[Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

il fantabasket degli utenti di playitusa
Bloccato
Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

[Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

Messaggio da N3lLo » 04/11/2015, 14:32

Proposta della commissione

Il cap attuale per la Dinasty è a quota 55M.
Seguendo quanto avvenuto in NBA la commissione propone una crescita del cap pari a:

15/16 NBA: 70M Dinasty: 55M
16/17 NBA: 89M Dinasty: 70M
17/18 NBA 108M Dinasty: 85M


Ogni dipendenza dal cap va ovviamente ridefinita:

Soglia minima

Il payroll di ogni team, durante la stagione, non potrà mai essere inferiore al termine di ogni operazione del 53% del cap

RFA

La maggiorazione per gli RFA passerà al 30%

Basi d’asta

Le basi d’asta varieranno in funzione del cap:

16/17 9M
17/18 10.5M

La base d’asta di un giocatore non firmato si ridurrà del 35% per ogni stagione che resta non firmato.

Mercato FA

I rilanci minimi saranno regolamentati, come segue:

16/17

Entro le 24 ore dalla scadenza di un'offerta il rilancio minimo sara' di 650.000$ .
Tale limite sara' portato ad 1.250.000$ nelle 6 ore che precedono la scadenza dell'asta.

17/18

Entro le 24 ore dalla scadenza di un'offerta il rilancio minimo sara' di 800.000$ .
Tale limite sara' portato ad 1.500.000$ nelle 6 ore che precedono la scadenza dell'asta.

Multe

Le multe di 50K diventeranno pari al 0.1% del cap
Le multe di 400k diventeranno pari al 0.7% del cap
Le multe di 600k diventeranno pari al 1% del cap

Ogni aspetto della proposta sarà discusso, ma la commissione per questa volta deciderà in maniera autonoma a partire da questa bozza e dalle proposte che verranno fuori per evitare qualsiasi tipo di votazione di “interesse” voluta o non.

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

Messaggio da N3lLo » 04/11/2015, 14:33

Proposta Ripper

Per essere anche costruttivo e non solo distruttivo propongo delle possibili opzioni:
1) Rimandare il rialzo del cap di almeno una stagione
oppure, e la preferisco
2) adattare le cifre dei contratti attuali in proporzione al rialzo del cap. Esempio: il cap si alza da 55 a 70M (27%), allora i contratti firmati col vecchio cap saranno anche loro aumentati del 27%.

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

Messaggio da N3lLo » 04/11/2015, 14:34

Proposta GBL

Io andrei per una soluzione intermedia tra quella proposta dai Commish e quella di vari giocatori.
Il senso è che giustamente non può essere penalizzato chi completamente dovrà ricostruire la squadra perché con tanti contratti in scadenza e nemmeno può essere penalizzato chi ha costruito la squadra seconde le regole vigenti.

La mia proposta è questa:
- dilazionare il primo incremento del cap non in una sola stagione ma in 3 stagioni garantendo così che tutti i giocatori presi sino alla sessione di mercato di questa stagione (quindi senza la conoscenza che si sarebbe incrementato il cap) andranno come FA prima dell'ultimo incremento che porterà la quota a 85 M. In pratica:
15/16 NBA: 70M Dinasty: 55M
16/17 NBA: 89M Dinasty: 60M
17/18 NBA 108M Dinasty: 65M
18/19 NBA: 89M Dinasty: 70M
19/20 NBA 108M Dinasty: 85M

