Tim-D ha scritto:
Fortuna che la Premier non è esclusiva di pochi eletti, ma detto questo non hai compreso granchè del discorso che ho fatto se mi dai questa risposta e per cui lo articolerò maggiormente e no, la scelta più cautelativa per lo Utd è avere rendimento non negativo sui risultati ma al contempo salvaguardare e sviluppare un talento che è costato circa 20 mln, il che non si traduce necessariamente con lo spagnolo in campo sempre e comunque. Ferguson lo tiene in considerazione sia perchè ci ha speso non poco, sia perchè ad esempio le partite di CL che sono piuttosto importanti (anche alla luce della passata competizione dove non passarano lo sbarramento dei gironi), le ha giocate sempre lui eccezion fatta per l'ultima a qualificazione diciamo acquisita. Nei numeri poi emerge finora uno schema non propriamente casuale a mio modo di vedere, visto che fa due T (titolare), 4 P (panchina), 5 T cui vanno aggiunti i 4 T di coppa per un totale di 9 T, poi 4 P di cui una come detto in CL. Mi sembra evidente che dopo avergli fatto fare una stagione da 29 presenze dove sembrava tutto fuorchè un portiere da 20 mln in linea con gli standards dello Utd, Ferguson stia adottando un approccio più conservativo , il tutto ottenendo prestazioni positive dallo spagnolo senza però bruciarlo ulteriormente e mantenendo intatti i risultati senza contraccolpi: questa è una scelta cautelativa e mi sembra anche di buon rendimento. Se ti ricordi i primissimi tempi di C.Ronaldo in casa Ferguson, si passava da momenti di grande spolvero tecnico del portoghese a momenti in cui finiva puntualmente in panchina/tribuna per fargli capire due cosette, le stesse poi che lo hanno fatto emergere alla grande e consente ai Red Devils di essere dominanti in queste era moderna e pre-moderna. A quei tempi molti si lamentavano di quell'approccio incantanti anche giustamente dalle giocate dell'attuale attaccante del Real, e abbiamo visto come è andata. Ferguson sbaglia come tutti, ma a naso penso abbia un quadro più completo rispetto a qualsiasi tifoso/spettatore, e forse è anche per questo che noi parliamo su un forum mentre lui sono 26 anni che guida lo Utd con un sensibile successo.
Il mio commento non era atto a dire che non guardi le partite, ma che la disparità di prestazioni da parte di entrambi è abissale.
L'anno scorso De Gea, sfiduciato e avendo ormai perso il posto da titolare, tornò causa infortunio di Lindegaard contro il Chelsea, fece *quella* parata su Mata e qualcosa cambiò. Nonostante i continui errori sulle uscite, che seppur in calo, abbiamo visto anche quest'anno, è un altro portiere da quello visto nei primi mesi della stagione 2011-12. Quest'anno stava facendo bene, si è dovuto togliere i denti del giudizio, è stato messo per precauzione in panchina e da quel momento non è rientrato. Il derby sarà la 6a partita di fila in cui non giocherà, a meno di cappelle clamorose/infortuni di Lindegaard col Cluji.
L'atteggiamento di SAF è sbagliato perchè il ragazzo è una personalità diversa da Ronaldo: il portoghese è uno "sbruffone", conscio dei suoi mezzi e che ha sempre avuto il vizio di esagerare e fare tutto lui. La panchina serviva per dirgli che non era lui il centro della squadra, che doveva giocare per gli altri e non montarsi la testa. Inoltre, i sostituti erano all'altezza.
DDG è emotivo, è stato bersagliato dai media fin dall'inizio, e questo panchinamento oltre a poter essere un backfire, ovvero con lui che si sfiducia e si deprime anzichè riempirsi di voglia di rivalsa, fa male anche alla difesa, che come dice bene John Doe, non ha una figura di riferimento dietro. Un giorno c'è uno, un giorno c'è l'altro. Nel 08-09 vincemmo la PL subendo 21 goal, al momento dopo 15 partite ne abbiamo presi 24.
Il non avere un #1 preciso è dannoso per tutti e per la squadra, ed è la stessa cosa che sta succedendo in quel di San Francisco in NFL.
A inizio anno si era dato il posto da titolare a De Gea con fiducia e la ripagò. Fu tenuto in panchina una partita dopo l'errore(per me c'entra Vidic) col Fulham e poi basta, sempre ai limiti della perfezione. Ora Sir Alex dice che Lindegaard è il nostro titolare e solo lui può perdere il posto...nonostante una prestazione sabato a dir poco indegna, a prescindere dai goal presi.
Il fatto che SAF sia lì da così tanto non significa che non può essere criticato. Il campo e le prestazioni dei due dicono che questa scelta è sbagliata. Se Lindegaard prende anche le mosche in allenamento ma poi gioca come contro il Reading non può essere il titolare.