Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5112
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 10/02/2014, 21:14

Spider_2_Y_Banana ha scritto:Ho fatto tanti nomi di free agent interessanti ma è chiaro che è matematicamente impossibile prenderli tutti!! Volevo unicamente porre luce sul fatto che ci sono tanti FA più che interessanti, che dovranno essere valutati con attenzione prima di prendere qualsiasi decisione in merito al draft. E speriamo che Grigson non voglia fare il "fenomeno" come lo scorso anno, andando a prendere una miriade di giocatori non di primissimo livello per rinfoltire il roster. Ora ci serve qualità.
Detto questo, su quali giocati FA puntereste per coprire i vari ruoli scoperti e su quali ruoli invece andreste di draft?

Prendere Chudzinski e poi pensare di non fare una vertical offence secondo me è una contraddizione. Dimentichiamo la power run offence di Hamilton, tra l'altro rinnegata dallo stesso Hamilton in più occasioni nel corso della stagione.
E dire che il sistema adottato dai Browns non era quello ideale per T-Rich, secondo me pone molti dubbi sulla possibilità di vedere Richardson impiegato con profitto nella prossima stagione.


Fosse per me andrei di FA per C (Mack in primis, non che Chudzinski è stato preso per portare qualcuno di CLE dato i buoni rapporti?), ILB (mi basterebbe Smith, ex Ravens), FS (Byrd sarebbe il massimo) e CB#1 (Vontae quasi sicuro). Da non dimenticare anche K e P dato che entrambi potrebbero essere FA.

Per tutto il resto andrei con il draft che non è che porterà chissà quanti giocatori. Sono solo 4 ma solo 3 dei quali probabilmente avranno speranza di avere impatto (sulle scelte del 7° giro ormai non ho molte speranze). Dove andrei con le scelte del draft? DL (backup Redding, 2° o 3° giro), OG (5° giro) e OLB pass rusher (backup di Mathis, per quel che si può, con 2° o 3° giro). Con il 7° giro io andrei sempre con un RB tipo alla Sproles (se esistesse), tanto male che vada lo si sbaglia e si continua coi 2 principali che si hanno altrimenti si è fatto un upgrade nel reparto che non è mai male.

Poi tutto il resto dei giocatori di rotazione si trovano in giro.


PS
Nel frattempo altra firma di Grigson. Tale David Sims, safety ex-eagles.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 11/02/2014, 12:54

Scusate ma temo si stia facendo un pochino di confusione.
In generale, la "vertical" è un sistema di passaggi su medio e lungo range che richiede la corsa di un certo tipo di tracce da parte dei ricevitori e un determinato timing di esecuzione (e anche un buon braccio) da parte del quarterback. Questo sistema di passaggi differisce dalla c.d. "west coast offense" (pura), ovvero un sistema incentrato prevalentemente da tracce più rapide e di medio-corto raggio e su una maggiore rapidità di esecuzione da parte del quarterback (meno passi all'indietro o drop back rispetto alla los in situazione di under center e più situazioni di shotgun - 5 step - o pistol - 3 step quando il centro gli "lancia" la palla tra le gambe). Le caratteristiche richieste ai ricevitori, sempre generalizzando, sono altresì differenti. Nel sistema Vertical si ricerca prevalentemente il ricevitore con buona fisicità e che possiede ottima top-end speed. Nella WCO si mira prevalentemente al ricevitore più rapido, agile nel breve e con la capacità di guadagnare quante più YAC (yard after catch) possibili. Questo generalizzando, perché poi i vari ruoli (SE, FL, slot, TE) si portano dietro le loro differenze e lo fanno anche con riferimento ai due sistemi: se si parla di TE ad esempio, una cosa è il ruolo da split-end che gioca Jimmy Graham nei Saints (una Vertical), un'altra la Z-position che giocano Coby Fleener a Indy o Zach Ertz a Phila (west coast), un altra ancora la Y position (bloccatore sulla los più tracce corte simili ad un FB) che può fare un Dwayne Allen a Indy oppure (e questo è un nome late round al prossimo draft che segnalo io) un Ryan Hewitt da Stanford.

A proposito di Stanford, la WCO si gioca alla "The Farm" da fine anni 70. Da quando cioè un signore di nome Bill Walsh partì da Palo Alto alla conquista del mondo (anche se per farlo si spostò di poco, nella Baia...) :biggrin:

La "power-run" è invece un sistema di corse. O meglio un sistema di "bloccaggi" da parte della linea, solitamente (ma non sempre) riferibile alla man-power, ovvero al bloccaggio a uomo e di "potenza", come a significare che per quel tipo di sistema occorrono uomini di linea offensiva di una certa taglia, di un certo peso e con determinate capacità (specie riguardo alle OG e al loro "salire al secondo livello" per andare ad ingaggiare i linebacker). In linea di massima questo sistema differisce dalla "zone-blocking" che come dice il nome invece prevede un sistema di bloccaggi a zona da parte della linea d'attacco. Nato in particolare per sopperire alla mancanza delle caratteristiche sopra citate richieste ad un "man-power", tra le quali una minore fisicità, richiede comunque atletismo, coordinazione, "agilità di piedi".

Ora Chudzinski se vogliamo può essere considerato un "alunno" della "vertical passing offense". Chudzinski era il TE dei Miami Hurricanes alla fine degli anni 80. Era cioè il TE della “the U” che vinse due titoli nazionali NCAA nel 1987 e nel 1990. Il suo primo lavoro da assistente presso l’alma mater (1994) fu sotto Dennis Erickson, il guru della pro-style “vertical” one-back offense. Poi fu TE coach fino al 2000 sotto Butch Davis (che lo porterà ai Browns nel 2004 con lo stesso ruolo), ma anche Offensive Coordinator degli Hurricanes (2001-03) con i quali vinse un altro titolo nazionale NCAA (2001) sotto Larry Coker. Quella era la Miami di Ed Reed e del sophomore meraviglia Jonathan Vilma (all’epoca considerato l’erede di Ray Lewis). Ma era anche la Miami del WR Andre Johnson, dei TE Jeremy Shockey e Kellen Winslow jr., dei RB Clinton Portis e Willis McGahee.

Successivamente Chudzinski è stato TE coach ai Chargers negli anni (2005-2006) in cui Antonio Gates divenne un All-Pro; poi, dopo una parentesi biennale da OC a Cleveland (sotto Romeo Crennel), tornò a San Diego (2009-2010) da TE coach e Assistant HC sotto Norv Turner, uno dei guru della "Air Coryell-Vertical" offense.
Il resto è storia, con le esperienze da OC ai Panthers e da HC di nuovo a Cleveland.

Ma che tipo di Vertical ha sempre giocato Chudzinski, come del resto Norv Turner suo OC ai Browns? Ma ovviamente la “man-power”, da cui il termine “Vertical power-run offense”. Ma la "man-power" come detto è un sistema di bloccaggi per le azioni di corsa, e non differisce minimamente dalla "power-run" corsa a Stanford da Jim Harbaugh oppure oggi dal suo successore David Shaw, di cui Pep Hamilton è stato OC.

Peraltro, Norv Turner prima di diventare HC dei Chargers (2007-2012), guardacaso aveva fatto bene da Offensive Coordinator ai San Francisco 49’ers (2006), tanto da risollevare una carriera che, nata sotto un a buona "stella" (in tutti i sensi, dato che era stato OC dei Dallas Cowboys campioni NFL 1992 e 1993), era poi naufragata da HC dopo le disastrose esperienze ai Redskins (1994-2000) e ai Raiders (2004-2005).
Ora, andandosi a leggere i nomi dei coach che allenavano l'attacco di quei San Francisco 49’ers del 2006, bisogna fermarsi in particolare a quello del QB-coach, perché come detto all’inizio il ruolo più importante del football è impostato in maniera diversa tra un sistema e l’altro (Vertical vs WCO). Ebbene, il QB-coach di quei 49’ers con OC Norv Turner e che giocavano Vertical-Power run offense si chiamava (e si chiama) Pep Hamilton…

A buon intenditor...

