Pagina 1 di 41

Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 07/12/2011, 23:55
da Porsche 928
Apro questo topic perche non l'ho trovato(al massimo i moderatori lo chiudano se e` superfluo).

Oggi giornata storica, finalmente dopo tanto cercare(latte e caglio sopratutto) sono riuscito dopo 4 anni a mangiare una vera mozzarella fiordilatte, finalmente!!!!
Quando l'ho sentita tra le fauci mi e` quasi scesa la lacrimuccia, finalmente un sapore di casa che non sia stata importata da 2 settimane o che non sia la plastica made in USA che si trova qui.

Sono a buon punto per il mio progetto di cucina:

-Yogurt = Fatto.
-Mozzarella = Fatto.
-Lievito Madre = Fatto.
-Pane fatto in casa = Fatto.
-Pizza = Fatto.*(ma può e deve migliorare per colpa di un forno del cavolo)
-Ricotta = Fatto.
-Pasta fresca = Fatto.
-Limoncino = Fatto.

Mi mancano, ma ci sto lavorando:
-Panettone/colomba.
-Pandoro.
-Pelati/conserva fatta in casa.
-Formaggio stagionato/bile(pero ho dei problemi logistici come temperatura elevata che mi creano problemi.
-Varie ed eventuali.


Stasera insalatona caprese!!! :forza: :forza: :forza: :forza: :forza: :forza:
Sono piccole soddisfazioni lo so bene, pero dovreste vedere cosa mangiano qui pensando di mangiare italiano... :disgusto:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 08/12/2011, 10:19
da shilton
Quando sono stato negli Usa purtroppo ho visto, che orrore.
Ho ancora in mente la pizza (ma anche io, la pizza negli Usa) mangiata in una catena, orrore.
L'unico ristorante italiano decente che ho trovato (a Montreal), mi è costato una fortuna.

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 14:16
da BrettFavre4
Ce lo apriamo un ristorante italiano?

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 14:23
da Mo_Pete
BrettFavre4 ha scritto:Ce lo apriamo un ristorante italiano?

apriamo una sottoscrizione =)

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 14:46
da Emmanuelle
Bravo Porsche! Posto qui le mie abbuffate.

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 16:00
da Cholo
Si che manca.

Non arrivo ai livelli di Porsche ma nel mio piccolo settimana scorsa, visto che durante le feste si mangiava poco (...) ho fatto diversi esperimenti con la pizza.
Diciamo che per due tre giorni non si è mangiato altro... d'altronde fosse per me si potrebbe andare avanti fino a sudare passata di pomodoro.

Adesso riesco a farla senza nemmeno trasformare la cucina nei cessi di Trainspotting, quindi grandi progressi.
Lievito in panetti, niente miscele strane (giusto un pò di manitoba quando la voglio fare più alta rispetto alla nostra "romana"), giusto un filo d'olio. Almeno due ore di lievitatura, un'altra mezza di riposo dopo la distesa:
Immagine

Done.

Certo, mi ricordo di fare una foto solo all'ultima guarnita coi rimasugli di mozzarella e peperone ma insomma...
La più apprezzata però è stata quella con le cipolle e la polpa di peperoncini arrostiti (una specie di chipotle), anche perchè dopo quella le papille gustative di tutti erano alquanto indisposte. :icon_paper:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 20:44
da Porsche 928
Cholo ha scritto:Si che manca.

Non arrivo ai livelli di Porsche ma nel mio piccolo settimana scorsa, visto che durante le feste si mangiava poco (...) ho fatto diversi esperimenti con la pizza.
Diciamo che per due tre giorni non si è mangiato altro... d'altronde fosse per me si potrebbe andare avanti fino a sudare passata di pomodoro.

Adesso riesco a farla senza nemmeno trasformare la cucina nei cessi di Trainspotting, quindi grandi progressi.
Lievito in panetti, niente miscele strane (giusto un pò di manitoba quando la voglio fare più alta rispetto alla nostra "romana"), giusto un filo d'olio. Almeno due ore di lievitatura, un'altra mezza di riposo dopo la distesa:
Immagine

Done.

