
Partiamo da queste domande e vediamo dove si arriva

Si non parlo della squadra, ma del fatto che lui non essendo stato draftato nel primo giro ha cmq ricevuto un contratto completamente garantitoAngyair ha scritto:"Trucco"? Io non ci vedo nulla di clamoroso, e se non sbaglio non è neanche stato il primo con un paio di giocatori che nel passato, scelti, non raggiunsero l'accordo con la squadra che li aveva chiamati e, non firmando in tempo, si poterono ripresentare al draft successivo. Non dimentichiamo poi che le squadre hanno solo una certa porzione di salary cap da poter spendere per i rookie e per gli undrafted in particolare. Io non ci vedo nessun rischio in particolare ma solo un caso molto anomalo.
Whatarush ha scritto:Mah, io non ci vedo alcun disegno...solo tanta sfiga.
Questo ragazzo flirtava con la top ten fino a qualche giorno prima del draft. Dopo la disavventura che l'ha visto protagonista ha perso un fracco di soldi e un anno di contratto: Kevin White, la settima overall, ha appena firmato un quadriennale da 16.5 milioni totali (con la solita opzione per il quinto anno).
Nessuno, volontariamente, seguirebbe il percorso di Collins, rinunciando a una somma del genere, alla sicurezza di un anno di contratto in più (il quadriennale per i giocatori draftati credo sia ormai automatico) e lo status di prima scelta, che in caso di scarsi risultati ti offre un minimo di protezione in più rispetto agli altri (il taglio di un undrafted o di una scelta bassa avviene senza tante cerimonie o tentennamenti).
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Emanuele1980 ha scritto:Su questo non c'è dubbio. La domanda è se questo "gioco(non intendo dire che collins l'abbia fatto è solo un ipotesi)" potrebbe interessare giocatori che scivolano oltre il primo round
rowiz ha scritto:Jerry Jones come Luciano Moggi?