Per le mie lande è un dato davvero notevole. Il record di minima a Grosseto è di -13,2°C raggiunti l'11 gennaio 1985, seguito dai -13°C del febbraio 1991 e dai -10°C del dicembre 1996. In tutti e tre i casi però con neve al suolo.
Non si dovrebbero raggiungere quei valori, perchè oggi il velo di neve che si era depositato ieri sera si è sciolto, ma comunque si scenderà ancora per una delle più basse minime mai registrate.
Segnalo anche i -17°C ai 1700 metri dell'Amiata e ai -18°C ai 2100 metri del Cimone, ma soprattutto la giornata di ghiaccio (massima e minima sempre sotto zero) a Giglio Castello (400m ok, ma siamo in mezzo al mare!)
Domani ancora molto freddo con valori simili a quelli odierni, mercoledì lieve rialzo, fra mercoledì e giovedì tanta neve al nord con rialzo deciso però delle temperature causa richiamo caldo con venti da sud. Il cuscino padano però grazie agli Appennini e alle Alpi proteggeranno il nord permettendo alle temperature di non salire troppo. Tipica configurazione per il nevone al Nord. Qualche probabilità di neve anche per il nord Toscana (anche se nel corso delle ore potrebbe poi girare in pioggia).
Per chi dice di terrorismo metereologico posso dire che sicuramente l'evento non è paragonabile al 1985, al 1956 o al 1929. è un evento molto intenso simil 2012 o 1996 meno duraturo però, 3-4 giorni.
Edit. Mentre vi scrivo siamo già a -6°C
