Saints 52 @ GreenBay 60
Pazzesca partita al Lambeau Field!!!! Mi aspettavo dei Saints combattivi, ma non così tanto
I Packers partono con il possesso, cercano di impostare un minimo di gioco di corsa che come al solito fatica e arrivando in red zone senza riuscire a finalizzare, mettono solo 3 punti sul tabellone.
New Orleans mette subito in chiaro di voler tenere fuori dal campo Rodgers controllando il tempo con il running game, ma la difesa inizialmente impreparata dei Packers rendono la vita troppo facile a Darren Sproles che con una lunga corsa off tackle regala il primo TD alla sua squadra.
Qualche rara corsa e molti primi down consentono ai padroni di casa di chiudere il primo quarto in vantaggio per 10 a 7.
Tra molte incertezze difensive e qualche lancio forzato il secondo quarto vola letteralmente chiudendosi in parità, 24 a 24.
La ripresa si apre con le chiamate perfette di Coach sputino che comanda i suoi ragazzi portandoli sul + 14, correndo spesso con uno Sproles, che infermabile, fa impazzire la difesa avversaria. Solo una magia di Casey Hayworth riporta a Green Bay la speranza, intercettando Brees e riportando sulla sirena del terzo quarto in TD. 38 a 31 in favore dei Saints.
Coach sputino non si fa intimorire dall 'errore del suo QB e continua ad impostare un playcalling bilanciato che mette in seria difficoltà i Packers, correndo spesso con Sproles e guadagnando primi down, uno dopo l'altro, senza troppa fatica riporta i Saints sul + 14.
Randall Cobb suona la sveglia e dimostra la sua voglia di vincere riportando il kick off in TD accorciando le misure, ma Brees non si arrende e riporta i suoi sul + 14.
A 2 minuti circa dalla fine New Orleans conduce per 52 a 38. Questo è il momento, le parole di Coach McCarthy a Rodgers, che dimostra tutto il suo valore mangiandosi il campo con pochi lanci e arrivando al TD con una splendida play action. Manca solo 1 minuto alla fine e c'è solo una sola soluzione, l' onside kick.
Nella bolgia della mischia, non si sa come, un giocatore dello special team recupera la palla. Rodgers vede la possibilità di portare la partita in parità e facendo impazzire le secondarie avversarie lancia senza sbagliare, guadagnando terreno e arrivando in red zone, finalizzando con un quick pass per Finley per il TD del pareggio.
Ma McCarthy non ci sta, non si accontenta del pareggio, sa che NO ha dominato in attacco correndo con Sproles e non vuole regalargli la possibilità di vittoria. Vivere o morire, si va per la conversione da 2 punti. Shotgun formation, play action draw centrale per Starks e red option per Rodgers che corre e firma il successo dell' azione!! GB 53 - 52 NO.
Brees si fa prendere dallo sconforto e con 40 secondi sul cronometro forza troppi lanci ed ecco che arriva il secondo intercetto di Casey Hayworth, il rookie che si è guadagnato lo spot da titolare in week 1 e che riporta il pallone in end zone e chiude la partita.
Scusate per la descrizione lunga ma non ne ho fatto a meno, complimenti a sputino per lo splendido e divertente match!!
