Pagina 1 di 2

Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 16:14
da Angyair
Questa era, per chi non la conoscesse, la famiglia Bradford:
Immagine

Noi però vogliamo discutere, oggi, di Sam Bradford, del suo contratto e del suo futuro con i Rams.
Partiamo dal fatto che Bradford è stata l'ultima prima scelta senza il rookie scale, e quindi l'ultima che ha firmato un megacontratto all'esordio, ora quel contratto si avvia verso la conclusione e gli rimangono solo 2 anni dove non ci sono soldi per lui garantiti: nel 2014 Bradford dovrebbe guadagnare 14 milioni di salario base, con un cap hit di 17.6 milioni e un dead money in caso di taglio di 7 (divisi in 2 anni), nel 2015 13 milioni di salario base con 16.5 di cap hit e un dead money in caso di taglio a fine stagione 2014 di 3.5 circa. Attualmente i Rams sono di 617 mila dollari sotto il salary cap, hanno seconda e tredicesima scelta assoluta e devono avere almeno 5.7 milioni di dollari per firmare tutte le 9 scelte del draft (non considerando eventuali trade o altri movimenti).
La stagione 2013 di Bradford è terminata in anticipo a causa di un infortunio al ginocchio, ma fino a quando è durata ha visto i suoi carrer high in ANY/A adjusted net yards per passing attempt: (pass yards + 20*(pass TD) - 45*(interceptions thrown) - sack yards)/(passing attempts + sacks)], AY/A [adjusted yards per passing attempt: (pass yards + 20*(pass TD) - 45*(interceptions thrown))/(passing attempts)], percentuali di completi, di touchdwon e l'interception rate. Non numeri grandiosi in senso assoluto, ma comunque in miglioramento grazie anche ad un buon aumento di qualità intorno a lui. Il problema rimane comunque che per il quinto anno di fila i Rams non hanno avuto un ricevitore oltre le 700(!!!) yard in ricezione (l'ultimo è stato Torry Holt...).
Pur dando tutte le attenuanti (supporting cast e coaching staff) a Bradford è inevitabile dire che le sue prestazioni sono state inferiori a quello che ci si aspettava (la situazione mi ricorda molto quella di Alex Smith ai niners) e ora St.Louis si presenta davanti ad un bivio molto importante per il suo futuro. E' vero che Fisher ha detto che Bradford è e rimane il loro QB, ma vista la situazione del salary cap e il fatto che la seconda scelta è a disposizione, qual'è la mossa giusta per i Rams?
Al momento le strade possibili sembrano essere 4:
1 - taglio di Bradford: St.Louis si libera più di 10 milioni da poter spendere in free agency, ma a questo punto si ritroverebbero senza QB titolare e ne dovrebbero sceglierne uno con la seconda assoluta. Bradford potrebbe facilmente trovare posto in qualche squadra con un'incerta situazione come QB (MIN, TB, ARI, CLE, JAX, HOU, OAK) ma difficilmente qualcuno gli offrirebbe i 14 milioni che dovrebbe guadagnare ai Rams (tutti garantiti qualora fosse a roster alla prima giornata risultando veterano con 4 anni di professionismo).
2 - estendere il contratto (senza riduzione totale): i Rams libererebbero immediatamente spazio salariale da spendere in free agency, avrebbero il loro QB titolare (e si legherebbero al suo destino per diverso tempo ancora) e Bradford sarebbe felicissimo perché rimarrebbe titolare senza perdere soldi.
3 - estendere il contratto (con taglio): di nuovo i Rams liberebbero spazio salariale quest'anno ma comunque dovrebbero garantire un po' di soldi futuri a Bradford che quindi inciderebbe ancora nel futuro cap, Bradford magari perderebbe un po' di soldi nel complesso, ma sarebbe ancora titolare, non dovrebbe cambiare squadra ed imparare di nuovo un altro sistema ma potrebbe anche correre il rischio di risultare poi sottopagato qualora esplodesse.
4 - non fare nulla: i Rams si legherebbero a Bradford solo per quest'anno, anche se a caro prezzo (il suo cap hit sarebbe inferiore solo a quello di Rodgers, Brees, Cutler, Romo, Eli e Roethlisberger), con Bradford che così si garantirebbe tanti bei soldini per il 2014 ma rischierebbe di trovarsi a spasso l'anno prossimo con possibilità di mercato quasi nulla se dovesse avere un altro anno di prestazioni non straordinarie.

