L'uomo al centro della storia è il GM dei Giants Ernie Accorsi che ha avuto tra le sue mani il destino di questi 3 giocatori nei 15 minuti a disposizione di New York per fare la propria scelta, la quarta assoluta di quell'anno: quando rimanevano 10 minuti alla fine del tempo a disposizione di NY i Giants avevano sul tavolo, e sostanzialmente avevano accettato, l'offerta di Cleveland per scambiare la propria 4° con la 7° dei Browns più il loro secondo giro, così facendo Cleveland sarebbe andata su Rivers mentre New York si sarebbe "accontentata" di Roethlisberger, perché ricordiamo che Eli Manning era stato già chiamato da San Diego anche se aveva detto che lì non avrebbe mai giocato. Quando mancavano 8 minuti alla scadenza arrivò la chiamata del GM dei Chargers A.J.Smith, ma dobbiamo fare prima un passo indietro.
La trattativa era però nata già nei giorni precendenti, e il venerdì sera si erano lasciato con l'offerta di NY che era primo e terzo giro di quell'anno più un secondo di quello seguente (offerta simile a quella fatta 3 anni prima da Atlanta a San Diego per arrivare a Vick), solo che San Diego voleva anche un giocatore (con Atlanta si era trattato del WR Tim Dwight), e precisamente Osi Umenyora, e la prima scelta dell'anno seguente e non la seconda. Accorsi rifiutò categoricamente, ma più tardi gli arrivò la notizia che comunque San Diego avrebbe draftato Manning per poi comunque cercare di scambiarlo. Il draft iniziò, i Chargers chiamarono Manning, però la telefonata di San Diego non arrivava, anzi arrivò la conferma dell'offerta di Cleveland che i Giants erano disposti anche ad accettare, anche se quando era arrivata due settimane prima non l'avevano accettat perché avevano il timore che poi Cleveland la potesse utilizzare per arrivare ad una trade con San Diego per la prima e prendere quindi Manning o Gallery (così Oakland avrebbe potuto prendere quello rimasto).
Quando mancavano 8 minuti alla scadenza del tempo a disposizione arrivò finalmente la chiamata di San Diego ma ancora si discuteva per raggiungere l'accordo...4 minuti....3 minuti...raggiungono l'accordo per prima e terza di quell'anno più la prima di quello seguente, solo che Smith voleva ancora Umenyiora. Accorsi offre una sesta dell'anno seguente, Smith chiede una quarta....si accontentano di una quinta. Solo che ormai non c'è più tempo e quindi NY sceglie Rivers (senza neanche chiamarlo prima per comunicarglielo) per poi mandare le carte dell'accordo alla lega per la ratifica.
Il draft non è una lotteria, è una partita a poker.

Tra l'altro Accorsi era stato il GM di Baltimore che 21 anni prima aveva scelto Elway anche se lui aveva già detto che non avrebbe mai giocato per Baltimore.
Cosa sarebbe successo se quella chiamata non fosse mai arrivata? O non si fosse raggiunto l'accordo?
Partendo dal presupposto che Manning non avrebbe mai giocato per San Diego, l'avrebbe fatto per Cleveland? O per Oakland? Big Ben a New York avrebbe avuto la stessa fortuna? Avrebbe avuto il tempo di svilupparsi con più "calma"? E cosa sarebbe successo a Pittsburgh? Avrebbe preso JP Losman? La storia di Cleveland con Eli Manning o Philip Rivers come QB sarebbe cambiata? E se addirittura Manning fosse finito ad Oakland? I Patriots avrebbe 2 titoli in più?