Pagina 1 di 4

Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 10/02/2014, 17:22
da Angyair
Partendo da questo articolo mi è venuta l'idea di aprire questo topic per parlare apertamente (e anche inutilmente, è ovvio, ma è post season...) di che regole cambiereste voi e perchè.
Come dice nel pezzo si premuse che non si considerino impedimenti fisici a queste modifiche (gli stadi sono quelli...) e quindi l'articolista ne propone due: portare l'endzone da 10 a 20 yard (come la CFL in pratica) e togliere la possibilità d'inginocchiarsi a fine partita (stile Arena).
Nel primo caso, tenendo i goal post sempre alla fine dell'endzone, si avrebbero più possibilità per l'attacco in situazioni di goalline (ma allo stesso tempo più difficoltà per la difesa, e già è una lega molto sbilanciata verso l'attacco, almeno a livello regolamentare), l'extra point diventerebbe meno automatico e i FG dalle 30 più difficili e quindi si giocherebbero più quarti down alla mano in quella posizione di campo.
Nel secono questo porterebbe a più incertezza nei momenti finali di partita (che è una cosa che ha senso in caso di partita punto a punto, molto meno in caso di partita già decisa), però aumenterebbe i rischi d'infortuni in situazioni inutili o almeno evitabili.
Personalmente la prima soluzione mi piacerebbe per quanto riguarda le difficoltà che aggiungerebbe nei calci, ma non la vorrei (a parte il fatto che in molti stadi non si potrebbe applicare :biggrin: ) perché renderebbe ancor più difficili le cose per la difesa, la seconda è certamente più fattibile, e una soluzione come quella dell'Arena mi sembrerebbe equa (il tempo di ferma, nell'ultimo minuto, solo per guadagni di terreno) ma la vedo molto difficile da implementare con le regole del football outdoor.

Voi cosa proporreste invece? E perchè?
A me per esempio non piace per niente la gestione dell'intentional grouding e della tackle box: la eliminerei totalmente e la gestirei con le stesse modalità di quando il QB è considerato all'interno della tackle box in modo da togliere il vantaggio al QB di poter lanciare la palla fuori quando è in difficoltà fuori dalla tackle box.
Altra cosa che sopporto poco e la gestione dell'offside difensivo, o meglio di come viene fatta ultimamente con gli OL che si muovono e toccano il DL che parte anticipatamente prima che ritorni in posizione regolamentare. Personalmente mi piaceva la gestione di qualche anno fa quando la posizione del DL viene vaultata solo al momento dello snap: se riesce a ritornare in posizione regolare prima che avvenga lo snap non dovrebbe essere penalizzato mentre dovrebbe esserlo fatto contro l'OL che si muove per toccarlo. Entrambi sarebbe cambiamenti regolamentari fattibili senza troppi problemi.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 10/02/2014, 19:34
da Wolviesix
Angyair ha scritto: Altra cosa che sopporto poco e la gestione dell'offside difensivo, o meglio di come viene fatta ultimamente con gli OL che si muovono e toccano il DL che parte anticipatamente prima che ritorni in posizione regolamentare. Personalmente mi piaceva la gestione di qualche anno fa quando la posizione del DL viene vaultata solo al momento dello snap: se riesce a ritornare in posizione regolare prima che avvenga lo snap non dovrebbe essere penalizzato mentre dovrebbe esserlo fatto contro l'OL che si muove per toccarlo. Entrambi sarebbe cambiamenti regolamentari fattibili senza troppi problemi.
Bè ma l'offside difensivo è ancora gestito come dici te, il problema è che ora quando un difensore supera la LoS gli OL reagiscono per prendere la neutral zone infraction, effettivamente negli ultimi anni c'è stato un aumento esponenziale di questa penalità, ma a me va bene così. Anche perchè ancora ogni tanto si vedono chiamate false start in questi casi. :shocking:
Quello che cambierei io: meno fiscalità sui colpi ai QB che vanno in slide, troppe volte viene penalizzato un difensore che inizia l'azione di placcaggio prima che il QB abbia iniziato a scivolare. Aggiusterei la regola del defenseless receiver, che lascia troppa poca manovra ai difensori e inizierei a chiamare qualche OPI in più. Insomma, un po' di aiuto per una volta a chi gioca in difesa.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 10/02/2014, 19:55
da Angyair
Wolviesix ha scritto:
Angyair ha scritto: Altra cosa che sopporto poco e la gestione dell'offside difensivo, o meglio di come viene fatta ultimamente con gli OL che si muovono e toccano il DL che parte anticipatamente prima che ritorni in posizione regolamentare. Personalmente mi piaceva la gestione di qualche anno fa quando la posizione del DL viene vaultata solo al momento dello snap: se riesce a ritornare in posizione regolare prima che avvenga lo snap non dovrebbe essere penalizzato mentre dovrebbe esserlo fatto contro l'OL che si muove per toccarlo. Entrambi sarebbe cambiamenti regolamentari fattibili senza troppi problemi.
Bè ma l'offside difensivo è ancora gestito come dici te, il problema è che ora quando un difensore supera la LoS gli OL reagiscono per prendere la neutral zone infraction, effettivamente negli ultimi anni c'è stato un aumento esponenziale di questa penalità, ma a me va bene così. Anche perchè ancora ogni tanto si vedono chiamate false start in questi casi. :shocking:
Quello che cambierei io: meno fiscalità sui colpi ai QB che vanno in slide, troppe volte viene penalizzato un difensore che inizia l'azione di placcaggio prima che il QB abbia iniziato a scivolare. Aggiusterei la regola del defenseless receiver, che lascia troppa poca manovra ai difensori e inizierei a chiamare qualche OPI in più. Insomma, un po' di aiuto per una volta a chi gioca in difesa.
Ma prima, almeno fino a qualche anno fa, era possibile per il DL ritornare dietro la LOS prima dello snap, adesso non più, anche perché gli OL fanno quel movimento (che per me è contro lo "spirito della regola" sulla false start) per forzare la chiamata. Non mi piace...

Sullo slide non sono molto daccordo perché in genere quello è un colpo inutile e punitivo che si cerca di dare al QB che ha "osato" uscire dalla tasca.
Magari ci vorrebbe più chiarezza sulla "Calvin Johnson rule", ma è forse più facile a dirsi che a farsi...

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 10/02/2014, 19:59
da ride_the_lightning
io ho i miei dubbi sul roughing the passer, alcune volte è fischiato in modo ridicolo. e già che ci siamo farei qualcosa per gli arbitri che fischiano dopo un millisecondo dell'azione interrompendo un potenziale fumble et similia, ma non so come si possa chiamare sta cosa, io non sono saccente e non so tutto alla Uolvino.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 10/02/2014, 20:18
da Wolviesix
Angyair ha scritto: Ma prima, almeno fino a qualche anno fa, era possibile per il DL ritornare dietro la LOS prima dello snap, adesso non più, anche perché gli OL fanno quel movimento (che per me è contro lo "spirito della regola" sulla false start) per forzare la chiamata. Non mi piace...
Aldon Smith a GB sul finale di partita è riuscito ad evitare di prendere penalità perchè è entrato nella neutral zone, è tornato indietro senza che nessun OL(o Rodgers) se ne accorgesse e non è stata lanciata nessuna flag, giustamente.
Secondo me sono semplicemente gli OL che si sono fatti più furbi, io non ci vedo nulla di male. :biggrin:

Prendendo spunto dal post di ride, direi anche chiarezza su dopo quanto fischiare la fine dell'azione sul forward progress, quest'anno è successo che non fischiando in una mischia con gli uomini praticamente fermi è venuto fuori un fumble. Ma capisco che è una cosa soggettiva che cambia da caso a caso.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 9:24
da vestanik
Wolviesix ha scritto:
Angyair ha scritto: Ma prima, almeno fino a qualche anno fa, era possibile per il DL ritornare dietro la LOS prima dello snap, adesso non più, anche perché gli OL fanno quel movimento (che per me è contro lo "spirito della regola" sulla false start) per forzare la chiamata. Non mi piace...
Aldon Smith a GB sul finale di partita è riuscito ad evitare di prendere penalità perchè è entrato nella neutral zone, è tornato indietro senza che nessun OL(o Rodgers) se ne accorgesse e non è stata lanciata nessuna flag, giustamente.
Secondo me sono semplicemente gli OL che si sono fatti più furbi, io non ci vedo nulla di male. :biggrin:

Prendendo spunto dal post di ride, direi anche chiarezza su dopo quanto fischiare la fine dell'azione sul forward progress, quest'anno è successo che non fischiando in una mischia con gli uomini praticamente fermi è venuto fuori un fumble. Ma capisco che è una cosa soggettiva che cambia da caso a caso.
Ci è successo anche il contrario, che ci fosse una neutral zone infraction, e ne gli OL ne Kaepernick hanno avuto la prontezza di mettere in offside il difensore: per me è una regola che va bene così in quanto è l'attacco che deve essere attento a trarre vantaggio da questo tipo di situazioni!
Per quanto riguarda il resto io non cambierò nulla ed assolutamente eviterei la end zone da 20 yard!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 10:09
da Angyair
Wolviesix ha scritto:
Angyair ha scritto: Ma prima, almeno fino a qualche anno fa, era possibile per il DL ritornare dietro la LOS prima dello snap, adesso non più, anche perché gli OL fanno quel movimento (che per me è contro lo "spirito della regola" sulla false start) per forzare la chiamata. Non mi piace...
Aldon Smith a GB sul finale di partita è riuscito ad evitare di prendere penalità perchè è entrato nella neutral zone, è tornato indietro senza che nessun OL(o Rodgers) se ne accorgesse e non è stata lanciata nessuna flag, giustamente.
Secondo me sono semplicemente gli OL che si sono fatti più furbi, io non ci vedo nulla di male. :biggrin:

Prendendo spunto dal post di ride, direi anche chiarezza su dopo quanto fischiare la fine dell'azione sul forward progress, quest'anno è successo che non fischiando in una mischia con gli uomini praticamente fermi è venuto fuori un fumble. Ma capisco che è una cosa soggettiva che cambia da caso a caso.
Ma per me (e anche altri, ricordo discussioni a riguardo su Twitter con Andrea Campagna e Giovanni Ganci) è il movimento dell'OL che va a toccare il DL che dovrebbe essere sanzionato come false start. ;)

Sui fischi intempestivi: gli arbitri hanno la direttiva di fermare l'azione appena possibile per evitare infortuni evitabili, difficile si torni indietro a riguardo nell'NFL attuale.

