’unico plus pitch potenziale.

Jordan Sheffield (RHP, Vanderbilt) - non un gran fisico (Marcus Stroman è il paragone più frequente) ma tre lanci sopra media. Ottimo recupero dopo la TJS del 2013.

Connor Jones (RHP, Virginia) - potenziale da #3, buona sinker e probabilmente il floor più alto tra i lanciatori collegiali. Come firma al risparmio potrebbe salire più del previsto.

Eric Lauer (LHP, Kent State) - ottimo fisico, buon controllo ma la stuff sembra limitata.

Altri: Logan Shore (RHP, Florida) - Cody Sedlock (RHP, Illinois) - Justin Dunn (RHP, Boston College) - TJ Zeuch (RHP, Pittsburgh) - Alec Hansen (RHP, Oklahoma) - Zack Burdi (RHP, Louisville) - Robert Tyler (RHP, Georgia) - Cal Quantrill (RHP, Stanford).

Hitters collegiali:

Kyle Lewis (OF, Mercer) - il miglior hitter collegiale grazie al mix di potenza, disciplina e discreta difesa. Paragonato a Jason Heyward, è quasi impossibile che esca dai top 3.

Corey Ray (OF, Louisville) - simile a Lewis, meno potenza ma maggior velocità e quindi maggiori chances di rimanere CF.

Nick Senzel (3B, Tennessee) - eccellente hit tool, ottimo baserunner ma, al momento, non molta potenza. Difesa sospetta nonostante il recente impiego anche come SS. Alcuni mock lo proiettano al n° 2.

Zack Collins (C, Miami) - ottima disciplina e potenza per il ruolo. Il grosso punto interrogativo riguarda proprio la capacità di rimanere dietro al piatto.

Will Craig (3B, Wake Forest) - offensivamente uno dei migliori, ottima bat speed che genera buona potenza. Il possibile spostamento in 1B ne limita pesantemente il valore.

Buddy Reed (OF, Florida) - ottimo fisco, atletico ma con molti punti interrogativi dal punto di vista offensivo. Ottima difesa, buon braccio, velocissimo tra le basi; la poca potenza e i troppi K probabilmente lo escluderanno dai top 15.

Altri: Nick Banks (OF, Texas A&M) - Matt Thaiss (C, Virginia) - Bryan Reynolds (OF, Vanderbilt) - Chris Okey (C, Clemson) - Heath Quinn (OF, Samford).

Pitchers liceali:

Jason Groome (LHP, Barnegat HS) - mancino, gran fisico, meccanica pulita e ottima stuff. Per me il chiaro numero 1, scelta ovviamente non priva di rischi.

Riley Pint (RHP, St. Thomas Aquinas HS) - ceiling altissimo, FB da 100 mph e cambio in netto miglioramento. Nessun lanciatore destro liceale è mai stato scelto come primo assoluto.

Braxton Garrett (LHP, Florence HS) - ottimo fisico, buona FB ma soprattutto una degli migliori breaking ball del lotto. Classico biglietto della lotteria.

Ian Anderson (RHP, Shenendehowa HS) - gran FB, ha lanciato poco rispetto agli altri ma ha mostrato ottimo command. Meno upside di Garrett ma anche floor più alto.

Matt Manning (RHP, Sheldon HS) - gran fisico, FB da 95+ mph ma cambio e breaking ball sono da rifinire.

Joey Wentz (LHP, Shawnee Mission East HS) - mancino molto atletico, meccanica pulita e compatta, buon controllo.

Altri: Forrest Whitley (RHP, Alamo Heights HS) - Jared Horn (RHP, Vintage HS) - Kevin Gowdy (RHP, Santa Barbara HS) - Alex Speas (RHP, McEachern HS).

Hitters liceali:

Mickey Moniak (OF, La Costa Canyon HS) - quotazioni in crescita esponenziale, ottima hit tool e buona difesa. L’unico difetto, al momento, è la mancanza di potenza.

Delvin Perez (SS, Puerto Rico) - il miglior middle-infielder in un’annata povera di talento nel ruolo. Ottima difesa, buon braccio ma attacco tutto da scoprire.

Blake Rutherford (OF, Chaminade Prep) - liceale atipico (19 anni) con potenziale enorme: veloce, potente, gran fisico ma forse nessuna plus tool.

