Pagina 58 di 111

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/02/2018, 20:06
da Staralfur
elfride4 ha scritto: 27/02/2018, 15:08 Non ho voglia di mettermi a controllare i dati italiani, ma davvero è così incredibile come evento climatico questo Burian?
Confrontare il periodo attuale con i giorni prima del natale 2009 non ha neanche senso per me che sono di Udine, ma non siamo neppure al livello dei giorni precedenti al capodanno del 2014, o del dicembre 2012.. Per dire, la minima mensile di febbraio è datata metà mese, ben prima dell'arrivo di Burian! E in teoria questa perturbazione arrivando dall'est dovrebbe aver investito la mia regione per prima in Italia..

Alcune precisazioni.
Burian non è il nome di questo evento climatico di febbraio 2018 ma con Burian si intende il vento che spira dalla pianure della Siberia, non è un nome tipo gli uragani in USA ma è proprio un tipo di vento. A volte tale vento e tale aria gelida con una particolare configurazione della stratosfera si spinge anche in Europa arrivando anche in Italia. Il Burian in Italia, infatti, è arrivato diverse volte, per esempio nel 2012 era Burian, nel 1996 era Burian, nel 1985 invece non era Burian ma discesa artico polare.

Questo evento di febbraio 2018 non batterà a livello di Italia in generale nessun record, il 1985 è quasi ineguagliabile ma anche perchè si sono create le condizioni per l'ondata di gelo e neve perfetta per l'Italia, ma fidatevi la configurazione di questo evento che stiamo vivendo è davvero notevole, bastava poco per trasformarlo in un nuovo 1985. I Modelli fino ad una settimana fa vedevano una nuova discesa di aria fredda per giovedì e per i primi di marzo con neve quasi in tutta Italia, poi una bassa pressione al largo della Spagna ha causato la risalita di aria calda verso l'Italia per giovedì con conseguente rialzo termico e neve solo al Nord.
A livello locale invece alcuni record si sono battuti, la neve con accumulo a Napoli non la ricordo da molto tempo, la minima di -8 a Grosseto è notevolissima, la neve a Roma di ieri è un altro evento notevole come il nevone che dovrebbe fare fra mercoledì e giovedì al nord.

Per Udine. E' vero che il Friuli è stata la prima regione a subire gli effetti del Burian 2018 ma sul dato della minima (-4) bisogna considerare una cosa molto importante: il vento. Il forte vento fa si che la temperatura non scenda in maniera eccessiva. A metà febbraio quando si è verificata la minima più bassa della stagione c'era alta pressione, dubito pertanto che fosse presente un forte vento, fatto che ha permesso alla temperatura di scendere meglio nonostante i valori fossero decisamente più miti rispetto ai valori odierni. Sopra Udine al momento c'è una -16, poi al suolo causa vento non si scende a valori eccezionali, a metà febbraio forse c'era una 0 o una -2.

Detto questo l'evento climatico che stiamo vivendo non sarà il più crudo degli ultimi 30, 20, 10 o forse 5 anni ma è un evento davvero notevole che non capita spesso.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/02/2018, 20:24
da The Snake 12
questa mattina mi son svegliato (o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao), e credevo di essere a Green Bay :shocking:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/02/2018, 20:31
da Birdman
Previsione per i prossimi 3 giorni: -20 di percepita. Zio porcone.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/02/2018, 20:43
da shilton
Livigno ore 7.49 di stamattina: - 32.
Io ovviamente in quel postaccio non c'ero e non ci sarò mai.
Lo odio.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/02/2018, 21:56
da Sberl
Attendo con ansia e timore il nevone....non tanto per la neve in sè, quanto per il tragitto casa-lavoro :)

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 28/02/2018, 23:35
da Staralfur
Rinevica a Grosseto da poco prima di cena.
Tutto bianco!!

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 7:05
da SafeBet
È arrivato il nevone, mi sa.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 7:10
da lelomb
E con esso i coglioni per strada, manco venissero dall'uganda e fosse la prima volta che vedono la neve.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 7:15
da andreaR
Non tutti sono Sebastian Loeb, e non so te ma io guido nella neve una volta ogni x anni, non è proprio un abitudine, andare piano e stare attenti mi pare il minimo

Alzo la mano e sarò certamente uno dei coglioni.

In compenso guardo sempre con sorriso i Colin McRae nel fosso

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 7:37
da lelomb
andreaR ha scritto: 01/03/2018, 7:15 Non tutti sono Sebastian Loeb, e non so te ma io guido nella neve una volta ogni x anni, non è proprio un abitudine, andare piano e stare attenti mi pare il minimo

Alzo la mano e sarò certamente uno dei coglioni.

In compenso guardo sempre con sorriso i Colin McRae nel fosso

Andrea tu stai all'equatore più o meno rispetto a me.
Qua poco poco guidi quattro cinque volte a inverno sotto la neve, senza considerare eventuali plus da montagna.
Le strade le puliscono e c'è praticamente l'obligo di pneumatici invernali che fan tutta la differenza del mondo su queste condizioni che non son manco di neve, ma più che altro un po' di sporcizia.

Che poi mica devi fare i rally, solo non metterci 5 minuti per far 950m praticamente rettilinei su una strada in cui passano macchine a tutte le ore quindi manco si deposita una coltre di neve.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 8:28
da frog
Si è messa giù bene anche a Trento ora, il grave è che con il freddo che ha fatto nei giorni scorsi ha attaccato subito. :stressato:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 8:45
da BigSleepy
Da me (provincia di Milano) il sale se lo son magnato, neve poca ma un bel fondo ghiacciato sulle strade.
20 minuti per arrivare in stazione,(di solito ce ne metti 5) tra andare piano e incidenti sulla strada

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 9:18
da RizzK8
A Vicenza nevica da stanotte, costante ma non eccessiva. Ha attaccato ma se n'è posata ancora poca.
A voi studio.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 9:36
da Ang88
a Mestre non so da quando abbia cominciato a nevicare ma ne fa a badilate.
Finora non posso che fare i complimenti a Trenitalia che, nonostante i disagi, a lavoro mi c'ha fatto sempre arrivare

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 01/03/2018, 9:41
da Teo
Qui a Padova, neve normale, strade grosse gestibili, son arrivato a lavoro in tempo e senza particolari problemi. Al momento è aumentata l'intensità.

Forse il problema sarà stanotte quando ghiaccerà, ma domani è prevista pioggia.