Pagina 580 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:35
da Gostis53
Pozz4ever ha scritto: 14/10/2020, 17:14
negher ha scritto: 14/10/2020, 17:12 Rapporto positivi/tamponi a 4.8
Meglio che negli ultimi due giorni in cui era oltre 5

quindi il dato assoluto è il più alto da tempo ma in percentuale coi tamponi la situazione rimane sostanzialmente la stessa?
i numeri che invece aumentano male sono sempre le terapie e i morti...


Purtroppo no... In media mobile si è passati dal 4,30% di ieri al 4,60% di oggi.
Negli ultimi 10 giorni c'è stata un'impennata decisa (2,3 - 2,4 - 2,6 - 2,8 - 3,2 - 3,5 - 3,8 - 4 - 4,3 - 4,6).
A parte la Valle d'Aosta che è a 12,3% (ma non fa testo), Liguria e Campania 8%, Sardegna 6,5% e Piemonte 6%.
Casi testati in media mobile la Liguria è a 15,4%, Piemonte e Veneto >10% e Campania 9%.
Da quello che leggo in giro dovrebbe essere più affidabile il tasso di positività sui tamponi.

 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:40
da negher
Gostis53 ha scritto: 14/10/2020, 17:35
Pozz4ever ha scritto: 14/10/2020, 17:14

quindi il dato assoluto è il più alto da tempo ma in percentuale coi tamponi la situazione rimane sostanzialmente la stessa?
i numeri che invece aumentano male sono sempre le terapie e i morti...


Purtroppo no... In media mobile si è passati dal 4,30% di ieri al 4,60% di oggi.
Negli ultimi 10 giorni c'è stata un'impennata decisa (2,3 - 2,4 - 2,6 - 2,8 - 3,2 - 3,5 - 3,8 - 4 - 4,3 - 4,6).
A parte la Valle d'Aosta che è a 12,3% (ma non fa testo), Liguria e Campania 8%, Sardegna 6,5% e Piemonte 6%.
Casi testati in media mobile la Liguria è a 15,4%, Piemonte e Veneto >10% e Campania 9%.
Da quello che leggo in giro dovrebbe essere più affidabile il tasso di positività sui tamponi.

 

Io ho fatto un brutale % coi numeri sui giornali. Magari ho preso dati fuorvianti ma ricordavo % oltre il 5 nei giorni scorsi.
Scusate se ho fornito fake news

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:48
da acp
continuate a guardare alle yards concesse e non a ints tos e punti subiti.

ps i modi seri non li uso in un forum. ci sono ben altri contesti dove usarli.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:53
da rowiz
acp ha scritto: 14/10/2020, 17:48 continuate a guardare alle yards concesse e non a ints tos e punti subiti.

ps i modi seri non li uso in un forum. ci sono ben altri contesti dove usarli.

tipo in tribunale :naughty:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:56
da Birdman
rowiz ha scritto: 14/10/2020, 17:53
acp ha scritto: 14/10/2020, 17:48 continuate a guardare alle yards concesse e non a ints tos e punti subiti.

ps i modi seri non li uso in un forum. ci sono ben altri contesti dove usarli.

tipo in tribunale :naughty:
Su consiglio dell'avvocato.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:57
da rowiz
Birdman ha scritto: 14/10/2020, 17:56
rowiz ha scritto: 14/10/2020, 17:53

tipo in tribunale :naughty:
Su consiglio dell'avvocato.

o su autoconsiglio :naughty:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 17:58
da Gostis53
negher ha scritto: 14/10/2020, 17:40
Gostis53 ha scritto: 14/10/2020, 17:35


Purtroppo no... In media mobile si è passati dal 4,30% di ieri al 4,60% di oggi.
Negli ultimi 10 giorni c'è stata un'impennata decisa (2,3 - 2,4 - 2,6 - 2,8 - 3,2 - 3,5 - 3,8 - 4 - 4,3 - 4,6).
A parte la Valle d'Aosta che è a 12,3% (ma non fa testo), Liguria e Campania 8%, Sardegna 6,5% e Piemonte 6%.
Casi testati in media mobile la Liguria è a 15,4%, Piemonte e Veneto >10% e Campania 9%.
Da quello che leggo in giro dovrebbe essere più affidabile il tasso di positività sui tamponi.


Io ho fatto un brutale % coi numeri sui giornali. Magari ho preso dati fuorvianti ma ricordavo % oltre il 5 nei giorni scorsi.
Scusate se ho fornito fake news


Figurati, non è una fake news... Nei giorni del weekend per qualche motivo ignoto succede praticamente sempre che il tasso di positività aumenti rispetto al resto della settimana (sono andato a controllare e lunedì era al 5,4%).
Per questo è meglio usare la media mobile
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:03
da acp
rowiz ha scritto: 14/10/2020, 17:53
acp ha scritto: 14/10/2020, 17:48 continuate a guardare alle yards concesse e non a ints tos e punti subiti.

ps i modi seri non li uso in un forum. ci sono ben altri contesti dove usarli.

tipo in tribunale :naughty:

vai a cercare il pallone che ciccio graziani ha spedito fuori dall'olimpico

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:04
da lelomb
Gostis53 ha scritto: 14/10/2020, 17:58
negher ha scritto: 14/10/2020, 17:40

Io ho fatto un brutale % coi numeri sui giornali. Magari ho preso dati fuorvianti ma ricordavo % oltre il 5 nei giorni scorsi.
Scusate se ho fornito fake news


Figurati, non è una fake news... Nei giorni del weekend per qualche motivo ignoto succede praticamente sempre che il tasso di positività aumenti rispetto al resto della settimana (sono andato a controllare e lunedì era al 5,4%).
Per questo è meglio usare la media mobile
 

Diminuendo il numero di tamponi a disposizione dato il calo del we vengono effettuati tamponi più mirati-> aumento della %

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:08
da BomberDede
Buccaneer ha scritto: 14/10/2020, 17:15
acp ha scritto: 14/10/2020, 13:11  il modem che va tutto il giorno non lo metti in conto? e il gas per farsi da mangiare invece di andare al bar? e quello per l'acqua calda per fare i piatti? guanti e detersivo costano caro. la lavastoviglie è un lusso. mica la accenderai. telefono ricaricabile con you and me? scatto alla risposta? 




E, come sempre, al posto di rispondere seriamente butti tutto in vacca. Nulla di strano, non a caso sei un troll.  :ok:

Rispondo agli altri, visto che con te non si può argomentare seriamente: quindi per lo stesso princìpio per il quale l'azienda non dovrebbe rimborsare eventuali costi di SW, tanto vale che per le telefonate di lavoro usi il mio telefono personale, visto che la chiamata la faccio io. Oppure che al posto di usare il furgone vada a fare assistenza clienti con la mia auto, visto che l'assistenza la faccio io. O che usi il mio laptop per lavorare, visto che il lavoro è mio. Cosa cambia?
...se faccio un lavoro per l'azienda perchè dovrei rimetterci io con spese personali? In SW l'azienda risparmia su certi costi che comunque al cliente fa pagare perchè preventivati, non vedo perchè non dovrebbe rimborsare tali costi al dipendente. Non sono un dirigente eh, ma non credo che un'azienda dica al cliente X "ti faccio pagare di meno perchè quest'estate ho risparmiato 500 KWh di condizionamento degli uffici e 500 metri cubi di acqua". O meglio, potrà anche abbassare i prezzi per via delle minori uscite, ma ciò non toglie che quelle risorse risparmiate dall'azienda le ha pagate qualcun altro.
Poi oh, se il vostro capo vi tratta talmente bene e vi paga talmente tanto che volete fargli beneficenza liberi di farlo, ma in un paese civile le risorse che servono a un dipendente per lavorare le dovrebbe sostenere l'azienda.

