Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI (votazioni chiuse)

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI (votazioni chiuse)

Messaggio da Bluto Blutarsky » 15/04/2013, 13:59

Ricordo che ogni forumista ha diritto a cinque preferenze tutte di egual valore, con la possibilità di specificare, in caso di saghe e laddove lo ritenga opportuno, a quale episodio sta accordando il suo voto (dove non è chiaramente specificato, il voto va al film capostipite della saga in questione).
Il sondaggio si chiuderà dopo 7 giorni esatti dalla sua apertura: a quel punto i 4 film più votati accederanno ai playoff di categoria (1 vs 4; 2 vs 3): il film vincitore di ogni genere accederà di diritto al tabellone finale, i secondi classificati si spartiranno successivamente i 14 posti rimanenti.

Ovviamente il topic non si limita al solo sondaggio: consigli, dibattiti e litigi furibondi sono i benvenuti. Chiedo soltanto a tutti la cortesia di rendere chiari, evidenti e senza possibilità di dubbi i propri voti. Ok suggerire anche film extra, ma i voti di ognuno devono essere chiari.


Biografici:

Napoleone (1927, di Abel Gance)
Casta Diva (1935, di Carmine Gallone)
Il paradiso delle fanciulle (1936, di Robert Z. Leonard)
Emilio Zola (1937, di William Dieterle)
Alba di gloria (1939, di John Ford)
Francesco Giullare di Dio (1950, di Roberto Rossellini)
La storia di Glenn Miller (1954, di Anthony Mann)
Giovanna d'Arco al rogo (1954, di Roberto Rossellini)
Brama di vivere (1956, di Vincente Minnelli)
L'aquila solitaria (1957, di Billy Wilder)
Lawrence d'Arabia (1962, di David Lean)
E venne un uomo (1965, di Ermanno Olmi)
Andrej Rublev (1966, di Andrej Tarkovskij)
Patton generale d'acciaio (1970, di Franklin Shaffner)
Il ragazzo selvaggio (1970, di François Truffaut)
Cromwell - Nel suo pugno la forza di un popolo (1970, di Ken Hughes)
Il caso Mattei (1972, di Francesco Rosi)
Fratello sole, sorella luna (1972, di Franco Zeffirelli)
Giordano Bruno (1973, di Giuliano Montaldo)
Serpico (1973, di Sidney Lumet)
Lenny (1974, di Bob Fosse)
L'enigma di Kaspar Hauser (1974, di Werner Herzog)
Questa terra è la mia terra (1976, di Hal Ashby)
The Elephant Man (1980, di David Lynch)
Mammina cara (1981, di Frank Perry)
Gandhi (1982, di Richard Attemborough)
State buoni se potete (1983, di Luigi Magni)
Amadeus (1984, di Milos Forman)
Cento giorni a Palermo (1984, di Giuseppe Ferrara)
Bird (1988, di Clint Eastwood)
Francesco (1989, di Liliana Cavani)
Dottor Korczak (1990, di Andrzej Wajda)
Bugsy (1991, di Warren Beatty)
The Doors (1991, di Oliver Stone)
Bix (1991, di Pupi Avati)
Malcolm X (1992, di Spike Lee)
Hoffa: santo o mafioso? (1992, di Danny DeVito)
Charlot (1992, di Richard Attemborough)
Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
Dragon - La storia di Bruce Lee (1993, di Rob Cohen)
Tina - What's Love Got to Do with It (1993, di Brian Gibson)
Ed Wood (1994, di Tim Burton)
Un eroe borghese (1995, di Michele Placido)
Nixon - gli intrighi del potere (1995, di Oliver Stone)
Larry Flynt - oltre lo scandalo (1996, di Milos Forman)
Michael Collins (1996, di Neil Jordan)
Shine (1996, di Scott Hicks)
Wilde (1997, di Brian Gilbert)
Patch Adams (1998, di Tom Shadyac)
Demoni e dei (1998, di Bill Condon)
Man on the moon (1999, di Milos Forman)
I cento passi (2000, di Marco Tullio Giordana)
Prima che sia notte (2000, di Julian Schnabel)
Pollock (2000, di Ed Harris)
Quills - La penna dello scandalo (2000, di Philip Kaufman)
Toro (2001, di Aleksandr Sokurov)
A beautiful mind (2001, di Ron Howard)
Iris - un amore vero (2001, di Richard Eyre)
Prova a prendermi (2002, Steven Spielberg)
Frida (2002, di Julie Taymor)
Luther (2003, di Eric Till)
The Aviator (2004, di Martin Scorsese)
Neverland (2004, di Marc Forster)
Tu chiamami Peter (2004, di Stephen Hopkins)
Alexander (2004, di Oliver Stone)
Ray (2004, di Taylor Hackford)
I diari della motocicletta (2004, di Walter Salles)
Truman Capote - a sangue freddo (2005, di Bennett Miller)
Il sole (2005, di Aleksandr Sokurov)
Quando l'amore brucia l'anima (2005, di James Mangold)
The queen (2006, di Stephen Frears)
Amazing Grace (2006, di Michael Apted)
Factory Girl (2006, di George Hickenlooper)
Correndo con le forbici in mano (2006, di Ryan Murphy)
Io non sono qui (2007, di Todd Haynes)
Lo scafandro e la farfalla (2007, di Julian Schnabel)
Piano, solo (2007, di Riccardo Milani)
Into the wild (2007, di Sean Penn)
La vie en rose (2007, di Olivier Dahan)
Che (2008, di Steven Soderbergh)
Nemico pubblico n.1 (2008, di Jean-François Richet)
Hunger (2008, Steve McQueen)
Il divo (2008, di Paolo Sorrentino)
Milk (2008, di Gus Van Sant)
Bronson (2008, di Nicholas Winding Refn)
W. (2008, di Oliver Stone)
Fortapasc (2009, di Marco Risi)
Amelia (2009, di Mira Nair)
Coco avant Chanel (2009, di Anne Fontaine)
Nowhere Boy (2009, di Sam Taylor-Wood)
Julie & Julia (2009, di Nora Ephron)
Notorius B.I.G. (2009, di George Tillman)
The social network (2010, di David Fincher)
Vallanzasca - gli angeli del male (2010, di Michele Placido)
Urlo (2010, di Rob Epstein e Jeffrey Friedman)
The iron lady (2011, di Phyllida Lloyd)
J. Edgar (2011, di Clint Eastwood)
Marilyn (2011, di Simon Curtis)
Lincoln (2012, di Steven Spielberg)
Hitchcock (2012, di Sacha Gervasi)

Sono aperte le votazioni
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
kachlex
Pro
Pro
Messaggi: 9848
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
375
1089
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da kachlex » 15/04/2013, 14:32

Patch Adams (1998, di Tom Shadyac)
A beautiful mind (2001, di Ron Howard)
Quando l'amore brucia l'anima (2005, di James Mangold)
Julie & Julia (2009, di Nora Ephron)
Frida (2002, di Julie Taymor)


altri che avrei voluto votare:

Serpico (1973, di Sidney Lumet)
The Doors (1991, di Oliver Stone)
Charlot (1992, di Richard Attemborough)
Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
Neverland (2004, di Marc Forster)
I diari della motocicletta (2004, di Walter Salles)
La vie en rose (2007, di Olivier Dahan)
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
Mo_Pete
Pro
Pro
Messaggi: 3746
Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Chissà....
17
255

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Mo_Pete » 15/04/2013, 15:07

bella categoria, veramente carina:

-Serpico (1973, di Sidney Lumet)
-Malcolm X (1992, di Spike Lee)
-Charlot (1992, di Richard Attemborough)
-I diari della motocicletta (2004, di Walter Salles)
-Il divo (2008, di Paolo Sorrentino)

Allen_I
Rookie
Rookie
Messaggi: 728
Iscritto il: 22/01/2004, 20:45
Località: Bologna
4

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Allen_I » 15/04/2013, 16:29

Non sono molto ferrato in questa categoria allora me voto solo due che mi hanno colpito

Il Divo
Into the Wild

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1881
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
429

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da garylarson » 15/04/2013, 17:24

il divo
schindler list
francesco giullare di dio
la storia di glen miller
lawrence d'arabia


ci starebbe anche amadeus ma, come già detto in un post di qualche tempo fa è talmente falso che irrita, per non parlare dei pezzi in inglese, come se il film fosse diretto a dei bovari americani che se sentono l'aria della regina della notte in tedesco escono dal cinema.