Voi cosa fareste? Io probabilmente fossi in Bradford cercherei una situazione come quella nei punti 2 o, eventualmente, 3, mentre fossi nei Rams punterei alla 3 o, al massimo, se non ci fosse accordo, alla 1, anche se questo significherebbe almeno un altro anno sotto al 50% di vittorie.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 16:45
da BruceSmith
la butto lì... il punto di partenza non dovrebbe essere 'chi posso prendere con la seconda scelta assoluta (e, conseguentemente, avrò ancora una occasione di questo tipo)?'. i rams giocano anche nella division più forte e non hanno troppe possibilità di fare risultati in tempi brevi.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 17:18
da Wolviesix
Io taglierei come se non ci fosse un domani e gli darei una pedata nel sedere. Ma non succederà mai, anche perchè ci ritroveremmo ancora nella situazione di quando l'abbiamo draftato.
Il problema, come dice Brus, è che giocando in NFC West in ogni caso non possiamo fare risultati subito, e si rischia di giocarsi il prime di gente come Laurinaitis, Long e Quinn.
Nonostante i numeri, Bradford fino all'infortunio ha alternato ottime gare a ciofeche assolute(e di 4 intercetti 3 sono stati pick six).
PS: angy finalmente ti sei arreso. :icon_paper:
PPS: prendiamo Tibbbo e spacchiamo tutto. :forza:

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 17:29
da Angyair
BruceSmith ha scritto:la butto lì... il punto di partenza non dovrebbe essere 'chi posso prendere con la seconda scelta assoluta (e, conseguentemente, avrò ancora una occasione di questo tipo)?'. i rams giocano anche nella division più forte e non hanno troppe possibilità di fare risultati in tempi brevi.
Quello è scontato: se c'è un QB di cui ti sei innamorato disponibile alla 2 DEVI farci un pensierino.
Vero anche che la division è forte, ma da un anno all'altro possono cambiare molte cose e non puoi sempre puntare a vincere tra qualche anno perché altrimenti quell'anno non arriverà mai.

Wolviesix ha scritto:PS: angy finalmente ti sei arreso. :icon_paper:
PPS: prendiamo Tibbbo e spacchiamo tutto. :forza:
Arreso in che senso? Che ha reso meno di quello che mi aspettavo l'ho già detto, che non è il solo "colpevole" della situazione anche.
Potete sempre offrire un contratto a Tebow e vedere chi vince il posto da titolare al TC no? :icon_paper:

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 17:44
da BruceSmith
Angyair ha scritto: Vero anche che la division è forte, ma da un anno all'altro possono cambiare molte cose e non puoi sempre puntare a vincere tra qualche anno perché altrimenti quell'anno non arriverà mai.

con 'breve' intendevo 1-2 anni... giusto il tempo di far crescere un po' il nuovo qb. :biggrin:

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 18:14
da Tim-D
Angyair ha scritto: Che ha reso meno di quello che mi aspettavo l'ho già detto, che non è il solo "colpevole" della situazione anche.

Io la penso cosi ed è una eterna lotta con gli altri colleghi Rams, ma capisco di essere nel partito al ribasso. Il problema grosso è che Bradford ha avuto la fortuna/sfortuna di uscire con quel genere di contratto, avesse preso di meno sarebbe stato tutto un altro giudizio per tantissimi. Una cosa però domando, ovvero perchè prendere il Qb (eventualmente) con la 2° assoluta? Se comunque sul lungo periodo Fisher non ci vuole puntare, può benissimo andare softly, pescarlo con la seconda pick del primo giro forse più giù, aspettare un anno almeno e cambiare il titolare nel ruolo. Il punto del salary cap con lui è molto rilevante però c'è da dire che ci sono almeno due altri nomi che possono mutare la decisione entro i punti che hai descritto tu: Langford ma soprattutto Finnegan. Tocca vedere come torna dall'infortunio ma in linea di massima direi che se lui non fa orecchie da mercante, Fisher e Snead lo ristrutturano e provano a colmare l'aspetto WR che dicevi bene anche tu in attesa che Austin e magari anche Bailey vengano fuori, confidando che Stacy si confermi come credibile opzione in attacco che possa aiutarlo. Tanto bene o male trade per lui le vedo impossibili.
Io mi aspetto che tra quest'anno e/o il prossimo venga draftato un altro QB, poi se si innamorano di qualcuno allora tutto cambia, cosi come mi aspetto che Fisher non drafti un OL alto, cosi come mi aspetto una trade down appena possibile.
Penso in definitiva che si possa andare tranquillamente col punto 3 iniziando a pensare al piano B; se lui non ci sente sotto l'aspetto monetario (che è legittimo da parte sua), allora la 4 rimane possibile visto il tipo che è Fisher e non penso voglia legarsi cosi a doppio filo con lui nel bene e nel male. La 1 mi sembra comunque rischiosa anche per questi Rams in questa division (alle brutte stai con lui); la 4 è una leva utile per portare il ragazzo sul punto 3. Concludendo sono fortemente convinto che rimanga a lungo o meno, da Bradford deve uscire un taglio sostanzioso di cap, poi se prima di lui "seccano" in qualche modo Finnegan, allora la scelta su cosa fare con l'8 sarà meno rigida.

p.s. Col DC siamo migliorati, a naso, ma se nel frattempo Schotty si da una svegliata, tanto meglio.
p.p.s. l'opzione 4 potrebbe essere vista come una combo Bradford-Schotty per decidere se fare ciao ciao con la manina entrambi la prossima off season oppure no.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 18:19
da Angyair
Finnegan per me lo tagliate appena possibile: non esiste che lo teniate ancora a roster con quel contratto quando non è neanche quasi più titolare.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 18:31
da Tim-D
Angyair ha scritto:Finnegan per me lo tagliate appena possibile: non esiste che lo teniate ancora a roster con quel contratto quando non è neanche quasi più titolare.

Eh appunto, per lui e per altri (anche Dunbar per dirne uno di più), ritengo che comunque prendano tempo con la questione Bradford. Demoff, Fisher e Snead sono stati chirurgici col cap in base a quello che volevano prendere e scegliere, dunque intanto navigano a vista con lui puntando ad un risparmio (personale sensazione chiaramente), senza trovarsi un altro buco e formando una squadra poco per volta che tanto va costruita, per poi arrivare al momento finale di decidere. L'opzione 1 la vedo come estremo ripiego nel caso manchino i soldi e si ritrovano disperati.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 19:00
da Angyair
L'opzione 1 io la vedo possibile solo se veramente s'innamorano di qualcuno al draft e decidono di cambiare completamente strada.
Tra l'altro l'opzione 4, e anche la 3, non precludono affatto la scelta di un QB al draft.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 23:35
da azazel
Ad Alex Smith fecero la 3 giusto? Fu tagliato...comunque rinegoziato con cifre decisamente al ribasso, pur restando formalmente titolare, ricordo male? Per me la storia si può tranquillamente ripetere, con annesso QB scelto magari al secondo terzo giro quest'anno (come l'anno di Kaepernick, che fu il sesto QB scelto ad inizio secondo giro, con Jacksonville e Minnesota che erano alla disperata ricerca di un QB anche allora....), magari si pigliano il già idolo Garoppolo :forza: .

Se si innamorano di qualche top-prospetto (Bridgewater, Bortles, Manziel, ecc ecc...) e dovesse passare la scelta di Houston, ci può anche stare che vadano con la opzione 1, come dice appunto angy.

Poi è ovvio (come faceva notare Tim) che se lui non accetta di rivisitare il contratto al ribasso (Alex Smith fu comunque un signore ed un onesto...qualità che poi comunque è stata ripagata #karma), ci guadagna nel breve periodo, ma secondo me inizia un po' a sparire dai radar NFL.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 19/02/2014, 23:38
da azazel
PS. Dimenticavo...secondo me la famiglia Bradford era piena di incesti :icon_paper:

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 20/02/2014, 10:07
da rowiz
Meglio la famiglia Bradford o la famiglia Camden di settimo cielo?

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 20/02/2014, 10:15
da Angyair
azazel ha scritto:Ad Alex Smith fecero la 3 giusto? Fu tagliato...comunque rinegoziato con cifre decisamente al ribasso, pur restando formalmente titolare, ricordo male?
Si, ricordi male. Smith era arrivato a scadenza nell'anno del lockout e quindi era formalmente FA. Il fatto che ci fù praticamente il blocco della free agency portò Smith a rifirmare convinto da Harbaugh (Smith organizzò anche gli allenamenti dell'attacco niners durante il lockout nonostante non fosse formalmente sotto contratto) per un solo anno. L'anno dopo firmò un nuovo contratto (onestissimo, se non erro triennale) dopo che passò di nuovo nel limbo della FA (visitò pure Miami in attesa che Manning decidesse dove andare) ma poi la concussione e la trade a fine anno.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 20/02/2014, 11:47
da Teo
Io se fossi Rams e Bradford farei la 3, secondo me accontenta tutti e permette ai Rams di puntare sui veri need della squadra, cosa che un QB non è.

Re: Il dilemma Bradford, non nel senso della famiglia

Inviato: 22/02/2014, 12:20
da Zebrone Di Maiori
secondo me sarà il suo ultimo anno :icon_paper: