Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 16/10/2020, 14:11
Sempre dopo le 21, come la season 1.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Birdman ha scritto: 16/10/2020, 14:00Come sono le normative attuali in Italia?rodmanalbe82 ha scritto: 16/10/2020, 13:41 Se però, a grandi linee, ci fosse un tracking o un controllo su chi arriva dall'estero invece di fai quel cazzo che vuoi tu, non sarebbe male.
Qui in Germania, giä da svariati mesi, c'e' un protocollo* per chi rientra da zone a rischio (definite come >50 nuovi casi nella settimana precedente / 100.000 abitanti). L'approccio perö e' all'opposto di quello di cui parli tu. C'e' pochissimo che viene imposto in maniera coercitiva. Di fatto si fa affidamento sul senso di responsabilitä dei singoli cittadini.
* protocollo che e' stato ridefinito piü volte. In questo momento, se non sbaglio, e' obbligatorio autosegnalarsi all'istituto di sanitä locale, 5 giorni di quarantena, piü un test alla scadenza della quarantena. Se questo risulta negativo, e nel frattempo non si hanno sviluppato sintomi, a quel punto ci si puö comportare normalmente.
A parte la parte sul ciurlare nel manico, che non la ho capitalelomb ha scritto: 15/10/2020, 22:58 - Evitare di intasare totalmente strutture ospedaliere primarie, soprattutto per i pazienti di mezzo che potrebbero essere gestiti da strutture non totalmente cliniche esistenti o da predisporre. Non vorrei tornare sull'ospedale in fiera, ma tocca tornarci.
- Specializzazione delle diverse realtà ospedaliere presenti sul territorio, a Piacenza lo han fatto, ci sono arrivati con un po' di ritardo, ma han designato ospedali covid, uno il maggiore a pc e ospedali puliti quelli in provincia che cercavano di portar avanti l'attività, cercavano. Fuori dall'emergenza hanno invertito i ruoli dato il minor carico.
Ora io conosco quella realtà e quella del Lodigiano. Di là lo han fatto di qua non sto manco a dirvelo..
- Attività di triage in ingresso, soprattutto delle TI e in controllo più aggressiva. Soprattutto nelle eventuali fasi iniziali di un escalation. Perché anche nella prima ondata ci si è arrivati, ma in un secondo momento a situazione parzialmente compromessa, perché attaccare e poi staccare è molto più complesso su molti più livelli di non attaccare proprio.
- una "maggior" razionalizzazione dei tamponi. Se ora riparte la curva e ci rimettiamo a tamponare gente su cui hai un sospetto clinico al 85/90% è un tampone buttato al culo. Già che siamo arrivati a levare il secondo negativo sul termine della quarantena mi pare un successo.
- un approccio veramente più aggressivo nell'isolare e tutelare le fasce deboli. Va sicuramente approfondito lo studio degli eventuali danni a lungo termine, ma senza farsi influenzare dall'aneddotica è innegabile la distribuzione di incidenza e gravità.
Perché ciurlare nel manico o considerare praticamente solo provvedimenti universali?
, tutto il resto lo trovo sensatissimo.
![]()
Quando ho letto @Spree darti del Mengele (che non perde occasione per mostrare quanto sia rimasto scottato dall'appellativo), pensavo ti stessi riferendo a tutt'altro.
lele_warriors ha scritto: 16/10/2020, 16:43 oggi penso che possiamo raggiungere i 10.000 dai primi dati
Lab24 de Il Sole 24 OreSecondo i dati dell’Ecdc (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) aggiornati al 15 ottobre, la media di nuovi casi calcolati nelle ultime due settimane vede l’Italia a quota 71,51 per 100.000 abitanti. Tra gli altri Paesi europei troviamo: Germania (29,8); Svezia (40); Austria a (76,9); Spagna (148); Gran Bretagna (151,1); Francia (160,8); Olanda (217,6) e Belgio (257,7). Terremo sotto controllo questo andamento nelle prossime settimane: sapendo che, senza interventi in grado di appiattirne la curva, l’evoluzione dell’epidemia seguirà il trend dei Paesi ora in fase più avanzata. Proprio come, a parti invertite, era accaduto in primavera con l’Italia a fare da apripista.
andreaR ha scritto: 16/10/2020, 17:46 Mi aspetto inasprimento ben prima dei 30 giorni
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk