
Di seguito, la nuova proposta diregolamento già esposta, qualche tempo fa:
Mettiamo da parte il campionato (lungo e dispendioso e a tratti anche noioso durante la regular season, insomma passato di moda) e sostituiamolo con una Champion's League, così composta:
- 24 squadre partecipanti, composte da 18 giocatori ciascuna (2 portieri e 16 giocatori di movimento), scelti tramite canonico draft.
- 6 gironi da 4 squadre. 4 gironi da 6 squadre.
- Al termine del draft, i paretcipanti danno un voto segreto alle squadre. da queste votazioni, creiamo le teste di serie, la seconda fascia, la terza e la quarta fascia e quindi procediamo al sorteggio pubblico dei gironi.
- Partite di andata e ritorno fra le squadre dei gironi.
- Passano agli ottavi le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze.
- Dunque ottavi, quarti, semifinali in partite di andata e ritorno.
- Finale, partita secca.
- Le otto squadre escluse vanno in Europa League e giocheranno quarti, semifinale e finale. Così nessuna rimane esclusa fino alla fine.
- La commissione sarà sempre presieduta da Bonaz

Vantaggi:
- Meno partite e meno dispendio per i commish. ma meno partite significa anche poterci dedicare agli aspetti più carini del gioco, che so, il draft e il mercato.
- Campionato più snello, meno tempi morti. partite che saranno tutte o quasi delle finali.
- Meno partite significa meno giocatori per squadra. basta con giocatori che non vedono mai il campo. Ogni singolo giocatore sarà parte integrante e pedina importante della squadra. Ogni scelta in sede di draft dovrà essere mirata.
- Più amichevoli precampionato di studio. Molta attenzione a questo aspetto del gioco.
- Draft a 24 squadre, lungo, bello e difficile. ormai abbiamo tutti una certa esperienza e in questi due campionati abbiamo valutato i giocatori quindi da un lato sarà una battaglia di strategia, dall'altro le 24 squadre ci impongono di scegliere giocatori finora mai scelti, il che rende tutto molto più incerto. e poi, non prendiamoci in giro, il draft è decisamente la parte più interessante del gioco.
- Possibilità fra una giornata e l'altra di pause più lunghe, quindi ci sarà meno impegno anche da parte di chi partecipa, meno penalizzazioni si spera. In ogni caso pensiamo verrà accolta la proposta di Tim nel non esagerare con le penalizzazioni a chi fa qualche errore nella consegna.
- Possibilità di strutturare meglio il mercato con due finestre, una fra l'andata e il ritorno dei gironi eliminatori, una fra la fine dei gironi e l'inizio dell'eliminazione diretta.
Ps. Ovviamente cerchiamo adesioni, prima di procedere con lo stilare il regolamento vero e proprio.
Accorrete numerosi che quest'anno ci si diverte, e avvisate tutti quelli hanno partecipato al campionato mondiale, ricordando loro che il BBL è un altro livello.

Pps. Io il 1 settembre parto per un giro del mondo. Tornerò a fine mese. Se per quanto torno abbiamo sistemato tutto, si parte direttamente col draft da fine settembre.