Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Avatar utente
stepmarbury3
Pro
Pro
Messaggi: 3184
Iscritto il: 13/03/2007, 20:07
199
755
Contatta:

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da stepmarbury3 » 17/02/2022, 13:07

lelomb ha scritto: 17/02/2022, 13:00
stepmarbury3 ha scritto: 17/02/2022, 12:03 Si ma li van dijk si mette in posizione da accompagnare lautaro verso l esterno, può anche allungarsi la palla ma dove va? Verso la bandierina per un cross dove in area non trovava nessuno o al massimo dzeko.

Ma poi non è che sia proprio il tipo col passo per saltare VVD in campo aperto..

Ma in generale non è quel giocatore, non ha velocità e neanche dribbling, ma per chi ama la tattica il posizionamento di vandijk è da manuale del grande difensore e lo fa senza un minimo di titubanza che poteva permettere a lautaro di sfruttare la situazione a suo favore. Nel immagine si vede benissimo che aveva una sola strada quella di allargarsi visto che pure da dietro arrivavano come treni.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30360
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4965

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da lele_warriors » 17/02/2022, 13:28

lebronpepps ha scritto: 17/02/2022, 11:52
lele_warriors ha scritto: 16/02/2022, 22:57 2 cose a caso:
- lautaro verso il 40', solo in contropiede 1vs1 con van djik, gli prende il cagotto e manco lo punta. da pigliare a ceffoni


ecco, proprio questa. sta cosa è inspiegabile, da pigliarlo a insulti.

p.s. io non sto dicendo che doveva superare van dijk o segnare, io dico che li sei 1vs1, lo punti, provi a saltarlo, che sia andare sul fondo o quel cazzo vuoi, ma non stai li a tergiversare, e infatti arriva il raddoppio e la perde, e l'1vs1 diventa 2 vs 5.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da Rico Tubbs » 17/02/2022, 13:39

lele_warriors ha scritto: 17/02/2022, 13:28
lebronpepps ha scritto: 17/02/2022, 11:52


ecco, proprio questa. sta cosa è inspiegabile, da pigliarlo a insulti.

p.s. io non sto dicendo che doveva superare van dijk o segnare, io dico che li sei 1vs1, lo punti, provi a saltarlo, che sia andare sul fondo o quel cazzo vuoi, ma non stai li a tergiversare, e infatti arriva il raddoppio e la perde, e l'1vs1 diventa 2 vs 5.

Sono mesi che ha paura di fare un 1v1 lele, è evidente che c'è qualcosa che non va in questo momento. Fa sempre la stessa cosa, la porta avanti finchè ha spazio a testa bassa, poi quando si avvicina al difensore cincischia, la palla gli comincia a rimbalzare sui piedi, se va bene si gira e la passa indietro e se no la perde.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30360
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4965

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da lele_warriors » 17/02/2022, 14:00

Rico Tubbs ha scritto: 17/02/2022, 13:39
lele_warriors ha scritto: 17/02/2022, 13:28

ecco, proprio questa. sta cosa è inspiegabile, da pigliarlo a insulti.

p.s. io non sto dicendo che doveva superare van dijk o segnare, io dico che li sei 1vs1, lo punti, provi a saltarlo, che sia andare sul fondo o quel cazzo vuoi, ma non stai li a tergiversare, e infatti arriva il raddoppio e la perde, e l'1vs1 diventa 2 vs 5.

Sono mesi che ha paura di fare un 1v1 lele, è evidente che c'è qualcosa che non va in questo momento. Fa sempre la stessa cosa, la porta avanti finchè ha spazio a testa bassa, cincischia, poi la palla gli comincia a rimbalzare sui piedi, se va bene si gira e la passa indietro e se no la perde.
appunto, io non so se sia cagotto o cosa, ma li punti il tuo avversario, che sia van dijk o ranocchia. poi come sai da tempi non sospetti io apprezzo lautaro
 
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Small Ticket
Senior
Senior
Messaggi: 2954
Iscritto il: 21/02/2006, 17:34
NBA Team: Golden State Warriors
582
748

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da Small Ticket » 17/02/2022, 14:02

Attendo la prossima masterclass di Marotta per la prossima estate, quando venderà Lautaro e De Vrij

Avatar utente
stepmarbury3
Pro
Pro
Messaggi: 3184
Iscritto il: 13/03/2007, 20:07
199
755
Contatta:

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da stepmarbury3 » 17/02/2022, 14:05

DeVrij è già andato come il suo sostituto è già a Milano, su lautaro la vedo più dura ha un prezzo alto penso che 2 anni almeno a Milano se li fa ancora

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da Wolviesix » 17/02/2022, 16:34

Rico Tubbs ha scritto: 17/02/2022, 13:04
lelomb ha scritto: 17/02/2022, 13:00

Ma poi non è che sia proprio il tipo col passo per saltare VVD in campo aperto..

A parte quello, per saltare VVD in 1v1 devi essere non fortissimo, di più. Se non ricordo male 2 anni fa (pre ACL) chiuse la stagione in EPL senza essere mai stato saltato in dribbling in tutto il campionato.

Vabbè sta cosa qualche anno fa la fece anche Romagnoli. :forza:

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3218
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da Ang88 » 17/02/2022, 16:37

albizup ha scritto: 17/02/2022, 12:17  
Ang88 ha scritto: 17/02/2022, 11:17 Il risultato è bugiardissimo anche perché il Liverpool è stato messo sotto in termini di gioco tutto il tempo.

Io la vedo abbastanza così. 

Detto questo non vorrei sembrare eccessivamente critico nei confronti dell'Inter. Per me ieri ha fatto una bella partita, davanti aveva un signor avversario e in parte è riuscito a limitarlo in tanti aspetti. Il mio ragionamento era più ampio e sulle prestazioni nei big match in generale, perché una volta, due può andare male mentre quando le situazioni simili iniziano a diventare 7/8 allora diventa interessante, almeno per me, cercare di capire perché ciò accade, soprattutto a una squadra forte. 


innanzitutto grazie anche solo per il fatto di essermi dovuto andare a documentare su cosa fossero le xT e cosa fosse l'euristica delle disponibilità.
La mia è stata sicuramente un'esagerazione. Anche gli xG sono nettamente a favore del Liverpool.
Spiego però ciò che mi ha fatto arrivare a quella considerazione.

Considerando che i gol sono arrivati al 75' e 83', dal grafico si direbbe che sono arrivati al penultimo stint del Liverpool. Stint che non è neanche il loro più alto (com'è normale si può avere una probabilità bassissima di segnare e segnare comunque).
Altra cosa che considererei è il picco dell'Inter. Sta sopra le 3 tacche per 10 minuti eppure reali pericoli in quei 15 minuti non si sono concretizzati (3 tiri fuori: Bastoni, Brozovic, Dzeko). La traversa di Chalanoglu invece, quella che più vicina è andata al gol, starà in quei mini picchi del primo tempo.
Questo per dire che il mio feeling della partita non viene rispecchiato dal xT che vedo rappresentate; errore mio probabilmente.
Il fatto che il Liverpool non abbia mai raggiunto "le 3 barre" per me è la riprova che, se indubbiamente questa superiorità c'è stata, è anche "abbastanza normale" che io non l'abbia manco notata. Dall'altra quei minuti di dominio Inter (infruttuosi in termini di xG, molto in termini di xT) l'abbiamo riconosciuti tutti in quanto fin troppo evidenti

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10273
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1542

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da Jack » 17/02/2022, 17:19

albizup ha scritto: 17/02/2022, 12:17
Jack ha scritto: 17/02/2022, 10:51 Non ci si poteva aspettare di più contro un Liverpool senza assenze e l'Inter senza Barella e con Bastoni recuperato al volo. Per me hanno fatto un'ottima partita, sul discorso scontri diretti bisogna giudicare le singole partite perchè Dimarco spara in curva il rigore a pochi minuti dalla fine contro l'Atalanta, De Vrij contro il Milan fa autogol all'andata e il ritorno lo abbiamo visto da poco, la Juve pareggia con quel rigore, la costante sono i pochi punti e i tanti pareggi ma solo il primo tempo contro il Napoli si è vista una brutta Inter che ha giocato davvero male, le altre se crei più degli avversari e subisci poco dovrebbe essere un buon inizio.


La costante negli scontri diretti è il calo di prestazioni nel finale, credo che forse solo con il Napoli e, in parte, con Atalanta, l'Inter non sia calata. Parlo dei derby perché li ricordo meglio: nel derby di andata puoi ridurre tutto all'autorete di de Vrij, le occasioni però nel finale ci sono state, e pure importanti, e rispetto al primo tempo la partita è stata diversa, se vuoi ridurre tutto all'autorete ok; nel derby di ritorno l'Inter non ha fatto più un tiro in porta dal 38', c'è stato una predominanza territoriale che via via è andato perdendosi (infatti i dati lo mostrano in modo abbastanza netto), non creando più un'occasione da dopo il gol. Riguardando la partita di ritorno si vede come progressivamente il pressing viene meno e soprattutto il possesso palla inizia a  perdere di qualità, cosa che è avvenuta anche ieri o con il Real. 
 
Ang88 ha scritto: 17/02/2022, 11:17 Il risultato è bugiardissimo anche perché il Liverpool è stato messo sotto in termini di gioco tutto il tempo.

Io la vedo abbastanza così. 

Detto questo non vorrei sembrare eccessivamente critico nei confronti dell'Inter. Per me ieri ha fatto una bella partita, davanti aveva un signor avversario e in parte è riuscito a limitarlo in tanti aspetti. Il mio ragionamento era più ampio e sulle prestazioni nei big match in generale, perché una volta, due può andare male mentre quando le situazioni simili iniziano a diventare 7/8 allora diventa interessante, almeno per me, cercare di capire perché ciò accade, soprattutto a una squadra forte. 
Il calcio però si basa su pochi episodi che decidono le partite e per quanto sono un fan della stats e di andare ad analizzarle, pur non sapendone molto su quelle calcistiche, mi chiedo se in ogni caso non si vada alla ricerca di quello che si vuole dimostrare. L'Inter sarà calata in qualche finale e credo in tutte queste partite sia stato con Lautaro fuori appena sostituito. Ora non ricordo una partita in cui stava facendo il fenomeno e in cui Inzaghi dal nulla lo abbia levato ma i numeri dicono anche che il calo c'è stato senza di lui. Può essere che Dzeko non possa giocare in quella maniera per 90 minuti ogni tre giorni. Oppure, ed è quello che credo, che i centrali dell'Inter, tralsciando De Vrij che sembra un altro giocatore, non siano il massimo se vengono puntati con più spazio in campo aperto. Non dico diventino scarsi ma se cala il pressing e ci sono più spazi (e aggiungo io i cambi sono sbagliati oppure fanno la differenza solo contro squadre scarse, quasi mai nei big match) allora si evidenziano di più i problemi della difesa. Forse bisognerebbe stare più bassi, come faceva Conte in certi momenti della partita ma dopo pigli un gol su calcio d'angolo, su una deviazione, ti fai autogol o danno un rigore dubbio - perchè di questi gol stiamo parlando, magari in mezzo c'è anche uno con Handanovic fermo, non ricordo - e tutti sarebbero pronti a dire che l'Inter si è snaturata, che ha smesso di giocare come nel primo tempo, io credo che abbiano avuto un po' di sfortuna in questa sfilza di pareggi e nelle tre sconfitte di cui due di misura nel finale però sono anche convinto che per giocare come vorrebbe Inzaghi Sanchez al posto di Lautaro, Dimarco e Darmian e uno tra Vidal e Gagliardini come cambi non bastano, il livello non resta lo stesso e Dzeko non lo leva mai. Servirebbe due cambi di livello in attacco, due esterni e due centrocampisti, ne puoi fare cinque di questi sei a seconda di cosa serve. Gosens o Perisic, Correa vanno bene, Sanchez nonostante stia giocando bene meno e anche in mezzo uno che sostituisca Calhanoglu ma questo per fare il salto di qualità, a livello generale per la squadra può essere criticata solo per il primo tempo di Napoli, nelle altre partite, per quel vale, hanno giocato meglio o alla pari di Liverpool e Real con una rosa inferiore, meno cambi di livello e un allenatore più scarso.

p.s. giusto per capire meglio, l'azione in cui Perisic fa un gran stop e sbaglia il cross con Lautaro solo come viene considerata? E il colpo di testa di Firmino o quel tiro di Salah sono come il colpo di testa di Skriniar o il tiro da fuori di Brozovic libero al limite dell"area?

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da albizup » 17/02/2022, 17:33

Jack ha scritto: 17/02/2022, 17:19
albizup ha scritto: 17/02/2022, 12:17  

p.s. giusto per capire meglio, l'azione in cui Perisic fa un gran stop e sbaglia il cross con Lautaro solo come viene considerata? E il colpo di testa di Firmino o quel tiro di Salah sono come il colpo di testa di Skriniar o il tiro da fuori di Brozovic libero al limite dell"area?
10 partite difficilmente possono essere sfortuna, e mi pare che gli episodi siano sempre da contestualizzare, sennò pure la frittata viene facilmente rigirata del tipo "nei derby gol di fortuna perché nascono da 1 rigore e 1 calcio d'angolo". Riguardati l'azione in cui perde palla l'Inter nell'ultimo derby, da cui nasce il primo gol, e la differenza tra il movimento senza palla in quell'azione (ma è la stessa cosa nei minuti precedenti al gol) rispetto al movimento senza palla prima (anche perché noi avevamo alzato molto il pressing, vedi Giroud che pressa 3 giocatori prima di rubare palla). Su quel gol uno può dire: errore di Sanchez e subisci un gol sfortunato. Se guardi bene però il movimento senza palla è nettamente inferiore rispetto al primo tempo, da cui nasce un possesso più sterile e meno efficace sul pressing degli avversari. Per me che guardo le vostre partite non da tifoso, è abbastanza palese il calo di qualità nella ripresa in questi match, soprattutto in possesso palla (davvero elite nel primo tempo) e in fase di pressing. Secondo me non è un problema di difesa, perché appunto non è che subite gol in cui ci sono evidenti errori dei difensori, accade raramente, quanto più di un gioco molto bello ma estremamente dispendioso che se non porta a gol nella prima frazione lascia ampio spazio nella ripresa agli avversari. Inzaghi è un ottimo allenatore e sono sicuro che troverà dei correttivi, o magari non gliene frega nulla perché è consapevole che nella stragrande maggioranza delle partite italiane ciò basta per portare a casa il risultato.   


Sulla seconda risposta: non vengono ovviamente conteggiati negli xG, perché non c'è un tiro, ma ovviamente si negli xT (che riguardano il quantificare il movimento di palla in zone "più pericolose"). Sia in xG che in xT è contenuto anche un dato qualitativo, non è un mero conteggio. 
 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
stepmarbury3
Pro
Pro
Messaggi: 3184
Iscritto il: 13/03/2007, 20:07
199
755
Contatta:

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da stepmarbury3 » 18/02/2022, 10:56

Dopo il rinnovo in blocco della dirigenza fino al 2025 e l
Imminente annuncio di brozovic l Inter sta per chiudere altri 2 rinnovi quelli di Handanovic e Perisic

Avatar utente
PITTER
Pro
Pro
Messaggi: 5777
Iscritto il: 17/05/2006, 18:26
MLB Team: N Y Yankees
NBA Team: L.A. Lakers
Squadra di calcio: Inter
Località: Parma
635
1271

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da PITTER » 18/02/2022, 11:13

stepmarbury3 ha scritto: 18/02/2022, 10:56 Dopo il rinnovo in blocco della dirigenza fino al 2025 e l
Imminente annuncio di brozovic l Inter sta per chiudere altri 2 rinnovi quelli di Handanovic e Perisic
Bene soprattutto se rinnoviamo Perisic , giocatore fondamentale.A questo punto bisognerà trovare un posto a Gosens, magari spostando Ivan a destra.
Vedremo è ancora presto,ma le mosse della dirigenza, anche in previsione della prossima stagione mi paiono molto valide.

 

Avatar utente
stepmarbury3
Pro
Pro
Messaggi: 3184
Iscritto il: 13/03/2007, 20:07
199
755
Contatta:

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da stepmarbury3 » 18/02/2022, 11:34

Se vuoi aumentare il tasso tecnico della squadra devi avere in rosa giocatori tra titolari e riserve dello stesso livello, perisic che comunque ha 33anni e gosens vanno in quella direzione.

Avatar utente
anima_ardente
Senior
Senior
Messaggi: 1070
Iscritto il: 20/11/2002, 22:05
Località: Peschiera Borromeo
44

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da anima_ardente » 18/02/2022, 13:04

Personalmente non sono d’accordo sul fatto che l’Inter abbia La Rosa più forte del campionato. Anzi secondo me è li che dobbiamo migliorare il prossimo anno.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11331
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12584
2199

Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)

Messaggio da Hobbit83 » 18/02/2022, 13:08

https://www.bausciacafe.com/partite/vor ... non-posso/

Quando Dzeko scende a ricevere palla spalle alla porta in posizione centrale, se ha diversi giocatori di passo che si muovono intorno a lui ha un valore specifico enorme e le sue qualità si esaltano. Se deve attaccare la profondità ed essere innescato partendo da tanti metri dalla porta fa un enorme fatica e contro difensori di livello, rapidi e preparati, questo emerge alla grande. Nell’uno contro uno né Dzeko né Lautaro avrebbero mai potuto saltare Konaté e Van Dijk, parliamoci chiaro. Non si tratta di pochezza tecnica, ma di rapidità sia nel breve che nel lungo. Il Liverpool schiera Firmino perché ai lati ha sempre due giocatori veloci abili nell’uno contro uno (Mané, Salah, Luis Diaz) che vanno a completare quello che a lui manca e ad esaltare le sue qualità. L’Inter invece è come se giocasse con due Firmino

Il punto che vorrei sollevare con l’attaccante argentino non è neppure statistico a dire il vero, ma è più legato alle sue caratteristiche.
Prima di tutto usciamo dalla leggenda che Lautaro Martinez sia un giovane: è un classe 1997 e quest’anno compie 25 anni. Certamente è nel pieno della sua carriera con tanti anni davanti e ha ancora dei margini interessanti, ma non è più un ragazzino. Non è una seconda punta, nonostante la stazza fisica (174 centimetri), dal momento che non ha minimamente la rapidità e il dribbling di un giocatore del genere. E’ un giocatore con un buon bagaglio tecnico, che sa giocare con i compagni ed essere riferimento di manovra, ma non è in grado di attaccare la profondità da lontano. Si sa anche muovere in verticale, ma nel corto. A parer mio è un giocatore che si esalta in certi sistemi ad hoc vicino ad un giocatore che sappia colmare i suoi difetti (Lukaku) oppure come perno centrale in un sistema dove è l’unica punta e la squadra trova la profondità con gli esterni: ha la stessa collocazione tattica di Dzeko 35enne.

Quali possibilità avremo in futuro? La mia premessa dopo quasi due terzi di campionato è che Lautaro e Dzeko siano alternativi. [...]
Ritengo che con l’integrazione di Gosens si possa passare ad un 3421: Handa; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Brozovic, Barella, Gosens; Calhanoglu/Sanchez, Correa/Perisic; Lautaro/Dzeko. L’effetto concreto è quello di avere una soluzione in più nell’attacco alla profondità, avendo un giocatore come Perisic nel ruolo di ala sinistra. Si formerebbe una catena di sinistra con Bastoni/Gosens/Perisic e una catena di destra con Skriniar/Dumfries/Calhanoglu. Il sistema sarebbe asimmetrico, con la posizione del turco che andrebbe definita, ma potrebbe anche non variare troppo da quella attuale, magari avvicinando alla prima punta. Materiale per Inzaghi comunque. Dzeko e Lautaro per me in questo modo sarebbero collocati in un contesto a loro più funzionale e sarebbero più centrali nello sviluppo in verticale.



Una serie di spunti interessanti in questo articolo, che consiglio.
Non condivido per forza tutto (per esempio, Calhanoglu sul centrodestra potrebbe essere meno efficace al tiro e rischiare contemporaneamente di intasare le incursioni di Barella. Eventualmente potrebbe avere più senso un Perisic seconda punta/ala ma spostato sul centrodestra), ma sul fatto che Dzeko e Lautaro giocherebbero meglio uno in alternativa all'altro piuttosto che assieme sono molto d'accordo. Il problema è che al momento -con Correa desaparecido, il campeòn-che-è-così che in una partita fa bene/benissimo e nella successiva perde ogni pallone e Gosens ancora in ripresa- questa alternativa non l'abbiamo. Peraltro, Sanchez che prende palla in costruzione prima della linea di metacampo non lo voglio vedere mai più.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Bloccato

Torna a “Calcio”