io quando facevo il giornalista in pianta stabile, ho familiarizzato con i vari sw, il macmini, mcbook classico.
per questioni di praticità, le agenzie di stampa ano quasi solo i mac, grafica in primis.
pur trovando più versatile mixare piattaforma win (anche se bisogna sudare per ottimizzare il so, un volta andata va bene, a parte vista)
e ubuntu, faccio certamente un plauso alla piattaforma, anche era meglio quando i processori nn erano intel (bei tempi :lol2:)
il rovescio dela medaglia è che ora il so gira pure su pc :D
a primavera, forse affianco ai miei pc di casa un mcbookpro (mi intriga il nuov da 13" per estetica e prezzo) per il gusto di diversificare :D
magari mi colpisce del tutto, vediamo.
se serve al censimento ho uno dei pimi ipod shuffle, e la penumtima generazione di ipod nano, questi si insuperabiliÂ

(anche se digerire itunesÂ

, un dramma)
mi piace l'iphone, ma come parte del nordeuropa, odio con tutto me stesso il touch.
preferisco i tastieroni alla blackberry :D
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).