Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Musica - Volume III

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13631
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6301
2802
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 10/02/2025, 14:32

frog ha scritto: 10/02/2025, 14:20 Quando parlo di influenza generazionale, non mi sto riferendo strettamente alla musica, ma a milioni di persone che andavano in giro con camicioni a quadri e zazzere spettinate, questo tipo di influenza, extra musicale post Grunge l'hanno avuta solo rapper e similari.
Del nu-metal inizio anni 2000 i giovini del tempo copiavano alla grande i braghoni larghi col cavallo a livello ginocchio+berretto come Shinoda e Durst.
https://www.reddit.com/r/numetal/comments/16h4vvt/whats_in_your_opinion_the_most_dripped_out_nu/
Gli altri andavano con abbigliamento alla Ska-P, Meganoidi, Africa Unite o brutti e dark alla maniera nordica (non dei Lordi).

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27823
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7246
15566
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da BruceSmith » 10/02/2025, 14:48

The Patient ha scritto: 10/02/2025, 14:32
frog ha scritto: 10/02/2025, 14:20 Quando parlo di influenza generazionale, non mi sto riferendo strettamente alla musica, ma a milioni di persone che andavano in giro con camicioni a quadri e zazzere spettinate, questo tipo di influenza, extra musicale post Grunge l'hanno avuta solo rapper e similari.
Del nu-metal inizio anni 2000 i giovini del tempo copiavano alla grande i braghoni larghi col cavallo a livello ginocchio+berretto come Shinoda e Durst.

Gli altri andavano con abbigliamento alla Ska-P, Meganoidi, Africa Unite o brutti e dark alla maniera nordica (non dei Lordi).

continui a fare paragoni con gruppi che hanno avuto una frazione (ad essere estremamente generoso) dell'impatto che hanno avuto i Nirvana prima della morte di Cobain.

non è lo stesso fottuto campo da gioco, non è lo stesso campionato, e non è nemmeno lo stesso sport. (cit.)

poi uno può legittimamente preferire Supereroi contro la Municipale o Legalizatiòn a All Apologies, ma quelli sono gusti personali.
Ultima modifica di BruceSmith il 10/02/2025, 14:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15134
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4281
4473

Re: Musica - Volume III

Messaggio da frog » 10/02/2025, 14:49

The Patient ha scritto: 10/02/2025, 14:32
frog ha scritto: 10/02/2025, 14:20 Quando parlo di influenza generazionale, non mi sto riferendo strettamente alla musica, ma a milioni di persone che andavano in giro con camicioni a quadri e zazzere spettinate, questo tipo di influenza, extra musicale post Grunge l'hanno avuta solo rapper e similari.
Del nu-metal inizio anni 2000 i giovini del tempo copiavano alla grande i braghoni larghi col cavallo a livello ginocchio+berretto come Shinoda e Durst.
https://www.reddit.com/r/numetal/commen ... ed_out_nu/
Gli altri andavano con abbigliamento alla Ska-P, Meganoidi, Africa Unite o brutti e dark alla maniera nordica (non dei Lordi).

Da quanto ne sapevo e da quanto scrive anche chi ci campa con la moda, i pantaloni larghi con cavallo basso vengono dai rapper e c'è pure una motivazione, qui sotto spiegata.

https://www.vogue.it/moda/article/saggi ... -anni-2000

Comunque anche non fosse l'ultimo sussulto del rock, il Grunge e i Nirvana hanno lasciato un impronta nella storia musicale del secolo scorso, indipendentemente dalla morte di Cobain.

Avatar utente
JS_53
Pro
Pro
Messaggi: 4782
Iscritto il: 04/11/2011, 16:10
MLB Team: Baltimore Orioles
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Carolina Hurricanes
Località: Roma
235
447

Re: Musica - Volume III

Messaggio da JS_53 » 10/02/2025, 16:03

Povero Sage...
Immagine

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1845
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
69
597

Re: Musica - Volume III

Messaggio da cecaro » 10/02/2025, 17:16

The Patient ha scritto: 10/02/2025, 13:37
cecaro ha scritto: 10/02/2025, 12:59 movimenti successivi che hai citato tu ne risentono massicciamente ma incorporano fisicità, rivalsa, anche un modo di reagire alla vita a volte con la mentalità da gang di strada, però bene o male sempre in gruppo, non isolandosi.
I Kyuss di attinenza ne vedo con i Soundgarden, non coi Nirvana.
Poi, se Bennington era fan di Cornello, non vuol dire che nella band dove componeva ed urlava vi sia ispirazione grunge.
Senò gli 883 sono ispirati ai Rammstein perché Max è loro fan. :forza:

però così stiamo segmentando il discorso, che era partito su concetti generici, 
comunque per quanto riguarda Kyuss e stoner in generale non vedo attinenze dirette da Cornell e co., personalmente ci sento una forte discendenza dal suono Blue Cheer/Grand Funk anni 60 e poi da gruppi come Leaving trains, St. Vitus, Obsessed, Thin white rope e tutto il sottobosco legato alla SST.

per le connessioni grunge-nu metal, che con il metal tradizionale non ha nulla in comune se non i toni della chitarra, sempre secondo me, sono invece molto evidenti se pensi alla struttura delle canzoni, c'è una prima parte discorsiva in cui ti espongo il fatto in maniera colloquiale (abbiamo litigato, ho incontrato il mio pusher, si è rotto un semiasse del pickup, mio padre beve troppo, ecc) e una seconda parte dove c'è il crescendo e io grido a tutti la conseguenza (lei mi ha lasciato, il pusher mi voleva fregare, il meccanico mi ha chiesto troppo, mio padre ha la cirrosi, ecc). Che poi è la struttura tradizionale della canzone napoletana classica da cui deriva il pop, Torna a Surriento e O sole mio sono concepite allo stesso modo. 

Sui Rammstein e Pezzali non so risponderti perchè credo di non averli mai ascoltati. :forza:
Immagine Immagine Immagine

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13631
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6301
2802
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 10/02/2025, 18:15

cecaro ha scritto: 10/02/2025, 17:16 per le connessioni grunge-nu metal, che con il metal tradizionale non ha nulla in comune se non i toni della chitarra, sempre secondo me, sono invece molto evidenti se pensi alla struttura delle canzoni, c'è una prima parte discorsiva in cui ti espongo il fatto in maniera colloquiale (abbiamo litigato, ho incontrato il mio pusher, si è rotto un semiasse del pickup, mio padre beve troppo, ecc) e una seconda parte dove c'è il crescendo e io grido a tutti la conseguenza (lei mi ha lasciato, il pusher mi voleva fregare, il meccanico mi ha chiesto troppo, mio padre ha la cirrosi, ecc). Che poi è la struttura tradizionale della canzone napoletana classica da cui deriva il pop, Torna a Surriento e O sole mio sono concepite allo stesso modo. 
Appunto, graziarcazzo.
Tra grunge e nu-metal non ci vedo granché. Sono legami che ognuno vuole vederci perché è/fa bello, ma sono molto soggettivi.
L'unica roba oggettiva è che suicidarsi crea leggende e miti. :biggrin:

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1845
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
69
597

Re: Musica - Volume III

Messaggio da cecaro » 10/02/2025, 22:24

The Patient ha scritto: 10/02/2025, 18:15
cecaro ha scritto: 10/02/2025, 17:16 per le connessioni grunge-nu metal, che con il metal tradizionale non ha nulla in comune se non i toni della chitarra, sempre secondo me, sono invece molto evidenti se pensi alla struttura delle canzoni, c'è una prima parte discorsiva in cui ti espongo il fatto in maniera colloquiale (abbiamo litigato, ho incontrato il mio pusher, si è rotto un semiasse del pickup, mio padre beve troppo, ecc) e una seconda parte dove c'è il crescendo e io grido a tutti la conseguenza (lei mi ha lasciato, il pusher mi voleva fregare, il meccanico mi ha chiesto troppo, mio padre ha la cirrosi, ecc). Che poi è la struttura tradizionale della canzone napoletana classica da cui deriva il pop, Torna a Surriento e O sole mio sono concepite allo stesso modo. 
Appunto, graziarcazzo.
Tra grunge e nu-metal non ci vedo granché. Sono legami che ognuno vuole vederci perché è/fa bello, ma sono molto soggettivi.
L'unica roba oggettiva è che suicidarsi crea leggende e miti. :biggrin:

se io fossi Protagora, o un altro filosofo adepto della scuola dei Sofisti, potrei ribattere: "Ma se OGNUNO vuole vederli, questi legami, non sarà mica perchè ci sono effettivamente?" :fischia:
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15134
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4281
4473

Re: Musica - Volume III

Messaggio da frog » 11/02/2025, 8:38

cecaro ha scritto: 10/02/2025, 17:16
"The Patient" ha scritto: 10/02/2025, 13:37
I Kyuss di attinenza ne vedo con i Soundgarden, non coi Nirvana.
Poi, se Bennington era fan di Cornello, non vuol dire che nella band dove componeva ed urlava vi sia ispirazione grunge.
Senò gli 883 sono ispirati ai Rammstein perché Max è loro fan. :forza:



per le connessioni grunge-nu metal, che con il metal tradizionale non ha nulla in comune se non i toni della chitarra, sempre secondo me, sono invece molto evidenti se pensi alla struttura delle canzoni, c'è una prima parte discorsiva in cui ti espongo il fatto in maniera colloquiale (abbiamo litigato, ho incontrato il mio pusher, si è rotto un semiasse del pickup, mio padre beve troppo, ecc) e una seconda parte dove c'è il crescendo e io grido a tutti la conseguenza (lei mi ha lasciato, il pusher mi voleva fregare, il meccanico mi ha chiesto troppo, mio padre ha la cirrosi, ecc). Che poi è la struttura tradizionale della canzone napoletana classica da cui deriva il pop, Torna a Surriento e O sole mio sono concepite allo stesso modo. 

 :forza:

Il napoletano da cui hanno preso di più credo sia lui.  :notworthy:



 

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1845
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
69
597

Re: Musica - Volume III

Messaggio da cecaro » 11/02/2025, 12:42

ride_the_lightning ha scritto: 09/02/2025, 12:12 Grazie Cecaro - fammi poi sapere ♥️

bell'articolo, chiaro, sintetico e funzionale a farsi un'idea panoramica sul movimento. :appl:

tra l'altro io questa scena l'ho seguita esattamente fino a dove inizia la tua disamina, da appassionato di HC USA anni 80 mi sono fermato proprio alla generazione dei Fugazi, Rocket from the Crypt ecc, e inoltre mi può servire per un articolo che sto preparando su Squirrel Bait/Bastro/David Grubbs e filiazioni varie :biggrin:
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13804
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2779
5968

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 11/02/2025, 13:05

cecaro ha scritto: 11/02/2025, 12:42
ride_the_lightning ha scritto: 09/02/2025, 12:12 Grazie Cecaro - fammi poi sapere ♥️

bell'articolo, chiaro, sintetico e funzionale a farsi un'idea panoramica sul movimento. :appl:

tra l'altro io questa scena l'ho seguita esattamente fino a dove inizia la tua disamina, da appassionato di HC USA anni 80 mi sono fermato proprio alla generazione dei Fugazi, Rocket from the Crypt ecc, e inoltre mi può servire per un articolo che sto preparando su Squirrel Bait/Bastro/David Grubbs e filiazioni varie :biggrin:

Grazie bello! Ora curioso di leggere il tuo. Dove scrivi?

Citi roba sopraffina - al di là dei soliti Fugazi. È una sorta di passaggio di testimone, facilitato davvero anche dalle band tipo i Drive Like Jehu (Speedo <3) che reputo tra i più sottovalutati di sempre (e sono stati anche sfortunatissimi negli anni recenti; con la riscoperta del genere potevano dire la loro, ma è venuto a mancare Froberg). Quando sono stato in California l'anno passato ho avuto occasione di passare per Goleta nei, piccoli, magazzini della Ebullition Records di Kent McClard e ho chiacchierato un po' su quegli anni lì, tra fine 80 e inizio 90, di cosa significasse aver messo in piedi un'etichetta di quel tipo etc, avevo quasi i lacrimoni. Che roba deve essere stato come movimento, da San Francisco a San Diego, passando per Santa Cruz e LA. C'era un magma di robetta che è rimasta pure sepolta che andrebbe tutta riscoperta (tipo gli Indian Summer che cito nell'articolo che per me sono clamorosi) perché ibridavano davvero molto l'HC in modo creativo, creando poi quel che han creato, senza troppi pre concetti.

Tra l'altro magari già segui, ma se ti interessa per approfondimenti su passato e presente della scena (hc in senso molto ampio) c'è la zine Anti Matter di Norman Brannon (l'ex Texas Is The Reason) su Substack che per una piccola cifra irrisoria mensile sforna sempre editoriali o interviste intriganti (tra cui per esempio una a McClard stesso). Ha anche una parte gratuita comunque.
Ultima modifica di ride_the_lightning il 11/02/2025, 14:41, modificato 1 volta in totale.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4504
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1875

Re: Musica - Volume III

Messaggio da casper-21 » 11/02/2025, 14:02

cecaro ha scritto: 11/02/2025, 12:42
ride_the_lightning ha scritto: 09/02/2025, 12:12 Grazie Cecaro - fammi poi sapere ♥️

bell'articolo, chiaro, sintetico e funzionale a farsi un'idea panoramica sul movimento. :appl:

tra l'altro io questa scena l'ho seguita esattamente fino a dove inizia la tua disamina, da appassionato di HC USA anni 80 mi sono fermato proprio alla generazione dei Fugazi, Rocket from the Crypt ecc, e inoltre mi può servire per un articolo che sto preparando su Squirrel Bait/Bastro/David Grubbs e filiazioni varie :biggrin:

Merda cosa mi hai ricordato.
Le cassette di Scream, Dracula, Scream e dell'album omonimo le avevo consumate. 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13804
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2779
5968

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 11/02/2025, 16:25

Da oggi però gradirei una domination Sanremo @BruceSmith 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1845
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
69
597

Re: Musica - Volume III

Messaggio da cecaro » 11/02/2025, 16:31

ride_the_lightning ha scritto: 11/02/2025, 13:05
cecaro ha scritto: 11/02/2025, 12:42

bell'articolo, chiaro, sintetico e funzionale a farsi un'idea panoramica sul movimento. :appl:

tra l'altro io questa scena l'ho seguita esattamente fino a dove inizia la tua disamina, da appassionato di HC USA anni 80 mi sono fermato proprio alla generazione dei Fugazi, Rocket from the Crypt ecc, e inoltre mi può servire per un articolo che sto preparando su Squirrel Bait/Bastro/David Grubbs e filiazioni varie :biggrin:

Grazie bello! Ora curioso di leggere il tuo. Dove scrivi?

Citi roba sopraffina - al di là dei soliti Fugazi. È una sorta di passaggio di testimone, facilitato davvero anche dalle band tipo i Drive Like Jehu (Speedo <3) che reputo tra i più sottovalutati di sempre (e sono stati anche sfortunatissimi negli anni recenti; con la riscoperta del genere potevano dire la loro, ma è venuto a mancare Froberg). Quando sono stato in California l'anno passato ho avuto occasione di passare per Goleta nei, piccoli, magazzini della Ebullition Records di Kent McClard e ho chiacchierato un po' su quegli anni lì, tra fine 80 e inizio 90, di cosa significasse aver messo in piedi un'etichetta di quel tipo etc, avevo quasi i lacrimoni. Che roba deve essere stato come movimento, da San Francisco a San Diego, passando per Santa Cruz e LA. C'era un magma di robetta che è rimasta pure sepolta che andrebbe tutta riscoperta (tipo gli Indian Summer che cito nell'articolo che per me sono clamorosi) perché ibridavano davvero molto l'HC in modo creativo, creando poi quel che han creato, senza troppi pre concetti.

Tra l'altro magari già segui, ma se ti interessa per approfondimenti su passato e presente della scena (hc in senso molto ampio) c'è la zine Anti Matter di Norman Brannon (l'ex Texas Is The Reason) su Substack che per una piccola cifra irrisoria mensile sforna sempre editoriali o interviste intriganti (tra cui per esempio una a McClard stesso). Ha anche una parte gratuita comunque.

per ora non scrivo, sono in prova, devo consegnare un paio di pezzi e vediamo :forza:
è un sito gestito da ex-Metal Shock, Classix e riviste varie
https://www.sdangher.com/

per quanto riguarda la famosa scena di San Diego, pensa che nel 1993, in piena esplosione di Nirvana e co., Alessandro Massara, sulla rivista Rumore, sempre alla ricerca di nuovi sviluppi, scrisse un articolo sulla suddetta scena, prevedendo che sarebbe stata quella che si andava a sovrapporre a quella di Seattle nell' underground made in USA, anticipando di 1/2 anni quello che poi è successo. Non a caso, ma non solo per questo ovviamente, poi è diventato da una 15ina di anni il presidente di Universal Music Italia :thumbup:
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13804
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2779
5968

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 11/02/2025, 16:42

Vabbè ma tu prova già superata.

Gran orecchio. Bell'aneddoto. Sì anche la Gravity di Matt Anderson e gli Heroin, tra gli altri, meriterebbero un bel capitoletto. Diciamo che non s'è sostituita a livello di esposizione mediatica, ma per influenza su generi e gruppi, direi che è stata importantissima. Anche se gli Unwound nel frattempo cercavano comunque di riportare la bussola in quel di Washington. :forza: 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27823
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7246
15566
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da BruceSmith » 11/02/2025, 16:44

ride_the_lightning ha scritto: 11/02/2025, 16:25 Da oggi però gradirei una domination Sanremo @BruceSmith 

come dovresti sapere, l'obiettivo è aver un rapporto post \ minuti visti assolutamente sproporzionato.

però ho letto di Johnson Righeira nella serata cover.
e francamente non si può chiedere di più.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”