Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Regole Draft

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 10:33

Innanzitutto ciao a tutti, sono un nuovo utente, appassionato da una vita di Pallacanestro e da qualche anno di NBA. Vengo al dunque, dopo un pò di tempo da semplice spettatore delle partite, mi sono fatto coinvolgere anche dall'ingranaggio che muove il mondo NBA, quindi ho iniziato a documentarmi sulle regole organizzative di questo meraviglioso mondo. Ma sono proprio alle primissime armi. La mia domanda riguarda il tanto nominato Draft. Mi chiedevo, ma se un giovane talento per esempio del college viene notato da una squadra, questa può offrirgli un contratto senza passare dal draft? Magari perchè essendo una squadra che punta alla vittoria della stagione in corso, sa giá che non sarà tra le prime a scegliere nel draft e quindi quel giocatore verrebbe con tutta probabilità scelto da un'altra squadra, visto l'indiscutibile talento!
Grazie in anticipo e scusatemi se la domanda può sembrare stupida....

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Regole Draft

Messaggio da Albo34 » 05/04/2013, 10:50

Per una prima infarinatura puoi leggere su wikipedia in attesa di spiegazioni migliori. In ogni caso se cerchio online ci sono molti post dove si parla del funzionamento del draft NBA

http://it.wikipedia.org/wiki/Draft_NBA

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 11:41

Grazie 1000 per la risposta....
In realtà ho già cercato online, ma non ho trovato nulla su quell'eccezione a cui mi riferivo.
Comunque continuo a cercare, magari sarò più fortunato :thumbup:

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2193
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
8
102
Contatta:

Re: Regole Draft

Messaggio da Albo34 » 05/04/2013, 11:58

Non sono molto esperto di regolamenti e cavilli, ti conviene aspettare che passi qualcuno un pò più scafato di me, altrimenti rischio di raccontarti una fregnaccia :D

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Regole Draft

Messaggio da Rakim » 05/04/2013, 12:39

Blackswitcher ha scritto:Innanzitutto ciao a tutti, sono un nuovo utente, appassionato da una vita di Pallacanestro e da qualche anno di NBA. Vengo al dunque, dopo un pò di tempo da semplice spettatore delle partite, mi sono fatto coinvolgere anche dall'ingranaggio che muove il mondo NBA, quindi ho iniziato a documentarmi sulle regole organizzative di questo meraviglioso mondo. Ma sono proprio alle primissime armi. La mia domanda riguarda il tanto nominato Draft. Mi chiedevo, ma se un giovane talento per esempio del college viene notato da una squadra, questa può offrirgli un contratto senza passare dal draft? Magari perchè essendo una squadra che punta alla vittoria della stagione in corso, sa giá che non sarà tra le prime a scegliere nel draft e quindi quel giocatore verrebbe con tutta probabilità scelto da un'altra squadra, visto l'indiscutibile talento!
Grazie in anticipo e scusatemi se la domanda può sembrare stupida....

Non sono particolarmente esperto di draft, ma direi proprio di no, sarebbe una mossa che andrebbe a rendere inutile il senso stesso del draft, che ha come scopo quello di rafforzare le squadre più deboli dando a loro scelte più alte e la conseguente possibilità di prendere i giocatori più forti.
Il ragazzo, finita la stagione, può dichiararsi (se lo fa e assumo un agente non può più tornare indietro) a quel punto partecipa ai vari incontri, fa dei workout e dei colloqui con le franchigie a lui interessate e, in teoria, qui può dirgli o far dire dall'agente che li non ci vuole giocare (esempio Bryant), ma la franchigia può comunque sceglierlo.
Immagine

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 13:07

Rakim ha scritto:Non sono particolarmente esperto di draft, ma direi proprio di no, sarebbe una mossa che andrebbe a rendere inutile il senso stesso del draft, che ha come scopo quello di rafforzare le squadre più deboli dando a loro scelte più alte e la conseguente possibilità di prendere i giocatori più forti.
Il ragazzo, finita la stagione, può dichiararsi (se lo fa e assumo un agente non può più tornare indietro) a quel punto partecipa ai vari incontri, fa dei workout e dei colloqui con le franchigie a lui interessate e, in teoria, qui può dirgli o far dire dall'agente che li non ci vuole giocare (esempio Bryant), ma la franchigia può comunque sceglierlo.


Infatti era quello che mi chiedevo, perchè appunto, come dici tu, se fosse stato possibile si sarebbe azzerato il significato del Draft.... Grazie per la spiegazione, ma ne approfitto per un'altra domanda :biggrin:
Nel Draft rientra un numero prestabilito di giocatori o tutti quelli che si dichiarano eleggibili e quindi, praticamente , esaurite le 60 scelte delle franchigie tutti i restanti diventano free agent?
:penso:

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 13:08

Albo34 ha scritto:Non sono molto esperto di regolamenti e cavilli, ti conviene aspettare che passi qualcuno un pò più scafato di me, altrimenti rischio di raccontarti una fregnaccia :D



Grazie comunque per l'aiuto :thumbup:

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Regole Draft

Messaggio da Rakim » 05/04/2013, 13:15

Blackswitcher ha scritto: Infatti era quello che mi chiedevo, perchè appunto, come dici tu, se fosse stato possibile si sarebbe azzerato il significato del Draft.... Grazie per la spiegazione, ma ne approfitto per un'altra domanda :biggrin:
Nel Draft rientra un numero prestabilito di giocatori o tutti quelli che si dichiarano eleggibili e quindi, praticamente , esaurite le 60 scelte delle franchigie tutti i restanti diventano free agent?
:penso:

Direi che non ci sia un numero limite. Chiunque può decidere di dichiararsi poi ovviamente c'è il rischio di non venire scelti e di finire undrafted senza però aver preclusa la possibilità di finire a giocare in NBA, ci sono esempi illustri di giocatori snobbati al draft ma poi finiti a ricoprire ruoli importanti nella Lega, Jeremy Lin ne è l'ultimo esempio più eclatante.
Immagine

ste001
Rookie
Rookie
Messaggi: 361
Iscritto il: 25/09/2010, 21:13
NBA Team: Toronto Raptors

Re: Regole Draft

Messaggio da ste001 » 05/04/2013, 13:34

può capitare cmq che, anche all'interno delle 60 chiamate, qualcuno non venga mai a giocare in Europa... mi vengono in mente Erazem Lorbek e Ricky Sanchez tanto per dirne due

o ancora, in molti vengono scelti ancora molto acerbi e vanno a maturare in Europa per uno o più anni

diciamo che coloro che vengono scelti al draft, fino a che non firmano un contratto con la squadra che li ha scelti, non entrano a far parte ufficialmente della lega ;)

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 14:04

Rakim ha scritto:Direi che non ci sia un numero limite. Chiunque può decidere di dichiararsi poi ovviamente c'è il rischio di non venire scelti e di finire undrafted senza però aver preclusa la possibilità di finire a giocare in NBA, ci sono esempi illustri di giocatori snobbati al draft ma poi finiti a ricoprire ruoli importanti nella Lega, Jeremy Lin ne è l'ultimo esempio più eclatante.


Però allora mi torna il dubbio..... O sono completamente rinco o mi sfugge qualcosa :penso:
Se sono un giocatore con la certezza di essere appetibile a diversi team e quindi di firmare un contratto con un team di mio gradimento, che interesse avre a dichiararmi per il draft e rischiare di essere scelto da un team a me meno gradito? Potrei non dichiararmi per il draft e poi sottoscrivere un contratto con un eventuale team che me lo offra? Perchè in tal caso il contratto potrebbe essermi stato offerto già sottobanco scoraggiando così la mia partecipazione al draft!
Spero di essere riuscito a spiegare il mio dubbio :biggrin:

Avatar utente
kanon
Senior
Senior
Messaggi: 1032
Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
2
Contatta:

Re: Regole Draft

Messaggio da kanon » 05/04/2013, 14:19

free agent libero di firmare per qualsiasi squadra solo dopo i 22 anni. O, se ti dichiari, nel caso in cui uno non venga scelto

Prima la porta è quella del draft, non si scappa da lì.
Immagine

I'm on TWITTER

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 14:48

kanon ha scritto:free agent libero di firmare per qualsiasi squadra solo dopo i 22 anni. O, se ti dichiari, nel caso in cui uno non venga scelto

Prima la porta è quella del draft, non si scappa da lì.




Perfetto, tutto chiaro! :thumbup:
Ecco la regola che mi sfuggiva ( free agent solo dopo i 22 anni)....
Grazie 1000

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: Regole Draft

Messaggio da Cava » 05/04/2013, 16:53

Blackswitcher ha scritto: Se sono un giocatore con la certezza di essere appetibile a diversi team e quindi di firmare un contratto con un team di mio gradimento, che interesse avre a dichiararmi per il draft e rischiare di essere scelto da un team a me meno gradito? Potrei non dichiararmi per il draft e poi sottoscrivere un contratto con un eventuale team che me lo offra? Perchè in tal caso il contratto potrebbe essermi stato offerto già sottobanco scoraggiando così la mia partecipazione al draft!
Spero di essere riuscito a spiegare il mio dubbio :biggrin:
Come ha già detto kanon, il problema si risolve con l'eleggibilità automatica (quest'anno appunto sono i '91 ad essere automaticamente eleggibili, l'anno scorso i '90, il prossimo i '92 e così via. Ovviamente solo per quanto riguarda i prospetti che non giocano in NCAA, anche se pure tra gli stessi international ci sono delle eccezioni).
C'è però del vero in quello che dici: negli ultimi due anni sta prendendo piede l'idea di dichiararsi anticipatamente apposta per non farsi scegliere, in modo da essere poi liberi in un eventuale futuro di poter firmare con qualunque squadra (a memoria, all'ultimo draft Omic e Franch hanno dichiaratamente operato in tal modo). Perchè la fregatura dell'essere draftati è appunto il fatto che non si possa approdare in NBA se non tramite la squadra che ha effettuato la scelta; poi i diritti possono essere ceduti, ma non è detto migliori l'appetibilità della situazione tecnica (esempio: i Wizards hanno i diritti su Emir Preldzic, che ovviamente piuttosto che andare a Washington se ne resta a Istanbul. Se i suoi diritti fossero ceduti ai Bobcats dubito cambierebbe qualcosa), e inoltre si tratta sempre di una sola destinazione possibile contro potenzialmente trenta.

Divagando un po': un'altra tendenza, riscontrabile su prospetti di livello molto alto (e che quindi possono pensare di aspirare in tempi relativamente brevi a un contratto consistente), è quella di voler essere scelti al secondo giro, in modo da evitare di dover sottostare alla rookie scale salariale per i primi tre anni dalla scelta. Mirotic l'anno scorso ci ha provato in tutti modi, ma era troppo forte.

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Regole Draft

Messaggio da Blackswitcher » 05/04/2013, 18:08

Cava ha scritto:Come ha già detto kanon, il problema si risolve con l'eleggibilità automatica (quest'anno appunto sono i '91 ad essere automaticamente eleggibili, l'anno scorso i '90, il prossimo i '92 e così via. Ovviamente solo per quanto riguarda i prospetti che non giocano in NCAA, anche se pure tra gli stessi international ci sono delle eccezioni).
C'è però del vero in quello che dici: negli ultimi due anni sta prendendo piede l'idea di dichiararsi anticipatamente apposta per non farsi scegliere, in modo da essere poi liberi in un eventuale futuro di poter firmare con qualunque squadra (a memoria, all'ultimo draft Omic e Franch hanno dichiaratamente operato in tal modo). Perchè la fregatura dell'essere draftati è appunto il fatto che non si possa approdare in NBA se non tramite la squadra che ha effettuato la scelta; poi i diritti possono essere ceduti, ma non è detto migliori l'appetibilità della situazione tecnica (esempio: i Wizards hanno i diritti su Emir Preldzic, che ovviamente piuttosto che andare a Washington se ne resta a Istanbul. Se i suoi diritti fossero ceduti ai Bobcats dubito cambierebbe qualcosa), e inoltre si tratta sempre di una sola destinazione possibile contro potenzialmente trenta.

Divagando un po': un'altra tendenza, riscontrabile su prospetti di livello molto alto (e che quindi possono pensare di aspirare in tempi relativamente brevi a un contratto consistente), è quella di voler essere scelti al secondo giro, in modo da evitare di dover sottostare alla rookie scale salariale per i primi tre anni dalla scelta. Mirotic l'anno scorso ci ha provato in tutti modi, ma era troppo forte.


Allora approfitto della tua competenza :applauso:
Ho visto che hai fatto un distinguo per i prospetti che giocano in NCAA, perchè? Cosa cambia in quel caso? Perchè nella mia ignoranza in materia ero convinto di parlare principalmente di loro :huh:

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: Regole Draft

Messaggio da Cava » 05/04/2013, 20:21

Blackswitcher ha scritto:Allora approfitto della tua competenza :applauso:
Ho visto che hai fatto un distinguo per i prospetti che giocano in NCAA, perchè? Cosa cambia in quel caso? Perchè nella mia ignoranza in materia ero convinto di parlare principalmente di loro :huh:
Te la faccio molto semplice, perchè il discorso si potrebbe ampliare enormemente.
Il college è di base un percorso di quattro anni, al termine dei quali si è automaticamente eleggibili per il draft; si può comunque decidere di dichiararsi dopo il primo anno, dopo il secondo o dopo il terzo. Ma una volta dichiaratisi si può tornare sui propri passi solo se nel frattempo non si è assunto un agente, e comunque mai più di una volta (esempio: Reggie Johnson di Miami (FL) si dichiarò eleggibile dopo il suo anno da sophomore -secondo anno- ma poi decise di tornare al college; potè farlo perchè non aveva assunto un agente, quindi non era diventato ufficialmente un professionista. Bene, se dopo il suo anno da junior -terzo anno- si fosse dichiarato di nuovo non avrebbe più potuto tornare al college, e sarebbe stato di conseguenza obbligato ad assumere un agente e diventare professionista. Per questo non si è dichiarato l'anno scorso, e quest'anno al termine del suo percorso collegiale è automaticamente eleggibile dopo la sua stagione da senior -quarto anno-).

Capirai che ogni anno è pieno di junior che approfittano di questa opportunità per dichiararsi e poi tornare indietro se pensano che non convenga loro passare pro.
Ma a dirla tutta dall'anno scorso la situazione è un po' diversa: prima un giocatore poteva dichiararsi e svolgere i workout pre-draft, avendo tempo fino a inizio/metà Giugno per tornare sui propri passi. Era quindi conveniente dal punto di vista del giocatore, perchè gli permetteva farsi un'idea sulle sue reali possibilità di essere draftato prima di decidere se rimanere dentro o no.
Ora la deadline per decidere il "dentro o fuori" è a metà Aprile (il 16 quest'anno, l'anno scorso era il 29), ben prima dell'inizio dei workout; quindi non conviene ormai dichiararsi solo per "esplorare" la propria situazione (il classico testing the waters), perchè non ha più alcuna utilità.

Comunque in NCAA contano appunto gli anni passati al college, l'età non conta nulla: l'anno scorso è stato scelto Bernard James che aveva già compiuto 27 anni, quest'anno è teoricamente eleggibile Anthony Hubbard che ne ha 28, l'anno prossimo ci saranno giocatori di 21 anni nell'anno da freshman (il primo) e così via.

Rispondi

Torna a “NBA”