Joshua Lowe (3B, Pope HS) - profilo tipico da 3B, buona potenza e ottimo braccio. Eccellente anche come lanciatore.

Taylor Trammel (OF, Mount Paran Christian School HS) - super atletico, velocissimo. Uno dei pochi veri CF a disposizione.

Nolan Jones (3B/SS, Holy Ghost Prep HS) - tanta potenza, qualche problema di contatto. Non è escluso che possa rimanere all'interbase, in quel caso potrebbe salire parecchio.

Altri: Will Benson (OF, The Westminster Schools HS) - Alex Kirilloff (OF, Plum HS) - Gavin Lux (SS, Indian Trail HS) - Drew Mendoza (3B, Lake Minneola HS) - Joe Rizzo (3B , Oakton HS).

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 05/06/2016, 16:07

È la settimana del draft. :metal: :metal:

Al via anche la March Madness del baseball collegiale: tra oggi e domani si completa la fase dei Regional. Purtroppo il fine settimana è iniziato con la terribile notizia della morte di Donny Everett, freshman di Vanderbilt. Aveva 19 anni, RIP.

Qualcuno che si unisce al sottoscritto con il mock e lo shadow draft?

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 06/06/2016, 22:35

Si sta completando il quadro dei Regionals, queste le squadre già qualificate per i Super Regionals:

(1) Florida, Florida State, East Carolina, TCU, (4) Texas A&M, (2) Louisville, Oklahoma State, (6) Mississipi State, (3) Miami e Boston College.

Tra le big, spicca l’eliminazione di (7) Clemson, battuta abbastanza nettamente da Oklahoma State.

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 08/06/2016, 21:41

Questi gli abbinamenti dei Super Regionals:

(1) Florida - Florida State
(8) LSU - Coastal Carolina
(5) Texas Tech - East Carolina
(4) Texas A&M - TCU
(2) Louisville - UC Santa Barbara
South Carolina - Oklahoma State
(6) Mississippi State - Arizona
(3) Miami - Boston College

Come detto l'unica testa di serie nazionale già eliminata è Clemson.

Domani è il gran giorno del draft, qui l'ultimo mock di BaseballAmerica. Delvin Perez è risultato positivo ai test anti-droga, non dovrebbe comunque uscire dal primo giro anche se quasi certamente scivolerà di qualche posizione.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da rene144 » 09/06/2016, 0:54

Eh, mi piacerebbe fare Mock e Shadow, ma quest'anno su certe cose so un po' troppo e non posso veramente condividere. Porta pazienza. Leggerò i vostri però.

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 11/06/2016, 18:58

È iniziata l'ultima giornata; ho scritto un breve riassunto dei primi due giorni.

Arizona Diamondbacks: senza infamia e senza gloria. Con un bonus pool limitato e senza scelte al primo giro non era facile pescare bene: Grier è migliorato parecchio quest’anno ma l’attacco è ancora sospetto e al momento sembra più un 4° OF. Yerzy è un C liceale intrigante ma rischioso, vista età e ruolo; Rortvedt, scelto subito dopo dai Twins, era un’opzione migliore. Duplantier al terzo giro mi piace molto, buona stuff ma qualche dubbio sull'integrità fisica (giocava a Rice e ha già saltato tutto il 2015). Tra gli altri da segnalare Joey Rose (3B, 5° giro), unico liceale dopo Yerzy, buon potenziale ma dubbi sulla firmabilità.

Atlanta Braves: non un draft esaltante, viste le premesse in termini di bonus pool e numero di scelte. Ian Anderson ha potenziale ma è una scelta al risparmio per poter firmare gli alti due pitcher liceali, Joey Wentz e Kyle Muller. Potenziale enorme ma anche tanto rischio: avrei preferito Groome alla #3 e due nomi “minori”. Cumberland ha tanta potenza ma sembra destinato a spostarsi in 1B, Harrington e Wilson sembrano già destinati al bullpen, anche se il primo ha lanciato bene come partente quest’anno a Louisville. Per il resto solo senior o quasi: soldi risparmiati ma poco impatto.

