Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
- Albo34
- Senior
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
- NBA Team: Boston Celtics
- 8
- 102
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Torn ACL...
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Peccato che questi miei super-poteri non vanno mai a mio vantaggio (peccato davvero per LV ma anche senza Dejounte è una buona squadra). Chissà perché? Forse perché ci sono altri che gufano ben più di me

I pronostici li può sbagliare solo chi li fa

- Wonderboy
- Senior
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 01/07/2013, 23:04
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: Houston Rockets
- Località: Voghera
- 102
- 104
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Scusate dove trovo il numero di ogni squadra per il calendario su Hoops? Di solito non veniva messo nella prima pagina della League Schedule? Forse mi sono perso io, chiedo ancora scusa
Fanta Serie B Winner 19-20
Fanta Serie B Winner 22-23
Fanta Serie B Winner 22-23
-
- Pro
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
- NBA Team: Miami Heat
- Località: bologna
- 87
- 254
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Wonderboy ha scritto: 10/10/2018, 12:07 Scusate dove trovo il numero di ogni squadra per il calendario su Hoops? Di solito non veniva messo nella prima pagina della League Schedule? Forse mi sono perso io, chiedo ancora scusa
Anche io ne gioverei

- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Wonderboy ha scritto: 10/10/2018, 12:07 Scusate dove trovo il numero di ogni squadra per il calendario su Hoops? Di solito non veniva messo nella prima pagina della League Schedule? Forse mi sono perso io, chiedo ancora scusa
Ho aggiunto le informazioni mancanti

- maspero71
- Senior
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 06/09/2012, 14:58
- 50
- 116
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Ammazza che ispirazione aggiungere sti 50.000 .... Ma se avessimo offerto entrambi 10.000.000 ?
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
POWER RANKING
Ciao a tutti, continuo a seguirvi con interesse, spero di non offendere nessuno se mi inserisco per un attimo nel simpatico giochino e provo a darvi le mie impressioni su come si presentano le squadre ai nastri di partenza. Non sono pagelle, o previsioni su come saranno i record di fine RS, né tanto meno su come saranno i PO... a mio parere troppe incognite da qui in avanti per dire ora qualcosa in merito (tra parentesi il numero di giocatori a roster e lo spazio salariale rimanente... spero non ci siano troppe imprecisioni...)
In ogni caso buona dinasty ed in bocca al lupo a tutti
EASTERN CONFERENCE
1ST TIER (tre squadre molto vicine ma nell'ordine seguente)
1 Indiana (15 a roster, 8.9 mln di cap)
Sconfitti a sorpresa da Boston nella finale della Eastern della scorsa stagione, si ripresentano ai nastri di partenza come i favoriti anche quest'anno. LBJ, Tatum, RHJ, Saric, Turner sono certezze ad altissimi livelli, il supporting cast è ottimo, i rookie sembrano pronti fin da subito a contribuire (SGA soprattutto), han fatto una mezza scommessa su Valentine, ma ai Bulls col 2019 potrebbero esserci tantissimo spazio anche per lui. Indiana migliore squadra della conference in my opinion. Scommessa intera invece su Okafor, che però permette ad Indiana di essere una delle squadre con più cap per operare in-season... inoltre è molto probabile che taglieranno Trevor Booker dopo la prima giornata per liberare uno spot a roster, recuperare altro cap e valutare ulteriori innesti di qualità.
2 Philadelphia (13 a roster, 1.1 mln di cap)
Razionalmente partono un'incollatura dietro Boston, ma IT potrebbe (ed a mio parere sarà) la variabile che invece li fa essere un pelo favoriti sui campioni in carica dell'est. Draft superlativo, free agency ottima (Draymond, Middleton, Gasol e Butler a 50 mln complessivi è un affare colossale), più Collins in rampa di lancio, Juancho&Jerami che avranno maggior spazio nelle rispettive squadre... Phila sta provando a partire a fari spenti... la sanno lunga, anche se non hanno molto spazio salariale, ma la dirigenza ha storicamente grande feeling per tradare, e farlo con grande acume.
3 Boston (15 a roster, 4.7 di cap)
Ad est sarà corsa a 3 e mettere Boston come terzi dipende solo dal fatto che gente come Waiters& Gallinari&Favors difficilmente riesce a mettere assieme stagioni senza infortuni. Potenzialmente se la giocano con tutti e anche da favoriti, Whiteside e Bradley hanno pure loro una storia di infortuni non semplice, ma sono due ottime prese, curiosità per Nwaba&Kurucs giocatori non troppo pubblicizzati ma che potrebbero ritagliarsi un ruolo importante dal pino.
2ND TIER (cinque squadre che partono sullo stesso piano, riportate in ordine alfabetico)
Chicago (15 a roster, 5.4mln di cap)
Roster a 15 già dopo la firma dei rookie... e che matricole! Se la gioca con Phila per il miglior draft 2018... Doncic&Knox son destinati a far bene fin da subito, inserendosi in un core interessante. Mi aspettavo il taglio di Nenè piuttosto che quello di Jackson, ma sono dettagli, con Fox in ascesa e LeVert pronto al breakout year, Chicago ha una squadra solida e profonda; se Reggie Jackson trova pace con le caviglie, la lotta per i playoffs ad est sarà una tonnara!
