Pagina 568 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:29
da Dietto
Che c'è da ridere? sono le stesse cose che dice da dieci anni. un paio le aveva pure fatte..
Ti sei risvegliato da un'ibernazione profonda?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:30
da dreamtim
ah giusto il governo tecnico e la fornero, due le ha fatte. sorry.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:31
da Dietto
dreamtim ha scritto: 27/02/2018, 15:30
ah giusto il governo tecnico e la fornero, due le ha fatte. sorry.
Ah, stavi trollando..
scusa, non avevo capito
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:32
da Gerry Donato
Ma è un mondo a parte Bagatta, ma veramente (oltre a credergli!) stiamo entrando nel merito non solo di quello che dice, ma pure di quello che è?
Sarebbe come dire che ET sarebbe stata una buona alternativa a Jimmy Carter per sfidare Reagan ad inizio anni '80, ma non aveva il visto immigranti.
O che il Gabibbo è una possibile sintesi per il prossimo governo, ma è troppo in quota rossa.
dreamtim ha scritto: 27/02/2018, 15:17
Gerry Donato ha scritto: 27/02/2018, 14:50
Non c'è nulla di male o peggio di anticostituzionale nel dare indicazione dei nomi dei ministri agli elettori, nella piena consapevolezza che poi decida il Presidente. Proprio perché il primo passaggio Costituzionale non è la valutazione delle poltrone e dei ministri da parte di Mattarella, ma la valutazione sulla possibilità ed autorevolezza del Premier candidato di ottenere una maggioranza di governo in Parlamento, anche tramite l'indicazione dei ministri, ma non partendo da essa.
Di anticostutuzionale c'è buona parte delle varie norme interne, compresa la faccenda dello schierare parlamentari sudditi.
Nemmeno c'è scritto che è anticostituzionale cacciare candidati che verrano sicuramente eletti e lasciarli in un gruppo misto perchè non ti prendi la briga di verificare, vedi tu se ti pare opportuno.L'idea di fondo è dare un senso di legittimità con dei nomi ampiamente condivisi o che come afferma Di Maio siano un indice delle varie eccellenze.
E' irrituale, ma non vietato. va da se che metterci Bagatta gli fa perdere più consensi dei rimborsi.
ma siamo e restiamo su percentuali poòpolarissime.
Il punto è che da Mattarella questo cerca legittimità che non trova.
Io non posso credere che in un confronto interno qualcuno non abbia alzato la mano ed espresso terrore per l'idea di Bagatta.
meanwhile la gita al quirinale credo che sia la prima di una serie di porte in faccia che si prende se non cambia linea.
nel 2013 hanno liquidato coi vaffa, sto giro non se po' fà.
Sull'anticostituzionalità del vincolo di mandato e sull'assurdità di quella cosa che viene fatta firmare con surreale multa in caso di cambio di casacca, sfondi una porta non aperta ma spalancata, anzi fui il primo a far scattare l'allarme.
Su tutto il resto, oltre a credere davvero a Bagatta ministro che d'ora in poi sarà ciò che distingue ai miei occhi la lucidità delle persone

, mi sembra che parliamo di cose diverse.
L'unico che sta parlando di un percorso istituzionale e costituzionale post elezioni è Di Maio. Il fatto che prenda porte in faccia non dipende dal fatto che lui sia chiuso, ma dal fatto che ovviamente tutto è già disegnato per fare andare al potere chiunque tranne lui.
Ed è la cronistoria vergognosa della legge elettorale nella scorsa legislatura che non ammette assoluzioni a chi alla fine ha votato il Rosatellum.
Al massimo, e qui ci sto in pieno, lui paga lo storico del Movimento e la loro totale autoreferenza del passato, in primis il fatto che lui stia chiedendo esattamente agli altri quello per cui Bersani 5 anni fa venne preso a pesci in faccia.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:32
da Porsche 928
lebronpepps ha scritto: 27/02/2018, 15:27
anch'io penso possa essere stata un'autocandidatura come pensa Gerry però da qui a difendere Bagatta ce ne passa Porsche
quelli lì son dei giganti al confronto, ma lo sarebbe chiunque
Attenzione che non sto propriamente "difendendo" Bagatta, ripeto è molto facile percularlo anche come personaggio però questo non vuol dire che sia l'ultimo degli stupidi come vuol far passare qualcuno, ma capisco che è molto mainstream come pensiero, sopratutto in un topic di sport americani.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:33
da dreamtim
Dietto ha scritto: 27/02/2018, 15:31
dreamtim ha scritto: 27/02/2018, 15:30
ah giusto il governo tecnico e la fornero, due le ha fatte. sorry.
Ah, stavi trollando..
scusa, non avevo capito
io? trolla lui
sbaglia perchè non ci mette la batteria di pentole.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:34
da Bluto Blutarsky
Porsche 928 ha scritto: 27/02/2018, 15:26
Poi capisco che è sempre molto facile perculare eh.
Tentazione in cui tu non sei mai caduto

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:36
da Porsche 928
Bluto Blutarsky ha scritto: 27/02/2018, 15:34
Porsche 928 ha scritto: 27/02/2018, 15:26
Poi capisco che è sempre molto facile perculare eh.
Tentazione in cui tu non sei mai caduto
Si ma parlavo di Bagatta mica di me.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:37
da dreamtim
Gerry Donato ha scritto: 27/02/2018, 15:32
L'unico che sta parlando di un percorso istituzionale e costituzionale post elezioni è Di Maio. Il fatto che prenda porte in faccia non dipende dal fatto che lui sia chiuso, ma dal fatto che ovviamente tutto è già disegnato per fare andare al potere chiunque tranne lui.
Ed è la cronistoria vergognosa della legge elettorale nella scorsa legislatura che non ammette assoluzioni a chi ha alla fine ha votato il Rosatellum.
Al massimo, e qui ci sto in pieno, lui paga lo storico del Movimento e la loro totale autoreferenza del passato, in primis il fatto che lui stia chiedendo esattamente agli altri quello per cui Bersani 5 anni fa venne preso a pesci in faccia.
Gerry sono stati i primi a essere interpellati nel 2013, prendono direttive ed eseguono, a ogni mano tesa per fare qualcosa hanno rigettato sdegnosamente. Se si aspetta che adesso dopo aver costruito parte del consenso sul populismo, il sistema li accolga a braccia aperte è fuori strada.
Lo sai e lo ammetti da solo che hanno una dinamica incostituzionale, difficile che al Qurinale lo vedano di buon occhio.
Detto questo dovranno per forza scendere a patti, da li poi si vedrà.
perchè poi tocca goverarnare e le chicchiere finiscono.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:39
da Noodles
ora manca uno scandalo un paio di giorni prima delle elezioni.
un qualcosa di pilotato, magari contro proprio Guido Bagatta ed il perchè ha rifiutato.
Alziamo l'asticella dove nessuno mai, alziamola.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:40
da Bluto Blutarsky
Porsche 928 ha scritto: 27/02/2018, 15:36
Bluto Blutarsky ha scritto: 27/02/2018, 15:34
Tentazione in cui tu non sei mai caduto
Si ma parlavo di Bagatta mica di me.
Mi sbaglierò ma se l'avesse proposto Renzie (cit) a quest'ora non ti terrebbe più nessuno
(Oltretutto, visto il livello culturale del segretario pd, non è un'ipotesi così campata per aria)
Noodles ha scritto:
ora manca uno scandalo un paio di giorni prima delle elezioni.
un qualcosa di pilotato, magari contro proprio Guido Bagatta ed il perchè ha rifiutato.
Alziamo l'asticella dove nessuno mai, alziamola.
Sarà un crescendo rossiniano da qui a domenica. Prepariamoci a cose al cui confronto i raggi B davanti alle porte di Tannhauser sono niente.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:47
da Gerry Donato
dreamtim ha scritto: 27/02/2018, 15:37
Gerry Donato ha scritto: 27/02/2018, 15:32
L'unico che sta parlando di un percorso istituzionale e costituzionale post elezioni è Di Maio. Il fatto che prenda porte in faccia non dipende dal fatto che lui sia chiuso, ma dal fatto che ovviamente tutto è già disegnato per fare andare al potere chiunque tranne lui.
Ed è la cronistoria vergognosa della legge elettorale nella scorsa legislatura che non ammette assoluzioni a chi ha alla fine ha votato il Rosatellum.
Al massimo, e qui ci sto in pieno, lui paga lo storico del Movimento e la loro totale autoreferenza del passato, in primis il fatto che lui stia chiedendo esattamente agli altri quello per cui Bersani 5 anni fa venne preso a pesci in faccia.
Gerry sono stati i primi a essere interpellati nel 2013, prendono direttive ed eseguono, a ogni mano tesa per fare qualcosa hanno rigettato sdegnosamente. Se si aspetta che adesso dopo aver costruito parte del consenso sul populismo, il sistema li accolga a braccia aperte è fuori strada.
Lo sai e lo ammetti da solo che hanno una dinamica incostituzionale, difficile che al Qurinale lo vedano di buon occhio.
Detto questo dovranno per forza scendere a patti, da li poi si vedrà.
perchè poi tocca goverarnare e le chicchiere finiscono.
Assolutamente.
Per questo, come già dissi all'epoca quando questa linea era uscita, ciò può solo essere un modo per guadagnare consenso politico cavalcando la successiva larga intesa di tutti gli altri.
Anche perché ti dico di più: se in caso utopico ma ragionando per assurdo davvero andasse in porto quel governo di minoranza di Di Maio, sarebbe un gioco da ragazzi per gli scafati politici dell'emiciclo parlamentare tenerlo per le palle 7-8 mesi tra una polemica e l'altra, cavalcare il primo scandalo o errore inevitabile su qualche materia cruciale, votare la sfiducia al suo governo per ovvie ragioni sopraggiunte e far calare in un colpo solo il M5S sotto il 15% dimostrando a tutta Italia il loro fallimento alla prova dei fatti, con pure il secondo mandato bruciato di Gigino e quindi tutto da rifare per la classe dirigente.
Chi più di tutti non vuole un governo Di Maio dovrebbe essere Di Maio stesso.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:52
da Porsche 928
Bluto Blutarsky ha scritto: 27/02/2018, 15:40
Porsche 928 ha scritto: 27/02/2018, 15:36
Si ma parlavo di Bagatta mica di me.
Mi sbaglierò ma se l'avesse proposto Renzie (cit) a quest'ora non ti terrebbe più nessuno
(Oltretutto, visto il livello culturale del segretario pd, non è un'ipotesi così campata per aria)
...
Si ma capiamoci, avrei perculato Renzi(e lo scrivo con tutta l'onestà che ho in corpo) per averlo proposto, mica Bagatta, Bagatta è Bagatta molte volte si prende in giro da solo, non lo scopro mica io o te. E non va mica in contrasto con quello che ho scritto io.
Avrei scritto più o meno "Renzi(e) è un coglione per aver proposto Bagatta come ministro", come scriverei "Di Maio è un coglione per aver proposto Bagatta(ammesso e non concesso l'abbia fatto) ma almeno lui sa che non lo farà mai", però il disclimer è che uno NON diventerà MAI primo ministro italiano con Bagatta ministro dello sport, l'altro se si mette a fare un accordo con il Bunga Bunga nazionale bis, potrebbe anche farlo benissimo, o sbaglio?
Fermo restando che Renzi e Di Maio sono su 2 piani ben differenti, uno ha sostenitori/amici/amici degli amici/portatori di voti molto ma molto più "professionisti" del buon Bagattone nazionale, l'altro deve passare con il cappellino delle offerte sperando che qualcuno si bruci dicendogli di si.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:53
da doc G
Gerry Donato ha scritto: 27/02/2018, 15:47
dreamtim ha scritto: 27/02/2018, 15:37
Gerry sono stati i primi a essere interpellati nel 2013, prendono direttive ed eseguono, a ogni mano tesa per fare qualcosa hanno rigettato sdegnosamente. Se si aspetta che adesso dopo aver costruito parte del consenso sul populismo, il sistema li accolga a braccia aperte è fuori strada.
Lo sai e lo ammetti da solo che hanno una dinamica incostituzionale, difficile che al Qurinale lo vedano di buon occhio.
Detto questo dovranno per forza scendere a patti, da li poi si vedrà.
perchè poi tocca goverarnare e le chicchiere finiscono.
Assolutamente.
Per questo, come già dissi all'epoca quando questa linea era uscita, ciò può solo essere un modo per guadagnare consenso politico cavalcando la successiva larga intesa di tutti gli altri.
Anche perché ti dico di più: se in caso utopico ma ragionando per assurdo davvero andasse in porto quel governo di minoranza di Di Maio, sarebbe un gioco da ragazzi per gli scafati politici dell'emiciclo parlamentare tenerlo per le palle 7-8 mesi tra una polemica e l'altra, cavalcare il primo scandalo o errore inevitabile su qualche materia cruciale, votare la sfiducia al suo governo per ovvie ragioni sopraggiunte e far calare in un colpo solo il M5S sotto il 15% dimostrando a tutta Italia il loro fallimento alla prova dei fatti, con pure il secondo mandato bruciato di Gigino e quindi tutto da rifare per la classe dirigente.
Chi più di tutti non vuole un governo Di Maio dovrebbe essere Di Maio stesso.
Se il PD avesse un Andreotti sarebbe esattamente quello che farebbe, ed ho il sospetto che sia una idea che anche Berlusconi non disdegna del tutto. Bastasse un appoggio esterno di Lega e quarta gamba ho la forte impressione che il governo Di Maio sarebbe cosa fatta.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/02/2018, 15:54
da dreamtim
Gerry Donato ha scritto: 27/02/2018, 15:47
Anche perché ti dico di più: se in caso utopico ma ragionando per assurdo davvero andasse in porto quel governo di minoranza di Di Maio, sarebbe un gioco da ragazzi per gli scafati politici dell'emiciclo parlamentare tenerlo per le palle 7-8 mesi tra una polemica e l'altra, cavalcare il primo scandalo o errore inevitabile su qualche materia cruciale, votare la sfiducia al suo governo per ovvie ragioni sopraggiunte e far calare in un colpo solo il M5S sotto il 15% dimostrando a tutta Italia il loro fallimento alla prova dei fatti, con pure il secondo mandato bruciato di Gigino e quindi tutto da rifare per la classe dirigente.
Chi più di tutti non vuole un governo Di Maio dovrebbe essere Di Maio stesso.
Non ha proprie dinamiche istituzionali, alle europee hanno cominciato persino a difendere le uscite di farage, vorrei sapere con che faccia vanno a dialogare con la merkel del caso quando erano per l'uscita dall'euro fino a poco tempo fa.
Ha sparso benzina, dato dei collusi agli opposti elettori, complicato.
Piu' o meno io penso che tra un o due anni se le elezioni consegnano lo scenario previsto siamo a un governo di unità nazionale o tecnico con i danni conseguenti.
E anche non governasse lui poi deve passare dal gridare ladri a fare politica.
vediamo. Hanno fatto fatica quelli carrozzati, vediamo lui.