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5112
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 12/02/2014, 7:57

Ufficiale il taglio di Justin Anderson OG, uno dei tantissimi 7° giri che non hanno avuto fortuna. Niente di che come perdita.

Nel frattempo siamo ufficialmente la seconda squadra con più spazio salariale (senza considerare eventuali tagli) dopo gli irrangiungibili Raiders che praticamente hanno mezzo salary cap a disposizione. Da considerare per i Colts 2 fattori che potrebbero essere molto importanti:
- solo 4 scelte al draft e nemmeno alte quindi se da una parte aumentano i dubbi sui prospetti ce arriveranno a Indy. dall'altra c'è da considerare che verranno via a molti meno soldi
- lo spazio salariale considerato (intorno ai 33 M) non considera né i giocatori FA o RFA che rifirmeremo né i giocatori che potremmo tagliare (uno in primis)

Insomma le condizioni per migliorare le squadre e cercare di fare l'ultimo passo verso finale di conference e Super Bowl ci sono, adesso sta a Grigson tirare fuori qualcosa di soddisfacente.

PS
Come sempre grazie a Angelo per la spiegazione chiara dei sistemi di gioco che possibilmente potremo/dovremo usare il prossimo anno.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 12/02/2014, 10:09

Magari già avete avuto modo di leggerlo, comunque questo interessante e auto-esplicativo articolo di TheColtsAuthority:

Taming the Seahawks: How the Colts Fared Better than Anyone Against the League’s Top Defense

analizza molto bene come il nostro attacco abbia superato a pieni voti (molto probabilmente la migliore partita di un attacco NFL contro la squadra che poi ha vinto il Superbowl) l'esame della Difesa dei Seattle Seahawks e l'ormai fantomatica "legiom of boom" di Richard Sherman, forse il miglior cornerback della NFL (per me che tifo Stanford assolutamente sì), ripetutamente battuto in occassione di quella partita dei primi di ottobre.

Come si evince chiaramente dal pezzo e dalle sempre splendide ed educative gif postate, da un lato i Colts hanno costantemente evitato la pressione e la pass-rush avversaria con lanci esterni tipici della WCO (vedasi in particolare le movenze e le ricezioni di Fleener), dall'altro hanno colpito la difesa più forte del campionato con azioni assolutamente "vertical" (vedasi le azioni da TD di di Hilton e alcune delle tracce corse da Wayne).

L'azione di corsa per il TD di Brown che ha dato la vittoria è infine una "power-run" play.

Occhio a voler sbolognare Hamilton con tanta sufficienza.
Ben venga l'apporto di Chudzinski, non solo per lo sviluppo dei nostri TE.

Quest'anno si punta a qualcosa di migliore del "Divisional" (ogni altro risultato sarebbe deludente).
Probabilmente l'anno dopo uno tra Chud e Pep sarà di troppo ma, fidatevi, non perché verrà cacciato. Perché eserciterà (con un ruolo diverso) altrove.

Avatar utente
Spider_3_Y_Banana
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/02/2014, 0:15

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Spider_3_Y_Banana » 12/02/2014, 14:14

Constatata la possibile convivenza tra Chud e Hamilton (cosa che dubitavo, ma che dire...grazie Angelo per aver riportato l'esempio dei 49ers 2006).
Stante questo, avremo dunque una power run vertical.
Per funzionare, è del tutto evidente che abbiamo bisogno di incrementare il rendimento del running game. Quei 49ers avevano Gore, ma avevano anche un assoluto fenomeno come guardia che risponde al nome di Larry Allen. Ecco che ribadisco allora la necessità improrogabile di rafforzarci sulla linea con una OG. Purtroppo l'anno scorso ci siamo lasciati sfuggire in FA Levitre e Vasquez. Quest'anno secondo me dovremmo quantomeno puntare su Geoff Scwharz dei Chiefs (sempre che non si decida di puntare su un fortissimo centro prendendo Mack), e provare al draft a prendere un prospetto come Yankey da Stanford.
Per quanto riguarda il RB, detti dei dubbi di Chud su Richardson, proverei a puntare su Brown/Ballard ma io, ripeto, un sforzo per Bradshaw non lo escluderei.

