Pagina 665 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 28/02/2021, 0:23
da albizup
I care a lot.

Mi è piaciuto abbastanza, buon ritmo e odi tutti i personaggi ( ma in modo positivo).

Finale:
"Godo come un riccio. Godo come un riccio appena nato. Godo, godo, godo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/03/2021, 11:11
da Bluto Blutarsky
Segnalo questa playlist pubblicata sul canale YouTube dell'Anac. Sono incontri pubblici in cui alcuni registi italiani raccontano il dietro le quinte di un loro film di successo.

Ce ne sono un po' per tutti i gusti; a mio parere fra i più interessanti ci sono:

Lina Wertmuller racconta Pasqualino Settebellezze
Giuseppe Tornatore racconta Nuovo Cinema Paradiso
Pupi Avati racconta La casa dalle finestre che ridono (in realtà parla in generale della sua carriera)
Liliana Cavani racconta Il portiere di notte
Carlo Verdone racconta Compagni di scuola

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/03/2021, 12:35
da Brian_di_Nazareth
Ho rivisto TENET per la seconda volta e mi è piaciuto ancora di più della prima.

Ci ho pure capito molto di più, ovviamente, perchè stavo attento ai particolari.

Punto sul far passare qualche mese e rivederlo la terza per capire se migliora ancora :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/03/2021, 18:39
da BruceSmith
albizup ha scritto: 28/02/2021, 0:23 I care a lot.

Mi è piaciuto abbastanza, buon ritmo e odi tutti i personaggi ( ma in modo positivo).

Finale:
"Godo come un riccio. Godo come un riccio appena nato. Godo, godo, godo.

in che senso in modo positivo? lo spettatore incattivito è il motore del film.  :forza:

molto originali a creare un villain vs villain, ma nemmeno i criminali più stupidi dell'universo riuscirebbero a sbagliare due omicidi facilissimi. figuarsi a portare fuori una vecchina da una RSA. e questi erano pure i fenomeni della mafia russa. :laughing:
concordo sulla godopoli finale. io tifavo per il mafioso. :biggrin:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/03/2021, 19:10
da albizup
BruceSmith ha scritto: 03/03/2021, 18:39
albizup ha scritto: 28/02/2021, 0:23 I care a lot.

Mi è piaciuto abbastanza, buon ritmo e odi tutti i personaggi ( ma in modo positivo).

Finale:
"Godo come un riccio. Godo come un riccio appena nato. Godo, godo, godo.

in che senso in modo positivo? lo spettatore incattivito è il motore del film.  :forza:

molto originali a creare un villain vs villain, ma nemmeno i criminali più stupidi dell'universo riuscirebbero a sbagliare due omicidi facilissimi. figuarsi a portare fuori una vecchina da una RSA. e questi erano pure i fenomeni della mafia russa. :laughing:
concordo sulla godopoli finale. io tifavo per il mafioso. :biggrin:

Si, ho scritto di merda. Intendevo che l'intento del film era quello di farteli odiare tutti, quindi è riuscito. 

Sullo spoiler concordo.  mi son ritrovato più volte a pensare: se fossero mafiosi italiani questi non avrebbero avuto scampo :lmao:Per me Lady Oscar con i capelli scuri, la sua amica, doveva morire, intendo proprio ai fini della trama. E chiaramente non c'era la necessità di fargli sbagliare quei doppi omicidi, più fuga da RSA. Potevano ingegnarsi qualche altro stratagemma narrativo

Però tutto sommato mi è piaciuto nel complesso. 
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 04/03/2021, 18:32
da francilive
Brian_di_Nazareth ha scritto: 03/03/2021, 12:35 Ho rivisto TENET per la seconda volta e mi è piaciuto ancora di più della prima.

Ci ho pure capito molto di più, ovviamente, perchè stavo attento ai particolari.

Punto sul far passare qualche mese e rivederlo la terza per capire se migliora ancora :forza:
Io ho fatto fatica ad arrivare in fondo alla prima e finora unica visione, perchè non c'ho proprio capito niente  :forza: non tanto della trama generale, abbastanza semplice, ma di quel che succedeva nelle singole scene, un virtuosismo forse eccessivo...
Comunque sia, felice che a qualcuno sto film sia piaciuto.
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 04/03/2021, 18:42
da Brian_di_Nazareth
francilive ha scritto: 04/03/2021, 18:32
Brian_di_Nazareth ha scritto: 03/03/2021, 12:35 Ho rivisto TENET per la seconda volta e mi è piaciuto ancora di più della prima.

Ci ho pure capito molto di più, ovviamente, perchè stavo attento ai particolari.

Punto sul far passare qualche mese e rivederlo la terza per capire se migliora ancora :forza:
Io ho fatto fatica ad arrivare in fondo alla prima e finora unica visione, perchè non c'ho proprio capito niente  :forza: non tanto della trama generale, abbastanza semplice, ma di quel che succedeva nelle singole scene, un virtuosismo forse eccessivo...
Comunque sia, felice che a qualcuno sto film sia piaciuto.
 

Beh, come ha detto Nolan in una intervista "non deve essere una partita a scacchi tra regista e spettatore, perchè il regista ha avuto 20 anni per scrivere la sceneggiatura e capire, lo spettatore no" :forza:

Personalmente la prima visione dovrebbe essere senza cercare di capire...semplicemente prenderlo come una spy story e divertirsi per l'azione e i colpi di scena.
Poi io mi sono documentato con un paio di articoli niente male e uno schema illuminante.

a quel punto alla seconda visione, sapendo già cosa mi aspettavo dalla trama generale, sono stato più attento ai particolari e alle scene in inversione.

Sotti i link ci sono spoiler ovviamente.
Me lo sono goduto e penso che lo rivedrò ancora un paio di volte almeno nel prossimo anno :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2021, 4:36
da mattew88
Appena visto "Midsommar - Il Villaggio dei Dannati", mi piace molto il mix tra horror e grottesco che propone (alcune scene son così strane che è impossibile non scoppiare a ridere), è proprio il genere di film che fa per me. Mi sapreste consigliare dei titoli che siano più o meno simili, magari anche con la presenza di riti pagani ed esoterici che in questi contesti ci stanno sempre bene.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2021, 7:49
da GecGreek
mattew88 ha scritto: 06/03/2021, 4:36
Appena visto "Midsommar - Il Villaggio dei Dannati", mi piace molto il mix tra horror e grottesco che propone (alcune scene son così strane che è impossibile non scoppiare a ridere), è proprio il genere di film che fa per me. Mi sapreste consigliare dei titoli che siano più o meno simili, magari anche con la presenza di riti pagani ed esoterici che in questi contesti ci stanno sempre bene.

prova the village e Goksung - la presenza del diavolo. Il secondo è complicato ma una bomba, mille chiavi di lettura e la fotografia e luci più belle della Corea. Il primo è bello da vedersi e godersi, ti fa scendere nell'angoscia della protagonista con un mestiere raro. Due siluri.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2021, 9:00
da Bonaz
The Village però di grottesco non ha nulla...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2021, 12:12
da Buccaneer
Se cerchi il grottesco tutta la spazzatura della Asylum direi...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2021, 12:22
da PENNY
mattew88 ha scritto: 06/03/2021, 4:36
Appena visto "Midsommar - Il Villaggio dei Dannati", mi piace molto il mix tra horror e grottesco che propone (alcune scene son così strane che è impossibile non scoppiare a ridere), è proprio il genere di film che fa per me. Mi sapreste consigliare dei titoli che siano più o meno simili, magari anche con la presenza di riti pagani ed esoterici che in questi contesti ci stanno sempre bene.

"The Wicker Man" più che obbligatorio, l'originale inglese del 1973. Midsommar gli deve tanto.

Piu sul versante streghe, ma con tanta religione nel mezzo, anche "The Witch" di Eggers

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 07/03/2021, 5:48
da mattew88
Grazie a tutti per i consigli, l'unico che ho visto di quelli che mi avete consigliato è The Village, ma lo vidi tantissimi anni fa, penso addirittura quando fu in Prima Visione su Sky Cinema.

Approfittando di un momentaneo periodo gratuito di Sky Cinema ho fatto un po' di ricerca sull'on-demand. Finora mi sono guardato Isabelle - L'ultima evocazione (niente di che), invece ho trovato molto bello Le Streghe di Salem di Rob Zombie, l'avevo già apprezzato con La Casa dei 1000 Corpi ma dopo quello, fino ad oggi, non avevo più avuto occasione di vedere un altro suo prodotto.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/03/2021, 14:45
da esba
Tanti auguri Penny.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/03/2021, 14:55
da Bluto Blutarsky
Se vi va, ne abbiamo appena registrata un'altra. Protagonista, David Lynch.