Il ruolo del Centro
- Small Ticket
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 21/02/2006, 17:34
- NBA Team: Golden State Warriors
- 582
- 748
Il ruolo del Centro
Nel forum di Real Gm, ho avuto modo leggere opinioni su un argomento su cui comunque avevo già riflettuto.
In questo momento nella lega sono diversi i centri giovani/medio giovani/esperti che stanno facendo vedere buone cose.
La mia domanda è...si può tornare a parlare di centri puri (senza mettere in mezzo 4 adattati) con peso notevole nell'economia della squadra e magari di un ruolo che sta tornando alla ribalta? Nei prossimi tempi ci saranno delle superstar nel ruolo in un NBA che pare andare nella direzione dei 4 esterni e un lungo? Di seguito quindi, si può davvero parlare di una lega dove sarà sempre più comune giocare con un solo lungo o no?
Questi i centri titolari attuali:
Celtics : Faverani
Nets : Lopez
Knicks : Chandler
Sixers : attualmente Hawes con Noel rotto
Raptors : Valanciunas
Bulls : Noah
Cavaliers : Varejao/Bynum
Pistons : Drummond
Pacers : Hibbert
Bucks : Sanders
Hawks : Horford adattato
Bobcats : Jefferson
Heat : Bosh adattato
Magic: Vucevic
Wizards : Gortat
Nuggets: Mcgee
Timberwolves : Pekovic
Thunder : Perkins e la promessa Adams in panca
Blazers : R.Lopez
Jazz : Kanter
Warriors : Bogut
Clippers : Jordan
Lakers : Gasol
Suns : Plumlee
Kings : Cousins
Mavs : Dalembert
Rockets : Asik/Howard, unico team che presenta addirittura due C insieme
Grizzlies : Gasol
Pelicans : Smith
Spurs : Splitter
In questo momento nella lega sono diversi i centri giovani/medio giovani/esperti che stanno facendo vedere buone cose.
La mia domanda è...si può tornare a parlare di centri puri (senza mettere in mezzo 4 adattati) con peso notevole nell'economia della squadra e magari di un ruolo che sta tornando alla ribalta? Nei prossimi tempi ci saranno delle superstar nel ruolo in un NBA che pare andare nella direzione dei 4 esterni e un lungo? Di seguito quindi, si può davvero parlare di una lega dove sarà sempre più comune giocare con un solo lungo o no?
Questi i centri titolari attuali:
Celtics : Faverani
Nets : Lopez
Knicks : Chandler
Sixers : attualmente Hawes con Noel rotto
Raptors : Valanciunas
Bulls : Noah
Cavaliers : Varejao/Bynum
Pistons : Drummond
Pacers : Hibbert
Bucks : Sanders
Hawks : Horford adattato
Bobcats : Jefferson
Heat : Bosh adattato
Magic: Vucevic
Wizards : Gortat
Nuggets: Mcgee
Timberwolves : Pekovic
Thunder : Perkins e la promessa Adams in panca
Blazers : R.Lopez
Jazz : Kanter
Warriors : Bogut
Clippers : Jordan
Lakers : Gasol
Suns : Plumlee
Kings : Cousins
Mavs : Dalembert
Rockets : Asik/Howard, unico team che presenta addirittura due C insieme
Grizzlies : Gasol
Pelicans : Smith
Spurs : Splitter
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Il ruolo del Centro
Io credo che in generale si sia troppo "romanzato" sul cambiamento del gioco...sull'evoluzione di una NBA che va sempre più verso i 4 esterni+un giocatore interno...
la realtà è che nel basket moderno,gli atleti moderni tra i 203 e i 206 cm...quelli alla Lebron,Durant,Melo,Paul George,Batum,ecc. ti permettono di reggere certe strutturazioni...ma più che un cambiamento del gioco è un cambiamento degli interpreti...
ci sono squadre come Indiana ad esempio che hanno dimostrato come si possa competere giocando con due lunghi puri...Memphis è un'altra...i Bulls stessi giocavano sempre con Noaho o Asik+Boozer o Gibson...
