Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16698
2152
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Paperone » 27/03/2023, 15:28

Hobbit83 ha scritto: 27/03/2023, 14:40
BomberDede ha scritto: 27/03/2023, 13:19
L'altro giorno articolo sulle saldature delle centrali francesi
nel frattempo metà dei viadotti italiani fanno merda, la terza città italiana ha una %di abusivi sul fianco di un vulcano attivo da fare paura, esplodo piattaforme, si sversano petroliere etc

per l'articolo è sulle saldature che vanno rifatte.

se ogni cosa avesse i controlli e la sicurezza che ha l'energia nucleare non si costruirebbe neanche un garage altroché.


Ci sono articoli pure su viadotti e compagnia, eh.
Un garage, di norma, non emette radiazioni.

Se è in tufo sì :forza:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Dietto » 28/03/2023, 16:04

Hobbit83 ha scritto: 27/03/2023, 14:40
BomberDede ha scritto: 27/03/2023, 13:19
L'altro giorno articolo sulle saldature delle centrali francesi
nel frattempo metà dei viadotti italiani fanno merda, la terza città italiana ha una %di abusivi sul fianco di un vulcano attivo da fare paura, esplodo piattaforme, si sversano petroliere etc

per l'articolo è sulle saldature che vanno rifatte.

se ogni cosa avesse i controlli e la sicurezza che ha l'energia nucleare non si costruirebbe neanche un garage altroché.
 

Ci sono articoli pure su viadotti e compagnia, eh.
Un garage, di norma, non emette radiazioni.

Di norma
neanche una centrale nucleare ne emette
Immagine

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15248
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4523

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 28/03/2023, 17:02

Paperone ha scritto: 27/03/2023, 11:53
Hobbit83 ha scritto: 27/03/2023, 11:40

Leggerissima differenza: non mi pare che qualcuno sminuisca i danni fatti dal Vajont, mentre c'è troppa gente che sminuisce i danni degli incidenti nucleari.
Mi pare che sia l'opposto, che gli incidenti nucleari (che poi sono i 3 più gravi) siano giustamente trattati come gravi, mentre gli incidenti delle altri fonti siano sminuiti.
Che poi il Vajont probabilmente non è neanche nei top 10 più gravi al mondo.

La differenza con il Vajont, le dighe, i terremoti, le alluvioni e via dicendo, è che dopo la disgrazia, indipendentemente dalle cause, si può ricostruire nello stesso luogo, a Chernobyl non mi risulta che per tot anni si possa pensare di viverci.

Poi naturalmente questo è solo uno dei fattori da esaminare, ma non lo sottovaluterei.
 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15248
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4523

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 28/03/2023, 17:08

 
   

Humza Yousaf è il nuovo primo ministro scozzese - Il Post

E dopo il primo ministro indoinglese, abbiamo anche quello scozistano.  :biggrin:


 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Dietto » 28/03/2023, 17:24

frog ha scritto: 28/03/2023, 17:02
Paperone ha scritto: 27/03/2023, 11:53
Mi pare che sia l'opposto, che gli incidenti nucleari (che poi sono i 3 più gravi) siano giustamente trattati come gravi, mentre gli incidenti delle altri fonti siano sminuiti.
Che poi il Vajont probabilmente non è neanche nei top 10 più gravi al mondo.

La differenza con il Vajont, le dighe, i terremoti, le alluvioni e via dicendo, è che dopo la disgrazia, indipendentemente dalle cause, si può ricostruire nello stesso luogo, a Chernobyl non mi risulta che per tot anni si possa pensare di viverci.

Poi naturalmente questo è solo uno dei fattori da esaminare, ma non lo sottovaluterei.
 

Dipende, per esempio è capitato che sia in luoghi colpiti da terremoti che colpiti da alluvioni si sia reso impossibile ricostruire dopo l'evento
Immagine

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15248
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4523

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 28/03/2023, 18:36

Dietto ha scritto: 28/03/2023, 17:24
frog ha scritto: 28/03/2023, 17:02
La differenza con il Vajont, le dighe, i terremoti, le alluvioni e via dicendo, è che dopo la disgrazia, indipendentemente dalle cause, si può ricostruire nello stesso luogo, a Chernobyl non mi risulta che per tot anni si possa pensare di viverci.

Poi naturalmente questo è solo uno dei fattori da esaminare, ma non lo sottovaluterei.
 

Dipende, per esempio è capitato che sia in luoghi colpiti da terremoti che colpiti da alluvioni si sia reso impossibile ricostruire dopo l'evento

Perché non si sarebbe dovuto costruire nemmeno prima.
Come per il già citato Vajont, al limite si coltiva il terreno.
Per dire, qui a Trento c'è una zona dove hanno dismesso un acciaieria e una fabbrica chimica negli anni '80, da allora sono rimaste queste due rovine buone per barboni ed extracomunitari, bonificare il tutto costa un botto e pure nel ricco nord est, soldi non se ne trovano.
Con il nucleare temo sia ancora peggio.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1922

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 28/03/2023, 18:38

frog ha scritto: 28/03/2023, 17:02
Paperone ha scritto: 27/03/2023, 11:53
Mi pare che sia l'opposto, che gli incidenti nucleari (che poi sono i 3 più gravi) siano giustamente trattati come gravi, mentre gli incidenti delle altri fonti siano sminuiti.
Che poi il Vajont probabilmente non è neanche nei top 10 più gravi al mondo.
La differenza con il Vajont, le dighe, i terremoti, le alluvioni e via dicendo, è che dopo la disgrazia, indipendentemente dalle cause, si può ricostruire nello stesso luogo, a Chernobyl non mi risulta che per tot anni si possa pensare di viverci.

Poi naturalmente questo è solo uno dei fattori da esaminare, ma non lo sottovaluterei.


C'e` anche quello, con le dovute eccezzione del caso, ma principalmente il motivo e` che se non abitavi a longarone del disastro del vajont alla fine "ti importava il giusto" . Alla fine il problema e`la distanza, dighe terremoti e alluvioni sono problemi "locali", muoiono 40 mila persone in turchia, o altrettanti nelle alluvioni nel pakistan ma quei morti e/o disatri rimandono li, in italia ( posto a caso) fanno notizia sol momento ma poi si dimenticano facilmente.  Con le centrali nucleari e` diverso, chernobyl o fukushima e` stata "incompetenza russa/giapponese" o sfiga loro quanto ti pare, ma alla fine le conseguenze hanno coinvolto anche posti che con la centrale avevano poco o nulla a che fare.
 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15248
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4523

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 29/03/2023, 8:27

Gio ha scritto: 28/03/2023, 18:38
frog ha scritto: 28/03/2023, 17:02
La differenza con il Vajont, le dighe, i terremoti, le alluvioni e via dicendo, è che dopo la disgrazia, indipendentemente dalle cause, si può ricostruire nello stesso luogo, a Chernobyl non mi risulta che per tot anni si possa pensare di viverci.

Poi naturalmente questo è solo uno dei fattori da esaminare, ma non lo sottovaluterei.


C'e` anche quello, con le dovute eccezzione del caso, ma principalmente il motivo e` che se non abitavi a longarone del disastro del vajont alla fine "ti importava il giusto" . Alla fine il problema e`la distanza, dighe terremoti e alluvioni sono problemi "locali", muoiono 40 mila persone in turchia, o altrettanti nelle alluvioni nel pakistan ma quei morti e/o disatri rimandono li, in italia ( posto a caso) fanno notizia sol momento ma poi si dimenticano facilmente.  Con le centrali nucleari e` diverso, chernobyl o fukushima e` stata "incompetenza russa/giapponese" o sfiga loro quanto ti pare, ma alla fine le conseguenze hanno coinvolto anche posti che con la centrale avevano poco o nulla a che fare.

Ricordo ancora che dopo Chernobyl sconsigliavano la raccolta dei funghi per via della nuvola radioattiva, in Trentino, a migliaia di km di distanza. 
 

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11345
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12682
2204

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 29/03/2023, 9:36

Dietto ha scritto: 28/03/2023, 16:04
Hobbit83 ha scritto: 27/03/2023, 14:40

Ci sono articoli pure su viadotti e compagnia, eh.
Un garage, di norma, non emette radiazioni.

Di norma
neanche una centrale nucleare ne emette

In una centrale nucleare le radiazioni vengono emesse e in notevole quantita, ma di norma vengono contenute all'interno delle strutture a ciò dedicate. Se le saldature tengono, ovviamente :stressato:
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Dietto » 29/03/2023, 9:42

Hobbit83 ha scritto: 29/03/2023, 9:36
Dietto ha scritto: 28/03/2023, 16:04

Di norma
neanche una centrale nucleare ne emette

In una centrale nucleare le radiazioni vengono emesse e in notevole quantita, ma di norma vengono contenute all'interno delle strutture a ciò dedicate. Se le saldature tengono, ovviamente :stressato:

e quindi, la centrale non ne emette.
Immagine

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BomberDede » 29/03/2023, 9:59

Gio ha scritto: 28/03/2023, 18:38
frog ha scritto: 28/03/2023, 17:02
La differenza con il Vajont, le dighe, i terremoti, le alluvioni e via dicendo, è che dopo la disgrazia, indipendentemente dalle cause, si può ricostruire nello stesso luogo, a Chernobyl non mi risulta che per tot anni si possa pensare di viverci.