Avatar utente
johnOJ
Pro
Pro
Messaggi: 4018
Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
MLB Team: Giants
NFL Team: Bills
NHL Team: Sabres
Località: Kearny Street
164
145

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da johnOJ » 15/04/2013, 17:29

Qui me ne mancano un po', vado con questi:

Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
Michael Collins (1996, di Neil Jordan)
Into the wild (2007, di Sean Penn)
Milk (2008, di Gus Van Sant)
Vallanzasca - gli angeli del male (2010, di Michele Placido)

Menzione anche per Malcolm X e A Beautiful Mind. Il film su Vallanzasca non mi ha fatto impazzire ma la sua storia è comunque avvincente e voglio dare un riconoscimento al cinema italiano.
Tra i top 5, il migliore è Milk.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13550
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3006
3383

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da T-Time » 15/04/2013, 18:06

Categoria davvero pregna, alla prima scrematura ne sono passati 15 lasciandone fuori diversi altri meritevoli.
Per trovare la cinquina ho creato delle sottocategorie, in cui volta per volta scegliere il più meritevole:

-Malcolm X (1992, di Spike Lee): batte i Diari della motocicletta e Schindler's tra gli storici, questi più mainstream, mentre l'affresco di Spike racconta in profondità un pezzo di storia Usa oscurato dalla figura di M.L.King

-I cento passi (2000, di Marco Tullio Giordana): film di denuncia dallo spessore superiore del Divo, la storia dell'eroe antimafia merita i riflettori mentre per Andreotti un po' di oblio non guasterebbe

-Ray (2004, di Taylor Hackford): capolavoro assoluto, tra i musicali una spanna sopra ai pur bellissimi Doors Bird e Amadeus

-Into the wild (2007, di Sean Penn):così recupero Penn, batte A beautiful mind perché la matematica nulla può contro la natura incontaminata

-W. (2008, di Oliver Stone): batte Milk, perché in questo caso l'attualità politica dei danni commessi da Bush e di come un uomo del genere sia diventato capo degli Usa servono da monito per gli elettori del mondo intero, mentre in Milk comunque alla fine viene eletto l'eroe positivo.
Curiosità, in entrambi Josh Brolin è il cattivo, ruolo che gli calza alla perfezione (Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, Too big to fail, ecc)

HM
Ed Wood (1994, di Tim Burton): sono partito con l'idea di votarlo, ma si deve accontentare della menzione, troppi capolavori in lista.
Uno dei miei preferiti della connection Burton-Depp, ti va venir voglia di farti una cultura sugli Z-movie da due soldi.
06-01-2021
I scan my timeline and keep seeing the word “embarrassing”. I’m not embarrassed, I’m not surprised, or shocked even. Embarrassed would mean that I feel a sense of shame by what is going on. I have no such feeling. These people do not come close to being a representation of me.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14427
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
62
432

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 15/04/2013, 18:11

Into the wild (2007, di Sean Penn)
I cento passi (2000, di Marco Tullio Giordana)
Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
Il divo (2008, di Paolo Sorrentino)
Ultima modifica di A.F.D.U.I. President il 18/04/2013, 0:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5803
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1701
1046

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Frizzi » 15/04/2013, 20:16

Serpico (1973, di Sidney Lumet)
Amadeus (1984, di Milos Forman)
Ed Wood (1994, di Tim Burton)
Ray (2004, di Taylor Hackford)
Into the wild (2007, di Sean Penn)
Ultima modifica di Frizzi il 17/04/2013, 23:50, modificato 1 volta in totale.
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da SafeBet » 15/04/2013, 20:57

accordi e disaccordi di woody allen posso considerarlo un biografico?
non mi ricordo di averlo visto nei film musicali e mi pareva di averlo segnalato tra quelli da includere.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Gerry Donato » 15/04/2013, 20:57

Amadeus (1984, di Milos Forman)
Vince il derby con l'altro film di Forman che ho apprezzato tanto e comunque imperdibile, Man on the moon, perché nel complesso è sicuramente fatto meglio. Ma la scoperta del personaggio Andy Kaufman e l'interpretazione di Jim Carrey sono sontuose.

Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
Il miglior film di Spielberg, il miglior film sull'olocausto, la miglior performance di Neeson, di Kingsley e di Fiennes. Bello, importante, coinvolgente, completo.

Ed Wood (1994, di Tim Burton)
Di gran lunga il migliore e più geniale film di Burton.

Lo scafandro e la farfalla (2007, di Julian Schnabel)
Uomo di mezza età si risveglia dopo ictus potendo comunicare solo con la palpebra sinistra, unica cosa che è in grado di muovere del suo corpo. Uno dei film che mi ha maggiormente colpito degli ultimi anni.

Il divo (2008, di Paolo Sorrentino)
Tutto formidabile, dalla fotografia a Servillo. Ma se poi si conoscono anche solo un minimo i fatti, il coinvolgimento è totale.

Segnalazioni per la performance di Kingsley in Gandhi, per Fortapasc nel sottobosco italiano e per come Fincher ha reso attraente una vicenda solo catatonica. Ed ovviamente per Jennifer Connelly in A beautiful mind.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Bluto Blutarsky » 15/04/2013, 21:12

SafeBet ha scritto:accordi e disaccordi di woody allen posso considerarlo un biografico?
non mi ricordo di averlo visto nei film musicali e mi pareva di averlo segnalato tra quelli da includere.

Sinceramente non saprei, i film in lizza sono quantomeno basati su personaggi realmente esistiti, Accordi e disaccordi no. Siamo più dalle parti del mockumentary.
Personalmente trovo che la sua categoria di competenza fosse tra le commedie, però sentiamo gli altri.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2177
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
144
174

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da RashardLewis » 15/04/2013, 21:42

Schindler's List (1993, di Steven Spielberg) - Con questo, Spielberg si conquistò il mio rispetto.
Ed Wood (1994, di Tim Burton) - Che omaggio da parte di Burton... si vede che nasce dal cuore.
I diari della motocicletta (2004, di Walter Salles) - Guevara prima di essere Che.. bella idea, ben realizzata.
Quando l'amore brucia l'anima (2005, di James Mangold) - Questo è cresciuto dentro di me con il passare del tempo. Lì per lì lo avevo trovato di medio alto livello... poi a poco a poco mi è entrato dentro e mi ha fatto appassionare alla figura di Johhny Cash...
Into the wild (2007, di Sean Penn) - da brividi ma anche commovente. Fu una grosa sorpresa per me.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Teo » 16/04/2013, 9:58

Schindler's List (1993, di Steven Spielberg) Commozione, reale, lunga, alla prima visione alle superiori in un forum. Mi ha devastato dentro.

Into the wild (2007, di Sean Penn) La storia, il film, l'interpretazione, la colonna sonora che lo avvolge.

Man on the moon (1999, di Milos Forman) Un uomo cucito addosso ad un altro uomo, due gocce d'acqua.

I cento passi (2000, di Marco Tullio Giordana) Un film che mi ha colpito tantissimo per la storia, che devo ammettere non conoscevo.

Milk (2008, di Gus Van Sant) Altra storia che non conoscevo, altro film denso di emozioni forti, anche se di un mondo di cui mantengo le distanza per quanto possibile. Un'interpretazione sublime di Penn.

Menzione d'onore
Gandhi (1982, di Richard Attemborough)

A beautiful mind (2001, di Ron Howard)
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15580
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
265
1714

Re: Cine-Sondaggione: BIOGRAFICI

Messaggio da Pove » 16/04/2013, 10:39

Schindler's List (1993, di Steven Spielberg)
Patch Adams (1998, di Tom Shadyac)
I cento passi (2000, di Marco Tullio Giordana)
A beautiful mind (2001, di Ron Howard)
Into the wild (2007, di Sean Penn)
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Rispondi

Torna a “Cinema”