[FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
[FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
PLAYOFF - PRIMO TURNO
Spagna - Europa Sud/Orientale
Italia - Americhe
Scandinavia - Europa Centrale
Inghilterra - Brasile
Deadline mercoledì 30/07 ore 20.00
Spagna - Europa Sud/Orientale
Italia - Americhe
Scandinavia - Europa Centrale
Inghilterra - Brasile
Deadline mercoledì 30/07 ore 20.00
Ultima modifica di kachlex il 29/07/2014, 13:42, modificato 1 volta in totale.
- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11320
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12543
- 2197
Re: [FL World Cup '14] PO Preliminari **DL: 30/7 ore 20.00**
Scandinavia

Schema identico alle uscite precedenti
Torna in campo Skoglund
Punizioni da vicino: Ibrahimovic
Punizioni da lontano: Liedholm
Corner dx: Skoglund
Corner sx: Liedholm
Rigori: Ibrahimovic

Schema identico alle uscite precedenti
Torna in campo Skoglund
Punizioni da vicino: Ibrahimovic
Punizioni da lontano: Liedholm
Corner dx: Skoglund
Corner sx: Liedholm
Rigori: Ibrahimovic
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO Preliminari **DL: 30/7 ore 20.00**
EUROPA CENTRALE

Capitano: Puskas
Rigori: Puskas
Punizioni vicine: Puskas
Punizioni lontane: Czibor
Angoli: Czibor

Capitano: Puskas
Rigori: Puskas
Punizioni vicine: Puskas
Punizioni lontane: Czibor
Angoli: Czibor
- Toni Monroe
- Moderator
- Messaggi: 6769
- Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Milano
- 1743
- 615
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**

Tutto di default.
- Luketto
- Pro
- Messaggi: 7903
- Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
- NBA Team: San Antonio Spurs
- Squadra di calcio: Inter
- Località: the River Walk
- 1682
- 1049
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
BRASILE

CAPITANO: Domingos Da Guia
PUNIZIONI: Zico
ANGOLI: Zico
RIGORI: Ronaldo

CAPITANO: Domingos Da Guia
PUNIZIONI: Zico
ANGOLI: Zico
RIGORI: Ronaldo
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**

Capitano: Stoichkov
Rigori: Stoichkov
Angoli: Hagi
Punizioni: Hagi
- predu17
- Pro
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Località: Bionda Sardegna!!
- 217
- 291
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
Confermo la precedente formazione! Scusate se non posto la grafica..
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
predu17 ha scritto:Confermo la precedente formazione! Scusate se non posto la grafica..
predu17 ha scritto:INGHILTERRA (4-1-4-1)
Capitano: Moore
Rigori e punizioni: Charlton
Angolo sx: Matthews
Angolo dx: Beckham
- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 310
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
Confermo ultima formazione e relativi settaggi,unica sostituzione P.Rossi per Piola nel ruolo di CF.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15101
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4262
- 4454
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**

Capitano: Camacho
Punizioni: Xavi
Rigori: Xabi Alonso
Angoli: Iniesta
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
ITALIA - AMERICHE 2-2 (4-6 d.c.r.) 9' H.Sanchez (Rincon), 67' Totti, 105' Spencer (V.Lopez), 119' Totti
MVP: Figueroa
TIRI IN PORTA: 19(7) - 9(5)
POSSESSO PALLA: 48% - 52%
SOSTITUZIONI: 62' Totti per Rossi, 67' Piola per Riva, 75' Spencer per Ortiz, 76' Cueto per Cubillas, 88' Arango per Marcos, 93' Cabrini per Maldini
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi58.tinypic.com/15wexd0.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Si comincia subito su ritmi alti con l'Italia che affonda centralmente ma Chumpitaz salva tutto fermando Rossi solo davanti al portiere! La selezione americana non sta a guardare e al 9' e' calcio spettacolo: discesa di Rincon sulla sinistra e cross per Sanchez che sfodera un'incredibile rovesciata che prende il palo interno e si insacca alle spalle di un incolpevole Zoff!! Gol strepitoso!