Certo, mi ricordo di fare una foto solo all'ultima guarnita coi rimasugli di mozzarella e peperone ma insomma...
La più apprezzata però è stata quella con le cipolle e la polpa di peperoncini arrostiti (una specie di chipotle), anche perchè dopo quella le papille gustative di tutti erano alquanto indisposte. :icon_paper:


Mi permetti di darti 2-3 dritte?

1) Prova con lo stesso impasto che fai a lasciarla minimo 24 ore in frigo(fai l'impasto e poi lo metti dentro a un contenitore ermeticamente chiuso oppure aperto con un panno bagnato sopra, per evitare che l'impasto faccia la crosta)
2) Da quello che vedo la pizza non e` cotta bene, mancano gradi di temperatura, prova a preriscaldare il forno minimo 45 minuti al max prima di metterla dentro, dopo che l'hai messa in forno aprilo il meno possibile.
3) La mozzarella onde evitare che si brustelli(dialetto veneto) sarebbe cosa buona e giusta metterla a meta o 3/4 di cottura.

Per il resto complimenti.

Ti posto una delle prime che feci io un annetto fa(con il lievito naturale ancora molto giovane e anche io ho problemi con la temperatura del forno):
Immagine

Immagine

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 21:12
da Cholo
Capolavoro Porsche, pare uscita da una rivista. :o
1) In effetti me l'hanno detto, trovo anche il lievito naturale qui. Il problema è che di questi tempi non riesco nemmeno a programmare che mangio a cena, figurarsi il giorno dopo. Ma ci proverò sicuro;
2) Vedi bene, per quanto qui ci piace un pò "scrocchiarella". Le guarnizioni del forno sono un pò andate... certo la carta forno non aiuta;
3) Faccio così, ma stavamo già mangiando e quella ce la siamo un pò scordata;

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 21:35
da Gio
Porsche 928 ha scritto:
Ti posto una delle prime che feci io un annetto fa(con il lievito naturale ancora molto giovane e anche io ho problemi con la temperatura del forno):


Tutti hanno problemi con la temperatura del forno, i forni di casa non son fatti per cucinare la pizza, non reggono fisicamente la temperatura.

SI puo risolvere "facilemente" cucinado la pizza su una pietra refrattaria invece della teglia, e riscaldare il forno (con la pietra dentro) alla temperatura "pulizia forno" .

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 21:42
da Porsche 928
Gio ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:
Ti posto una delle prime che feci io un annetto fa(con il lievito naturale ancora molto giovane e anche io ho problemi con la temperatura del forno):


Tutti hanno problemi con la temperatura del forno, i forni di casa non son fatti per cucinare la pizza, non reggono fisicamente la temperatura.

SI puo risolvere "facilemente" cucinado la pizza su una pietra refrattaria invece della teglia, e riscaldare il forno (con la pietra dentro) alla temperatura "pulizia forno" .


ehhhhhhhh... per me che ho una cucina a gas non e` cosi facile subito mettere la temperatura a "pulizia forno" :forza:

Comunque dovrei aver risolto, comprando una cucinina ina ina ina industriale(4 fuochi piu il forno) usata pagata poco/pochissimo che """"dovrebbe""" arrivare a 600 fahrenheit :notworthy: :notworthy: :notworthy: quando la installo e faccio qualcosa posto un po di foto.

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 21:48
da Porsche 928
Cholo ha scritto:Capolavoro Porsche, pare uscita da una rivista. :o
1) In effetti me l'hanno detto, trovo anche il lievito naturale qui. Il problema è che di questi tempi non riesco nemmeno a programmare che mangio a cena, figurarsi il giorno dopo. Ma ci proverò sicuro;
2) Vedi bene, per quanto qui ci piace un pò "scrocchiarella". Le guarnizioni del forno sono un pò andate... certo la carta forno non aiuta;
3) Faccio così, ma stavamo già mangiando e quella ce la siamo un pò scordata;


No, va tranquillo NON sembra per nulla una pizza da rivista e` molto "cruda"(purtroppo il forno era quello che era) e il lievito madre si vede benissimo che non fa le bolle che dovrebbe, ora diciamo che spinge un ciccin di piu :notworthy: :notworthy: :notworthy: per i miei piccoli batteri.