 

A parte che secondo me l’azienda non ha un risparmio assurdo (il locale ormai è acquistato/affittato), si parla solo di utenze che spesso ci sono comunque (eh internet, manutenzione riscaldamento e aria, dei mezzi aziendali etc etc).

Comunque, a maggior ragione, si riconferma quello che dico io. Uno sw continuato dovrebbe portare alla cessazione del contratto di dipendente/azienda e spostarsi su collaboratore/azienda.
Mi fatturi le ore che lavori per un determinato progetto e ci inserisci dentro tutti i costi che pensi. Se poi trovo chi mi chiede meno andrò da un altro.
Così voi potete inserirci tutto quello che volete nelle vostre spese di Smart working

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:26
da Buccaneer
Luca10 ha scritto: 14/10/2020, 17:23  
Come hanno detto prima altri, il SW il guadagno è la migliore gestione del tempo e della vita personale, oltre al risparmio sui trasporti. Se per te non è così, basta non andare in SW.

Chiaro, solo che come si è detto più volte non è vero e proprio SW con la libertà di gestire il proprio lavoro, in Italia è praticamente un telelavoro. Magari si facesse vero SW, ma visto che si richiede di fare a casa propria quello che uno farebbe in azienda con le risorse aziendali...
Non parlavo di me anche perchè quadri elettrici in SW farei fatica a farli  :biggrin: , parlavo in generale. Anche perchè magari qualcuno non può scegliere dove lavorare.
Tirando il discorso al limite si potrebbe parlare di trasferta: quando lavori fuori sede ti pagano/rimborsano vitto alloggio pasti spese ecc, perchè non sei in sede e utilizzi risorse esterne all'azenda. Anche a casa mia non sono in sede e utilizzo ugualmente risorse non aziendali.

@Birdman come ho già detto sarebbe da valutare caso per caso, starebbe alla sensibilità dei datori di lavoro. Ma anche senza scendere nel centesimo di euro, una specie di premio produzione approssimato, tanto per riconoscimento.
 
acp ha scritto: 14/10/2020, 17:48
ps i modi seri non li uso in un forum. ci sono ben altri contesti dove usarli.

E allora perchè rispondi a cacchio quando si parla seriamente? Ci sono un sacco di topic dove fare i pagliacci

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:27
da negher
BomberDede ha scritto: 14/10/2020, 18:08
Buccaneer ha scritto: 14/10/2020, 17:15



E, come sempre, al posto di rispondere seriamente butti tutto in vacca. Nulla di strano, non a caso sei un troll.  :ok:

Rispondo agli altri, visto che con te non si può argomentare seriamente: quindi per lo stesso princìpio per il quale l'azienda non dovrebbe rimborsare eventuali costi di SW, tanto vale che per le telefonate di lavoro usi il mio telefono personale, visto che la chiamata la faccio io. Oppure che al posto di usare il furgone vada a fare assistenza clienti con la mia auto, visto che l'assistenza la faccio io. O che usi il mio laptop per lavorare, visto che il lavoro è mio. Cosa cambia?
...se faccio un lavoro per l'azienda perchè dovrei rimetterci io con spese personali? In SW l'azienda risparmia su certi costi che comunque al cliente fa pagare perchè preventivati, non vedo perchè non dovrebbe rimborsare tali costi al dipendente. Non sono un dirigente eh, ma non credo che un'azienda dica al cliente X "ti faccio pagare di meno perchè quest'estate ho risparmiato 500 KWh di condizionamento degli uffici e 500 metri cubi di acqua". O meglio, potrà anche abbassare i prezzi per via delle minori uscite, ma ciò non toglie che quelle risorse risparmiate dall'azienda le ha pagate qualcun altro.
Poi oh, se il vostro capo vi tratta talmente bene e vi paga talmente tanto che volete fargli beneficenza liberi di farlo, ma in un paese civile le risorse che servono a un dipendente per lavorare le dovrebbe sostenere l'azienda.

 

A parte che secondo me l’azienda non ha un risparmio assurdo (il locale ormai è acquistato/affittato), si parla solo di utenze che spesso ci sono comunque (eh internet, manutenzione riscaldamento e aria, dei mezzi aziendali etc etc).

Comunque, a maggior ragione, si riconferma quello che dico io. Uno sw continuato dovrebbe portare alla cessazione del contratto di dipendente/azienda e spostarsi su collaboratore/azienda.
Mi fatturi le ore che lavori per un determinato progetto e ci inserisci dentro tutti i costi che pensi. Se poi trovo chi mi chiede meno andrò da un altro.
Così voi potete inserirci tutto quello che volete nelle vostre spese di Smart working

Le aziende risparmiano nel momento in cui dismettono degli uffici che hanno in affitto, difficilmente risparmiano se invece di due persone in 20mq ne rimane solo una.
(Escludo il discorso mensa, quello incide già oggi)
Ma non sono situazioni che si creano in momenti d'emergenza.
Se invece un domani si ristrutturerà il mondo del lavoro per renderlo più smart allora andranno rinegoziate molte situazioni e si potrà andare verso un dipendente/libero professionista oppure quantificato in busta paga spese e benefit per lo SW.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:47
da BruceSmith
negher ha scritto: 14/10/2020, 17:12 Rapporto positivi/tamponi a 4.8*
Meglio che negli ultimi due giorni in cui era oltre 5

*nazionale, in Lombardia solito grande risultato del dinamico duo Fontana Gallera
c'è anche da dire che a fronte di 152k tamponi (fonte lele_warrior), la lombardia ne ha fatti 29k (fonte regione lombardia). avendo un sesto degli abitanti (fonte wikipedia), la lombardia sta facendo più tamponi della media nazionale (fonte la mia calcolatrice).
e questa sarebbe una buona cosa. sempre che non abbia sbagliato i calcoli.





 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 18:58
da Gio
BruceSmith ha scritto: 14/10/2020, 18:47
negher ha scritto: 14/10/2020, 17:12 Rapporto positivi/tamponi a 4.8*
Meglio che negli ultimi due giorni in cui era oltre 5

*nazionale, in Lombardia solito grande risultato del dinamico duo Fontana Gallera
c'è anche da dire che a fronte di 152k tamponi (fonte lele_warrior), la lombardia ne ha fatti 29k (fonte regione lombardia). avendo un sesto degli abitanti (fonte wikipedia), la lombardia sta facendo più tamponi della media nazionale (fonte la mia calcolatrice).
e questa sarebbe una buona cosa. sempre che non abbia sbagliato i calcoli.







Beh non necessariamente. Se la cosa sia buona o no dipende dalle circostanze. Potrebbe fare piu tamponi perche la situazione, persone con sintomi e/o possibili contatti con infetti ...., li richiede. In quel caso la cosa non sarebbe troppo buona.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 14/10/2020, 19:18
da Gostis53
BruceSmith ha scritto: 14/10/2020, 18:47
negher ha scritto: 14/10/2020, 17:12 Rapporto positivi/tamponi a 4.8*
Meglio che negli ultimi due giorni in cui era oltre 5

*nazionale, in Lombardia solito grande risultato del dinamico duo Fontana Gallera
c'è anche da dire che a fronte di 152k tamponi (fonte lele_warrior), la lombardia ne ha fatti 29k (fonte regione lombardia). avendo un sesto degli abitanti (fonte wikipedia), la lombardia sta facendo più tamponi della media nazionale (fonte la mia calcolatrice).
e questa sarebbe una buona cosa. sempre che non abbia sbagliato i calcoli.





 

Bruce anche la mia calcolatrice dice la stessa cosa e il rapporto ospedalizzati/attualmente positivi è tra i più bassi d'Italia.
Idem il rapporto dei ricoverati sulla popolazione totale.
(Per ora ovviamente)