A proposito di confronto col passato.
Domenica ho visto l'ultimo Jurassik Park, "Jurassic World: Fallen Kingdom", perchè comunque ci sono dinosauri grossi e cattivi, quindi un occhio tenderò a buttarcelo sempre.
Abbastanza avvilente come film, noioso e di una banalità imbarazzante per quanto riguarda le idee. Poi hanno replicato l'esatta trovata geniale del film precedente di un paio di anni fà:
"Come ravviviamo l'interesse per i dinosauri?"
"Modifichiamoli geneticamente per farli ancora più cattivi, intelligenti e implacabili"
"Genio!"
Roba che hanno fatto in entrambi gli ultimi film.
Probabilmente ci sarà anche stata una mano alzata a quel tavolo che abbia detto "Ragazzi sono dinosauri, son già fighissimi così quelli che conosciamo, perchè crearne di nuovi anzichè spendere 10 minuti in più per trovare qualche idea nuova per farli interagire?" ma come nel famose meme sarà finito fuori dalla finestra chi ha sostenuto questa posizione.
Ieri in tv davano "Il mondo perduto - Jurassic Park" (quello del 1997) che non vedevo da 10 anni almeno e nella mia testa era derubricato a merda solo perchè un sequel del capolavoro originale.
Bè mi son dovuto ricredere perchè rispetto ai film degli ultimi anni è un cazzo di filmone godibilissimo e la cosa che mi ha stupito di più è che ci sia un botto di sangue!
Negli ultimi film non se ne è vista nemmeno una goccia, i pochi umani mangiati dai dinosauri scomparivano letteralmente nelle lor fauci o si tagliava la scena, qualunque momento di tensione e paura è costantemente sabotato per non rischiare di turbare troppo lo spettatore. Ovviamente poi muoiono solo i cattivi in pratica.
Nel film del 97 ci sono scene forti per essere un block buster dedicato a un pubblico di giovani e giovanissimi, non si risparmiano morti cruente e momenti che si avvicinano all'horror e al thriller, niente di scandaloso ovviamente, ma rispetto a questi ultimi film sembrava l'esorcista.
E non inizio neanche un confronto sul piano della scrittura, solo negli ultimi 20 minuti con l'arrivo dei dinosauri in città a bordo della nave ci sono più idee che in tutti gli ultimi 2 film.
Tutto questo pistolotto noioso per fare una domanda, ma il 14enne del 2019 è veramente così più impressionabile di quello del 1997? Perchè il target del franchise credo sia rimasto più o meno lo stesso come fascia d'età. Possibile oggi ci sia così paura di osare in un film del genere?
Ps: C'è da dire che anche il film del 1997 era girato da sua maestà Steven Spielberg, che in questo genere di storie la spiega a qualunque essere umano sia mai venuto al mondo da quando hanno inventato il cinema.
Pps
"Mammina E' Molto Arrabbiata" e i momenti immediatamente successivi
https://www.dailymotion.com/video/x13wts6
Sarah Harding:
Tesoro, mi rivedrai a giorni.
Ian Malcolm:
No tesoro, ti rivedrò a pezzi.