- in questi periodo di transizione (della durata di 3 anni) modificare anche le basi d'asta perché altrimenti non saremmo in grado di gestire l'andamento NBA. In pratica:
15/16 NBA: 70M Dinasty: 55M (80% del salario reale, con basi d'asta da 7.5 M, rilanci minimi entro le 24 ore dalla scadenza di un'offerta il rilancio minimo sara' di 500.000$ , tale limite sara' portato ad 1.000.000$ nelle 6 ore che precedono la scadenza dell'asta)
16/17 NBA: 89M Dinasty: 60M (40% del salario reale, con basi d'asta massime da 7.5 M, rilanci minimi resterebbero uguali a quelli attuali)
17/18 NBA 108M Dinasty: 65M (50% del salario reale, con basi d'asta massime da 8 M, rilanci minimi resterebbero uguali a quelli attuali)
18/19 NBA: 89M Dinasty: 70M (60% del salario reale, con basi d'asta massime da 8.5 M, rilanci minimi resterebbero uguali a quelli attuali)
19/20 NBA 108M Dinasty: 85M (80% del salario reale, si ritorna alle regole descritte nel regolamento e dai commish nel post)

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

Messaggio da N3lLo » 04/11/2015, 14:36

Proposta Cobain

(A)
La mia proposta prevederebbe di conservare le proporzioni con le quali giá giochiamo attualmente e che comunque ci hanno permesso di fare i roster anche nell'ultima FA, con cap Dynasty giá lontano dal cap NBA.
Nell'ordine:

1)Cap Dynasty al 78,5% del cap reale( coinciderebbe con i numeri proposti dalla commissione)
2)Base d asta massima per FA al 13,5% del cap dynasty(CD da ora in poi).
3)Base d asta minima per FA senza contratto la stagione precedente al 6,5% del CD.
3)Contratti minimi allo 0,7 per cento del CD.
4)Salary floor(da rispettare post-FA) al 51% del CD.
5)Adeguamento di tutti i contratti(rookie scale compresa) in maniera proporzionale al CD.
6)Premi play-off da adeguare proporzionalmente al CD della stagione successiva.
7)Multe e varie sempre da adattare al CD vigente, secondo le proporzioni attualmente rispettate.

Per dare due numeri:

Stagione 15-16
Premio partecipazione PO:3.15 milioni

Stagione 16-17
Cap:70 milioni
Max base d asta: 9.5 milioni
Min base d asta(FA nel 15-16): 4.5 milioni
Min contract: 500 k
Floor: 35.5 milioni
Premio PO: 3.8 milioni

Stagione 17-18
Cap:85 milioni
Max base d asta:11.5 milioni
Min base d asta(FA nel 16-17): 5.5 milioni
Min contract:600 k
Floor:43 milioni


Ho giá sviluppato una possibile rookie scale per la stagione 16/17(col cap a 70 milioni), se la Commissione vuole posso inviargliela.
Sulla quota del floor possiamo ragionare(52 per cento e non ne parliamo più? :biggrin: ),sull adeguamento proporzionale dei contratti,imho,non vi è soluzione differente(a meno di non snaturare il tutto).
Chiaramente è un lavoro che andrebbe fatto team per team, non possiamo pretenderlo dalla commissione.

(B)
Stagione 15/16
Premio PO: 2.825 milioni

Stagione 16/17
Cap:62.5 milioni
Riduzione percentuale base d asta:75 %
Massima base d asta: 8.5 milioni (per contratti reali superiori a 11.3 milioni)
Base d asta per FA nella stagione precedente: 4 milioni
Min contract: 450 k
Riduzione percentuale pluriennali: 6%(1 anno) e 13%( 2 anno)
Salary floor: 32.5 milioni(52% cap)
Premio PO:3.15 milioni

Stagione 17/18
Cap: 70 milioni
Riduzioni percentuale basi d asta:70 %
Massima base d asta: 9.5 milioni(per contratti reali sopra i 13.6 milioni)
Base d asta per FA nella stagione precedente:4.5 milioni
Min contract:500 k
Riduzione percentuale pluriennali: 4% (1 anno) e 9% (2 anno)
Salary floor: 37 milioni(53% cap)
Premio PO:3.475 milioni

Stagione 18/19
Cap:77.5 milioni
Riduzione percentuale basi d asta:75%
Massima base d asta:10.5 milioni(per contratti reali sopra i 14 milioni)
Base d asta per FA nella stagione precedente:5 milioni
Min contract:550 k
Riduzione percentuale pluriennali: 6%( 1 anno) e 13%(2 anno)
Salary floor:40.5 milioni(52% cap)
Premio PO: 3.8 milioni

