Pagina 7 di 18

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 13/01/2020, 17:59
da mario61
esba ha scritto: 13/01/2020, 16:32Alla fine qualcuno e' riuscito a trovare qualche biglietto con l'iniziativa Scalaperta ed i biglietti scontati del 50%?

non lo so, perchè, da un lato, gli spettacoli che mi interessano (trovatore e turco) non li hanno ancora messi in vendita (poi c'è anche l'Agrippina che mi interessa ma non è Scalaperta), dall'altro, col fatto che i biglietti sono al 50%, io punto alla platea e lì in genere li trovo.

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 13/01/2020, 20:56
da esba
mario61 ha scritto: 13/01/2020, 17:59
esba ha scritto: 13/01/2020, 16:32Alla fine qualcuno e' riuscito a trovare qualche biglietto con l'iniziativa Scalaperta ed i biglietti scontati del 50%?

non lo so, perchè, da un lato, gli spettacoli che mi interessano (trovatore e turco) non li hanno ancora messi in vendita (poi c'è anche l'Agrippina che mi interessa ma non è Scalaperta), dall'altro, col fatto che i biglietti sono al 50%, io punto alla platea e lì in genere li trovo.

Io ho preso il turco, prima galleria quindi loggione pieno a 30 euro.

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 13/01/2020, 22:20
da mario61
esba ha scritto: 13/01/2020, 20:56
mario61 ha scritto: 13/01/2020, 17:59
non lo so, perchè, da un lato, gli spettacoli che mi interessano (trovatore e turco) non li hanno ancora messi in vendita (poi c'è anche l'Agrippina che mi interessa ma non è Scalaperta), dall'altro, col fatto che i biglietti sono al 50%, io punto alla platea e lì in genere li trovo.

Io ho preso il turco, prima galleria quindi loggione pieno a 30 euro. 

con Scalaperta?  in teoria la recita di Scalaperta dovrebbero metterla in vendita a febbraio, o sbaglio?  Comunque ottimo acquisto.
 

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 13/01/2020, 22:21
da esba
mario61 ha scritto:
esba ha scritto: 13/01/2020, 20:56

Io ho preso il turco, prima galleria quindi loggione pieno a 30 euro. 

con Scalaperta?  in teoria la recita di Scalaperta dovrebbero metterla in vendita a febbraio, o sbaglio?  Comunque ottimo acquisto.
 
No vendita normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 14/01/2020, 2:02
da francilive
Azz, sul serio qua dentro c'è gente che segue l'opera?

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 14/01/2020, 9:11
da esba
francilive ha scritto: 14/01/2020, 2:02Azz, sul serio qua dentro c'è gente che segue l'opera?

miscredente.... :lingua:

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 25/01/2020, 22:21
da Baroneir
Andata in scena per la prima volta in Italia Violanta, opera giovanile di Korngold, a Torino. Musicalmente è un'opera molto moderna che a tratti richiama lo stile delle colonne sonore dei film degli anni '50 (per le quali è conosciuto per la maggiore), con un occhio alla tradizione di fine romanticismo (l'influenza di Strauss si fa molto sentire) e a quella di Puccini.
Spettacolo direi più che promosso sotto tutti gli aspetti: la regia di Pier Luigi Pizzi si adatta particolarmente al contesto. Pizzi ha l'abitudine di fare delle regie molto statiche che per alcune opere potrebbero essere poco appropriate, ma in questo caso è una scelta vincente; la scenografia è semplice ma elegante nel ricreare l'interno di un nobile palazzo veneziano con drappi e tende sulle tonalità del rosso e i personaggi interagiscono bene nello spazio. Tutto nel complesso molto elegante.
Le voci sono di livello, non di primo piano ma comunque di qualità, in particolare a mio parere spicca il baritono nel ruolo di Simone, che riesce a dare il giusto tono drammatico e la giusta solidità al personaggio.
Punta di diamante è la direzione di Pinchas Steinberg: il maestro conosce alla perfezione Korngold e lo dimostra a pieno. Uno degli aspetti più spinosi della Violanta e della musica dell'austriaco in generale è quello di saper far risaltare le voci a fronte di una partitura in cui è previsto che l'orchestra suoni molto forte. Steinberg riesce a dare il giusto equilibrio facendo sempre fuoriuscire i toni drammatici e cupi di una trama tragica.
Voto quindi ampiamente positivo: finalmente anche al regio si osa con dei titoli meno conosciuti che però meritano tanto quanto altri.
Vediamo come sarà febbraio con il Nabucco (da voci di corridoio per adesso, le premesse sembrano buone)

