lleo ha scritto: direi di sì.
dai come si fa a leggere una lista del genere! :lol2:




lleo ha scritto: direi di sì.
dai come si fa a leggere una lista del genere! :lol2:
shilton ha scritto:![]()
![]()
![]()
perdonatemi!!
MattBellamy ha scritto: Tra le scene, che sono tante abbinate a grandi canzoni, le prime a venire in mente sono l'incipit, con Everything In Its Right Place dei Radiohead, e il finale con i Sigur Ros....
Emmanuelle ha scritto: Già, già, già....mi hanno detto però che il film non è un granché..forse meglio l'originale, Apri gli occhi, diretto da Amenàbar? A voi l'ardua sentenza..
Probabilmente meglio l'originale si.... Però devo dire che a me non dispiace nemmeno la versione ammeregana, soprattutto vista in chiave colonna sonora ;)Emmanuelle ha scritto: Già, già, già....mi hanno detto però che il film non è un granché..forse meglio l'originale, Apri gli occhi, diretto da Amenàbar? A voi l'ardua sentenza..Sempre in tema di OST, in questo film scena girata in disco con un vecchio Massve Attacck (da Mezzanine!)
Dazed and Confused ha scritto: Mi rifiuto di fare classifiche o elenchi.Â
E ancor più l'assenza di David Cronenberg.Â![]()
![]()
![]()
![]()
Dazed and Confused ha scritto: Mille volte meglio l'originale di Amenabar, a mio avviso. Il remake americano ha una splendida colonna sonora, su questo gliene devo dare atto, ma a tutti gli altri livelli è a mio avviso inferiore, e non di poco, alla splendida pellicola spagnola.
io volevo mettere indiana jones poi mi sono dimenticato perchè il lavoro mi ha fatto scrivere il post in 5-6 round (:maledettotelefono:). anche io ho preferito apri gli occhi a vanilla sky. sarà che cruise non mi piace per niente (mi è piaciuto solo in top gun e nel primo MI) o che ho trovato il secondo ancora più incasinato dell'originale.Dazed and Confused ha scritto: Mi rifiuto di fare classifiche o elenchi.Â
Però francamente mi stupisce l'assenza dei vari Indiana Jones fra i film nominati.Â
E ancor più l'assenza di David Cronenberg.Â![]()
![]()
![]()
![]()
Mille volte meglio l'originale di Amenabar, a mio avviso. Il remake americano ha una splendida colonna sonora, su questo gliene devo dare atto, ma a tutti gli altri livelli è a mio avviso inferiore, e non di poco, alla splendida pellicola spagnola.
Emmanuelle ha scritto: Come vuoi, è una cosa che avevo chiesto io in occasione dell'apertura del topic.
Emmanuelle ha scritto: Nella mia piccola lista io ho solo messo quei film che realmente mi hanno toccato nel profondo. Con ciò, dei cineasti americani prediligo Lynch e Cronenberg. Vuoi un titolo? M. Butterfly.
Dazed and Confused ha scritto: Lynch e Cronenberg? Grande! Praticamente due dei miei tre registi preferiti.Â
Su M. Butterfly poco da dire, meraviglioso.Â![]()
![]()
![]()
(anche se leggendo in giro per il forum magari qualcuno ti dirà che sono un tantino imparziale quando si tratta di Cronenberg, ma tu non dargli retta :D)
Emmanuelle ha scritto: E qual è il terzo?
Silvio Muccino :lol2:Emmanuelle ha scritto: Mi fa molto piacere che tu sia un estimatore di due registi "maledetti" come loroÂ
E qual è il terzo?
Mikele ha scritto: Silvio Muccino :lol2:
Dazed and Confused ha scritto: Mi rifiuto di fare classifiche o elenchi.Â
Però francamente mi stupisce l'assenza dei vari Indiana Jones fra i film nominati.Â
E ancor più l'assenza di David Cronenberg.Â![]()
![]()
![]()
![]()
Mille volte meglio l'originale di Amenabar, a mio avviso. Il remake americano ha una splendida colonna sonora, su questo gliene devo dare atto, ma a tutti gli altri livelli è a mio avviso inferiore, e non di poco, alla splendida pellicola spagnola.