Come dice nel pezzo si premuse che non si considerino impedimenti fisici a queste modifiche (gli stadi sono quelli...) e quindi l'articolista ne propone due: portare l'endzone da 10 a 20 yard (come la CFL in pratica) e togliere la possibilità d'inginocchiarsi a fine partita (stile Arena).
Nel primo caso, tenendo i goal post sempre alla fine dell'endzone, si avrebbero più possibilità per l'attacco in situazioni di goalline (ma allo stesso tempo più difficoltà per la difesa, e già è una lega molto sbilanciata verso l'attacco, almeno a livello regolamentare), l'extra point diventerebbe meno automatico e i FG dalle 30 più difficili e quindi si giocherebbero più quarti down alla mano in quella posizione di campo.
Nel secono questo porterebbe a più incertezza nei momenti finali di partita (che è una cosa che ha senso in caso di partita punto a punto, molto meno in caso di partita già decisa), però aumenterebbe i rischi d'infortuni in situazioni inutili o almeno evitabili.
Personalmente la prima soluzione mi piacerebbe per quanto riguarda le difficoltà che aggiungerebbe nei calci, ma non la vorrei (a parte il fatto che in molti stadi non si potrebbe applicare

Voi cosa proporreste invece? E perchè?
A me per esempio non piace per niente la gestione dell'intentional grouding e della tackle box: la eliminerei totalmente e la gestirei con le stesse modalità di quando il QB è considerato all'interno della tackle box in modo da togliere il vantaggio al QB di poter lanciare la palla fuori quando è in difficoltà fuori dalla tackle box.
Altra cosa che sopporto poco e la gestione dell'offside difensivo, o meglio di come viene fatta ultimamente con gli OL che si muovono e toccano il DL che parte anticipatamente prima che ritorni in posizione regolamentare. Personalmente mi piaceva la gestione di qualche anno fa quando la posizione del DL viene vaultata solo al momento dello snap: se riesce a ritornare in posizione regolare prima che avvenga lo snap non dovrebbe essere penalizzato mentre dovrebbe esserlo fatto contro l'OL che si muove per toccarlo. Entrambi sarebbe cambiamenti regolamentari fattibili senza troppi problemi.