Capitolo difesa. Detto del gran desiderio di avere Byrd in squadra, forse forse ripensandoci darei la priorità assoluta al rafforzamento del reparto CBs, e a Davis aggiungerei Verner. Al draft al terzo/quarto giro andrei invece su un ILB con capacità di giocare bene anche in coverage.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 12/02/2014, 15:57

Secondo me sarà più un mix tra wco e vertical sui passaggi.

Sui nomi meglio tornare settimana prossima. Da lunedì 17 le franchigie NFL possono apporre i tag (Franchise o eventualmente Transition) ai propri UFA.
Per Byrd sarebbe il secondo anno di fila se non erro, ma dubito che i Bills non lo "tagghino". Così Verner i Titans e TJ Ward i Browns. Se quest'ultimo rinnova come da rumors, sarà probabilmente taggato Mack.

Nella FA vanno individuati i pezzi buoni per fare il salto, ma una dinastia NON la costruisci col "mercato libero". :stressato:

Avatar utente
Spider_3_Y_Banana
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/02/2014, 0:15

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Spider_3_Y_Banana » 12/02/2014, 22:38

Ovvio che le dinastie si costruiscono prevalentemente con le scelte oculate al draft. Ritengo però che nella nostra condizione, nella "necessità" di fare un buon salto di qualità già nella prossima stagione, senza prima scelta al draft e con un ampio margine salariale da sfruttare, sia sensato puntare su uno o più free agent, scegliendo tra gente con un'età di 26 / 28 anni e tre o quattro anni di esperienza, che abbiano mostrato gran talento.
Io qualche idea sui nomi l'ho data...certo che di FA così non ce n'è possiamo permettere più di un paio.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 13/02/2014, 7:11

Ciò che dici, Da, è lapalissiano.

Stavolta però Grigson è alla prova del nove per i free agents. Dovrà firmare i veterani di cui dici (anche se sarei veramente sorpreso arrivassero i nomi che hai fatto) per fare sì il salto di qualità dato lo spazio salariale, ma non potrà sbagliare niente, anche perché tra un paio d'anni vanno rinnovati i rookie pregiati.

Vediamo anche come evolve il mercato, le scelte che faranno le altre franchigie (spesso dettate da ragioni economiche), i tender dei RFA, ecc. Solo allora avremo un quadro più completo della situazione e delle possibilità di up grade tra un mese.

Avatar utente
Spider_3_Y_Banana
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/02/2014, 0:15

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Spider_3_Y_Banana » 13/02/2014, 8:46

Certo Angelo, tra qualche settimana avremo un quadro molto più chiaro di oggi.
Intanto segnalo che i Packers hanno intenzione di muoversi nella stessa direzione da me prospettata per i Colts:
http://www.nfl.com/news/story/0ap200000 ... ght-depart

The Green Bay Packers are usually bystanders while other teams throw around millions in free agency. That's about to change.
NFL Media Insider Ian Rapoport said Wednesday on "NFL Total Access" that the Packers plan to take advantage of their nearly $30 million in cap space and acquire outside free agents, according to sources informed of the team's thinking.
According to Rapoport, the team is committed to rebuilding its defense in a way that best suits the philosophy of defensive coordinator Dom Capers.
:shades:

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 13/02/2014, 22:15

Il mercato inizia a movimentarsi. Detroit rilascia il FS Louis Delmas. :truzzo:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5112
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 18/02/2014, 10:18

Situazione FA secondo i primi rumours (in ordine di valore):

1 Jimmy Graham, TE, New Orleans Saints Franchise tagged
2 Greg Hardy, DE, Carolina Panthers Franchise tagged
3 Brian Orakpo, OLB, Washington Redskins Franchise tagged
4 Jairus Byrd, FS, Buffalo Bills New team
5 T.J. Ward, SS, Cleveland Browns Franchise tagged
6 Alterraun Verner, CB, Tennessee Titans New team
7 Branden Albert, OT, Kansas City Chiefs Franchise tagged
8 Michael Johnson, DE, Cincinnati Bengals New team
9 Lamarr Houston, DE, Oakland Raiders Stays with new contract
10 Brent Grimes, CB, Miami Dolphins Franchise tagged
11 Eugene Monroe, OT, Baltimore Ravens New team
12 Vontae Davis, CB, Indianapolis Colts Franchise tagged
13 Linval Joseph, DT, New York Giants New team
14 Jason Hatcher, DT, Dallas Cowboys Stays with new contract
15 Jared Veldheer, OT, Oakland Raiders Stays with new contract
16 Aqib Talib, CB, New England Patriots Stays with new contract
17 Dominique Rodgers-Cromartie, CB, Denver Broncos New team
18 Alex Mack, C, Cleveland Browns Stays with new contract
19 Eric Decker, WR, Denver Broncos New team
20 Michael Bennett, DE, Seattle Seahawks Stays with new contract
21 B.J. Raji, DL, Green Bay Packers New team
22 Sam Shields, CB, Green Bay Packers Stays with new contract
23 Walter Thurmond, CB, Seattle Seahawks New team
24 Donald Butler, ILB, San Diego Chargers Stays with new contract
25 Randy Starks, DT, Miami Dolphins New team


Che dire, vari esperti dicono che taggeremo (grande termine :biggrin: :biggrin: ) Vontae, non si sa se con quale dei 2 tag possibili. Sarebbe un mezzo disastro visto a quanto hanno piazzato il tag, credo intorno agli 11 M che mi sembrano davvero troppi. A questo punto preferirei anche un 5 anni per 40-42 M. Vediamo come si evolve la situazione, dato che già da ieri si possono iniziare a taggare i giocatori.
Dei giocatori che potrebbero interessare danno Byrd come FA che cambierà squadra e magari dare uno sgurado a Verner, non si sa mai vista la situazione di Davis e Toler che potrebbe anche essere tagliato senza perderci granché.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5112
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 18/02/2014, 23:47

Grigson inizia a fare un pò di pulizia. Ha iniziato da RB Choice e DT Jake McDonough.
Niente di sconvolgente ma le prossime 2 settimane sono molto importanti per vari aspetti e questo è solo l'inizio.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5112
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 20/02/2014, 11:49

Un articolo su quale sia l'attuale livello degli starter dei Colts (esclusi i FA).
https://www.profootballfocus.com/blog/2 ... lis-colts/

Bene ma non benissimo. 1 solo elite starter (Mathis) e 2 starter di alta qualità a sorpresa 2 di quelli che abbiamo perso nella prima metà di stagione scorsa, Allen e Wayne, il che fa capire quanto di buono sia stato fatto nonostante tutto. Per il resto tanti solidi e adeguati starter, Luck compreso. Mah.
Need? Beh quelli che sappiamo tutti: CB, C e S. Peggiore starter? Noi diremmo Satele e invece a sopresa, ma nemmeno tanto, è Thornton.
Diciamo che adesso senza considerare la FA, siamo una squadra di medio-alto livello non contender. Soprattutto difensivamente e in particolare nelle secondarie siamo messi malino.

Voi che ne pensate di questo articolo e di queste opinioni sui giocatori dei Colts?


PS
Io credo che nel 100% degli articoli che ho letto danno come mossa no-brainer c'è il taglio di Satele. Muoviti Grigson, tanto qualsiasi altro giocatore del ruolo o adattato è migliore.
Tra l'altro ho dato uno sguardo più approfondito sui FA presi lo scorso anno e sui loro conratti. Diciamo che in prospettiva rifirma della classe draft 2012 siamo messi più che bene e credo fosse quello l'obiettivo principale di Grigson, insieme al migliorare la squadra nell'immediato (cosa che è riuscita meno bene).

Avatar utente
Spider_3_Y_Banana
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/02/2014, 0:15

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Spider_3_Y_Banana » 20/02/2014, 14:16

Grandissimo articolo che ancora non avevo avuto modo di leggere, pur essendo un affezionato lettore di PFF (pure premium!!)
Diciamo subito che le valutazioni di PFF presentano un certo margine di soggettività, e questo articolo ne presenta ancora di più (ad esempio la valutazione che da di Luck mi sembra estremamente soggettiva) ma al di là di questo mi trovo sostanzialmente d'accordo.
D'altra parte, come non essere d'accordo con il dire che Wayne è irrinunciabile, che Allen potrebbe essere un possibile breakout e che, al contrario, Thorthon e Satele hanno fatto piuttosto pena...e quindi è proprio lì che necessiteremmo di mosse sensate in questa offseason?
A livello difensivo, vedo che sono allineati con me nel dire che la nostra maggiore need è nella posizione di CB!!! (e questo io lo sostengo al di là che si rifirmi o meno Davis....speriamo in Verner).
Da evidenziare secondo me la scarsa qualità dei LB, al di là del fuoriclasse Mathis. Lì potremmo intervenire con un innesto in fase di draft per quanto riguarda gli ILB (Skov?)

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 23/02/2014, 23:54

goldenboylepre ha scritto:Un articolo su quale sia l'attuale livello degli starter dei Colts (esclusi i FA).
https://www.profootballfocus.com/blog/2 ... lis-colts/

Bene ma non benissimo. 1 solo elite starter (Mathis) e 2 starter di alta qualità a sorpresa 2 di quelli che abbiamo perso nella prima metà di stagione scorsa, Allen e Wayne, il che fa capire quanto di buono sia stato fatto nonostante tutto. Per il resto tanti solidi e adeguati starter, Luck compreso. Mah.
Need? Beh quelli che sappiamo tutti: CB, C e S. Peggiore starter? Noi diremmo Satele e invece a sopresa, ma nemmeno tanto, è Thornton.
Diciamo che adesso senza considerare la FA, siamo una squadra di medio-alto livello non contender. Soprattutto difensivamente e in particolare nelle secondarie siamo messi malino.

Voi che ne pensate di questo articolo e di queste opinioni sui giocatori dei Colts?

Penso che fa cagare. Non leggo gli articoli di PFF, quindi non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma se sono tutti così soggettivi (avrei detto invece 'oggettivi', dato che dovrebbe essere appunto un "focus") e poco approfonditi, non capisco che differenza ci possa essere con le mie, le tue o le opinioni del barista sotto casa mia che "il football è quello sport che si gioca la mischia"...

Non credo occorra argomentare. Ma se volete gli scrivo e gli spiego che differenze ci sono tra una RG (Thornton) e una LG (D. Thomas) nella power, e soprattutto quale differenza c'è tra la 3-4 rappresentata nel disegno e la difesa di Chuck Pagano e Manusky che prevede un 5-T, un NT e un DT.
Poi sulle singole valutazioni vorrei capire con che "numeri" si attribuisce ad esempio al TE Allen (schierato da Y nel disegno) un valore verde (con circoletto tendente all'elite blue), quando in realtà ha saltato tutta la stagione di WCO per Pep Hamilton e invece l'abbiamo visto in azione (per carità, bene) tutto l'anno nella vertical di Bruce Arians, dove però il suo ruolo era l'H-back.
Poi vabbé, avrei da ridire anche sul ruolo da SE di Wayne, dato che Reggie ha giocato (e benissimo) da slot. Ma su quello posso anche soprassedere, data la nomea di un campione di quelle dimensioni e l'incredibile banalità di questa presunta analisi. Presunta perché ci sono dei giocatori messi in campo che semplicemente NON possono fare i titolari nella NFL, quindi è chiaro che delle due l'una: o si rifirma chi adesso non è sotto contratto (V.Davis, A. Bethea, ecc.) oppure si va di upgrade. E con quasi 40 milioni da spendere stiamo aspettando tutti l'11 marzo, credo.
:noia:

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”