L'Italia non ci sta e prova subito a replicare ma la staffilata di Meazza viene ben addomesticata da Chilavert. Al 16' e' ancora l'Italia a spingere con Rossi che appoggia a Conti che scaglia verso la porta un violento esterno sinistro ma la palla lambisce il palo lontano e si spegne sul fondo! La squadra di Toni denota una certa debolezza in mezzo al campo che le impedisce di contrastare le avanzate italiane ma la difesa resiste fino alla fine del primo tempo, con l'Italia che mano a mano ha ridotto la propria aggressività e pericolosità.
La ripresa comincia con gli italiani nuovamente pericolosi, Meazza ruba palla a centrocampo e verticalizza velocemente per Riva con conclude sul primo palo ma Chilavert si supera e mette in angolo! Cinque minuti dopo e' il turno di Mazzola ma Chilavert si oppone ancora e rilancia il contropiede, palla nei piedi di Lopez che serve Sanchez tutto solo davanti a Zoff! Ma il portierone italiano salva tutto! L'offensiva italiana non accenna a placarsi e al 67' Conti va via sulla destra, sul suo cross si accende un mischione dal quale esce vincitore il neo-entrato Totti e l'Italia pareggia! L'America accusa il colpo, l'Italia si rilassa e la girandola di cambi non aiuta a rendere pimpante la partita che vive il primo sussulto seguente al pareggio solo all'88' con Spencer che spedisce alto un buon cross di Rincon. Minuti di recupero con l'America che resta in attacco, azione di Sanchez che arriva alla conclusione ma Zoff para. La palla pero non viene respinta in maniera adeguata e ballonzola vicino alla linea di porta...ma arriva Cannavaro e sbroglia tutto, mandando la squadre ai supplementari! Squadre lunghissime e il gioco poco armonico caratterizzano il primo tempo supplementare; l'Italia sembra accusare meno la fatica e ci prova con Meazza ma la conclusione del Balilla termina lontano dalla porta difesa da Chilavert. Alla fine del primo tempo si fa viva anche l'America: Vidal manovra bene centralmente e allarga sulla sinistra per Lopez che la mette al centro per Spencer che con una sforbiciata al volo inchioda Zoff e porta in vantaggio i suoi!! Altro gol in acrobazia spettacolare!
Nel secondo tempo supplementare giocano solo quelli con un briciolo di energia rimasta: Rincon da un lato e Meazza dall'altro. L'America e' pericolosamente scoperta con i suoi mille attaccanti ma dall'altra parte manca lucidità e al 15' addirittura si spreca un 4 contro 1 per un fuorigioco clamoroso. Siamo ormai all'ultimo minuto e Figueroa esce dalla difesa palla al piede ma la perde! Meazza verticalizza per Totti, rimpallo vinto contro Chumpitaz che lo manda solo davanti a Chilavert....pareggio!! Totti non sbaglia! Calci di rigore!
Si comincia con Piola...rete! E' il turno di Sanchez....gol! Entrambe le conclusioni centrali! Brunetto Conti sul dischetto...altooo! Dall'altro lato si prepara Spencer...non sbaglia! Vantaggio America. Tocca a Totti che la spedisce all'incrocio e poi a Rincon, tiro potente che sbatte sul palo interno ed entra! Tocca a Meazza....para Chilavert!! E' il turno di V.Lopez, se segna l'America passa il turno....gol!gol!gol! Zoff spiazzato e America che festeggia!
Italia: partita generosa e ottima di tutta la squadra, la sfortuna dei rigori e due gol spettacolari hanno portato alla sconfitta. Totti decisivo ma Meazza e' stato di un altro pianeta.
America: buchi enormi in mezzo al campo ma davanti Lopez, Spencer, Rincon e Sanchez son stati concreti e spettacolari al tempo stesso. Da standing ovation anche la prova di Chilavert.
MVP: Figueroa
TIRI IN PORTA: 19(7) - 9(5)
POSSESSO PALLA: 48% - 52%
SOSTITUZIONI: 62' Totti per Rossi, 67' Piola per Riva, 75' Spencer per Ortiz, 76' Cueto per Cubillas, 88' Arango per Marcos, 93' Cabrini per Maldini
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi58.tinypic.com/15wexd0.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Si comincia subito su ritmi alti con l'Italia che affonda centralmente ma Chumpitaz salva tutto fermando Rossi solo davanti al portiere! La selezione americana non sta a guardare e al 9' e' calcio spettacolo: discesa di Rincon sulla sinistra e cross per Sanchez che sfodera un'incredibile rovesciata che prende il palo interno e si insacca alle spalle di un incolpevole Zoff!! Gol strepitoso!