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 26/01/2020, 0:41
da esba
Baroneir ha scritto:Andata in scena per la prima volta in Italia Violanta, opera giovanile di Korngold, a Torino. Musicalmente è un'opera molto moderna che a tratti richiama lo stile delle colonne sonore dei film degli anni '50 (per le quali è conosciuto per la maggiore), con un occhio alla tradizione di fine romanticismo (l'influenza di Strauss si fa molto sentire) e a quella di Puccini.
Spettacolo direi più che promosso sotto tutti gli aspetti: la regia di Pier Luigi Pizzi si adatta particolarmente al contesto. Pizzi ha l'abitudine di fare delle regie molto statiche che per alcune opere potrebbero essere poco appropriate, ma in questo caso è una scelta vincente; la scenografia è semplice ma elegante nel ricreare l'interno di un nobile palazzo veneziano con drappi e tende sulle tonalità del rosso e i personaggi interagiscono bene nello spazio. Tutto nel complesso molto elegante.
Le voci sono di livello, non di primo piano ma comunque di qualità, in particolare a mio parere spicca il baritono nel ruolo di Simone, che riesce a dare il giusto tono drammatico e la giusta solidità al personaggio.
Punta di diamante è la direzione di Pinchas Steinberg: il maestro conosce alla perfezione Korngold e lo dimostra a pieno. Uno degli aspetti più spinosi della Violanta e della musica dell'austriaco in generale è quello di saper far risaltare le voci a fronte di una partitura in cui è previsto che l'orchestra suoni molto forte. Steinberg riesce a dare il giusto equilibrio facendo sempre fuoriuscire i toni drammatici e cupi di una trama tragica.
Voto quindi ampiamente positivo: finalmente anche al regio si osa con dei titoli meno conosciuti che però meritano tanto quanto altri.
Vediamo come sarà febbraio con il Nabucco (da voci di corridoio per adesso, le premesse sembrano buone)
Opera a me poco conosciuta.
Mia pecca.
Di Pizzi mi fido sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 27/01/2020, 8:41
da Coriolanus
francilive ha scritto:Azz, sul serio qua dentro c'è gente che segue l'opera?
E neanche pochi a quanto pare

Sent from my HD1913 using Tapatalk


Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 01/02/2020, 20:35
da esba
Semplicemente fantastica.
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 10/02/2020, 9:45
da esba
Mi dicono di feroci critiche verso la scenografia, troppo moderna messa in piedi per il Trovatore alla Scala.
Qualcuno ne sa di più?

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 10/02/2020, 15:47
da mario61
esba ha scritto: 10/02/2020, 9:45 Mi dicono di feroci critiche verso la scenografia, troppo moderna messa in piedi per il Trovatore alla Scala.
Qualcuno ne sa di più?

http://operaclick.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=24930

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 10/02/2020, 16:00
da esba
mario61 ha scritto: 10/02/2020, 15:47
esba ha scritto: 10/02/2020, 9:45 Mi dicono di feroci critiche verso la scenografia, troppo moderna messa in piedi per il Trovatore alla Scala.
Qualcuno ne sa di più?

http://operaclick.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=24930

Bene ce n'e' per tutti insomma.

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 10/02/2020, 16:40
da mario61
esba ha scritto: 10/02/2020, 16:00

Bene ce n'e' per tutti insomma.

beh questa è la recensione del sito, un po' più tranquilla
http://www.operaclick.com/recensioni/te ... rovatore-0

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione

Inviato: 11/02/2020, 8:27
da Coriolanus
È morta Mirella Freni, una delle più grandi di sempre.

Sent from my HD1913 using Tapatalk