Baltimore Orioles: buon draft, a partire da Sedlock, uno dei migliori pitcher collegiali. Akin e Dietz, scelti al secondo giro, sono lanciatori solidi, floor abbastanza alto, discreta stuff e ceiling da #3. Austin Hays al terzo giro è una buonissima presa, tipico RF con buona potenza; anche Torres al quinto giro non è male, SS portoricano forte in difesa ma crudo in attacco. Degna di nota, al settimo giro, la scelta di Preston Palmeiro, figlio di Rafael.

Boston Red Sox: uno dei migliori draft, a mio avviso. Groome è un mio pallino, l’unico dubbio a questo punto riguarda la firmabilità. Chatham è forse il miglior SS collegiale a disposizione, difesa adeguata e ottime doti di contatto, qualche dubbio sulla potenza. Anderson è un po’ sottovalutato, potenziale da #3/4 ma impiegato da rilievo nell'affollata rotazione di Florida. Dalbec è un potenziale bust ma ha tantissima potenza e un gran braccio (è il closer di Arizona): al 4° round è una scommessa che ci sta. Shawaryn era un potenziale first rounder a inizio anno e rimane un solido partente. Nogosek è un rilievo che dovrebbe avanzare velocemente.

Chicago Cubs: prima scelta al terzo giro (104sima assoluta) e minor bonus pool a disposizione. Difficile dare un giudizio con queste premesse, difficile anche trovare giocatori di qualità. Alla fine sono stati scelti otto collegiali, sette pitcher e un catcher, Michael Cruz al settimo giro. Quest’ultimo e Bailey Clark (3° round) sono i pick più interessanti e con più upside. Hatch e Miller, i primi due giocatori selezionati, sono i classici lanciatori di college con stuff limitata e discreto controllo.

Chicago White Sox: tutto sommato un buon draft, favorito dalle due scelte al primo giro, con un solo liceale scelto. Collins, se rimane dietro al piatto, può essere un furto alla #10, Burdi è un rilievo eccellente, FB da 100 mph con buon controllo: se non viene spostato in rotazione è il favorito per diventare il primo della classe a raggiungere la prima squadra. Hansen era considerato un top-5 a inizio anno ma ha avuto grossi problemi di controllo, che se risolti potrebbero farne lievitare il valore, visto che la stuff non è in discussione. Call al terzo giro non mi piace molto, decisamente meglio Fisher al quarto.

Cincinnati Reds: ottimo draft, aiutato dai tanti soldi e pick a disposizione. Senzel forse non sarà una superstar ma è un ottimo hitter, difende e corre bene; Trammell è un CF velocissimo, ottimo difensore ma in attacco al momento ha solo (tanto) potenziale. Okey è un buon C difensivo, buona OBP con non molta potenza, cresciuto di rendimento ogni anno. Hanson è un RHP liceale con un’ottima breaking ball ma ancora un po’ grezzo. Moss ha buon potenziale ma una storia clinica complicata; Mondile, al sesto giro, è una gran bella presa visto il potenziale.

Cleveland Indians: altro ottimo draft, forse il migliore considerando solamente il primo giorno. Benson può essere un bust ma ha un potenziale clamoroso che unisce velocità e potenza; Nolan Jones è un mio pallino, ottimo fisico, SS, swing pulito. Al secondo giro per me è un furto. Ice è simile a Okey, meno OBP ma un pizzico di potenza in più; Civale non mi fa impazzire ma può diventare un discreto #4/5. Cantu (sesto) e Tinsley (settimo) sono buone prese nei round successivi.

Colorado Rockies: direi che il giudizio sul draft dipende quasi interamente da Riley Pint, scelta coraggiosa ma molto rischiosa. Il talento, ovviamente, non è in discussione. Tyler secondo me è un leggero overdraft, visto il non eccezionale controllo e la mancanza di lanci di livello oltre alla FB. Bowden è interessante: rilievo di Vanderbilt che dovrebbe funzionare come partente mentre Hampson è un 2B con poca potenza ma buona avg. Welker, l’unico altro liceale oltre a Pint, è una firma difficile al quarto giro.

Detroit Tigers: con una sola scelta nei primi tre giri, Detroit ha deciso di rischiare puntando su Matt Manning, pitcher liceale super atletico, gran FB ma comprensibilmente acerbo. Funkhouser ha perso ottanta posizioni rispetto a 12 mesi fa, a me continua a non piacere molto ma al quarto giro è una presa che ha senso. Ecker è un rilievo che può fare il partente, poco da segnalare nei giri successivi. Tutto sommato un draft povero, ma Manning potrebbe salvarlo.

