Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Infortuni, come arginarli?

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
The Prince Of Punk #90
Pro
Pro
Messaggi: 5677
Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
NBA Team: Toronto Raptors
87
114

Infortuni, come arginarli?

Messaggio da The Prince Of Punk #90 » 13/12/2012, 11:02

In NBA gli infortuni sono un evidente problema, non so quale possa essere la media di infortunati ogni Stagione, ma è sicuramente alta (mi verebbe da dire anche che sta aumentando poco ogni anno).

Spesso si tende a definire Injury-Prone un pò tutti i giocatori che hanno subito infortuni ripetitivi, c'è modo (senza ricorrere al grande staff medico dei Suns, che comunque non può fare miracoli) di aiutare un giocatore e magari salvarlo in più situazioni o a limitare i danni? E' anche vero che infortuni muscolari tutto sommato non se ne vede tanti, molti sono causati da cadute fortuite, quello che sbatte il gomito, quello che mette male un piede ecc... Quindi tutto sommato non sarebbe neanche corretto chiamarli Injury-Prone...diciamo che qui lo zampino ce lo mette unicamente (?) la sfortuna.

Ma è veramente così o può esserci una causa che vada oltre la sfortuna? Magari legata al tipo di allenamento (scorretto) che stanno seguendo, anche in una caduta fortuita?
Immagine

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da SafeBet » 13/12/2012, 21:50

sono superiori in nba rispetto ad altri sport?

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da »Dwight Howard« » 13/12/2012, 23:17

c'è Pato al Milan...
Immagine

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29939
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5887

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da andreaR » 13/04/2013, 11:32

riporto in auge il topic, ovviamente dopo la nottata passata ci si dibatte a iosa su questo tema

a me non interessa il numero di partite e altro, voglio solo capire una cosa, vorrei capire il perchè i giocatori nba ci mettono tempi superiori per guarire dallo stesso tipo di infortunio patito da altri atleti impegnati in altre discipline

kobe: ora è prestissimo, sicuramente le prima sono tutte sparate per aumentare la drammaticità dell'evento e ottenere più retweet o cliccate al proprio sito, ma se beckham ci mette 5-6 mesi per rientrare perchè bryant ce ne deve mettere 8-10 fino a un anno tondo tondo ?

per non parlare del caso clinico per eccellenza, derrick rose, siamo ormai a un passo dai 12 mesi, i dottori gli hanno dato l'ok vero, ma glielo hanno dato il mese scorso mi pare, quindi parliamo di 10-11 mesi, per lo stesso infortunio un mio compagno di squadra, non professionita, impiegato delle poste, e non con staff su staff che ti seguono, ci ha messo 6 mesi a tornare in campo, e tornando ai professionisti le tempistiche parlano di 5-6 mesi, lo stesso shumpert è rientrato si prima, ma ampiamente dopo la tempistica "normale"

per non parlare di stat e di altre decine di nba player che troncano la carriera, o quasi, per casi clinici cronici

:roy:
:oden:
:bynum:
:ming:

Avatar utente
tzara
Pro
Pro
Messaggi: 3732
Iscritto il: 02/07/2006, 0:00
NBA Team: Brooklyn Nets
Località: SS
12

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da tzara » 13/04/2013, 11:54

Giocare di meno.
Non solo nel basket, in generale.
Le preparazioni fisiche sono oggi troppo dure perchè un corpo possa reggere bene per 10-15 anni di carriera filata.
E spesso non regge per pochi anni.
Più spazio allora ad una preparazione fisica fatta bene, e meno spazio allo sport giocato.
Almeno questo è il mio punto di vista. L'ho semplificato allì'estremo per far capire meglio il concetto.
In molti casi oramai restare sani per una carriera è questione di culo più che altro.
Esistono dei sindacati di giocatori, in diversi sport: forse dovrebbero cominciare a prendere questo discorso in considerazione.

Avatar utente
Paolo8k
Rookie
Rookie
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/11/2011, 13:11
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle Sonics-Toronto Raptors
1

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Paolo8k » 13/04/2013, 13:59

il discorso giocare di meno nella NBA è sempre un discorso che si scontra con il tanto tanto soldo che entra nelle tasche di giocatori e proprietari.

la faccio breve ma il concetto è essenzialmente questo. dovresti proporre al sindacato dei giocatori una questione: "preferisci più soldi o meno probabilità di infortunio?"
sono abbastanza sicuro che il 99% dei giocatori risponderebbe la prima questione.

quindi credo che non ci sia soluzione a meno che non sia la nba stessa, per preservare i propri giocatori e conseguentemente il proprio prodotto (rinunciando comunque a parecchi soldi), a imporre una riduzione delle partite. Ma per farlo dovrebbe dimostrare con certezza il nesso causale tra le 82 partite e la percentuale di infortuni rispetto a una stagione con diciamo 50 partite..cosa non così facile...

insomma credo che ci voglia una presa di coscienza generale, altrimenti nella guerra con i guadagni ogni causa è persa

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3112
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da MP3 » 13/04/2013, 15:04

più che sullo giocare di meno... ci si potrebbe concentrare di più sul prepariamoci(atleticamente) meglio e/o recuperiamo meglio quindi allungare i tempi di tutta la stagione giocando 2-3 volte a settimana e non 4 o 5
certo la stagione anche adesso è bella lunga (da novembre a giungo) però qualche correzione la si potrebbe fare ad esempio togli una decina di partite(una decina non credo siano tantissime) e restringi i tempi dei PO che comunque durano 1 mese e mezzo
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Porsche 928 » 14/04/2013, 2:18

Andate da un giocatore a inizio carriera(diciamo un rookie) e domandategli "vuoi una stagione a 82 parte l'anno e guadagni 100 oppure una da 66(20 %in meno) e guadagni 80", la stragrande maggioranza ti dirà di non prenderli in giro e che vuole quella da 82.

Ma vale per i giocatori, vale per i presidenti, vale per i tifosi(quale tifoso vorrebbe vedere meno partite??), vale per gli sponsors, vale per le TV, vale per chi amministra le arene, vale per tutti.

Di cosa stiamo parlando?

L'infortunio capita, e` capitato e capiterà sempre, perché il corpo umano non e` fatto per correre/scatare 100 volte in 2 ore, zompare a 3 metri e mezzo(e poi ricadere), subire colpi ecc ecc ecc, semplicemente si usura, c'e` chi lo fa prima e chi dopo pero mi sembra "normale".

Tra l'altro vengono anche pagati profumatamente(e ritorniamo alla prima domanda) anche per questo rischio.

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Ange86 » 14/04/2013, 11:19

Secondo me sta storia del giocare troppo è un falso problema. Si giocano 82 partite da una vita e sia quest'anno che l'anno scorso alla fine si sono fatti male giocatori con 10 minuti di differenza. Piuttosto guarderei al resto: ad esempio le scarpe o gli stessi parquet. Magari è solo un caso ma quelli che si sono fatti male giocano in arene con anche il campo da hockey. Non vorrei che per risparmiare qualcosa il cambio venga fatto con un pochino meno di attenzione. Fermo restando che quel tipo di infortunio può capitare in tanti modi.

Avatar utente
Valeron Mandrax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/02/2013, 14:42
MLB Team: Milwaukee Brewers
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Milwaukee Bucks
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Valtellina

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Valeron Mandrax » 14/04/2013, 15:09

Se posso dire la mia io sono sempre stato un cultore dei platoon-system più estremi,e da questo punto di vista mi piace molto la rotazione di Karl a Denver (anche se non è poi così radicale).
Come panacea per la stanchezza e (forse) per gli infortuni ritengo le rotazioni ampie una cosa veramente ottima,però spesso tutto questo si scontra con gli status di superstar presenti in nba(non puoi tenere nessuno dei primi 10-15 della Lega sotto i 40' di media) e per le esigenze televisive che la Lega tende molto a preservare (vedi vicenda Popovich).
Nel caso specifico di Kobe è naturale pensare che sarebbe stato ottimo fargli giocare qualche minuto in meno,ma nei Lakers odierni era quasi obbligatorio tenderlo sempre in campo nella corsa play-off.
Rimane il fatto che per me 10-12 titolari che si giocano max 30-35 minuiti di media rimane il sogno bagnato.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29939
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5887

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da andreaR » 14/04/2013, 15:36

ma a me non interessava il numero delle partite, l'avevo pure specificato :forza:

mi interessava capire perchè, mediamente, ci vuole di più per guarire

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da John Doe » 14/04/2013, 15:42

andreaR ha scritto:ma a me non interessava il numero delle partite, l'avevo pure specificato :forza:

mi interessava capire perchè, mediamente, ci vuole di più per guarire
forse(non ne sono sicuro), perchè in NBA la maggior parte degli atleti sono super atletici e muscolosi, quindi se ti rompi un ginocchio per raggiungere un equilibrio tra le muscolature delle due gambe serve di più, perchè tra le due c'è una differenza di forza superiore a quella di altri sport

spero si capisca quello che volevo dire... :forza:

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Ange86 » 14/04/2013, 16:10

andreaR ha scritto:ma a me non interessava il numero delle partite, l'avevo pure specificato :forza:

mi interessava capire perchè, mediamente, ci vuole di più per guarire
Ogni caso è diverso. E vengono anche trattati anche in modi diversi. Per esempio il Gallo non è ancora stato operato mentre Kobe l'hanno operato subito.

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Nas » 14/04/2013, 20:07

Ange86 ha scritto:
andreaR ha scritto:ma a me non interessava il numero delle partite, l'avevo pure specificato :forza:

mi interessava capire perchè, mediamente, ci vuole di più per guarire
Ogni caso è diverso. E vengono anche trattati anche in modi diversi. Per esempio il Gallo non è ancora stato operato mentre Kobe l'hanno operato subito.
Penso che il ginocchio deve sgonfiare prima di essere operato.forse è per questo che Gallinari deve sempre operarsi

Avatar utente
Blackswitcher
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2013, 18:18
NBA Team: NY Knicks

Re: Infortuni, come arginarli?

Messaggio da Blackswitcher » 15/04/2013, 10:52

Probabilmente la frequenza maggiore di infortuni e i tempi di recupero mediamente più lunghi sono dovuti anche al maggiore stress a cui sono sottoposte le articolazioni nel basket rispetto ad altri sport..... Penso ai continui cambi di direzione, salti, scivolamenti difensivi... Il tutto fatto a velocità sempre maggiori! Anche rifiatare, in NBA diventa difficile, anche se tenessi un giocatore in panchina per una partita intera, dopo due giorni sarebbe nuovamente in campo, nel calcio ad esempio, se tieni fermo un giocatore per una partita, questo non vede il campo per 15 giorni, quello si che è rifiatare.... E poi comè gia detto da tutti, 82 partite sono veramente tantissime!
Ma come disse qualcuno....
Show must go on!

Rispondi

Torna a “NBA”