Cleveland (14 a roster, 5.2 mln di cap)
Qui (come a Detroit) nessun grande nome, ma molte acquisizioni interessanti nel rapporto qualità/prezzo: Winslow strappato in RFA, Payton (scommessa), Valanciunas&Brogdon (ottime certezze anche in prospettiva triennale) più l'ultimo tango di Nowitzki. Si parte con Patton&Vanderbilt infortunati ad accorciare le rotazioni, con i dubbi sulla tenuta fisica di Hood soprattutto, che ha l'opportunità di spaccare nel suo contract year nei Cavs in cerca di autore post LBJ. Squadra a cui manca probabilmente qualche cents per fare un milione, ma sulla carta è lì con le altre a giocarsi un difficile accesso alla postseason.
Detroit (14 a roster, 4mln di cap)
Offseason misurata, impreziosita da quello che potrebbe essere il giocatore più inaudito degli ultimi anni: non si era mai visto un centro con quel wingspan... se aggiungiamo che tira da 3 in maniera molto educata potremmo essere di fronte ad un difensive-stopper che in attacco diventa un rebus irrisolvibile... per gli avversari: welcome Mo Bamba! Il ridotto cap disponibile ha obbligato a scelte oculate su midlevel players, strategia praticata efficacemente che ha portato Augustin, Bullock Justin Holiday e Canaan, gente che non fa onde, ma probabili starters (a parte l'ultimo) nelle rispettive squadre. Roster equilibrato che con i prevedibili tagli di Teletovic&Reed dopo la prima stagionale dovrebbe acquistare quella profondità necessaria a provare l'assalto alla postseason... assolutamente alla portata.
Miami (14 a roster, 2.7 di cap)
Lo scorso anno è andata all-in dopo tante stagioni sfortunate, ma nonostante ciò sarà ancora competitiva grazie ad un'ottima offseason. Frazier è una gran presa nel sottobosco del draft, Millsap, Fournier, Barea, Clarkson, Ingles e Brooks presi a base d'asta possono anche significare qualche scommessa, ma nel complesso assomigliano ad un ottimo supporting cast a quelle che sono e saranno le due star della squadra: Simmons&DeRozan.
Tampa (15 a roster, 1.1 di cap)
Solita solidissima squadra assemblata con sagacia e prudenza, marchio di fabbrica della dirigenza. Mancano probabilmente quei due top players che possono trasformarti in una contender assoluta, ma la profondità del roster è tale da poter anche assorbire qualche infortunio che storicamente è il fattore che manda a sud le stagioni delle squadre un po' corte a roster. Klay&DeAndre a quelle cifre sono prese eccezionali, la trade di Schroeder ovviamente cambia il suo status ed il suo potenziale di fp, ma Tampa sembra una delle più serie candidate ad inseguire le tre favorite.
A SEGUIRE (nell'ordine)
9 Charlotte (15 a roster, 13mln di cap)
Non si vince un titolo raggiungendo due Finals consecutive per caso... Charlotte ha ricostruito lo scorso anno, ma il miglior giocatore a roster li ha mollati per strada... il recupero di Cousins è la variabile che li tiene al momento uno scalino sotto le migliori ad est. Siccome quando piove grandina (citofonare Miami) anche Zhaire Smith è rotto e rischia di saltare gran parte della stagione. Burke e Collins sembrano due buoni innesti soprattutto in prospettiva... il primo può venir utile alla deadline, il secondo è stato inspiegabilmente dimenticato da Indiana e ripescato in free agency con un discreto investimento che potrebbe pagare bene nei tre anni. Stagione di transizione.
10 Orlando (15 a roster, 0.7mln di cap)
Le due principali acquisizioni estive (draft+free agency) sono Porter Jr e Porzingis, entrambi probabilmente out almeno per tutto il 2018. Partenza ad handicap che peserà ovviamente sulle possibilità di competere alla pari con le altre. Anche le due ultime acquisizioni (O'Neal&Gasol annuali) fanno pensare che la franchigia sia proiettata sul 2019-20, occhio che anche Jerome Robinson potrebbe essere un giocatore che sboccia tra un anno. I primi 10 che vanno a referto non sono necessariamente da ultimo posto della division, tutt'altro, ma basta un raffreddore e sembra manchino completamente i ricambi oltre alla possibilità di operare in-season.
WESTERN CONFERENCE
1ST TIER (due squadre superfavorite non solo ad ovest riportate in ordine alfabetico)
Salt Lake City (15 a roster, 1.3 di cap)
Campioni in carica, hanno confermato Towns pagandolo a dovere, per ricomporre il best 1-2 punch della lega (con buona pace di San Jose); ma la propria forza sta anche e soprattutto in un supporting cast di gente dove Crowder a 6.7 mln è il più pagato... grande oculatezza anche questa estate dopo un draft in cui erano assenti: Osman&Oubre (occhio!), Nance, JaMychael Green, McGee (unico centro gialloviola...), più l'eterno Dwayne Wade, mentre qualche dubbio su Jerian Grant&Quinn Cook. Roster profondo e futuribile, impressione che chi vince l'ovest vince l'anello... possibile dinastia in the making!
Vancouver (15 a roster, 0.8 di cap)
Hanno sei giocatori proiettati oltre i 25 fp a gara, Booker-Dragic-Mitchell-Hayward-Porter-Gobert con Booker e Mitchell che probabilmente andranno a migliorare gli fp già ottimi della scorsa stagione... Niente dal draft, mentre un'ottima free agency ha portato Booker a cifre onestissime, Dinwiddie pokeristico (cit.) ed il gregario Ian Clark, oltre a due filler. Unico neo a mio parere proprio la scommessa su Dinwiddie, che come giocatore è una grande acquisizione, ma come prezzo ha limitato le risorse sia per il supporting cast, sia per la possibilità di operare in-season. Primi 10 a roster da paura!
2ND TIER (due squadre riportate nel seguente ordine)
3 San Diego (15 a roster, 11.8 di cap)
L'eredità della vecchia gestione si sente... ma il lavoro della nuova dirigenza non è stato da meno e per nulla scontato. Rookies-Suns-class di ottime prospettive, Love&CP3 forse non muovono entusiasmi ma sono solidissimi giocatori presi a cifre quasi irrisorie (ho la sensazione che Love a Cleveland avrà qualche tiro in più, isn't it?). Ennis&Lamb sono due ottimi role players (entrambi possibili starters). Infine piccola nota su Poetl... allenarsi con Duncan potrebbe essere la cosa migliore che potesse accadere alla sua carriera, seconda forse solo ad essere allenato da Pop. San Diego è la più seria candidata ad essere sorpresa dell'anno.
4 San Jose (15 a roster, 3.1 mln di cap)
Steph&KD... dove li ho già visti?... si è deciso di investire molto per l'ultimo anno contrattuale di Curry, ma assieme alle altre acquisizioni hanno messo su un roster molto interessante per cui partono in ottima posizione. Belinelli un po' caruccio ma di sicuro affidamento, Vucevic bella presa per qualità/prezzo, Labissiere&Blakeney due scommesse a costo limitato, curioso di vedere cosa combina Musa. I “vecchi” Hardaway&Gary Harris sono sicurezze, mentre la preseason NBA sta facendo intravedere un Ingram coi fiocchi... fossero ad est sarebbero probabilmente sullo stesso piano delle migliori, qui un filo sotto le corazzate occidentali.
3RD TIER (due squadre che partono sullo stesso piano riportate in ordine alfabetico)
Phoenix (14 a roster, 1.5 di cap)
Solidità manageriale simile per certi versi a quella di Tampa, ogni stagione squadra tosta sempre in lotta per i playoffs, quest'anno non sarà diverso. Tre top players (McCollum, Jokic, Drummond) a cui si aggiunge un declinante (meno in termini di fp) DH21. E poi un supporting cast intelligente, con veterani come Ilyasova&Williams ma anche ottimi giovani come Walker, Markkanen e Theis. Aspettative ma anche qualche dubbio su Napier (buono secondo me), Anderson e Swanigan, non vedo benissimo M. Beasley (salario non easy tra l'altro), l'impressione è che l'ago della bilancia sarà DAR.
San Francisco (14 a roster, 5.1 mln di cap)
Reduci da un'annata disastrosa a causa degli infortuni hanno ricostruito su quello che sembra un piano di due stagioni almeno, con Noel&Dieng ad appesantire il roster che però presenta una batteria di guardie come forse nessun'altra squadra: Wall-Conley-Lowry-D.Smith-Bogdanovic sono un core di altissimo livello. Il draft ha portato Ayton (preseason ottima finora), Bridges (altro partito forte) e Huerter (tiratore micidiale, vediamo se vien fuori), mentre il mercato ha portato il veterano Lowry a cifre interessanti. Kuzma&G.Robinson&Adebayo sembrano tre ottimi giocatori soprattutto perché il rapporto fp/prezzo è molto favorevole. In questo tier sembrano quelli più deboli.
4TH TIER (quattro squadre che partono sullo stesso piano riportate in ordine alfabetico)
Denver (15 a roster, 2.8 di cap)
La rifondazione è partita, l'impressione è che non ci vorrà molto per risalire, anche se la prima stagione di un piano pluriennale è solitamente la più faticosa. Il contrattone di Plumlee e la difficile crescita di Ntilikina&Chriss sembrano gli ostacoli più importanti di un roster che si è arricchito con Randle, Dillon Brooks, Harrell e VanVleet (forse un po' costosetto), mentre il draft ha portato ottime acquisizioni come Wendell Carter, KBD (idolo!) e Grayson Allen. Sembra ad oggi l'inizio di una stagione di transizione, ma occhio alle prossime mosse... a partire probabilmente dal taglio di Jawun Evans, deadmanwalking ai Clippers
Houston (15 a roster, 2.3 mln di cap)
Qualche episodio controverso ha caratterizzato una offseason in chiaro-scuro. Lillard&Irving sono due ottimi colpi che occupano però 41mln complessivi; James Johnson bene, mentre il resto del supporting cast lascia qualche dubbio a mio parere: Ryan Anderson potrebbe essere il giocatore che li fa decollare oppure li affossa, nell'ultima stagione non è andato benissimo, vediamo se si rigenera ai Suns. Dal draft è arrivato Spellman, forse un po' acerbo e per la prima stagione non so quanto pronto a contribuire, ma in prospettiva lungo del nuovo millennio con due dimensioni offensive.
Las Vegas (15 a roster, 2.7 di cap)
Parere personalissimo... strategia&squadra che mi incuriosisce di più in tutta la lega: hanno costruito in due offseason un potenziale di giocatori giovani ed in rampa di lancio da far paura! Fultz sarebbe la prima assoluta del draft 2017... dovesse iniziare rispondere alle aspettative di un anno fa... in generale c'è la sensazione che manchi un top player (con tutti gli asset che hanno non è impossibile arrivarci) per poter effettivamente lottare per il titolo. Li avevo nel tier precedente ma l'ACL di Murray è davvero una brutta tegola... lo sguardo sarà quasi necessariamente proiettato alla prossima stagione, perché ad ovest è dura.
Seattle (15 a roster, 4.7 di cap)
Ha aggiunto Kawhi Leonard alla coppia Westbrook-Griffin per formare uno dei migliori terzetti della lega. Purtroppo da lì in giù c'è qualche incognita di troppo, anche se Ball&Bagley sembrano due ottimi giocatori sul campo ed in termini di fp. Squadra che probabilmente può battere chiunque in singola gara, ma che potrebbe avere qualche difficoltà a livello di continuità, anche perché sui tre top players c'è qualche nuvolone (leggi infortuni, con KL fermo da un anno, Westbrook appena operato al ginocchio e Griffin-being-Griffin). Sempre e comunque forza Yogi Ferrell!
Ciao a tutti, continuo a seguirvi con interesse, spero di non offendere nessuno se mi inserisco per un attimo nel simpatico giochino e provo a darvi le mie impressioni su come si presentano le squadre ai nastri di partenza. Non sono pagelle, o previsioni su come saranno i record di fine RS, né tanto meno su come saranno i PO... a mio parere troppe incognite da qui in avanti per dire ora qualcosa in merito (tra parentesi il numero di giocatori a roster e lo spazio salariale rimanente... spero non ci siano troppe imprecisioni...)
In ogni caso buona dinasty ed in bocca al lupo a tutti
EASTERN CONFERENCE
1ST TIER (tre squadre molto vicine ma nell'ordine seguente)
1 Indiana (15 a roster, 8.9 mln di cap)
Sconfitti a sorpresa da Boston nella finale della Eastern della scorsa stagione, si ripresentano ai nastri di partenza come i favoriti anche quest'anno. LBJ, Tatum, RHJ, Saric, Turner sono certezze ad altissimi livelli, il supporting cast è ottimo, i rookie sembrano pronti fin da subito a contribuire (SGA soprattutto), han fatto una mezza scommessa su Valentine, ma ai Bulls col 2019 potrebbero esserci tantissimo spazio anche per lui. Indiana migliore squadra della conference in my opinion. Scommessa intera invece su Okafor, che però permette ad Indiana di essere una delle squadre con più cap per operare in-season... inoltre è molto probabile che taglieranno Trevor Booker dopo la prima giornata per liberare uno spot a roster, recuperare altro cap e valutare ulteriori innesti di qualità.
2 Philadelphia (13 a roster, 1.1 mln di cap)
Razionalmente partono un'incollatura dietro Boston, ma IT potrebbe (ed a mio parere sarà) la variabile che invece li fa essere un pelo favoriti sui campioni in carica dell'est. Draft superlativo, free agency ottima (Draymond, Middleton, Gasol e Butler a 50 mln complessivi è un affare colossale), più Collins in rampa di lancio, Juancho&Jerami che avranno maggior spazio nelle rispettive squadre... Phila sta provando a partire a fari spenti... la sanno lunga, anche se non hanno molto spazio salariale, ma la dirigenza ha storicamente grande feeling per tradare, e farlo con grande acume.
3 Boston (15 a roster, 4.7 di cap)
Ad est sarà corsa a 3 e mettere Boston come terzi dipende solo dal fatto che gente come Waiters& Gallinari&Favors difficilmente riesce a mettere assieme stagioni senza infortuni. Potenzialmente se la giocano con tutti e anche da favoriti, Whiteside e Bradley hanno pure loro una storia di infortuni non semplice, ma sono due ottime prese, curiosità per Nwaba&Kurucs giocatori non troppo pubblicizzati ma che potrebbero ritagliarsi un ruolo importante dal pino.
2ND TIER (cinque squadre che partono sullo stesso piano, riportate in ordine alfabetico)
Chicago (15 a roster, 5.4mln di cap)
Roster a 15 già dopo la firma dei rookie... e che matricole! Se la gioca con Phila per il miglior draft 2018... Doncic&Knox son destinati a far bene fin da subito, inserendosi in un core interessante. Mi aspettavo il taglio di Nenè piuttosto che quello di Jackson, ma sono dettagli, con Fox in ascesa e LeVert pronto al breakout year, Chicago ha una squadra solida e profonda; se Reggie Jackson trova pace con le caviglie, la lotta per i playoffs ad est sarà una tonnara!
Cleveland (14 a roster, 5.2 mln di cap)
Qui (come a Detroit) nessun grande nome, ma molte acquisizioni interessanti nel rapporto qualità/prezzo: Winslow strappato in RFA, Payton (scommessa), Valanciunas&Brogdon (ottime certezze anche in prospettiva triennale) più l'ultimo tango di Nowitzki. Si parte con Patton&Vanderbilt infortunati ad accorciare le rotazioni, con i dubbi sulla tenuta fisica di Hood soprattutto, che ha l'opportunità di spaccare nel suo contract year nei Cavs in cerca di autore post LBJ. Squadra a cui manca probabilmente qualche cents per fare un milione, ma sulla carta è lì con le altre a giocarsi un difficile accesso alla postseason.
Detroit (14 a roster, 4mln di cap)
Offseason misurata, impreziosita da quello che potrebbe essere il giocatore più inaudito degli ultimi anni: non si era mai visto un centro con quel wingspan... se aggiungiamo che tira da 3 in maniera molto educata potremmo essere di fronte ad un difensive-stopper che in attacco diventa un rebus irrisolvibile... per gli avversari: welcome Mo Bamba! Il ridotto cap disponibile ha obbligato a scelte oculate su midlevel players, strategia praticata efficacemente che ha portato Augustin, Bullock Justin Holiday e Canaan, gente che non fa onde, ma probabili starters (a parte l'ultimo) nelle rispettive squadre. Roster equilibrato che con i prevedibili tagli di Teletovic&Reed dopo la prima stagionale dovrebbe acquistare quella profondità necessaria a provare l'assalto alla postseason... assolutamente alla portata.
Miami (14 a roster, 2.7 di cap)
Lo scorso anno è andata all-in dopo tante stagioni sfortunate, ma nonostante ciò sarà ancora competitiva grazie ad un'ottima offseason. Frazier è una gran presa nel sottobosco del draft, Millsap, Fournier, Barea, Clarkson, Ingles e Brooks presi a base d'asta possono anche significare qualche scommessa, ma nel complesso assomigliano ad un ottimo supporting cast a quelle che sono e saranno le due star della squadra: Simmons&DeRozan.
Tampa (15 a roster, 1.1 di cap)
Solita solidissima squadra assemblata con sagacia e prudenza, marchio di fabbrica della dirigenza. Mancano probabilmente quei due top players che possono trasformarti in una contender assoluta, ma la profondità del roster è tale da poter anche assorbire qualche infortunio che storicamente è il fattore che manda a sud le stagioni delle squadre un po' corte a roster. Klay&DeAndre a quelle cifre sono prese eccezionali, la trade di Schroeder ovviamente cambia il suo status ed il suo potenziale di fp, ma Tampa sembra una delle più serie candidate ad inseguire le tre favorite.
A SEGUIRE (nell'ordine)
9 Charlotte (15 a roster, 13mln di cap)
Non si vince un titolo raggiungendo due Finals consecutive per caso... Charlotte ha ricostruito lo scorso anno, ma il miglior giocatore a roster li ha mollati per strada... il recupero di Cousins è la variabile che li tiene al momento uno scalino sotto le migliori ad est. Siccome quando piove grandina (citofonare Miami) anche Zhaire Smith è rotto e rischia di saltare gran parte della stagione. Burke e Collins sembrano due buoni innesti soprattutto in prospettiva... il primo può venir utile alla deadline, il secondo è stato inspiegabilmente dimenticato da Indiana e ripescato in free agency con un discreto investimento che potrebbe pagare bene nei tre anni. Stagione di transizione.
10 Orlando (15 a roster, 0.7mln di cap)
Le due principali acquisizioni estive (draft+free agency) sono Porter Jr e Porzingis, entrambi probabilmente out almeno per tutto il 2018. Partenza ad handicap che peserà ovviamente sulle possibilità di competere alla pari con le altre. Anche le due ultime acquisizioni (O'Neal&Gasol annuali) fanno pensare che la franchigia sia proiettata sul 2019-20, occhio che anche Jerome Robinson potrebbe essere un giocatore che sboccia tra un anno. I primi 10 che vanno a referto non sono necessariamente da ultimo posto della division, tutt'altro, ma basta un raffreddore e sembra manchino completamente i ricambi oltre alla possibilità di operare in-season.
WESTERN CONFERENCE
1ST TIER (due squadre superfavorite non solo ad ovest riportate in ordine alfabetico)
Salt Lake City (15 a roster, 1.3 di cap)
Campioni in carica, hanno confermato Towns pagandolo a dovere, per ricomporre il best 1-2 punch della lega (con buona pace di San Jose); ma la propria forza sta anche e soprattutto in un supporting cast di gente dove Crowder a 6.7 mln è il più pagato... grande oculatezza anche questa estate dopo un draft in cui erano assenti: Osman&Oubre (occhio!), Nance, JaMychael Green, McGee (unico centro gialloviola...), più l'eterno Dwayne Wade, mentre qualche dubbio su Jerian Grant&Quinn Cook. Roster profondo e futuribile, impressione che chi vince l'ovest vince l'anello... possibile dinastia in the making!
Vancouver (15 a roster, 0.8 di cap)
Hanno sei giocatori proiettati oltre i 25 fp a gara, Booker-Dragic-Mitchell-Hayward-Porter-Gobert con Booker e Mitchell che probabilmente andranno a migliorare gli fp già ottimi della scorsa stagione... Niente dal draft, mentre un'ottima free agency ha portato Booker a cifre onestissime, Dinwiddie pokeristico (cit.) ed il gregario Ian Clark, oltre a due filler. Unico neo a mio parere proprio la scommessa su Dinwiddie, che come giocatore è una grande acquisizione, ma come prezzo ha limitato le risorse sia per il supporting cast, sia per la possibilità di operare in-season. Primi 10 a roster da paura!
2ND TIER (due squadre riportate nel seguente ordine)
3 San Diego (15 a roster, 11.8 di cap)
L'eredità della vecchia gestione si sente... ma il lavoro della nuova dirigenza non è stato da meno e per nulla scontato. Rookies-Suns-class di ottime prospettive, Love&CP3 forse non muovono entusiasmi ma sono solidissimi giocatori presi a cifre quasi irrisorie (ho la sensazione che Love a Cleveland avrà qualche tiro in più, isn't it?). Ennis&Lamb sono due ottimi role players (entrambi possibili starters). Infine piccola nota su Poetl... allenarsi con Duncan potrebbe essere la cosa migliore che potesse accadere alla sua carriera, seconda forse solo ad essere allenato da Pop. San Diego è la più seria candidata ad essere sorpresa dell'anno.
4 San Jose (15 a roster, 3.1 mln di cap)
Steph&KD... dove li ho già visti?... si è deciso di investire molto per l'ultimo anno contrattuale di Curry, ma assieme alle altre acquisizioni hanno messo su un roster molto interessante per cui partono in ottima posizione. Belinelli un po' caruccio ma di sicuro affidamento, Vucevic bella presa per qualità/prezzo, Labissiere&Blakeney due scommesse a costo limitato, curioso di vedere cosa combina Musa. I “vecchi” Hardaway&Gary Harris sono sicurezze, mentre la preseason NBA sta facendo intravedere un Ingram coi fiocchi... fossero ad est sarebbero probabilmente sullo stesso piano delle migliori, qui un filo sotto le corazzate occidentali.
3RD TIER (due squadre che partono sullo stesso piano riportate in ordine alfabetico)
Phoenix (14 a roster, 1.5 di cap)
Solidità manageriale simile per certi versi a quella di Tampa, ogni stagione squadra tosta sempre in lotta per i playoffs, quest'anno non sarà diverso. Tre top players (McCollum, Jokic, Drummond) a cui si aggiunge un declinante (meno in termini di fp) DH21. E poi un supporting cast intelligente, con veterani come Ilyasova&Williams ma anche ottimi giovani come Walker, Markkanen e Theis. Aspettative ma anche qualche dubbio su Napier (buono secondo me), Anderson e Swanigan, non vedo benissimo M. Beasley (salario non easy tra l'altro), l'impressione è che l'ago della bilancia sarà DAR.
San Francisco (14 a roster, 5.1 mln di cap)
Reduci da un'annata disastrosa a causa degli infortuni hanno ricostruito su quello che sembra un piano di due stagioni almeno, con Noel&Dieng ad appesantire il roster che però presenta una batteria di guardie come forse nessun'altra squadra: Wall-Conley-Lowry-D.Smith-Bogdanovic sono un core di altissimo livello. Il draft ha portato Ayton (preseason ottima finora), Bridges (altro partito forte) e Huerter (tiratore micidiale, vediamo se vien fuori), mentre il mercato ha portato il veterano Lowry a cifre interessanti. Kuzma&G.Robinson&Adebayo sembrano tre ottimi giocatori soprattutto perché il rapporto fp/prezzo è molto favorevole. In questo tier sembrano quelli più deboli.
4TH TIER (quattro squadre che partono sullo stesso piano riportate in ordine alfabetico)
Denver (15 a roster, 2.8 di cap)
La rifondazione è partita, l'impressione è che non ci vorrà molto per risalire, anche se la prima stagione di un piano pluriennale è solitamente la più faticosa. Il contrattone di Plumlee e la difficile crescita di Ntilikina&Chriss sembrano gli ostacoli più importanti di un roster che si è arricchito con Randle, Dillon Brooks, Harrell e VanVleet (forse un po' costosetto), mentre il draft ha portato ottime acquisizioni come Wendell Carter, KBD (idolo!) e Grayson Allen. Sembra ad oggi l'inizio di una stagione di transizione, ma occhio alle prossime mosse... a partire probabilmente dal taglio di Jawun Evans, deadmanwalking ai Clippers
Houston (15 a roster, 2.3 mln di cap)
Qualche episodio controverso ha caratterizzato una offseason in chiaro-scuro. Lillard&Irving sono due ottimi colpi che occupano però 41mln complessivi; James Johnson bene, mentre il resto del supporting cast lascia qualche dubbio a mio parere: Ryan Anderson potrebbe essere il giocatore che li fa decollare oppure li affossa, nell'ultima stagione non è andato benissimo, vediamo se si rigenera ai Suns. Dal draft è arrivato Spellman, forse un po' acerbo e per la prima stagione non so quanto pronto a contribuire, ma in prospettiva lungo del nuovo millennio con due dimensioni offensive.
Las Vegas (15 a roster, 2.7 di cap)
Parere personalissimo... strategia&squadra che mi incuriosisce di più in tutta la lega: hanno costruito in due offseason un potenziale di giocatori giovani ed in rampa di lancio da far paura! Fultz sarebbe la prima assoluta del draft 2017... dovesse iniziare rispondere alle aspettative di un anno fa... in generale c'è la sensazione che manchi un top player (con tutti gli asset che hanno non è impossibile arrivarci) per poter effettivamente lottare per il titolo. Li avevo nel tier precedente ma l'ACL di Murray è davvero una brutta tegola... lo sguardo sarà quasi necessariamente proiettato alla prossima stagione, perché ad ovest è dura.
Seattle (15 a roster, 4.7 di cap)
Ha aggiunto Kawhi Leonard alla coppia Westbrook-Griffin per formare uno dei migliori terzetti della lega. Purtroppo da lì in giù c'è qualche incognita di troppo, anche se Ball&Bagley sembrano due ottimi giocatori sul campo ed in termini di fp. Squadra che probabilmente può battere chiunque in singola gara, ma che potrebbe avere qualche difficoltà a livello di continuità, anche perché sui tre top players c'è qualche nuvolone (leggi infortuni, con KL fermo da un anno, Westbrook appena operato al ginocchio e Griffin-being-Griffin). Sempre e comunque forza Yogi Ferrell!
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
aeroplane_flies_high ha scritto: 11/10/2018, 1:06POWER RANKING
Ciao a tutti, continuo a seguirvi con interesse, spero di non offendere nessuno se mi inserisco per un attimo nel simpatico giochino e provo a darvi le mie impressioni su come si presentano le squadre ai nastri di partenza. Non sono pagelle, o previsioni su come saranno i record di fine RS, né tanto meno su come saranno i PO... a mio parere troppe incognite da qui in avanti per dire ora qualcosa in merito (tra parentesi il numero di giocatori a roster e lo spazio salariale rimanente... spero non ci siano troppe imprecisioni...)
In ogni caso buona dinasty ed in bocca al lupo a tutti
Eilà, bello risentirti/rivederti.
Contento che ci segui ancora e che perdi ancora un pò del tuo tempo a fare un power ranking


Ma c'è una una cosa che proprio non mi garba
EASTERN CONFERENCE
1ST TIER
2 Philadelphia (13 a roster, 1.1 mln di cap)
Razionalmente partono un'incollatura dietro Boston, ma IT potrebbe (ed a mio parere sarà) la variabile che invece li fa essere un pelo favoriti sui campioni in carica dell'est. Draft superlativo, free agency ottima (Draymond, Middleton, Gasol e Butler a 50 mln complessivi è un affare colossale), più Collins in rampa di lancio, Juancho&Jerami che avranno maggior spazio nelle rispettive squadre... Phila sta provando a partire a fari spenti... la sanno lunga, anche se non hanno molto spazio salariale, ma la dirigenza ha storicamente grande feeling per tradare, e farlo con grande acume.
Per carità non che conosca così bene questo team ma la tua valutazione è super-super-super-super-super-super-super-super-super-esagerata








- Albo34
- Senior
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
- NBA Team: Boston Celtics
- 8
- 102
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Gbl anche se vincesse l’anello 3 anni di fila direbbe che la sua squadra è una underdog 

- LeatherBoy
- Hero Member
- Messaggi: 17755
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
- NBA Team: Brooklyn Nets
- 983
- 1725
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Il nostro obiettivo è una salvezza tranquilla (cit.)
Grazie ad AFH per il power ranking, ottimo lavoro!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie ad AFH per il power ranking, ottimo lavoro!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 311
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Ringrazio sia GBL quanto AFH (a cui vanno dei
per l'orario a cui si mette a fare un power ranking di un fanta in cui non partecipa) che affettuosamente ed inspiegabilmente ci mettono tra le outsider, ma con quel roster è già tanto evitare l'anti-tanking onestamente 
Ovviamente Phila favorita(cit.)


Ovviamente Phila favorita(cit.)
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Provo a spiegare un po' le mosse della nostra estate.
La prima mossa, cedere Curry, nasce dalla volontà di salire al draft, guardandoci un po' in giro la combinazione migliore era quella che potevamo ottenere da San Jose, salire piu' in alto era troppo difficile.
Crediamo fortemente che Tatum possa giovare dal ritorno di Hayward e da una stagione sana di Irving, la pressione sarà minore, probabilmente anche il volume ma la sua efficienza offensiva è altissima, alla lunga da terzo violino speriamo possa diventare un orologio svizzero in termini di fp.
Insieme a Tatum abbiamo ottenuto la 9, il nostro obiettivo era Sexton ma anche quest'anno, come lo scorso anno per Collins, Phila ci ha fregato e siamo andati su SGA, oggi Beverly, Bradley e Williams sono i principali uomini di rotazione ai Clipps nel backcourt ma ci sono tanti rumors su Beverly ed in generale il ragazzo ha doti e talento e Rivers ha già dichiarato in preseason che è già pronto per essere in rotazione, non farà il volume di Sexton che probabilmente sarà uno starter da qui ad un mese ma crediamo molto in lui..
Abbiamo scommesso poi su Holiday che oggi è la terza PG per Indiana e che non puo' assolutamente giocare SG in NBA ma nei momenti di preseason dove gli è stato dato spazio ci è piaciuto, in fondo Collison e Joseph per quanto migliori oggi non sono propriamente insuperabili. Svi arriva alla 41, non ci aspettiamo miracoli ma un catch and shooter con LBJ puo' sempre pensare di mettere su un po' di numeri.
In RFA abbiamo confermato Turner ed RHJ, Turner lo scorso anno ha fatto circa 23fp di media e secondo noi sano è un potenziale 28/29 (considerato che due anni fa era a 26) e giocatori con questa media in FA sono stati presi a cifre comparabili ai 13 a cui lo abbiamo confermato, RHJ si è attestato a 23 lo scorso anno e anche li il discorso è relativo al rapporto fp/$ che secondo noi è vantaggioso.
In FA abbiamo fatto tanti pensieri, inizialmente avevamo puntato Booker e valutato il ritorno di Lillard ma quando siamo saliti intorno ai 20 per Damian ci siamo detti perchè non provare per LBJ? Forse potevamo, considerati i soldi rimasti, a provare a prendere due da 15M e 26/27 fp ma abbiamo scommesso sulla volontà di spaccare nella sua prima stagione ad L.A.
Accanto abbiamo scommesso su Valentine (mia personale valutazione) perchè credo che per quanto Hutchinson mi ha fatto una buona impressione dietro Lavine ed Holiday ci possa essere lui, considerato che IMHO Jabari da 3 in questa NBA non puo' giocarci.
Okafor nasce dalla necessità di coprire lo spot di C, non c'era niente che valesse la pena rischiare, forse Gasol ma siamo arrivati tardi, non ci aspettiamo nulla, per cui quello che viene sarà ben accetto.
La prima mossa, cedere Curry, nasce dalla volontà di salire al draft, guardandoci un po' in giro la combinazione migliore era quella che potevamo ottenere da San Jose, salire piu' in alto era troppo difficile.
Crediamo fortemente che Tatum possa giovare dal ritorno di Hayward e da una stagione sana di Irving, la pressione sarà minore, probabilmente anche il volume ma la sua efficienza offensiva è altissima, alla lunga da terzo violino speriamo possa diventare un orologio svizzero in termini di fp.
Insieme a Tatum abbiamo ottenuto la 9, il nostro obiettivo era Sexton ma anche quest'anno, come lo scorso anno per Collins, Phila ci ha fregato e siamo andati su SGA, oggi Beverly, Bradley e Williams sono i principali uomini di rotazione ai Clipps nel backcourt ma ci sono tanti rumors su Beverly ed in generale il ragazzo ha doti e talento e Rivers ha già dichiarato in preseason che è già pronto per essere in rotazione, non farà il volume di Sexton che probabilmente sarà uno starter da qui ad un mese ma crediamo molto in lui..
Abbiamo scommesso poi su Holiday che oggi è la terza PG per Indiana e che non puo' assolutamente giocare SG in NBA ma nei momenti di preseason dove gli è stato dato spazio ci è piaciuto, in fondo Collison e Joseph per quanto migliori oggi non sono propriamente insuperabili. Svi arriva alla 41, non ci aspettiamo miracoli ma un catch and shooter con LBJ puo' sempre pensare di mettere su un po' di numeri.
In RFA abbiamo confermato Turner ed RHJ, Turner lo scorso anno ha fatto circa 23fp di media e secondo noi sano è un potenziale 28/29 (considerato che due anni fa era a 26) e giocatori con questa media in FA sono stati presi a cifre comparabili ai 13 a cui lo abbiamo confermato, RHJ si è attestato a 23 lo scorso anno e anche li il discorso è relativo al rapporto fp/$ che secondo noi è vantaggioso.
In FA abbiamo fatto tanti pensieri, inizialmente avevamo puntato Booker e valutato il ritorno di Lillard ma quando siamo saliti intorno ai 20 per Damian ci siamo detti perchè non provare per LBJ? Forse potevamo, considerati i soldi rimasti, a provare a prendere due da 15M e 26/27 fp ma abbiamo scommesso sulla volontà di spaccare nella sua prima stagione ad L.A.
Accanto abbiamo scommesso su Valentine (mia personale valutazione) perchè credo che per quanto Hutchinson mi ha fatto una buona impressione dietro Lavine ed Holiday ci possa essere lui, considerato che IMHO Jabari da 3 in questa NBA non puo' giocarci.
Okafor nasce dalla necessità di coprire lo spot di C, non c'era niente che valesse la pena rischiare, forse Gasol ma siamo arrivati tardi, non ci aspettiamo nulla, per cui quello che viene sarà ben accetto.
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Come conseguenza subito rotto Collins e ancora dobbiamo iniziare


Continua così almeno per la prima scelta assoluta del prossimo anno abbiamo pochi dubbi



- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
E anche quest'anno stanotte si riparte..... Buona regular season a tutti!



-
- Rookie
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 08/04/2017, 1:04
- NBA Team: New York Knicks
- 86
- 74
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Volevo segnalare che hoops sta facendo casino con le statistiche dei giocatori: per esempio secondo loro Dinwiddie ha fatto 38 punti, quando in realtà sono 30.