Stagione 19/20
Cap:85 milioni
Riduzione percentuale basi d asta:80%
Massima base d asta:11.5 milioni(per contratti reali sopra i 14.4 milioni)
Base d asta per FA nella stagione precedente:5.5 milioni
Min contract:600 k
Riduzione percentuale pluriennali: 8% (1 anno) e 17%(2 anno)
Salary floor:43.5 milioni(51% cap)


Sostanzialmente l'aumento di 7.5 milioni del cap tra le 4 stagioni viene bilanciato dalla variazione delle percentuali d asta e del floor.
Nessuno dei contratti firmati attualmente esisterá al termine della stagione 17/18, che in questa ipotesi è quella più critica come distanza tra il cap NBA e il cap dynasty.
Ribadisco che, se non vogliamo toccare i contratti giá esistenti, bisognerebbe quanto meno limitare le riduzioni percentuali annuali fino a quando il cap non si sarà definitivamente stabilizzato.




Come modifica al di fuori del contesto, proporrei pure di valutare, nell'assegnazione di un giocatore in FA, l intera somma che la franchigia si propone di garantire.

Esempio:
La franchigia A offre per il giocatore X un contratto annuale a 5 milioni.
La franchigia B, invece, offre un biennale a 3 milioni all anno.
Dal momento che la franchigia B offre in totale(abbassamento percentuale compreso) 5.76 milioni, il giocatore viene firmato da quest'ultima.

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

Messaggio da N3lLo » 04/11/2015, 14:36

Proposta Tim

Io sarei per lasciare uno scalino netto tra vecchio e nuovo cap.
Il senso è : i contratti stipulati fin qua, come nella realtà dovrebbero restare invariati, compresa la vecchia rookie scale.
Sostanzialmente come avviene nella realta'; aumentato il cap aumentano i contratti, proporzionalmente.
Non ha senso rimettere mano al vecchio roster, la novità ha senso solo per le nuove firme. Non vedo perchè dovrei pagare di più un contratto stipulato due anni fa ad esempio.

Per il resto, evitando gli adeguamenti come accennavo sopra, una buona base di partenza, magari da votare o da far analizzare alla commissione direttamente resta l'idea di Cobain.

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2015-16] The new CBA Manifest: il lockout incombe!

Messaggio da N3lLo » 04/11/2015, 14:41

Proposta AFH

io sto iniziando una simulazione, vi lascio di seguito cosa succederebbe alle prime 3 franchigie per la lista free agent, spero venga apprezzato lo sforzo e colte le critiche costruttive che non vogliono minimamente essere intese come attacchi personali

Ho applicato questi parametri per determinare questa lista:

1) diminuzione del 65% dei contratti
2 max base d'asta 4,000,000
3) dimezzamento biennale per chi resta unsigned
4) dimezzamento di base d'asta di tutti gli unsigned nella free agency 2015 ad eccezione di quelli con contratto sotto 1 mln (esempio Shelvin Mack, cui viene applicato il dimezzamento della base d'asta 2015); fino ad ora si è applicato il dimezzamento solo ai giocatori con max base d'asta che andavano unsigned. Questo punto merita un'approfondimento a mio parere, potrebbe non essere necessario
5) per i free agent NBA 2016 al minimo contrattuale ho aumentato il minimo NBA del 17% e diviso per il 65% (esempio Jason Terry salario NBA 2015-16 947,276, aumentato del 17% fa 1,108,313 cui ho applicato la riduzione del 65%)

legenda
RFA, giocatore all'ultimo anno di contratto Dinasty che potrebbe essere dichiarato RFA
Q, giocatore in scadenza di rookie scale NBA, base d'asta calcolata sulla qualyfin offer del suo contratto; se firmerà un'estensione la base d'asta sarà superiore
(FREE AGENT, max 4,000,000), giocatore in scadenza NBA di cui non si può conoscere la base d'asta, il cui massimo sarà 4,000,000



