Allora comincio io. La prima proposta è quella che immagino sarà la più controversa:
1. La regola degli under secondo me va ripensata. Penso che in questo momento scegliere un under ai primi giri sia davvero troppo vantaggioso perché il prezzo pagato per la riconferma negli anni successivi è risibile. Se per dire avessimo fatto il draft l'anno scorso chi avrebbe preso Sagan avrebbe avuto sostanzialmente un primo giro in più l'anno dopo. Stesso discorso per Quintana o Aru. Penso che sia giusto premiare la lungimiranza dei GM, ma non sulle scelte "ovvie". Per ovviare a questo io ho pensato di proporre un metodo che nella keeper NFL funzionava discretamente bene: alla riconferma si perde una scelta pari a un giro+1 dell'anno successivo. Ad esempio se rinnovo Yates (4^) il prossimo anno perdo un 5°. In questo modo chi sceglie bene agli ultimi giri viene comunque premiato. E per l'anno successivo si potrebbe aggiungere un giro (quindi per lo stesso Yates perderei un 6°). Questa è solo un'idea, ma se ne può discutere tranquillamente.
Ovviamente se tale regola passa andrebbe in vigore al draft della stagione 2018 per gli under scelti il prossimo anno. Oppure addirittura al termine delle riconferme degli attuali under.
2. Ampliamento calendario. E' qualcosa che vi può stuzzicare?
3. Ampliamento roster... Ok, sento già la proteste.

Però se ci pensate bene il prossimo anno dopo un anno intero di scouting e di studio secondo me possiamo benissimo spingerci un po' più a fondo. Con qualche corridore in più eviteremmo anche problemi di lineup...