Houston Astros: draft discreto, Whitley è uno dei tanti HS pitcher di questo draft, che possono esplodere o non arrivare in AA. Power pitcher texano, FB e CB sono di livello, il cambio è più grezzo. Dawson non è molto dietro a Kyle Lewis e, visti i miglioramenti di quest’anno, averlo preso al secondo giro può rivelarsi un furto. Rogers è una sorpresa al terzo giro, backstop forte difensivamente ma con grossi punti interrogativi in battuta. Adcock lancia forte, ha una buona CB ma i problemi di controllo potrebbero rilegarlo nel bullpen. Stephen Wrenn è un potenziale sleeper al sesto giro.

Kansas City: senza scelte al primo giro e con il penultimo bonus pool a disposizione, i Royals hanno optato per una scelta conservativa ad inizio draft. Puckett non ha molto upside ma lancia strikes, ha ottimi numeri a Pepperdine e la combinazione FB-CH è molto buona. Lee non ha un gran fisico e sarà provato come LHP grazie a una buona SL: non è escluso che possa finire nel bullpen. Lopez (quinto giro) e Jones (sesto giro) sono due chiamate potenzialmente interessanti, soprattutto il primo, buon SS difensivo.

Los Angeles Angels: draft più che positivo, le prime due scelte mi piacciono molto. Thaiss non farà il catcher, ma con una mazza mancina del genere non sarà un problema: buona potenza, pochi K, prende BB. Marsh è un esterno tutto da costruire, ottimo fisico (ex wide receiver) finirà CF o RF: molto acerbo ma potenzialità enormi. Nolan Williams e Connor Justus sono due tra i migliori SS a disposizione (HS e college, rispettivamente): fisico e guanto sono adeguati, qualche dubbio in attacco.

Los Angeles Dodgers: altro buon draft, con ben 4 scelte nelle prime 6. Lux è uno SS forte difensivamente (solo qualche dubbio sul braccio) e con ottima bat speed, certamente il miglior interbase a disposizione insieme a Delvin Perez. Smith è il secondo miglior C difensivo dietro a Sean Murphy ed è letteralmente esploso offensivamente in questa stagione: se non è un fluke, è una buona presa, altrimenti rischia di essere un overdraft. Sheffield e White sono reduci dalla TJS, ma la stuff del primo e il controllo del secondo ne giustificano in pieno la scelta. Ottima la presa di May al terzo giro (ottima FB), poco da segnalare dopo il quarto round.

Miami Marlins: la scelta di Braxton Garrett, a mio parere il terzo miglior pitcher liceale dopo Groome e Pint, basta da sola a salvare il draft dei Marlins. Mancin, FB da 95 mph, ottima CB, buon controllo: il pacchetto completo. Jones è tanto veloce quanto crudo, le potenzialità sono eccellenti; la qualità, e la mia conoscenza dei giocatori, cala esponenzialmente dopo questi due. Draft molto deludente, Garrett a parte.

Milwaukee Brewers: draft discreto, senza grosse stelle. Non sono un fan di Corey Ray, secondo alcuni il miglior hitter collegiale disponibile: io ci vedo un 4° OF. Erceg è un 3B con tanta potenza, un gran braccio (possibile RF) e qualche problema comportamentale; Feliciano, backstop portoricano, è un buon hitter con un guanto sospetto. Buone le tre scelte successive: Webb, TJS survivor, fa tanti K, ha qualche problema di controllo ma la combo FB-CB è molto buona. Burnes ha un buon fisico, meccanica pulita, tre lanci discreti ma nessun plus pitch; Brown è il più intrigante dei tre, FB da 95 mph, ma con un futuro forse da rilievo.

Minnesota Twins: benissimo il primo giorno, draft molto buono in generale. Kirilloff ha enorme potenziale e secondo me non è molto distante da Moniak, alla #15 può essere un furto. Rortvedt è il miglior catcher liceale, buono nel box ma adeguato anche difensivamente; Miranda ha le qualità per rimanere all'interbase, in battuta è tutto da scoprire. Akil Baddoo è il “solito” esterno liceale della Georgia, velocissimo, molto acerbo ma talentuso. Jax, RHP con ottimo potenziale, potrebbe essere difficile da firmare (Air Force), Balazovic al sesto giro è una scommessa interessante.

New York Mets: dratìft positivo, pur se privo di nomi altisonanti. Dunn è un top-5 tra i pitcher collegiali grazie a una FB da 95+ mph, buon fisico e una discreta breaking ball. Kay è un mancino più “rifinito” di Dunn, con una meccanica che non mi fa impazzire, che lancia strikes e possiede uno dei migliori CH del lotto. Alonso, altro mio pallino, è un 1B che batte parecchio, cammina e ha buona potenza. Tiberi, 3B con buona hit tool ma difesa sospetta, al terzo giro è un leggero overdraft.

New York Yankees: molto dipende da Rutherford, non un top-5 come previsto da alcuni ma un’ottima presa alla #18. COF più che CF, ha il talento per essere un ottimo hitter, con ottima avg e buona potenza. Solak rischia di essere un overdarft al secondo giro (non un gran fisico, zero potenza), anche se la hit tool è di ottimo livello; Nolan Martinez al terzo giro è una bella presa, anche se rischiosa. In generale un draft più che sufficiente, che può diventare buono grazie a Rutherford.

Oakland Athletics: uno dei migliori draft, a mio avviso. Non sono un fan di Puk, ma il talento è innegabile e alla #6 andava preso; Jefferies ha avuto problemi alla spalla, ma la meccanica è pulita, lancia strikes e comanda molto bene tutti i lanci. Shore è l’asso di Florida (friday night starter), meno talentuoso di Puk ma molto più consistente e con un ottimo CH. Murphy, come detto, è il miglior C difensivo ma batte pochino, Szynski ha un ottimo fisico, non lancia particolarmente forte ma ha buon controllo di FB e CB. JaVon Shelby è un potenziale sleeper al quinto giro.

Philadelphia Phillies: buon draft, risultato forse prevedibile considerando la prima scelta assoluta. Moniak è un ottimo pick, l’unico difetto è l’attuale mancanza di potenza, che si dovrebbe sviluppare nei prossimi anni. Difensivamente “rischia” di essere un fenomeno. Gowdy è un mio shadow obiettivo, molto atletico, meccanica pulita e tre potenziali plus pitches: allontanarlo da UCLA potrebbe costare parecchio. Stobbe ha uno swing compatto, non molta potenza e potrebbe finire in 2B: se rimare all'interbase può essere un discreto sleeper. JoJo Romero, che apre la lista di collegiali scelti dal quarto giro, è uno strike-thrower con upside limitato, forse destinato al bullpen.

Pittsburgh Pirates: solito draft solido, in stile Pirates. Craig batte come un fabbro, cammina parecchio e ha potenza, se rimane all’hot corner (difficile) rischia di essere un furto. Lodolo ha un ottimo fisico ma è il classico lottery ticket senza - al momento - nessun plus pitch. MacGregor è appena più vecchio di Lodolo, ha meno potenziale ma la sinking FB è già un buon lancio. Ogle ha enorme potenziale, con una FB che viaggia già oltre le 95 mph, ma potrebbe finire al college (Florida). In mezzo a tutti questi pitcher liceali trova spazio Stephen Alemais, SS difensivo di discreto livello.

San Diego Padres: tantissime scelte, in assoluto un buonissimo draft. Quantrill non lancia da oltre un anno (TJS), se sano sarebbe stato in lotta per la prima scelta assoluta. Prima dell’operazione la breaking ball era devastante. Sanchez ha un ottimo ceiling, gioca SS (al momento) ma alla #24 è un netto overdraft; Lauer, di contro, può essere un furto, per me il miglior lanciatore collegiale insieme a Puk. Reed è un buon difensore, ottimo baserunner ma in attacco offre poco, a parte una discreta disciplina. Lawson è molto atletico, lancia strikes ma ha lanciato poco causa infortuni; Thompson ha un discreto upside ma è reduce dalla TJS, mentre Lake Bachar al quinto giro può essere un furto.

San Francisco Giants: non il miglior draft in assoluto, ma considerando il budget limitato e l’assenza di scelte al primo giro il risultato è notevolissimo. Reynolds alla #59 è un vero furto, talento da primo giro comodo: forse si sposterà agli angoli, ma in battuta è un hitter completo. Quinn è un altro giocatore sottovalutato, in termini di potenza non molto lontano da Lewis, al terzo giro è una gran presa. Krook è una scelta rischiosa e potrebbe tornare a Oregon ma se è sano è materiale da primo giro. Howard è l’unica scelta tra le prime che non mi convince, Brusa (mazza potente al sesto giro) e Bostic sono due pick degni di nota.

Seattle Mariners: draft più che discreto. Lewis alla #11 è tanta roba, per me il miglior college hitter del lotto. Potenza, disciplina, gran fisico, l’unico neo è il leg kick in fase di caricamento. Rizzo è uno dei migliori HS hitter grazie all'ottima bat speed che genera parecchia potenza: difficilmente resterà in terza, come RF dovrebbe essere comunque adeguato. Brigman è un MIF con ottima difesa (più 2B che SS), buona velocità ma zero potenza, mentre Burrows è un rilievo che dovrebbe avanzare velocemente.

St. Louis Cardinals: le tante scelte a disposizione sono state sfruttate abbastanza bene. Perez doveva essere un top-5, ha fallito il test anti-droga ed è scivolato alla #23: molto forte difensivamente in attaco è un grosso punto interrogativo. Carlson dovrebbe essere un overdraft, ma parlando dei Cardinals mai dire mai. Hudson, scelto alla fine del primo giro, ha avuto un rendimento troppo altalenante, non mi entusiasma ma ha buona stuff; Jones non ha grande upside, ma un floor decisamente alto, tipica scelta di St. Louis. Discorso analogo per Zac Gallen, buona presa al terzo giro; merita una citazione Robbins (5° round), esterno liceale con buona potenza forse destinato alla Mississippi State University.

Tampa Bay Rays: draft un po’ deludente, almeno per il sottoscritto. Lowe è una buona scelta, pur se rischiosa: tipico 3B liceale con buona potenza, difesa adeguata e gran braccio (alcuni lo considerano un prospetto migliore come RHP). Deludenti le due scelte seguenti: Boldt e Fraley sono due esterni senza grossi punti deboli ma senza nessuna plus tool, per me due futuri 4° OF. Franklin, McGee e Trageton sono tre RHP liceali con buon potenziale ma piuttosto crudi: McGee è quello certamente più interessante.

Texas Rangers: draft solido, senza grossi squilli. Ragans è un mancino che abbina a una buona FB una CB molto promettente: a livello di talento puro è appena sotto ai vari Groome, Pint, Garrett e Wentz. Speas è un altro lanciatore liceale, destro in questo caso, che lancia forte ma al momento privo di lanci secondari di livello. Enright al terzo giro è una sorpresa (non è nemmeno nella top-500 di BA); Kyle Cody, invece, non è un nome nuovo e al sesto giro è una buona presa, nonostante i dubbi sulla stuff. Roberts al quinto giro è uno sleeper interessante.

Toronto Blue Jays: anche questo un draft discreto, senza acuti. Zeuch ha un gran fisico, una buona FB e il classico mix di lanci (CH, SL, CB) da partente di livello. Dovrebbe avanzare velocemente. Woodman è un leggero overdraft ma come CF ha una mazza più che adeguata, particolarmente in termini di potenza. Il figlio di Dante Bichette è un 2B con eccellente bat speed e buona potenza per il ruolo, mentre Jackson al terzo giro è una bella presa (FB e CV più che buone) anche se la mancanza di un terzo lancio potrebbe dirottarlo verso il bullpen. Da segnalare la presa di Cavan Biggio, figlio del grande Craig.