ATLANTA HAWKS

Jeff Teague, 4,000,000
Shelvin Mack, 973,333
Dennis Schroeder, 1,760,578 RFA
Kent Bazemore, (FREE AGENT, max 4,000,000) RFA
Kyle Korver, 3,405,634 RFA
Thabo Sefolosha, 1,500,000
Walter Tavares, 650,000
Thiago Splitter, 1,750,000
Mike Muscala, 660,202
Justin Holiday, 660,202

BOSTON CELTICS

Isiah Thomas, 4,000,000
Avery Bradley, 4,000,000 RFA
Jae Crawder, 4,000,000
Jonas Jerebko, 1,750,000
David Lee, (FREE AGENT, max 4,000,000) RFA
Amir Johnson, 3,750,000
Kelly Olynik, 2,011,108 RFA


BROOKLYN NETS

Jarrett Jack, 4,095,000 RFA
Shane Larkin, 975,000
Donald Sloan, 720,403
Markel Brown, 767,280 Q
Wayne Ellington, 600,000
Sergey Karasev, 639,936
Bojan Bogdanovic, 1,370,204
Joe Johnson, 3,750,000
Thad Young, 3,750,000
Willie Reed, 789,929
Thomas Robinson, 683,125 RFA

come vedete ci sarebbe spazio di operare tranquillamente con il cap inalterato a 55 mln

CHARLOTTE HORNETS

Jeremy Lin, 1,452,916 RFA
Brian Roberts, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Jeremy Lamb, 4,000,000
Marvin Williams, 1,750,000
Tyler Hansbrough, 720,403 (FREE AGENT, max 4,000,000)
Spencer Hawes, 2,444,014

CHICAGO BULLS

Aaron Brooks, (FREE AGENT, max 4,000,000) RFA
Kirk Hinrich, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Mike Dunleavy, 1,800,000
Tony Snell, 1,539,413 RFA
Cameron Bairstow, 637,280
Taj Gibson, 3,400,000
E'Twaun Moore, 720,403 (FREE AGENT, max 4,000,000)

CLEVELAND CAVS

Matthew Dellavedova, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Mo Williams, 1,575,000 RFA
JR Smith, 3,493,750
Iman Shumpert, 3,595,506
Joe Harris, 637,280
Richard Jefferson, 720,403 (FREE AGENT, max 4,000,000)
James Jones, 720,403 (FREE AGENT, max 4,000,000)
Tristan Thompson, 4,000,000
Anderson Varejao, 1,750,000


DALLAS MAVS

Deron Williams, 3,653,667 RFA
Devin Harris, 1,621,378
Juan Jose Barea, 1,125,600
John Jenkins, 683,125 (FREE AGENT, max 4,000,000) RFA
Wesley Matthews, 4,000,000 RFA
Chandler Parsons, 4,000,000
Charlie Villanueva, 720,403 (FREE AGENT, max 4,000,000) RFA
Dirk Nowitzki, 5,649,920 RFA
Zaza Pachulia, (FREE AGENT, max 4,000,000) RFA
Raymond Felton, (FREE AGENT, max 4,000,000)


DENVER NUGGETS

Jameer Nelson, 1,738,000
Randy Foye, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Will Barton, 2,377,375 RFA
Wilson Chandler, 4,000,000
Green Erick, 637,280


DETROIT PISTONS

Reggie Jackson, 4,000,000 RFA
Brandon Jennings, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Steve Blake, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Jodie Meeks, 2,508,000
Kentavius Caldwell-Pope, 2,90,907 RFA
Reggie Bullock, 1,466,169 RFA
Anthony Tolliver, (FREE AGENT, max 4,000,000)
Ersan Ilyasova, 4,000,000
Andre Drummond, 4,000,00

Bloccato

Torna a “Dinasty NBA”