Portland,con Aldridge-Oden,sarebbe stata un'altra ancora fosse rimasto sano Greg...
per me c'è ancora spazio per una pallacanestro vecchio stile...con due lunghi e un centrone vero e proprio
il problema,secondo me,è ricominciare a produrre giocatori di un certo tipo...per dire:invece che allontanare sempre più da canestro i giocatori di 205-206cm...insegnargli fondamentali di post alla David West-Zach Randolph-LaMarcus Aldridge...
la realtà è che nel basket moderno,gli atleti moderni tra i 203 e i 206 cm...quelli alla Lebron,Durant,Melo,Paul George,Batum,ecc. ti permettono di reggere certe strutturazioni...ma più che un cambiamento del gioco è un cambiamento degli interpreti...
ci sono squadre come Indiana ad esempio che hanno dimostrato come si possa competere giocando con due lunghi puri...Memphis è un'altra...i Bulls stessi giocavano sempre con Noaho o Asik+Boozer o Gibson...
Portland,con Aldridge-Oden,sarebbe stata un'altra ancora fosse rimasto sano Greg...
per me c'è ancora spazio per una pallacanestro vecchio stile...con due lunghi e un centrone vero e proprio
il problema,secondo me,è ricominciare a produrre giocatori di un certo tipo...per dire:invece che allontanare sempre più da canestro i giocatori di 205-206cm...insegnargli fondamentali di post alla David West-Zach Randolph-LaMarcus Aldridge...
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Il ruolo del Centro
A me sembra molto che i GM e allenatori abbiano fatto "buon viso a cattivo gioco", hanno adattato il gioco al materiale umano a disposizione.
A Miami Riley darebbe un braccio per avere un Asik nello spot di 5, pero deve dire "che COOOL Bosh".
A Miami Riley darebbe un braccio per avere un Asik nello spot di 5, pero deve dire "che COOOL Bosh".
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Il ruolo del Centro
Secondo me bisognerebbe un attimo contestualizzare il centro nel gioco della squadra.
Penso che il centro debba essere innanzitutto funzionale al sistema, poi debba avere le caratteristiche individuali che possano fare la differenza anche in single coverage ( e in tal caso intendo in post e non solo ).
Spero di spiegarmi meglio.. A me sembra che più passano gli anni e il più il gioco si sposti sul perimetro.
Le squadre preferiscono giocare con un lungo piuttosto che con due e preferiscono avere magari un 4 perimetrale che sappia allargare il campo e difendere contro giocatori più atletici. E sicuramente c'entra anche lo sviluppo atletico del generico giocatore NBA.
Io osservo soprattutto i Lakers e vedo che Gasol viene usato lontano da canestro soprattutto per le sue doti di passatore ( buono per ribaltare il lato ) ma che la squadra gioca meglio se da 5 c'è Jordan Hill che prende tanti rimbalzi offensivi e da tante opportunità di secondi tiri alla squadra ( che secondo me sono il nettare dell'attacco ).
Penso che il centro debba essere innanzitutto funzionale al sistema, poi debba avere le caratteristiche individuali che possano fare la differenza anche in single coverage ( e in tal caso intendo in post e non solo ).
Spero di spiegarmi meglio.. A me sembra che più passano gli anni e il più il gioco si sposti sul perimetro.
Le squadre preferiscono giocare con un lungo piuttosto che con due e preferiscono avere magari un 4 perimetrale che sappia allargare il campo e difendere contro giocatori più atletici. E sicuramente c'entra anche lo sviluppo atletico del generico giocatore NBA.
Io osservo soprattutto i Lakers e vedo che Gasol viene usato lontano da canestro soprattutto per le sue doti di passatore ( buono per ribaltare il lato ) ma che la squadra gioca meglio se da 5 c'è Jordan Hill che prende tanti rimbalzi offensivi e da tante opportunità di secondi tiri alla squadra ( che secondo me sono il nettare dell'attacco ).
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Il ruolo del Centro
Radiofreccia ha scritto:Secondo me bisognerebbe un attimo contestualizzare il centro nel gioco della squadra.
Penso che il centro debba essere innanzitutto funzionale al sistema, poi debba avere le caratteristiche individuali che possano fare la differenza anche in single coverage ( e in tal caso intendo in post e non solo ).
Spero di spiegarmi meglio.. A me sembra che più passano gli anni e il più il gioco si sposti sul perimetro.
Le squadre preferiscono giocare con un lungo piuttosto che con due e preferiscono avere magari un 4 perimetrale che sappia allargare il campo e difendere contro giocatori più atletici. E sicuramente c'entra anche lo sviluppo atletico del generico giocatore NBA.
Io osservo soprattutto i Lakers e vedo che Gasol viene usato lontano da canestro soprattutto per le sue doti di passatore ( buono per ribaltare il lato ) ma che la squadra gioca meglio se da 5 c'è Jordan Hill che prende tanti rimbalzi offensivi e da tante opportunità di secondi tiri alla squadra ( che secondo me sono il nettare dell'attacco ).
Il boldato mi sembra tanto una leggenda metropolitana o meglio si ritorna al "buon viso a cattivo gioco" che accennavo prima.
Oggi nella lega mi dite chi sono i 4 (veri 4 non 3/4 o 4/5) difensivi?
Il mio ragionamento e` semplice il gioco oggi non tende ad andar fuori, tende solo a limitare sempre più possibile i "long 2" che sono i tiri meno efficaci, quindi 70% tiri da sotto o vicino a canestro(diciamo 3 metri o meno) 30% tiri da 3 (% a caso eh), chi comanda il pitturato comanda sostanzialmente la partita, perche se prendi 20 rimbalzi più degli altri molto ma molto probabilmente la vinci anche tirando peggio/molto peggio.
IMHO naturalmente.
- pepper90
- Pro
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
- NBA Team: Boston Celtics
- Località: Usa
- 7
- 362
- Contatta:
Re: Il ruolo del Centro
Con lo studio delle statistiche che sta portando sempre più squadre ad adottare lo schema con 4 esterni e 1 centro credo che il ruolo del centro diventerà sempre più centrale(scusate il gioco di parole), è l'uomo che deve tenere la difesa e difendere il pitturato come se non ci fosse domani se poi a ciò riesce ad abbinare una buona mano e un paio di movimenti in post tanto di guadagnato. Personalmente credo che vedremo sempre di più centri alla Noel, alla Asik rispetto a giocatori come Big Al o Pau.
-
- Pro
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
- NBA Team: Miami Heat
- Località: bologna
- 87
- 254
- Contatta:
- Small Ticket
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 21/02/2006, 17:34
- NBA Team: Golden State Warriors
- 582
- 748
Re: Il ruolo del Centro
Esatto, gli infortuni hanno eliminato uno dei migliori centri della generazione '80-'85, così come per lo stesso motivo Bynum e Oden '87 e '88 potevano dominare la lega, ma ora sono ridotti ad un ruolo marginale (per Oden è da vedere addirittura se riuscirà a ritagliarsi questo ruolo).iL_jAsOne ha scritto:Con Ming e Oden sani lo small ball veniva ritardato un bel po'...
In ogni caso forse bisognerebbe approfondire anche quali squadre nelle lega giocano stabilmente con 4 esterni e un lungo solo...a momoria mi vengono in mente Heat e Knicks e poche altre...il resto gioca stabilmente con due lunghi, però magari mi sbaglio. Forse potremmo aggiungere Celtics e Sixers...quindi comunque una piccola percentuale su 30 squadre.
-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: Il ruolo del Centro
Mi pare si fosse già discusso del tutto in passato.
La tendenza al 4+1 è, ha grandi linee, un'illusione.
Solo Miami tra i team di vertice cavalca in modo consistente questa soluzione.
Ed in questa stagione tra il resto della lega, non contender o presunti tali, troviamo più team che buttano in quintetto base praticamente 3 "lunghi" rispetto a quelle che ne utilizzano costantemente solo uno vero.
