albizup ha scritto: 17/02/2022, 12:17
Jack ha scritto: 17/02/2022, 10:51
Non ci si poteva aspettare di più contro un Liverpool senza assenze e l'Inter senza Barella e con Bastoni recuperato al volo. Per me hanno fatto un'ottima partita, sul discorso scontri diretti bisogna giudicare le singole partite perchè Dimarco spara in curva il rigore a pochi minuti dalla fine contro l'Atalanta, De Vrij contro il Milan fa autogol all'andata e il ritorno lo abbiamo visto da poco, la Juve pareggia con quel rigore, la costante sono i pochi punti e i tanti pareggi ma solo il primo tempo contro il Napoli si è vista una brutta Inter che ha giocato davvero male, le altre se crei più degli avversari e subisci poco dovrebbe essere un buon inizio.
La costante negli scontri diretti è il calo di prestazioni nel finale, credo che forse solo con il Napoli e, in parte, con Atalanta, l'Inter non sia calata. Parlo dei derby perché li ricordo meglio: nel derby di andata puoi ridurre tutto all'autorete di de Vrij, le occasioni però nel finale ci sono state, e pure importanti, e rispetto al primo tempo la partita è stata diversa, se vuoi ridurre tutto all'autorete ok; nel derby di ritorno l'Inter non ha fatto più un tiro in porta dal 38', c'è stato una predominanza territoriale che via via è andato perdendosi (infatti i dati lo mostrano in modo abbastanza netto), non creando più un'occasione da dopo il gol. Riguardando la partita di ritorno si vede come progressivamente il pressing viene meno e soprattutto il possesso palla inizia a perdere di qualità, cosa che è avvenuta anche ieri o con il Real.
Ang88 ha scritto: 17/02/2022, 11:17
Il risultato è bugiardissimo anche perché il Liverpool è stato messo sotto in termini di gioco tutto il tempo.
Io la vedo abbastanza così.
Detto questo non vorrei sembrare eccessivamente critico nei confronti dell'Inter. Per me ieri ha fatto una bella partita, davanti aveva un signor avversario e in parte è riuscito a limitarlo in tanti aspetti. Il mio ragionamento era più ampio e sulle prestazioni nei big match in generale, perché una volta, due può andare male mentre quando le situazioni simili iniziano a diventare 7/8 allora diventa interessante, almeno per me, cercare di capire perché ciò accade, soprattutto a una squadra forte.
Il calcio però si basa su pochi episodi che decidono le partite e per quanto sono un fan della stats e di andare ad analizzarle, pur non sapendone molto su quelle calcistiche, mi chiedo se in ogni caso non si vada alla ricerca di quello che si vuole dimostrare. L'Inter sarà calata in qualche finale e credo in tutte queste partite sia stato con Lautaro fuori appena sostituito. Ora non ricordo una partita in cui stava facendo il fenomeno e in cui Inzaghi dal nulla lo abbia levato ma i numeri dicono anche che il calo c'è stato senza di lui. Può essere che Dzeko non possa giocare in quella maniera per 90 minuti ogni tre giorni. Oppure, ed è quello che credo, che i centrali dell'Inter, tralsciando De Vrij che sembra un altro giocatore, non siano il massimo se vengono puntati con più spazio in campo aperto. Non dico diventino scarsi ma se cala il pressing e ci sono più spazi (e aggiungo io i cambi sono sbagliati oppure fanno la differenza solo contro squadre scarse, quasi mai nei big match) allora si evidenziano di più i problemi della difesa. Forse bisognerebbe stare più bassi, come faceva Conte in certi momenti della partita ma dopo pigli un gol su calcio d'angolo, su una deviazione, ti fai autogol o danno un rigore dubbio - perchè di questi gol stiamo parlando, magari in mezzo c'è anche uno con Handanovic fermo, non ricordo - e tutti sarebbero pronti a dire che l'Inter si è snaturata, che ha smesso di giocare come nel primo tempo, io credo che abbiano avuto un po' di sfortuna in questa sfilza di pareggi e nelle tre sconfitte di cui due di misura nel finale però sono anche convinto che per giocare come vorrebbe Inzaghi Sanchez al posto di Lautaro, Dimarco e Darmian e uno tra Vidal e Gagliardini come cambi non bastano, il livello non resta lo stesso e Dzeko non lo leva mai. Servirebbe due cambi di livello in attacco, due esterni e due centrocampisti, ne puoi fare cinque di questi sei a seconda di cosa serve. Gosens o Perisic, Correa vanno bene, Sanchez nonostante stia giocando bene meno e anche in mezzo uno che sostituisca Calhanoglu ma questo per fare il salto di qualità, a livello generale per la squadra può essere criticata solo per il primo tempo di Napoli, nelle altre partite, per quel vale, hanno giocato meglio o alla pari di Liverpool e Real con una rosa inferiore, meno cambi di livello e un allenatore più scarso.
p.s. giusto per capire meglio, l'azione in cui Perisic fa un gran stop e sbaglia il cross con Lautaro solo come viene considerata? E il colpo di testa di Firmino o quel tiro di Salah sono come il colpo di testa di Skriniar o il tiro da fuori di Brozovic libero al limite dell"area?