L'Italia non ci sta e prova subito a replicare ma la staffilata di Meazza viene ben addomesticata da Chilavert. Al 16' e' ancora l'Italia a spingere con Rossi che appoggia a Conti che scaglia verso la porta un violento esterno sinistro ma la palla lambisce il palo lontano e si spegne sul fondo! La squadra di Toni denota una certa debolezza in mezzo al campo che le impedisce di contrastare le avanzate italiane ma la difesa resiste fino alla fine del primo tempo, con l'Italia che mano a mano ha ridotto la propria aggressività e pericolosità.
La ripresa comincia con gli italiani nuovamente pericolosi, Meazza ruba palla a centrocampo e verticalizza velocemente per Riva con conclude sul primo palo ma Chilavert si supera e mette in angolo! Cinque minuti dopo e' il turno di Mazzola ma Chilavert si oppone ancora e rilancia il contropiede, palla nei piedi di Lopez che serve Sanchez tutto solo davanti a Zoff! Ma il portierone italiano salva tutto! L'offensiva italiana non accenna a placarsi e al 67' Conti va via sulla destra, sul suo cross si accende un mischione dal quale esce vincitore il neo-entrato Totti e l'Italia pareggia! L'America accusa il colpo, l'Italia si rilassa e la girandola di cambi non aiuta a rendere pimpante la partita che vive il primo sussulto seguente al pareggio solo all'88' con Spencer che spedisce alto un buon cross di Rincon. Minuti di recupero con l'America che resta in attacco, azione di Sanchez che arriva alla conclusione ma Zoff para. La palla pero non viene respinta in maniera adeguata e ballonzola vicino alla linea di porta...ma arriva Cannavaro e sbroglia tutto, mandando la squadre ai supplementari! Squadre lunghissime e il gioco poco armonico caratterizzano il primo tempo supplementare; l'Italia sembra accusare meno la fatica e ci prova con Meazza ma la conclusione del Balilla termina lontano dalla porta difesa da Chilavert. Alla fine del primo tempo si fa viva anche l'America: Vidal manovra bene centralmente e allarga sulla sinistra per Lopez che la mette al centro per Spencer che con una sforbiciata al volo inchioda Zoff e porta in vantaggio i suoi!! Altro gol in acrobazia spettacolare!
Nel secondo tempo supplementare giocano solo quelli con un briciolo di energia rimasta: Rincon da un lato e Meazza dall'altro. L'America e' pericolosamente scoperta con i suoi mille attaccanti ma dall'altra parte manca lucidità e al 15' addirittura si spreca un 4 contro 1 per un fuorigioco clamoroso. Siamo ormai all'ultimo minuto e Figueroa esce dalla difesa palla al piede ma la perde! Meazza verticalizza per Totti, rimpallo vinto contro Chumpitaz che lo manda solo davanti a Chilavert....pareggio!! Totti non sbaglia! Calci di rigore!
Si comincia con Piola...rete! E' il turno di Sanchez....gol! Entrambe le conclusioni centrali! Brunetto Conti sul dischetto...altooo! Dall'altro lato si prepara Spencer...non sbaglia! Vantaggio America. Tocca a Totti che la spedisce all'incrocio e poi a Rincon, tiro potente che sbatte sul palo interno ed entra! Tocca a Meazza....para Chilavert!! E' il turno di V.Lopez, se segna l'America passa il turno....gol!gol!gol! Zoff spiazzato e America che festeggia!
Italia: partita generosa e ottima di tutta la squadra, la sfortuna dei rigori e due gol spettacolari hanno portato alla sconfitta. Totti decisivo ma Meazza e' stato di un altro pianeta.
America: buchi enormi in mezzo al campo ma davanti Lopez, Spencer, Rincon e Sanchez son stati concreti e spettacolari al tempo stesso. Da standing ovation anche la prova di Chilavert.
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
SCANDINAVIA - EUROPA CENTRALE ................0-0 (2-4 d.c.r.)..........................