La tendenza al 4+1 è, ha grandi linee, un'illusione.
Solo Miami tra i team di vertice cavalca in modo consistente questa soluzione.
Ed in questa stagione tra il resto della lega, non contender o presunti tali, troviamo più team che buttano in quintetto base praticamente 3 "lunghi" rispetto a quelle che ne utilizzano costantemente solo uno vero.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Il ruolo del Centro
Ecco, collegato al discorso del ruolo del centro c'è sicuramente il discorso sui due lunghi in campo.
Il lineup dei Pistons comprende Josh Smith da 3, Greg Monroe da 4 e Andre Drummond da 5. Ma perchè?
Non tanto su Josh Smith che, imho, ha davvero poco da dare in quel ruolo e con quelle percentuali al tiro.
Ma due lunghi come Monroe e Drummond in campo mi sembrano davvero esagerati. L'attacco è monodimensionale, difensivamente o occupano l'area o sono vulnerabili al gioco perimetrale e al pick'n'roll avversario.
Sì, sono primi per punti segnati in area ( 52 circa di media a partita ), ma il gioco vale la candela?
Il lineup dei Pistons comprende Josh Smith da 3, Greg Monroe da 4 e Andre Drummond da 5. Ma perchè?
Non tanto su Josh Smith che, imho, ha davvero poco da dare in quel ruolo e con quelle percentuali al tiro.
Ma due lunghi come Monroe e Drummond in campo mi sembrano davvero esagerati. L'attacco è monodimensionale, difensivamente o occupano l'area o sono vulnerabili al gioco perimetrale e al pick'n'roll avversario.
Sì, sono primi per punti segnati in area ( 52 circa di media a partita ), ma il gioco vale la candela?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Il ruolo del Centro
Mia personale opinione,i Pistons lo stanno mettendo in mostra...
perchè come fatto notare da Flavio,Monroe anche quando la squadra perde fa sempre i suoi bei numeri...
secondo me Dumars e i Pistons hanno scelto Drummond tra i due(IMO giustamente),affiancandogli per il futuro Josh,come facevi notare giustamente tu molto meglio da ala forte che da 3...
Monroe non ha esteso,i Pistons lo mettono in mostra adesso per non perderlo da Free Agent per nulla...o per non essere costretti a pareggiargli un contratto troppo alto nel caso in cui il proprietario(che da quanto si legge in giro è molto influente...)si innamori troppo del giocatore e decida di pareggiare offerte scavalcando il GM e bloccando il cap dei Pistons
perchè come fatto notare da Flavio,Monroe anche quando la squadra perde fa sempre i suoi bei numeri...
secondo me Dumars e i Pistons hanno scelto Drummond tra i due(IMO giustamente),affiancandogli per il futuro Josh,come facevi notare giustamente tu molto meglio da ala forte che da 3...
Monroe non ha esteso,i Pistons lo mettono in mostra adesso per non perderlo da Free Agent per nulla...o per non essere costretti a pareggiargli un contratto troppo alto nel caso in cui il proprietario(che da quanto si legge in giro è molto influente...)si innamori troppo del giocatore e decida di pareggiare offerte scavalcando il GM e bloccando il cap dei Pistons
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Il ruolo del Centro
Sì il discorso su Monroe lo condivido anche, ma per efficacia immediata mi sembra una cattiva scelta il duo Monroe - Drummond.
Buoni numeri, sì, ma risultati nel complesso cattivi in entrambi i lati del campo.
Il problema è anche o soprattutto nella costruzione del gioco.
Monroe ha un'ottima media realizzativa ( 17.6 ) ed ha doppia doppia di media con 10.3 rimbalzi, ma il problema è che i Pistons gli lasciano quasi 14 tiri a partita. Che mette pure ( ora tira con il 50% di realizzazione ), ma sono soluzioni molto buone più per la difesa avversaria.
In tal senso il duo Jennings - Bynum non mi sembra ottimo. Forse sarebbe stato meglio un playmaker puro.
Buoni numeri, sì, ma risultati nel complesso cattivi in entrambi i lati del campo.
Il problema è anche o soprattutto nella costruzione del gioco.
Monroe ha un'ottima media realizzativa ( 17.6 ) ed ha doppia doppia di media con 10.3 rimbalzi, ma il problema è che i Pistons gli lasciano quasi 14 tiri a partita. Che mette pure ( ora tira con il 50% di realizzazione ), ma sono soluzioni molto buone più per la difesa avversaria.
In tal senso il duo Jennings - Bynum non mi sembra ottimo. Forse sarebbe stato meglio un playmaker puro.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- pepper90
- Pro
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
- NBA Team: Boston Celtics
- Località: Usa
- 7
- 362
- Contatta:
Re: Il ruolo del Centro
Il problema di Detrit è nel backcourt, gente dinamica ma con poco sale in zucca, e poi c'è Josh Smith che pensa di essere contemporaneamente la PG, la SG, la SF, la PF e il C. Giocatore che fa registrare anche i buoni numeri ma che è dannoso per qualunque squadra che abbia sogni di glori.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Il ruolo del Centro
Certo, il problema è appunto che sei vuoi giocare con 2 lunghi ( o addirittura 3 con Josh Smith da SF ), almeno un playmaker degno di tale nome devi averlo. Non Will Bynum o Jennings che spendono l'80% dei 24 secondi a disposizione a palleggiare per poi andare in penetrazione o forzare un tiro o forzare un gioco sotto canestro.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Il ruolo del Centro
Vi posto l'interessantissima lavanda di Flavio Tranquillo sul peggioramento del gioco di Howard:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8uQhllZQjCQ[/youtube]
Le cose mi sono saltate all'occhio sono:
- Fisico di gran lunga peggiorato. Non ha più la stessa esplosività e soprattutto la stessa elasticità, fondamentale per un centro che sotto canestro deve muoversi velocemente e bene sul piede perno.
- Metro arbitrale più corretto. E' un peccato da dire, ma è possibile che se gli arbitri rispettano il regolamento a 360° un giocatore del genere ( da 18 e 13 nella stagione delle Finals e soprattutto da $ 20 mln l'anno ) abbia così tante difficoltà ? Il numero di passi non fischiato rispetto al numero di passi fischiato è imbarazzante, come il vantaggio che ne traeva alzando costantemente il piede perno in ritardo.
E qui parliamo del centro che dovrebbe ( per qualità mostrare in passato e per cash percepito annualmente ) dominare sotto il tabellone. Eppure sembra essere totalmente in balia del proprio fisico, come sembra accadere anche ad altri giocatori e in maniera via via più frequente.
P.s.
A proposito di fisico fragile e carriera rovinata da questo, qui forse c'è anche un fallo per passi ma è un movimento in piede perno da antologia del gioco:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8uQhllZQjCQ[/youtube]
Le cose mi sono saltate all'occhio sono:
- Fisico di gran lunga peggiorato. Non ha più la stessa esplosività e soprattutto la stessa elasticità, fondamentale per un centro che sotto canestro deve muoversi velocemente e bene sul piede perno.
- Metro arbitrale più corretto. E' un peccato da dire, ma è possibile che se gli arbitri rispettano il regolamento a 360° un giocatore del genere ( da 18 e 13 nella stagione delle Finals e soprattutto da $ 20 mln l'anno ) abbia così tante difficoltà ? Il numero di passi non fischiato rispetto al numero di passi fischiato è imbarazzante, come il vantaggio che ne traeva alzando costantemente il piede perno in ritardo.
E qui parliamo del centro che dovrebbe ( per qualità mostrare in passato e per cash percepito annualmente ) dominare sotto il tabellone. Eppure sembra essere totalmente in balia del proprio fisico, come sembra accadere anche ad altri giocatori e in maniera via via più frequente.
P.s.
A proposito di fisico fragile e carriera rovinata da questo, qui forse c'è anche un fallo per passi ma è un movimento in piede perno da antologia del gioco:

Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown