goldenboylepre ha scritto:Per quanto riguarda il draft sta perdendo quota l'opzione di prendere un WR con le nostre 2 prime scelte (2° e 3° giro) mentre salgono le quotazioni di un ILB nei primi giri. La S tutti la mettono nel draft dei Colts ma dal 5° giro in poi, a parte Bucannon, insieme con una G sempre da tardi giri. Sul prendere un DL dipenderà da come si svilupperà il draft e quali giocatori si avranno disponibili al momento della nostra chiamata. In realtà penso che in tutti i giri andremo col miglior giocatore disponibile senza stare a pensare tanto al ruolo o al fatto che copre un need o meno.
Tanto per discutere metto qui un altro possibile draft che ci viene accreditato, come sempre non conoscendo molto dei giocatori dato che non seguo la NCAA:
- 2° giro DaQuan Jones Penn State DT34
- 3° giro Aaron Lynch South Florida OLB34
- 5° giro Chris Watt Notre Dame OG
- 6° giro Hakeem Smith Louisville SS
- 7° giro Andre Hal Vanderbilt SS
PS
Per finire questa è la lista Reserve/ Future dei Colts:
LB Aaron Morgan, G Zach Allen, G Thomas Austin, LB Alax Baxter, DB Marcus Burley, QB Chandler Harnish, TE Martell Webb, G Lance Louis
Anch'io penso che i Colts andranno per best player available. Tuttavia abbiamo questa situazione: tante le need per diventare una contender, specie in difesa; "tarde" e troppo poche le scelte nel draft 2014 (a memoria ricordavo che anche un late round, 6^ o 7^ non ricordo bene, fosse stata ceduta per prendere il CB Josh Gordy. Magari possiamo indagare…). E poi comunque la cosa più importante: il considerevole spazio salariale a disposizione in questa offseason.
Indy ha il terzo miglior spazio salariale della lega e cercherà di fare il salto di qualità immediato (ciò potrebbe significare firma di veterani in ruoli chiave come il MLB), tenendo conto che la finestra per raggiungere una finale (Championship o addirittura Superbowl) con questo base-roster è all'incirca biennale, poi la squadra sarà stravolta dal ricambio generazionale e soprattutto dalla necessità di rifirmare la classe rookie 2012 con il contratto di Luck in pole position ovviamente.
Detto questo e in attesa quindi di vedere come Grigson si muoverà a marzo (scelte che faranno poi inevitabilmente spostare l’attenzione anche sui ruoli di possibile interesse per il draft) facciamoci una chiacchierata su questo ennesimo mock che (ricordo) è a ben tre mesi data dall’evento che si terrà quest’anno tra l’8 e il 10 maggio.
Il discorso inerente la safety ci sta. Oltre al contratto di Bethea, si valuterà una possibile promozione di Delano Howell (aveva giocato bene ad inizio stagione). La scelta poi naufragata per problemi off-field di Boyett nel 2013 potrebbe riproporsi nel 2014. Considerata anche una discreta profondità nel ruolo in questo draft capisco anche i nominativi late round che si leggono in giro, compresi quelli di cui sopra. Un Hakeem Smith al 6° round potrebbe essere un furto persino superiore a quello del 2006 proprio con Bethea, anche perché giocare a Louisville è tutt’altro palcoscenico rispetto a quello di Howard dal quale proveniva il buon Antoine. Se i Colts non usciranno dalla FA “coperti” nel ruolo (rifirma di Bethea o sua adeguata sostituzione) è possibile che la scelta del S avverrà ben prima, nel secondo giorno (2-3 round), e allora i nomi potrebbero essere quelli di Bucannon o Ed Reynolds. Altrimenti si valuterà un eventuale late round come quelli proposti.
Andre Hal non è un safety ma un interessante cover corner da Vanderbilt, dove è stato 2° team ALL-SEC nel 2013 e dove ha avuto 6 intercetti e una trentina di PD negli ultimi 3 anni. E’ pure veloce e da freshman ritornava anche i kickoff, ma soffre un po’ la fisicità di WR grossi e potenti (ad esempio l’ho visto contro Mike Evans di Texas A&M… perché io quando posso non mi perdo una partita di Johnny Football!

). Comunque secondo me Hal va via ben prima dell’ultimo giro.
E’ evidente che il sistema “power run” vuole un upgrade a OG. Questa anche la chiave di lettura dei nomi in reserve/future dei vari Allen, Austin e Louis. C’è sempre la speranza di riuscire a cavarne se non un titolare, quantomeno un back-up. In quest’ottica Chris Watt è un buon prospetto e probabilmente vale anche il 4° giro anche se la sua disponibilità al 5° round è plausibile dato l’infortunio al ginocchio (MCL, senza intervento chirurgico) che ha patito proprio nella gara contro la mia Stanford (30 novembre). Per tale ragione ha saltato il bowl degli Irish e una eventuale selezione per uno degli all-star dei senior. Watt è stato 3 anni titolare a Notre Dame. E’ ovvio che per il ruolo vanno considerati anche elementi provenienti da Stanford. David Yankey presumibilmente non scenderà mai fino alla numero 59 (2° giro Colts) altrimenti sarebbe selezionato di sicuro. Poi c’è Kevin Danser, sempre dai Cardinal, che non è mai considerato nei ranking alla posizione ma che quest’anno ha fatto molto bene da RG titolare dopo essere stato dietro a DeCastro nei due anni precedenti (trovando comunque il campo come OL aggiunto nella offense di Pep Hamilton). Una tarda scelta su di lui, o al limite una firma da UDFA, potrebbe dare grossi dividendi.
Aaron Lynch è un 34DE di grandissima prospettiva. Un 6-6, 245 libbre che potrebbe diventare uno dei più forti 34DE della lega. Per ragioni personali decise di lasciare dopo una sola stagione Notre Dame (in cui ebbe peraltro un’eccellente season da true freshman nel 2011) per avvicinarsi a casa sua (è di Cape Coral, in Florida) iscrivendosi a USF (South Florida, Tampa). E pensare che da senior all’HS aveva offerte da FSU, Florida, Miami, oltre che da power house come Alabama, Ohio State… Per regolamento NCAA ha dovuto saltare la stagione 2012, poi nel 2013 ha registrato 6 sack e 12.5 TFL in 12 gare. Ma i Bulls non hanno avuto una buona stagione (record 3-9) e per queste due ragioni è un po’ sceso nel board. Ma presto lo risalirà…
DaQuan Jones è un DT da Penn State con un grandissimo “motor”. Una scelta come la sua però non mi convince per Indy. Innanzitutto andrebbe ad essere selezionato in un ruolo in cui si è stato firmato un DT relativamente giovane e per giunta con un discreto contrattino come Ricky Jean Francois (che oltre ad essere un ex San Francisco 49’ers è anche un ex campione NCAA con LSU nonché Defensive MVP del NCG del 2008). Ma soprattutto non mi convince la scelta di un DT che nel sistema di Pagano (a differenza del 5T DE) deve essere anche un primo filtro in run stuff e Jones mi pare tutto tranne che un efficace run stuffer. Probabilmente dopo queste mie considerazioni la scelta ricadrà proprio su di lui, ma personalmente userei meglio la nostra “prima selection” 2014.