Washington Nationals: draft più che positivo, con un paio di scelte coraggiose ma intriganti. A cominciare da Carter Kieboom, SS liceale molto atletico e con una buonissima hit tool che genera potenza; potrebbe finire in terza, dove il gran braccio lo aiuterebbe. Dunning è un rilievo a Florida ma i Nationals lo sposteranno in rotazione: possiede una delle migliori combo FB-CH. Neuse è il miglior college SS insieme a Chatham, rispetto al quale è un miglior hitter ma un peggior difensore. Luzardo è una scelta rischiosa, talento da primo round scivolato a causa della TJS: Washington ha già dimostrato di non aver paura a fare scelte del genere. Anche per Banks si parlava di first round, e nonostante qualche dubbio può essere un vero furto alla #124.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12669
2202

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da Hobbit83 » 11/06/2016, 22:06

Gran lavoro, Gex, grazie!
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 14/06/2016, 20:46

Conclusi i Super Regionals, cadono ben quattro teste di serie:

(1) Florida - Florida State 2-1
(8) LSU - Coastal Carolina 0-2
(5) Texas Tech - East Carolina 2-1
(4) Texas A&M - TCU 1-2
(2) Louisville - UC Santa Barbara 0-2
South Carolina - Oklahoma State 0-2
(6) Mississippi State - Arizona 0-2
(3) Miami - Boston College 2-0

Tornando al draft, hanno già firmato - limitatamente al primo giro - Senzel, Quantrill, Lewis, Kieboom e Ragans; molto vicino l'accordo tra Pint e i Rockies. Qui l'utile signing tracker di mlb.com.

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 15/06/2016, 22:32

Quinto shadow draft per me. :forza:

1.27 Nolan Jones (SS) HS
2.54 Bryan Reynolds (OF) Vanderbilt
2.69 -/-
3.91 Zac Gallen (RHP) North Carolina
4.121 Connor Justus (SS) Georgia Tech
5.151 Gio Brusa (OF) University of the Pacific
6.181 Kyle Cody (RHP) Kentucky
7.211 Daniel Pinero (SS) Virginia
8.241 Logan Gray (3B) Austin Peay
9.271 Tim Lynch (1B) Southern Mississippi
10.301 Will Ethridge (RHP) HS

Se Renè vuole - e soprattutto può - dare un giudizio, è sempre molto ben accetto. :biggrin:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da rene144 » 20/06/2016, 1:42

Non mi permetto dai. Però dal 3° al 7° giro secondo me sono grandi prese.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12669
2202

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da Hobbit83 » 20/06/2016, 9:41

gex ha scritto:Quinto shadow draft per me. :forza:

1.27 Nolan Jones (SS) HS
2.54 Bryan Reynolds (OF) Vanderbilt
2.69 -/-
3.91 Zac Gallen (RHP) North Carolina
4.121 Connor Justus (SS) Georgia Tech
5.151 Gio Brusa (OF) University of the Pacific
6.181 Kyle Cody (RHP) Kentucky
7.211 Daniel Pinero (SS) Virginia
8.241 Logan Gray (3B) Austin Peay
9.271 Tim Lynch (1B) Southern Mississippi
10.301 Will Ethridge (RHP) HS

Se Renè vuole - e soprattutto può - dare un giudizio, è sempre molto ben accetto. :biggrin:

:notworthy: Nel complesso come stanno andando i primi che hai preso?
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Amateurs Baseball 2016: Draft, College, HS & International

Messaggio da gex » 20/06/2016, 20:48

rene144 ha scritto:Non mi permetto dai. Però dal 3° al 7° giro secondo me sono grandi prese.

Grazie.

Hobbit83 ha scritto: :notworthy: Nel complesso come stanno andando i primi che hai preso?

Sono come i Giants al contrario, vado bene solo gli anni dispari. :forza:

2012: mi sono rimasti solo quattro giocatori, di cui due (Fried e Baker) che hanno perso tantissimo tempo in infermeria. Kelly e Nido dopo un paio di anni molto mediocri sono esplosi offensivamente quest'anno.

2013: decisamente il migliore, nonostante la "fregatura" Denney. Overton e Lively sono a un passo dalla MLB, Demeritte, Nunez e Garver sono buoni prospetti.

2014: piuttosto deludente, anche se ho la scusante di aver iniziato al terzo giro. Da salvare O'Keefe, che però è ancora in low-A, e Brian Clark, dall'ottavo giro al triplo-A (come rilievo).

2015: ingiudicabile anche perché la mia seconda scelta (Betts) non ha ancora giocato. Buoni i debutti di Harris e Nix, bene in rookie league Wyatt e Hellinger.

Rispondi

Torna a “MLB”