MVP: Ocwirk
TIRI IN PORTA: 13(6) - 6(3)
POSSESSO PALLA: 52% - 48%
SOSTITUZIONI: 65' Litmanen per Ibra e Orth per Czibor, 73' Smistik/Sindelar per J.Fogl/Kocsis, 105' Riise per Nilsson, 111' Molby per Liedholm
AMMONITI: 35' Lorant
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/9lg3v5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
La prima azione e' di marca austro-ungarica con Ocwirk che cerca la verticalizzazione per Kocsis ma il lancio e' sbagliato e facile preda di Schmeichel. La Scandinavia tuttavia sale di tono e pian piano guadagna campo senza pero' rendersi particolarmente pericolosa. Interessanti iniziative vengono portate avanti da Nilsson e Skoglund ma non si arriva mai ad impensierire Hiden. Ibra da una parte e Puskas dall'altra sembrano fuori dalla partita e la partita stenta a decollare. La prima occasione vera arriva al 35' con Lorant (ammonito) che stende Liedholm al limite dell'area ed Ibra che si incarica della battuta...alto di poco sopra la traversa, ma Hiden sembrava in grado di intervenire! Al 43' e' ancora la Scandinavia a farsi viva con una bella discesa di Bergmark che crossa basso per Elkjaer ma la sua girata viene bloccata senza patemi da Hiden.
La ripresa inizia con l'Europa Centrale che prova ad imporre il proprio gioco, al 52' c'e' il primo lampo di Puskas ma al momento della conclusione viene contenuto da Olsen e l'azione sfuma! Tempo 4 minuti e arriva la risposta dei vichingi con Skoglund che ubriaca di finte e dribbling mezza difesa avversaria e tira a giro sul palo lungo ma Hiden ci arriva!! Sulla ribattuta pero' Elkjaer e' il più lesto di tutti e batte a colpo sicuro! Ma Hiden e' ancora miracoloso e salva tutto!
Dopo aver rischiato cosi tanto l'Europa Centrale prova a rallentare il gioco ma offre ancora il fianco agli attacchi scandinavi con il nuovo entrato Litmanen che impegna Hiden con un rasoterra. All'80' si apre un varco a destra per un affondo firmato da Sindelar ma il suo tiro e' debole, Schmeichel para e non si può far altro che andare ai supplementari!
Tempi supplementari che si aprono con la Scandinavia che fa gioco, al 7' c'e' una bella combinazione Nilsson-Skoglund con quest'ultimo che si libera al tiro ma il suo diagonale esce di pochissimo alla sinistra di Hiden!! Rimessa da fondo campo e Sarosi prende la palla scaricandola all'ultimo per Orth che fa partire un forte rasoterra ma Schmeichel si oppone da campione! Al 108' e' ancora Skoglund a creare, questa volta serve Litmanen ma il suo colpo di testa e' debole e viene neutralizzato da Hiden. L'Europa Centrale si difende con tutte le sue forze ma al 130' trova addirittura la forza di provare un contropiede, la palla arriva a Ocwirk che senza pensarci due volte tira in porta ma Schmeichel para, deviando il angolo! Non c'e' più tempo e anche in questa partita si va ai calci di rigore!!
Comincia la Scandinavia con Elkjaer...tiro centrale e gol! Puskas e' chiamato a rispondere per l''Europa Centrale, palla all'incrocio e 1-1! Tocca a Skoglund, portiere spiazzato ma il tiro e' troppo alto! Prende la traversa, sbatte sulla linea ed esce! Dall'altro lato e' il turno di Sindelar che non ha problemi e manda in vantaggio l'Europa Centrale! Hamrin....gol! Lorant.....gol! Entrambi all'incrocio, imparabili. Molby incrocia il tiro....parato!! Tocca a Orth per la vittoria, Schmeichel intuisce...ma e' gol!! L'Europa Centrale passa il turno!
Scandinavia: partita giocata bene, senza concedere nulla all'attacco avversario. Skoglund sugli scudi mentre Ibra ha giocato male.
Europa Centrale: rapina a mano armata grazie ad un grande Hiden e ad un Ocwirk a tutto campo. Del resto della squadra c'e' poco da salvare, specialmente in attacco.
MVP: Ocwirk
TIRI IN PORTA: 13(6) - 6(3)
POSSESSO PALLA: 52% - 48%
SOSTITUZIONI: 65' Litmanen per Ibra e Orth per Czibor, 73' Smistik/Sindelar per J.Fogl/Kocsis, 105' Riise per Nilsson, 111' Molby per Liedholm
AMMONITI: 35' Lorant
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/9lg3v5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
La prima azione e' di marca austro-ungarica con Ocwirk che cerca la verticalizzazione per Kocsis ma il lancio e' sbagliato e facile preda di Schmeichel. La Scandinavia tuttavia sale di tono e pian piano guadagna campo senza pero' rendersi particolarmente pericolosa. Interessanti iniziative vengono portate avanti da Nilsson e Skoglund ma non si arriva mai ad impensierire Hiden. Ibra da una parte e Puskas dall'altra sembrano fuori dalla partita e la partita stenta a decollare. La prima occasione vera arriva al 35' con Lorant (ammonito) che stende Liedholm al limite dell'area ed Ibra che si incarica della battuta...alto di poco sopra la traversa, ma Hiden sembrava in grado di intervenire! Al 43' e' ancora la Scandinavia a farsi viva con una bella discesa di Bergmark che crossa basso per Elkjaer ma la sua girata viene bloccata senza patemi da Hiden.
La ripresa inizia con l'Europa Centrale che prova ad imporre il proprio gioco, al 52' c'e' il primo lampo di Puskas ma al momento della conclusione viene contenuto da Olsen e l'azione sfuma! Tempo 4 minuti e arriva la risposta dei vichingi con Skoglund che ubriaca di finte e dribbling mezza difesa avversaria e tira a giro sul palo lungo ma Hiden ci arriva!! Sulla ribattuta pero' Elkjaer e' il più lesto di tutti e batte a colpo sicuro! Ma Hiden e' ancora miracoloso e salva tutto!
Dopo aver rischiato cosi tanto l'Europa Centrale prova a rallentare il gioco ma offre ancora il fianco agli attacchi scandinavi con il nuovo entrato Litmanen che impegna Hiden con un rasoterra. All'80' si apre un varco a destra per un affondo firmato da Sindelar ma il suo tiro e' debole, Schmeichel para e non si può far altro che andare ai supplementari!
Tempi supplementari che si aprono con la Scandinavia che fa gioco, al 7' c'e' una bella combinazione Nilsson-Skoglund con quest'ultimo che si libera al tiro ma il suo diagonale esce di pochissimo alla sinistra di Hiden!! Rimessa da fondo campo e Sarosi prende la palla scaricandola all'ultimo per Orth che fa partire un forte rasoterra ma Schmeichel si oppone da campione! Al 108' e' ancora Skoglund a creare, questa volta serve Litmanen ma il suo colpo di testa e' debole e viene neutralizzato da Hiden. L'Europa Centrale si difende con tutte le sue forze ma al 130' trova addirittura la forza di provare un contropiede, la palla arriva a Ocwirk che senza pensarci due volte tira in porta ma Schmeichel para, deviando il angolo! Non c'e' più tempo e anche in questa partita si va ai calci di rigore!!
Comincia la Scandinavia con Elkjaer...tiro centrale e gol! Puskas e' chiamato a rispondere per l''Europa Centrale, palla all'incrocio e 1-1! Tocca a Skoglund, portiere spiazzato ma il tiro e' troppo alto! Prende la traversa, sbatte sulla linea ed esce! Dall'altro lato e' il turno di Sindelar che non ha problemi e manda in vantaggio l'Europa Centrale! Hamrin....gol! Lorant.....gol! Entrambi all'incrocio, imparabili. Molby incrocia il tiro....parato!! Tocca a Orth per la vittoria, Schmeichel intuisce...ma e' gol!! L'Europa Centrale passa il turno!
Scandinavia: partita giocata bene, senza concedere nulla all'attacco avversario. Skoglund sugli scudi mentre Ibra ha giocato male.
Europa Centrale: rapina a mano armata grazie ad un grande Hiden e ad un Ocwirk a tutto campo. Del resto della squadra c'e' poco da salvare, specialmente in attacco.