Poi naturalmente questo è solo uno dei fattori da esaminare, ma non lo sottovaluterei.


C'e` anche quello, con le dovute eccezzione del caso, ma principalmente il motivo e` che se non abitavi a longarone del disastro del vajont alla fine "ti importava il giusto" . Alla fine il problema e`la distanza, dighe terremoti e alluvioni sono problemi "locali", muoiono 40 mila persone in turchia, o altrettanti nelle alluvioni nel pakistan ma quei morti e/o disatri rimandono li, in italia ( posto a caso) fanno notizia sol momento ma poi si dimenticano facilmente.  Con le centrali nucleari e` diverso, chernobyl o fukushima e` stata "incompetenza russa/giapponese" o sfiga loro quanto ti pare, ma alla fine le conseguenze hanno coinvolto anche posti che con la centrale avevano poco o nulla a che fare.


però Gio unisci pere con mele. ci sono stati 3 grandi disastri nucleari nella storia
Three Mile Island a causa di una strumentazione poco adeguata ma con scarsi effetti sui dintorni
Chernobyl a causa di incompetenza e errori umani sovietici ed è quello che ha avuto più effetti sulle zone limitrofe (anche se alcuni fortemente esagerati, ci sono diversi report sulla fauna selvatica che ha colonizzato le zone e non ha dei livelli radioattivi allarmanti)
e Fukushima, in cui una centrale è stata sottoposta a uno dei più grandi tsunami degli ultimi secoli e tutto ciò a portato a ben 1 morto e nessun effetto sui dintorni.

Se contiamo quanta energia ha prodotto il nucleare nel mondo e il ratio morti/danni:energia per la popolazione è per distacco la fonte di energia più sicura sul pianeta.

p.s: tutti questi incidenti hanno portato ad un enorme miglioramento della sicurezza eh. ad oggi le centrali sono centinaia di volte più sicure. è come dire che la macchina sono poco sicure perché quando non c'erano le cinture c'erano molti morti (esempio un pò scemo ma secondo me centrato). Hai una tecnologia e la migliore

p.p.s: il nucleare rispetto ad altre tecnologie ha anche scarsi fondi di R&D che portano ai famosi costi esorbitanti, poca efficenza di costruzione etc. Qualche anno fa uscì un articolo (mi pare l'economist) che immaginava cosa sarebbe successo se non fosse mai avvenuto three mile Island e si fosse continuano ad investire fortemente sul nucleare in USA. se riesco lo cerco e lo posto

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6322
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1142
1726

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Buccaneer » 29/03/2023, 10:02

Dietto ha scritto: 29/03/2023, 9:42
Hobbit83 ha scritto: 29/03/2023, 9:36

In una centrale nucleare le radiazioni vengono emesse e in notevole quantita, ma di norma vengono contenute all'interno delle strutture a ciò dedicate. Se le saldature tengono, ovviamente :stressato:

e quindi, la centrale non ne emette.

Un garage (per restare all'esempio originale) non ne emette manco se bombardato, alluvionato, abbandonato, usato male, ecc ecc
Una centrale sì
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BomberDede » 29/03/2023, 10:05

Comunque visto che siete tutti così attenti alle radiazioni immagino nessuno di voi faccia esami medici o prenda aerei vero?

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Dietto » 29/03/2023, 10:16

Buccaneer ha scritto: 29/03/2023, 10:02
Dietto ha scritto: 29/03/2023, 9:42

e quindi, la centrale non ne emette.

Un garage (per restare all'esempio originale) non ne emette manco se bombardato, alluvionato, abbandonato, usato male, ecc ecc
Una centrale sì
In realtà come diceva Pap, un garage in Tufo ne emette continuamente.
Una centrale, sempre di norma, no

Se poi vogliamo andare proprio nello specifico e nel puntacazzismo, tutto e tutti emette/ono radiazioni.
Immagine

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6322
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1142
1726

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Buccaneer » 29/03/2023, 10:27

Sì ma rega, io non sto qua a fare il pro o il contro al nucleare, non ne ho manco le competenze.
Va bene "la norma", ma si parlava di incidenti nucleari e delle loro conseguenze ed è stato portato l'esempio banale del garage. Poi va bene il tufo e le radiografie e l'aereo, però diciamo che paragonare una potenziale Chernobyl o una Fukushima a cose del genere non ha alcun senso?
Ripeto ci sono milionate di cose che messe nelle peggio condizioni non creano danni significativi, una centrale nucleare lo fa eccome. Poi ripeto, non son qua a fare il vegan anti nucleare, era per sottolineare la differenza.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”