diegofio ha scritto:non ho sky ma da quel che leggo il servizio è stato all'altezza.
devo dire che dall'altra parte la rai nel suo piccolo ha trasmesso un'olimpiade in maniera più che soddisfacente.
nell'atletica (-> canoa slalom), nuoto, scherma, ginnastica, ciclismo, pallanuoto, volley e tuffi i commentatori e i tecnici hanno fatto un lavoro di alto livello, eccellente in alcuni casi (già noti)
bocciati senza appello tennis (anche senza commento tecnico...), basket (ho visto solo la finale con il solito lauro) e judo, lotta e affini. si sapeva già ma speravo in qualche cambiamento che non c'è stato.
su buonanotte londra non mi esprimo, per motivi lavorativi non sono riusciti a vederlo se non attimi. certo, lo studio non era un buon biglietto da visita.
io non ho sky,indi per cui ho seguito solo sulla rai,o qualcosa in streaming.
cmq concordo,servizio soddisfacente,con i limiti di orari e dirette che avevano,cosa che ovviamente li ha penalizzati già in partenza.e lo dico essendo parecchio critico generalmente sulla rai.
sicuramente in alcuni casi immagino potessero mostramente maggiormente 2avvenimenti assieme, qualche cagata l'hanno fatta, qualche errore idem, ma sinceramente pensavo peggio.
ovvio sky avrà fatto meglio, 12 canali,copertura praticamente totale, in uona parte validi telecronisti,ma per me la rai nel suo,si è difesa bene.
copertura buona,cambi sport fatti abbastanza bene, immagini di buon livello, e come dici te telecronisti nel complesso assolutamente validi.
nuoto,scherma,ciclsmo,pallavolo,pallanuoto,tuffi,atletica sono commentati molto bene,la scherma mi pare anche,su alcuni sport non mi mesprimo non avendoli seguiti molto(equitazione,ginnastica...).
bragagna nonostante qualche eccesso molto bene,mi è piaciuto molto cassina, pantano nella scherma, ottimi nel nuoto,anche falilla e postiglione si fanno ascoltare,idem per antinelli/lucchetta che personalmente apprezzo molto,ottimo bizzotto,mattioli un idolo da trattoria (

) con benvenuti che manco riusciva a parlare(non che fosse sto dramma eh)e anche altri che ora non ricordo.
il basket penalizzato,si sapeva,solo la finale oggi,almeno quella,purtroppo con il lauro di turno stranamente meno peggio del solito(llull che pronunciava gliull

),calcio non pervenuto(ma direi che ne vediamo già in abbondanza),e altri sport non cagati,ma era anche ovvio avendo dei limiti.
su buonanotte londra personalmente l'ho vista 3-4 sere,niente di entusiasmante,ma nemmeno male.spesso ospitati gli atleti medagliati, volpi come conduttore non è il massimo ma nemmeno malissimo,la rolandi fa il suo, la granbassi valida, e poi c'erano i vari postiglione,tilli,lucchetta, che dicevano la loro.ripeto,trasmissione,le volte che l'ho vista,seguita vlolentieri.
note negative concordo sul tg2,che se ci rinunciavano in minima parte sarebbe stato meglio, un tg olimpico che potevano sfruttare meglio,e troppa pubblicità nel complesso.
indi per cui io un 7 glielo do,e si conferma che la rai in eventi come questi sa il fatto suo, soprattutto a livello di telecronaca, a differenza del calcio dove buona parte sono giuornalisti/commentatori di livello estremamente basso.