1) Va tranquillo che l'impasto in frigo arriva tranquillamente a 72 ore, quindi puoi programmarti abbastanza comodamente(anzi se vai da 48 a 72 ore l'impasto e` maturo al punto giusto con delle farine di qualita).
2) Se hai la possibilita segui i consigli di Gio(magari se trovi la pietra refrettaria gia e` un bel passo avanti).
3) Quando metti la mozzarella magari a 3/4 di cottura, sposta la pizza se puoi nella parte piu in alto del forno(se elettrico naturalmente), cosi la sciogli bene e magari si cucina un po di piu sopra.

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 21:57
da Gio
Porsche 928 ha scritto: ehhhhhhhh... per me che ho una cucina a gas non e` cosi facile subito mettere la temperatura a "pulizia forno" :forza:

Comunque dovrei aver risolto, comprando una cucinina ina ina ina industriale(4 fuochi piu il forno) usata pagata poco/pochissimo che """"dovrebbe""" arrivare a 600 fahrenheit :notworthy: :notworthy: :notworthy: quando la installo e faccio qualcosa posto un po di foto.

600 dovrebbero essere piu che sufficienti ..... un consiglio non ti fidare troppo del termometro della cucina, usa uno esterno.
Cholo ha scritto: No, va tranquillo NON sembra per nulla una pizza da rivista e` molto "cruda"(purtroppo il forno era quello che era), e il lievito madre si vede benissimo che non fa le bolle che dovrebbe, ora diciamo che spinge un ciccin di piu :notworthy: :notworthy: :notworthy: per i miei piccoli batteri.
:nono: :nono: :nono: :nono:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 02/01/2012, 22:09
da Porsche 928
Gio ha scritto:
Porsche 928 ha scritto: ehhhhhhhh... per me che ho una cucina a gas non e` cosi facile subito mettere la temperatura a "pulizia forno" :forza:

Comunque dovrei aver risolto, comprando una cucinina ina ina ina industriale(4 fuochi piu il forno) usata pagata poco/pochissimo che """"dovrebbe""" arrivare a 600 fahrenheit :notworthy: :notworthy: :notworthy: quando la installo e faccio qualcosa posto un po di foto.

600 dovrebbero essere piu che sufficienti ..... un consiglio non ti fidare troppo del termometro della cucina, usa uno esterno.
Cholo ha scritto: No, va tranquillo NON sembra per nulla una pizza da rivista e` molto "cruda"(purtroppo il forno era quello che era), e il lievito madre si vede benissimo che non fa le bolle che dovrebbe, ora diciamo che spinge un ciccin di piu :notworthy: :notworthy: :notworthy: per i miei piccoli batteri.
:nono: :nono: :nono: :nono:

Batteri lattici(e lieviti) rulezz :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 06/01/2012, 22:58
da Porsche 928
In queste feste di Natale mi sono fatto 2 "regali", uno fortemente voluto cioe una piccola cucina industriale usata(trovata sommersa di polvere e pagata pochi dollari, meno di 200) perché VOLEVO un forno decente e uno inaspettato/insperato, vado circa 3 settimane fa in un mercato della frutta/verdura(1000000 volte meglio dei grandi ipermercati come qualità) e in una bancarella vedo una "nonnapapera" ricoperta da anni e anni di polvere, quando l'ho comprata e la mia ragazza mi ha chiesto "a cosa serve?" e io " a tirare la pasta fresca", bene comprata per meno di 10$, affarone penso visto le condizioni (quasi nuova).

Bene sono circa 3 settimane che sono in allenamento INTENSIVO per i campionati mondiali di "pasta fresca tirata a macchina manuale, con specializzazione fettuccine 100 mt a ostacoli".
Con richieste da parentele varie(quasi) acquisite, tipo "se non ti disturba prepareresti un po di pasta che ti viene buonissima con quella macchina, per la zia/cugina/cognata/amica/ecc ecc, ma solo se non e` un disturbo... davvero", che equivale in(quasi) suocerese a "se mi dici "no" rompo i coglioni a mia figlia/tua ragazza perché a sua volta ti rompa i coglioni perché il "no" diventi un "si"... pero "se non e` un disturbo"...GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR".

FAIL!

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 08/01/2012, 21:55
da MP3
stasera pizza... con genovese :forza: :forza: :forza: