Cine-Sondaggione: SPORTIVI (votazioni chiuse)
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Cine-Sondaggione: SPORTIVI (votazioni chiuse)
Ricordo che ogni forumista ha diritto a cinque preferenze tutte di egual valore, con la possibilità di specificare, in caso di saghe e laddove lo ritenga opportuno, a quale episodio sta accordando il suo voto (dove non è chiaramente specificato, il voto va al film capostipite della saga in questione).
Il sondaggio si chiuderà dopo 7 giorni esatti dalla sua apertura: a quel punto i 4 film più votati accederanno ai playoff di categoria (1 vs 4; 2 vs 3): il film vincitore di ogni genere accederà di diritto al tabellone finale, i secondi classificati si spartiranno successivamente i 14 posti rimanenti.
Ovviamente il topic non si limita al solo sondaggio: consigli, dibattiti e litigi furibondi sono i benvenuti. Chiedo soltanto a tutti la cortesia di rendere chiari, evidenti e senza possibilità di dubbi i propri voti. Ok suggerire anche film extra, ma i voti di ognuno devono essere chiari.
Sportivi:
Io e la boxe (1926, di Buster Keaton)
Vinci per me (1927, di Alfred Hitchcock)
L'idolo delle folle (1942, di Sam Wood)
Lassù qualcuno mi ama (1956, di Robert Wise)
Lo spaccone (1961, di Robert Rossen)
Il presidente del Borgorosso F.C. (1970, di Luigi Filippo D'Amico)
Quella sporca ultima meta (1974, di Robert Aldrich)
Rocky (1976, di John G. Avildsen)
Colpo secco (1977, di George Roy Hill)
Il paradiso può attendere (1978, di Warren Beatty)
Lo chiamavano Bulldozer (1978, di Michele Lupo)
Toro scatenato (1980, di Martin Scorsese)
Momenti di gloria (1981, di Hugh Hudson)
Fuga per la vittoria (1981, di John Huston)
Io, Chiara e lo Scuro (1982, di Maurizio Ponzi)
Bomber (1982, di Michele Lupo)
Eccezzziunale... veramente (1982, di Carlo Vanzina)
Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982, di Pier Francesco Pingitore)
Paulo Roberto Cotechino, centravanti di sfondamento (1983, di Nando Cicero)
Il migliore (1984, di Barry Levinson)
L'allenatore nel pallone (1984, di Sergio Martino)
Karate Kid - per vincere domani (1984, di John G. Avildsen)
Voglia di vincere (1985, di Ron Daniel)
Colpo vincente (1986, di David Anspaugh)
Ultimo minuto (1987, di Pupi Avati)
Il ragazzo dal kimono d'oro (1987, di Fabrizio De Angelis)
Bull Durham (1988, di Ron Shelton)
Senza esclusioni di colpi (1988, di Newt Arnold)
Major League (1989, di David Ward)
L'uomo dei sogni (1989, di P.A. Robinson)
Ultrà (1991, di Ricky Tognazzi)
The Babe - la leggenda (1992, di Arthur Hiller)
Ragazze vincenti (1992, di Penny Marshall)
Chi non salta bianco è (1992, di Ron Shelton)
Cool runnings (1993, di Jon Turteltaub)
The program (1993, di David Ward)
Rudy - Il successo di un sogno (1993, di David Anspaugh)
Hoop Dreams (1994, di Steve James)
Basta vincere (1994, di William Friedkin)
Jerry Maguire (1996, di Cameron Crowe)
Space Jam (1996, di Joe Pytka)
Tin Cup (1996, di Ron Shelton)
The Fan - il mito (1996, di Tony Scott)
Quando eravamo re (1997, di Leon Gast)
Febbre a 90° (1997, di David Evans)
Waterboy (1998, di Frank Coraci)
He got game (1998, di Spike Lee)
Ogni maledetta domenica (1999, di Oliver Stone)
Hurricane - il grido dell'innocenza (1999, di Norman Jewison)
Le riserve (2000, di Howard Deutch)
La leggenda di Bagger Vance (2000, di Robert Redford)
Best (2000, di Mary McGuckian)
Il sapore della vittoria (2000, di Boaz Yakin)
Shaolin Soccer (2001, di Stephen Chow)
Alì (2001, di Michael Mann)
Sognando Beckham (2001, di Gurinder Chadha)
Hardball (2001, di Brian Robbins)
La morte sospesa (2003, di Kevin MacDonald)
Seabiscuit (2003, di Gary Ross)
Miracle (2004, di Gavin O'Connor)
Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood)
Friday Night Lights (2004, di Peter Berg)
Dodgeball (2004, di R.M. Thurber)
L'altra sporca ultima meta (2005, di Peter Segal)
Coach Carter (2005, di Thomas Carter)
Cinderella man (2005, di Ron Howard)
Imbattibile (2006, di Ericson Core)
Glory Road (2006, di James Gartner)
We Are Marshall (2006, di McG)
Blades of Glory (2007, di Will Speck)
The Express (2008, di Gary Fleder)
Semi-Pro (2008, di Kent Alterman)
The wrestler (2008, di Darren Aronofsky)
Il maledetto United (2009, di Tom Hooper)
The blind side (2009, di John Lee Hancock)
Invictus (2009, di Clint Eastwood)
The fighter (2010, di David O'Russell)
L'arte di vincere (2011, di Bennett Miller)
Warrior (2011, di Gavin O'Connor)
Sono aperte le votazioni.
Il sondaggio si chiuderà dopo 7 giorni esatti dalla sua apertura: a quel punto i 4 film più votati accederanno ai playoff di categoria (1 vs 4; 2 vs 3): il film vincitore di ogni genere accederà di diritto al tabellone finale, i secondi classificati si spartiranno successivamente i 14 posti rimanenti.
Ovviamente il topic non si limita al solo sondaggio: consigli, dibattiti e litigi furibondi sono i benvenuti. Chiedo soltanto a tutti la cortesia di rendere chiari, evidenti e senza possibilità di dubbi i propri voti. Ok suggerire anche film extra, ma i voti di ognuno devono essere chiari.
Sportivi:
Io e la boxe (1926, di Buster Keaton)
Vinci per me (1927, di Alfred Hitchcock)
L'idolo delle folle (1942, di Sam Wood)
Lassù qualcuno mi ama (1956, di Robert Wise)
Lo spaccone (1961, di Robert Rossen)
Il presidente del Borgorosso F.C. (1970, di Luigi Filippo D'Amico)
Quella sporca ultima meta (1974, di Robert Aldrich)
Rocky (1976, di John G. Avildsen)
Colpo secco (1977, di George Roy Hill)
Il paradiso può attendere (1978, di Warren Beatty)
Lo chiamavano Bulldozer (1978, di Michele Lupo)
Toro scatenato (1980, di Martin Scorsese)
Momenti di gloria (1981, di Hugh Hudson)
Fuga per la vittoria (1981, di John Huston)
Io, Chiara e lo Scuro (1982, di Maurizio Ponzi)
Bomber (1982, di Michele Lupo)
Eccezzziunale... veramente (1982, di Carlo Vanzina)
Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982, di Pier Francesco Pingitore)
Paulo Roberto Cotechino, centravanti di sfondamento (1983, di Nando Cicero)
Il migliore (1984, di Barry Levinson)
L'allenatore nel pallone (1984, di Sergio Martino)
Karate Kid - per vincere domani (1984, di John G. Avildsen)
Voglia di vincere (1985, di Ron Daniel)
Colpo vincente (1986, di David Anspaugh)
Ultimo minuto (1987, di Pupi Avati)
Il ragazzo dal kimono d'oro (1987, di Fabrizio De Angelis)
Bull Durham (1988, di Ron Shelton)
Senza esclusioni di colpi (1988, di Newt Arnold)
Major League (1989, di David Ward)
L'uomo dei sogni (1989, di P.A. Robinson)
Ultrà (1991, di Ricky Tognazzi)
The Babe - la leggenda (1992, di Arthur Hiller)
Ragazze vincenti (1992, di Penny Marshall)
Chi non salta bianco è (1992, di Ron Shelton)
Cool runnings (1993, di Jon Turteltaub)
The program (1993, di David Ward)
Rudy - Il successo di un sogno (1993, di David Anspaugh)
Hoop Dreams (1994, di Steve James)
Basta vincere (1994, di William Friedkin)
Jerry Maguire (1996, di Cameron Crowe)
Space Jam (1996, di Joe Pytka)
Tin Cup (1996, di Ron Shelton)
The Fan - il mito (1996, di Tony Scott)
Quando eravamo re (1997, di Leon Gast)
Febbre a 90° (1997, di David Evans)
Waterboy (1998, di Frank Coraci)
He got game (1998, di Spike Lee)
Ogni maledetta domenica (1999, di Oliver Stone)
Hurricane - il grido dell'innocenza (1999, di Norman Jewison)
Le riserve (2000, di Howard Deutch)
La leggenda di Bagger Vance (2000, di Robert Redford)
Best (2000, di Mary McGuckian)
Il sapore della vittoria (2000, di Boaz Yakin)
Shaolin Soccer (2001, di Stephen Chow)
Alì (2001, di Michael Mann)
Sognando Beckham (2001, di Gurinder Chadha)
Hardball (2001, di Brian Robbins)
La morte sospesa (2003, di Kevin MacDonald)
Seabiscuit (2003, di Gary Ross)
Miracle (2004, di Gavin O'Connor)
Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood)
Friday Night Lights (2004, di Peter Berg)
Dodgeball (2004, di R.M. Thurber)
L'altra sporca ultima meta (2005, di Peter Segal)
Coach Carter (2005, di Thomas Carter)
Cinderella man (2005, di Ron Howard)
Imbattibile (2006, di Ericson Core)
Glory Road (2006, di James Gartner)
We Are Marshall (2006, di McG)
Blades of Glory (2007, di Will Speck)
The Express (2008, di Gary Fleder)
Semi-Pro (2008, di Kent Alterman)
The wrestler (2008, di Darren Aronofsky)
Il maledetto United (2009, di Tom Hooper)
The blind side (2009, di John Lee Hancock)
Invictus (2009, di Clint Eastwood)
The fighter (2010, di David O'Russell)
L'arte di vincere (2011, di Bennett Miller)
Warrior (2011, di Gavin O'Connor)
Sono aperte le votazioni.
Ultima modifica di Bluto Blutarsky il 21/03/2013, 17:04, modificato 7 volte in totale.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- johnOJ
- Pro
- Messaggi: 4019
- Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Bills
- NHL Team: Sabres
- Località: Kearny Street
- 166
- 147
Re: Cine - Sondaggione: SPORTIVI
Vado abbastanza sicuro in questo caso:
Rocky (1976, di John G. Avildsen)
Eccezzziunale... veramente (1982, di Carlo Vanzina)
L'allenatore nel pallone (1984, di Sergio Martino)
The wrestler (2008, di Darren Aronofsky)
L'arte di vincere (2011, di Bennett Miller)
Il primo ad essere lasciato fuori è Million Dollar Baby, il secondo è Ogni Maledetta Domenica, entrambi assolutamente degni di menzione. Ma le risate che mi sono fatto con i due film nostrani meritano di diritto un posto tra i migliori 5.
Rocky (1976, di John G. Avildsen)
Eccezzziunale... veramente (1982, di Carlo Vanzina)
L'allenatore nel pallone (1984, di Sergio Martino)
The wrestler (2008, di Darren Aronofsky)
L'arte di vincere (2011, di Bennett Miller)
Il primo ad essere lasciato fuori è Million Dollar Baby, il secondo è Ogni Maledetta Domenica, entrambi assolutamente degni di menzione. Ma le risate che mi sono fatto con i due film nostrani meritano di diritto un posto tra i migliori 5.
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16489
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 305
- 1882
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Rocky (1976, di John G. Avildsen)
Il paradiso può attendere (1978, di Warren Beatty)
Jerry Maguire (1996, di Cameron Crowe)
Ogni maledetta domenica (1999, di Oliver Stone)
L'arte di vincere (2011, di Bennett Miller)
Il paradiso può attendere (1978, di Warren Beatty)
Jerry Maguire (1996, di Cameron Crowe)
Ogni maledetta domenica (1999, di Oliver Stone)
L'arte di vincere (2011, di Bennett Miller)
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
ROCKY (1976, di John G. Avildsen)
Adriaaanaaaaaaa!
LO CHIAMAVANO BULLDOZER (1978, di Michele Lupo)
Un capolavoro. Divertente, didattico, memorabile. Barba o capelli? Osvaldo.
SENZA ESCLUSIONE DI COLPI
Film epocale per tutti gli appassionati delle arti marziali. Con Lionheart una vera icona che ha visto JCVD diventare una leggenda. Il film è interessante anche per la presenza di Bolo Yeung come antagonista di Frank Dux. Un mito di uomo. Benestante, non ha mai avuto bisogno di lavorare, ha iniziato a coltivare la sua grande passione per le arti marziali partecipando a film sin dagli anni 70. Non vorrei dire cazzate, ma mi pare di averlo visto per una breve parte anche nel leggendario Cinque Dita di Violenza, film del '73 famoso più che altro per essere il film preferito da Quentin Tarantino
Per il resto, Senza Esclusione di Colpi è stato il film che ha caratterizzato l'esordio di un grandissimo attore: Forest Whitaker.
KARATE KID - per vincere domani (1984, di John G. Avildsen)
Credo vanti più tentativi di imitazioni del Processo di Biscardi. Ralph Maccio e Pat Morita letteralmente miracolati da un plot strepitoso.
CHI NON SALTA BIANCO E' (1992, di Ron Shelton)
Se vedo insieme Wesley Snipes e Woody Harrelson non posso non votarli, anche si trattasse di un documentario sul ciclo riproduttivo dei lombrichi. E' ben più della tarrata che è stato fatto passare da incompetenti senza ritegno. Un mio omaggio a Ron Shelton, grande specialista del genere sportivo.

Wesley col berrettino Colnago

honorable mention for...
FUGA PER LA VITTORIA (1981, di John Huston)
Non per il film in sè, rivedibile dal punto di vista artistico, quanto per la bellissima idea. A Sly ovviamente non so resistere. Figuriamoci se lo metti in squadra con Pelè e Bobby Moore
Adriaaanaaaaaaa!



LO CHIAMAVANO BULLDOZER (1978, di Michele Lupo)
Un capolavoro. Divertente, didattico, memorabile. Barba o capelli? Osvaldo.
SENZA ESCLUSIONE DI COLPI
Film epocale per tutti gli appassionati delle arti marziali. Con Lionheart una vera icona che ha visto JCVD diventare una leggenda. Il film è interessante anche per la presenza di Bolo Yeung come antagonista di Frank Dux. Un mito di uomo. Benestante, non ha mai avuto bisogno di lavorare, ha iniziato a coltivare la sua grande passione per le arti marziali partecipando a film sin dagli anni 70. Non vorrei dire cazzate, ma mi pare di averlo visto per una breve parte anche nel leggendario Cinque Dita di Violenza, film del '73 famoso più che altro per essere il film preferito da Quentin Tarantino

KARATE KID - per vincere domani (1984, di John G. Avildsen)
Credo vanti più tentativi di imitazioni del Processo di Biscardi. Ralph Maccio e Pat Morita letteralmente miracolati da un plot strepitoso.
CHI NON SALTA BIANCO E' (1992, di Ron Shelton)
Se vedo insieme Wesley Snipes e Woody Harrelson non posso non votarli, anche si trattasse di un documentario sul ciclo riproduttivo dei lombrichi. E' ben più della tarrata che è stato fatto passare da incompetenti senza ritegno. Un mio omaggio a Ron Shelton, grande specialista del genere sportivo.

Wesley col berrettino Colnago



honorable mention for...
FUGA PER LA VITTORIA (1981, di John Huston)
Non per il film in sè, rivedibile dal punto di vista artistico, quanto per la bellissima idea. A Sly ovviamente non so resistere. Figuriamoci se lo metti in squadra con Pelè e Bobby Moore

Ultima modifica di francilive il 12/03/2013, 2:43, modificato 2 volte in totale.
-
- Pro
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
- 217
- 1142
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
E qui le cose si fanno più dure di quanto non lo siano state coi film sui Gangster. Troppi, troppi film da considerare.
Sicuramente nell'elenco ne mancano due molto importanti secondo me:
Friday Night Lights e We are Marshall (che forse però non è mai stato tradotto in italiano?)
Sicuramente nell'elenco ne mancano due molto importanti secondo me:
Friday Night Lights e We are Marshall (che forse però non è mai stato tradotto in italiano?)
- Il sapore della vittoria
- Rocky (l'avrei messo in un altra categoria ad essere sincero, stà un po' stretto nei film sportivi)
- Friday Night Lights
- He got game
- Ogni maledetta domenica
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10064
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 396
- 1153
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
No, fermi tutti! Manca IL film! :D
SLAP SHOT (1977 - George Roy Hill) - Imprescindibile
Miracle
Major League
The Fighter
SLAP SHOT (1977 - George Roy Hill) - Imprescindibile
Miracle
Major League
The Fighter
- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
ma senza esclusioni di colpi si può includere qua o in quale genere?
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16704
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Scelta assolutamente viziata dalle passioni personali:
- Toro scatenato (1980, di Martin Scorsese)
- Rudy - Il successo di un sogno (1993, di David Anspaugh)
- Febbre a 90° (1997, di David Evans)
- Ogni maledetta domenica (1999, di Oliver Stone)
- Il sapore della vittoria (2000, di Boaz Yakin)
Menzione sepciale a Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood), film eccezionale ma che per me a livello meramente 'sportivo' non è allo stesso livello degli altri.
E' eccezionale per le altre materie trattate
- Toro scatenato (1980, di Martin Scorsese)
- Rudy - Il successo di un sogno (1993, di David Anspaugh)
- Febbre a 90° (1997, di David Evans)
- Ogni maledetta domenica (1999, di Oliver Stone)
- Il sapore della vittoria (2000, di Boaz Yakin)
Menzione sepciale a Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood), film eccezionale ma che per me a livello meramente 'sportivo' non è allo stesso livello degli altri.
E' eccezionale per le altre materie trattate
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Allora, visto che siamo all'inizio, in un'impeto di bontà ho aggiunto nel listone i film suggeriti, ingoiandomi la regola per cui le aggiunte andavano consigliate nelle scorse settimane.
Conto che d'ora in poi non ce ne sarà più bisogno.
Conto che d'ora in poi non ce ne sarà più bisogno.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Pro
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
- 217
- 1142
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Stesso mio ragionamento. Alla fine del fiera qualche film verrà penalizzato proprio per il fatto di essere un tantino a cavallo di certi generi ma ci stà, capisco la difficoltà di dover racchiudere il tutto in liste.rowiz ha scritto:Menzione sepciale a Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood), film eccezionale ma che per me a livello meramente 'sportivo' non è allo stesso livello degli altri.
Dimenticato Toro scatenato, doh...
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Cholo ha scritto:Stesso mio ragionamento. Alla fine del fiera qualche film verrà penalizzato proprio per il fatto di essere un tantino a cavallo di certi generi ma ci stà, capisco la difficoltà di dover racchiudere il tutto in liste.rowiz ha scritto:Menzione sepciale a Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood), film eccezionale ma che per me a livello meramente 'sportivo' non è allo stesso livello degli altri.
Non per influenzare il voto, ma vi faccio notare che il voto dovrebbe andare ai migliori film (o a quelli preferiti) di ogni listone a prescindere dalla perfetta adesione alla categoria. La suddivisione in categorie è stata un modo per ordinarli (paradossalmente li si poteva distinguere anche per anno di produzione, o per ordine alfabetico ecc.), ma se - ad esempio - trovo che Million Dollar Baby sia più bello o mi piaccia di più rispetto agli altri film della categoria, non credo abbia senso penalizzarlo solo perchè in senso stretto è limitativo definirlo come film "sportivo".
Anche perchè dal tabellone finale in poi le distinzioni tra i generi cadranno...
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15578
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
2 dei migliori film degli ultimi 20 anni. molti altri della lista mi sono piaciuti, ma - imho - è come paragonare un tram a cavalli e un jaguar (cit. adeguata al topic).
Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood)
The wrestler (2008, di Darren Aronofsky)
... e io non disperdo il voto.
Million Dollar Baby (2004, di Clint Eastwood)
The wrestler (2008, di Darren Aronofsky)
Bluto Blutarsky ha scritto: Non per influenzare il voto
... e io non disperdo il voto.

Ultima modifica di BruceSmith il 11/03/2013, 14:53, modificato 2 volte in totale.
- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
ecco i miei 5 (naturalmente grazie a bluto)
-Lo chiamavano Bulldozer (1978, di Michele Lupo)
-Senza esclusioni di colpi (1989, di Thomas J. Wright)
-Space Jam (1996, di Joe Pytka)
-He got game (1998, di Spike Lee)
-Blades of Glory (2007, di Will Speck)




-Lo chiamavano Bulldozer (1978, di Michele Lupo)
-Senza esclusioni di colpi (1989, di Thomas J. Wright)
-Space Jam (1996, di Joe Pytka)
-He got game (1998, di Spike Lee)
-Blades of Glory (2007, di Will Speck)
- mattew88
- Pro
- Messaggi: 6585
- Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Las Vegas Raiders
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Vegas Golden Knights
- Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
- 1238
- 2313
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Quella sporca ultima meta (1974, di Robert Aldrich)
Chi non salta bianco è (1992, di Ron Shelton)
Rudy - Il successo di un sogno (1993, di David Anspaugh)
He got game (1998, di Spike Lee)
Mi chiamano Radio (2003, di Mike Tollin) - FUORI LISTA
Chi non salta bianco è (1992, di Ron Shelton)
Rudy - Il successo di un sogno (1993, di David Anspaugh)
He got game (1998, di Spike Lee)
Mi chiamano Radio (2003, di Mike Tollin) - FUORI LISTA
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: SPORTIVI
Ma merda, non si fa cosi, Senza Esclusione di Colpi mi costringe a riformulare tutto.
Nel frattempo comunque non perdete tempo e mi raccomando, votate WHITE MEN CANT JUMP!!!
Nel frattempo comunque non perdete tempo e mi raccomando, votate WHITE MEN CANT JUMP!!!