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
Spagna - Europa Sud Orientale 0-1 16' Asparuhov (Stoichkov)
MVP: Deyna
Tiri: 4(3) - 9(6)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 63' Amancio->Gento, Hagi->Hatzipanigis, 71' Puyol->Guardiola, 80' Quincoces->Raul, 87' Bonev->D.Penev
Ammoniti: 46' Stoichkov
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/e0iese2i37zqi27/spaest.png?m=
Spagna che per prima prova a fare la partita con Amancio e Iniesta che cercano Butragueno nel mezzo, la prima occasione è una mischia su calcio d'angolo con un batti e ribatti dentro l'area sbrogliato dalla difesa ospite. Europa SO che al primo affaccio in attacco passa: cross di Boniek dalla destra, Stoichkov prova un'inmprobabile colpo di testa in tuffo dal limite che si trasforma in un assist per Asparukhov che da dentro l'area stoppa spalle alla porta, si gira e fredda Zamora sull'angolo lontano, palo-goal imparabile. Poco dopo ancora una grande occasione con Stoichkov che si libera al tiro dal limite: Zamora ci arriva poi la difesa libera l'area piccola. Ancora un brivido. La Spagna ci mette un po', poi riprende le fila del gioco e verso il 35' trova un'occasione clamorosa per pareggiare: Amancio vola sulla destra, crossa in scivolata evitando l'out sul fondo e scavalca tutta l'area piccola, Naydenov incerto rimane in porta e sul secondo palo Iniesta riesce a colpire di testa ma la posizione defilata non lo aiuta a inquadrare la porta e la palla attraversa tutto lo specchio per poi spegnersi a lato di un soffio. Ci prova anche Xavi da fuori ma è poca cosa mentre gli ultimi sussulti del tempo sono per gli ospiti che con Boniek e Stoichkov fanno capire che sarà molto dura.
Secondo tempo che inizia con Stoichkov che fa assaggiare i tacchetti a Del Sol e la cosa non fa presagire nulla di buono per la Spagna che fatica a costruire. L'Europa SO ne approfitta e con Boniek e Stoichkov trova sempre gli spazi giusti pur non arrivando a concludere. La Spagna ha un sussulto con un ottima azione Amancio-Xavi-Amancio che porta al cross l'ala da dentro l'area ma il tiro finale di Butragueno è smorzato da un difensore e facile preda del portiere. Dall'altra parte risponde Asparuhov di testa su cross dalla sinistra: Zamora facile. La Spagna ci prova ma cade spesso in fuori gioco e non arriva mai a rendersi pericolosa, poi gli ultimi 10 minuti gli ospiti vanno inaspettatamente in controllo e hanno anche due ghiotte occasioni di raddoppiare, con la Spagna che con i cambi cerca di riversarsi in attacco. Prima con Asparuhov lanciato in contropiede che si fa murare da Zamora in uscita, poi con Deyna da fuori ma Zamora è ancora bravo.
Spagna un po' sottotono, nonostante abbia fatto la sua partita. E' mancato il colpo sotto porta del solito Butragueno che li aveva trascinati fino a qui. Goal subito nel momento peggiore.
Europa Sud Orientale sorprende una volta di più. Soffre il giusto e a sprazzi con quei quattro davanti sembra essere inarrestabile. Asparuhov grezzo ma efficace, ottimo terminale con quei tre trequartisti.
MVP: Deyna
Tiri: 4(3) - 9(6)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 63' Amancio->Gento, Hagi->Hatzipanigis, 71' Puyol->Guardiola, 80' Quincoces->Raul, 87' Bonev->D.Penev
Ammoniti: 46' Stoichkov
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/e0iese2i37zqi27/spaest.png?m=
Spagna che per prima prova a fare la partita con Amancio e Iniesta che cercano Butragueno nel mezzo, la prima occasione è una mischia su calcio d'angolo con un batti e ribatti dentro l'area sbrogliato dalla difesa ospite. Europa SO che al primo affaccio in attacco passa: cross di Boniek dalla destra, Stoichkov prova un'inmprobabile colpo di testa in tuffo dal limite che si trasforma in un assist per Asparukhov che da dentro l'area stoppa spalle alla porta, si gira e fredda Zamora sull'angolo lontano, palo-goal imparabile. Poco dopo ancora una grande occasione con Stoichkov che si libera al tiro dal limite: Zamora ci arriva poi la difesa libera l'area piccola. Ancora un brivido. La Spagna ci mette un po', poi riprende le fila del gioco e verso il 35' trova un'occasione clamorosa per pareggiare: Amancio vola sulla destra, crossa in scivolata evitando l'out sul fondo e scavalca tutta l'area piccola, Naydenov incerto rimane in porta e sul secondo palo Iniesta riesce a colpire di testa ma la posizione defilata non lo aiuta a inquadrare la porta e la palla attraversa tutto lo specchio per poi spegnersi a lato di un soffio. Ci prova anche Xavi da fuori ma è poca cosa mentre gli ultimi sussulti del tempo sono per gli ospiti che con Boniek e Stoichkov fanno capire che sarà molto dura.
Secondo tempo che inizia con Stoichkov che fa assaggiare i tacchetti a Del Sol e la cosa non fa presagire nulla di buono per la Spagna che fatica a costruire. L'Europa SO ne approfitta e con Boniek e Stoichkov trova sempre gli spazi giusti pur non arrivando a concludere. La Spagna ha un sussulto con un ottima azione Amancio-Xavi-Amancio che porta al cross l'ala da dentro l'area ma il tiro finale di Butragueno è smorzato da un difensore e facile preda del portiere. Dall'altra parte risponde Asparuhov di testa su cross dalla sinistra: Zamora facile. La Spagna ci prova ma cade spesso in fuori gioco e non arriva mai a rendersi pericolosa, poi gli ultimi 10 minuti gli ospiti vanno inaspettatamente in controllo e hanno anche due ghiotte occasioni di raddoppiare, con la Spagna che con i cambi cerca di riversarsi in attacco. Prima con Asparuhov lanciato in contropiede che si fa murare da Zamora in uscita, poi con Deyna da fuori ma Zamora è ancora bravo.
Spagna un po' sottotono, nonostante abbia fatto la sua partita. E' mancato il colpo sotto porta del solito Butragueno che li aveva trascinati fino a qui. Goal subito nel momento peggiore.
Europa Sud Orientale sorprende una volta di più. Soffre il giusto e a sprazzi con quei quattro davanti sembra essere inarrestabile. Asparuhov grezzo ma efficace, ottimo terminale con quei tre trequartisti.
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
Inghilterra - Brasile 1-0 64' Dixie Dean (Hapgood)
MVP: Hapgood
Tiri: 3(1) - 5(2)
Possesso Palla: 50% - 50%
Cambi: 64' Pelè->Ronaldinho, Beckham->Gerrard 82' Gerson->Rivelino, Charlton->Finney, 86' Ronaldo->Romario
Ammoniti: 80' Didì, 82' Djalma Santos
Infortuni: Dixie Dean
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/mzdsf91999ifjd1/ingbra.png
Bigmatch dalla grande storia, ci si aspetta una grande gara. La partita si apre con Charlton che sfonda sulla destra, angolo e Edwards di testa manda fuori di un metro. Risponde Ronaldo lanciato da Zico, tiro fuori. Per il resto l'inizio è giocato alla pari dalle due compagini con qualche buono spunto dalla trequarti ma con le difese e i centrocampi che contengono senza mai andare in affanno. Cresce il Brasile con Zico che sembra ispirato. Prima ci prova al volo da fuori sfiorando il palo, poi imbecca Pelè che all'ultimo si vede uscire Banks a valanga, comunque era fuorigioco. Infine quasi allo scadere altro tiro da fuori del trequartista Brasiliano ma niente di che. Partita abbastanza bloccata.
Si riprende ancora con Zico che serve Pelè in area, lo spazio è poco e il tiro che ne esce è debole e Banks non deve neanche tuffarsi. Il Brasile cresce, l'Inghilterra fatica a ripartire e quando lo fa Dean cade spesso in fuorigioco. Poi il lampo: Hapgood accelera sulla sinistra e crossa, la palla attraversa tutta l'area e dall'altra parte c'è Dean che si coordina alla grande e in girata sgancia un missile a incrociare sotto la traversa che trafigge Gilmar. Inghilterra in vantaggio! Ancora Dean: implacabile! Brasile ora spaventato e allora l'Inghilterra prova ad approfittarne, lancio per Dean ma nel tiro c'è solo potenza e non centra la porta. Il Brasile cerca di reagire e comincia a saltare qualche nervo, a farne le spese Didì e Djalma, ammoniti, oltre che Dean che stringe i denti nonostante l'infortunio poi dichiarato in sala stampa. L'Inghilterra si difende bene e lascia pochi spazi agli attaccanti verdeoro. L'ultima stoccata è di Ronaldinho che riceve dalla destra e la piazza col contagiri ma Banks è bravissimo e sventa la minaccia.
Inghilterra compatta e cinica, con un ottimo Banks e un Dean micidiale. Il suo infortunio potrebbe essere una brutta tegola per il prossimo turno.
Brasile ancora una volta a sprazzi, punito in una delle poche occasioni concesse. Pelè e Ronaldo ancora una volta assenti ingiustificati si aggiungono alla lista delle tante delusioni di questo torneo mieti grandi.
MVP: Hapgood
Tiri: 3(1) - 5(2)
Possesso Palla: 50% - 50%
Cambi: 64' Pelè->Ronaldinho, Beckham->Gerrard 82' Gerson->Rivelino, Charlton->Finney, 86' Ronaldo->Romario
Ammoniti: 80' Didì, 82' Djalma Santos
Infortuni: Dixie Dean
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/mzdsf91999ifjd1/ingbra.png
Bigmatch dalla grande storia, ci si aspetta una grande gara. La partita si apre con Charlton che sfonda sulla destra, angolo e Edwards di testa manda fuori di un metro. Risponde Ronaldo lanciato da Zico, tiro fuori. Per il resto l'inizio è giocato alla pari dalle due compagini con qualche buono spunto dalla trequarti ma con le difese e i centrocampi che contengono senza mai andare in affanno. Cresce il Brasile con Zico che sembra ispirato. Prima ci prova al volo da fuori sfiorando il palo, poi imbecca Pelè che all'ultimo si vede uscire Banks a valanga, comunque era fuorigioco. Infine quasi allo scadere altro tiro da fuori del trequartista Brasiliano ma niente di che. Partita abbastanza bloccata.
Si riprende ancora con Zico che serve Pelè in area, lo spazio è poco e il tiro che ne esce è debole e Banks non deve neanche tuffarsi. Il Brasile cresce, l'Inghilterra fatica a ripartire e quando lo fa Dean cade spesso in fuorigioco. Poi il lampo: Hapgood accelera sulla sinistra e crossa, la palla attraversa tutta l'area e dall'altra parte c'è Dean che si coordina alla grande e in girata sgancia un missile a incrociare sotto la traversa che trafigge Gilmar. Inghilterra in vantaggio! Ancora Dean: implacabile! Brasile ora spaventato e allora l'Inghilterra prova ad approfittarne, lancio per Dean ma nel tiro c'è solo potenza e non centra la porta. Il Brasile cerca di reagire e comincia a saltare qualche nervo, a farne le spese Didì e Djalma, ammoniti, oltre che Dean che stringe i denti nonostante l'infortunio poi dichiarato in sala stampa. L'Inghilterra si difende bene e lascia pochi spazi agli attaccanti verdeoro. L'ultima stoccata è di Ronaldinho che riceve dalla destra e la piazza col contagiri ma Banks è bravissimo e sventa la minaccia.
Inghilterra compatta e cinica, con un ottimo Banks e un Dean micidiale. Il suo infortunio potrebbe essere una brutta tegola per il prossimo turno.
Brasile ancora una volta a sprazzi, punito in una delle poche occasioni concesse. Pelè e Ronaldo ancora una volta assenti ingiustificati si aggiungono alla lista delle tante delusioni di questo torneo mieti grandi.
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO I turno **DL: 30/7 ore 20.00**
BEST 11

HM: Hiden, Schmeichel, Wright, Brasteth, Gentile, Chivu, Nilton Santos, Bo Larsson, Sarosi, Totti


HM: Hiden, Schmeichel, Wright, Brasteth, Gentile, Chivu, Nilton Santos, Bo Larsson, Sarosi, Totti