Aumentare il numero di challenge a disposizione?

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 11:37
da Teo
Io leverei proprio l'Intetional Grounding. E' comunque un lancio incompleto che fa perdere il down, e quindi dà il giusto peso al lavoro della difesa, dare un'ulteriore penalità la vedo un'esegerazione.

Concordo con la regola sull'inginocchiamento da togliere.

Magari darei un po' più libertà sui tackles, perchè ormai un placcaggio, se fatto appena appena sopra le righe rischia sempre di diventare un fallo.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 11:44
da Wolviesix
Angyair ha scritto:
Aumentare il numero di challenge a disposizione?
Non ne vedo l'utilità, forse è solo un'impressione ma da quanto TD e turnover sono rivisti in automatico mi pare ci sia stato un netto calo dei challenge.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 11:51
da Whatarush
Angyair ha scritto:Partendo da questo articolo mi è venuta l'idea di aprire questo topic per parlare apertamente (e anche inutilmente, è ovvio, ma è post season...) di che regole cambiereste voi e perchè.
Come dice nel pezzo si premuse che non si considerino impedimenti fisici a queste modifiche (gli stadi sono quelli...) e quindi l'articolista ne propone due: portare l'endzone da 10 a 20 yard (come la CFL in pratica) e togliere la possibilità d'inginocchiarsi a fine partita (stile Arena).

Su questa.
Oggi è già durissima difendere in Nfl; se trovi una crew arbitrale che "non lascia giocare" l'attacco ha davvero dei vantaggi considerevoli. Raddoppiare l'area da difendere all'interno della endzone sarebbe troppo, a mio parere. A meno che - prendendo spunto proprio dalla CFL - non si giochi su tre down invece che quattro, magari solo a partire dall'ingresso nelle 20 avversarie...

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 11:53
da Whatarush
A proposito di vantaggi per l'attacco.
Io poi sono per avere la stessa regola del college sulla pass interference: cioè non più uno spot foul, ma 15 yards di penalità.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 11:57
da Whatarush
ride_the_lightning ha scritto:io ho i miei dubbi sul roughing the passer, alcune volte è fischiato in modo ridicolo. e già che ci siamo farei qualcosa per gli arbitri che fischiano dopo un millisecondo dell'azione interrompendo un potenziale fumble et similia, ma non so come si possa chiamare sta cosa, io non sono saccente e non so tutto alla Uolvino.

Ecco, inserirei determinate flag nella casistica delle azioni che possono essere contestate col challenge: se una chiamata è davvero ridicola non dovrebbe essere un peccato di lesa maestà poterla contestare, nè una vergogna da parte delle zebre ammettere l'errore.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 12:06
da Angyair
Wolviesix ha scritto:
Angyair ha scritto:
Aumentare il numero di challenge a disposizione?
Non ne vedo l'utilità, forse è solo un'impressione ma da quanto TD e turnover sono rivisti in automatico mi pare ci sia stato un netto calo dei challenge.
Aumentarli nel senso di non porre limiti a quante azioni possono essere riviste, renderli in pratica liberi. ;)

Quoto whatarush sulle pass interference come nel college.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 12:15
da Wolviesix
D'accordo sul challenge sulle penalità, non sul rendere i challenge liberi, avremmo fazzoletti rossi ogni due azioni.
La pass interference come nel college mi ha sempre dato problemi, perchè se da un lato è vero che è troppo penalizzante per la difesa dall'altro si rischia di avere interferenza netta su passaggi da 40 e più yard per subirne solo 15.

Re: Cambiare le regole? Come e perchè?

Inviato: 11/02/2014, 14:22
da Patamunzo
Wolviesix ha scritto:D'accordo sul challenge sulle penalità, non sul rendere i challenge liberi, avremmo fazzoletti rossi ogni due azioni.
La pass interference come nel college mi ha sempre dato problemi, perchè se da un lato è vero che è troppo penalizzante per la difesa dall'altro si rischia di avere interferenza netta su passaggi da 40 e più yard per subirne solo 15.

A me piacerebbe che la pass interference così come è ora venisse applicata solo quando il ricevitore riesce a mettere effettivamente le mani sulla palla. Troppo spesso si vedono PI "potenziali" in cui il ricevitore di fatto neanche ci prova perchè ha subito (o ritiene di aver subito) un contatto e pensa più ad accentuare che a provare a ricevere. E poi la valutazione sul fatto che ipoteticamente potesse ricevere viene lasciata agli arbitri.

Sul defenseless receiver non so. Da un lato ogni volta che vedo quelle penalità mi viene spontaneo un WTF! Però capisco la volontà di evitare situazioni di collisione tipo quella che capitò a Boldin quando era ai Cardinals.